airbag off OPEL VIVARO B 2016 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2016, Model line: VIVARO B, Model: OPEL VIVARO B 2016Pages: 223, PDF Dimensioni: 4.76 MB
Page 59 of 223

Sedili, sistemi di sicurezza57Gli airbag sono concepiti per entrare
in funzione una sola volta. Per la so‐
stituzione degli airbag che si sono
attivati, rivolgersi ad un'officina. Inol‐ tre, potrebbe essere necessario fare
sostituire il volante, il cruscotto, parti della pannellatura, le guarnizioni
delle portiere, le maniglie e i sedili.
Non apportare modifiche ai compo‐
nenti del sistema airbag, in quanto ciò invalida l'omologazione del vei‐
colo.
Durante il gonfiaggio degli airbag, i
gas bollenti che fuoriescono possono
causare ustioni.
Spia v dei sistemi airbag 3 90.
Sistemi di sicurezza per bambini
sul sedile del passeggero
anteriore con sistemi airbag
Segnalazione conforme alla norma‐
tiva ECE R94.02:
EN: NEVER use a rear-facing child
restraint system on a seat protected
by an ACTIVE AIRBAG in front of it,
DEATH or SERIOUS INJURY to the
CHILD can occur.
DE: Nach hinten gerichtete Kinder‐
sitze NIEMALS auf einem Sitz ver‐ wenden, der durch einen davor befin‐
dlichen AKTIVEN AIRBAG geschützt
ist, da dies den TOD oder SCHWERE VERLETZUNGEN DES KINDES zur
Folge haben kann.
FR: NE JAMAIS utiliser un siège d'en‐
fant orienté vers l'arrière sur un siège
protégé par un COUSSIN GONFLA‐
BLE ACTIF placé devant lui, sous
peine d'infliger des BLESSURES
GRAVES, voire MORTELLES à l'EN‐ FANT.
ES: NUNCA utilice un sistema de re‐
tención infantil orientado hacia atrás en un asiento protegido por un AIR‐
BAG FRONTAL ACTIVO. Peligro de
MUERTE o LESIONES GRAVES
para el NIÑO.
RU: ЗАПРЕЩАЕТСЯ
устанавливать детское
удерживающее устройство лицом
назад на сиденье автомобиля,
оборудованном фронтальной
подушкой безопасности, если
ПОДУШКА НЕ ОТКЛЮЧЕНА! Это
может привести к СМЕРТИ или
СЕРЬЕЗНЫМ ТРАВМАМ
РЕБЕНКА.
NL: Gebruik NOOIT een achterwaarts
gericht kinderzitje op een stoel met
een ACTIEVE AIRBAG ervoor, om
DODELIJK of ERNSTIG LETSEL van het KIND te voorkomen.
DA: Brug ALDRIG en bagudvendt au‐
tostol på et forsæde med AKTIV AIR‐ BAG, BARNET kan komme i LIV‐
SFARE eller komme ALVORLIGT TIL SKADE.
Page 64 of 223

62Sedili, sistemi di sicurezzaPremere e ruotare l'interruttore per
scegliere la posizione:* OFF:il sistema airbag del sedile
passeggero anteriore è di‐
sattivato e non si gonfierà in
caso di impatto. La spia
* OFF si illumina continua‐
tivamente nella console del
tetto 3 87, 3 90 e un
messaggio corrispondente
appare nel Driver Informa‐
tion Centre (DIC) 3 96.Ó ON:il sistema airbag del pas‐
seggero anteriore è atti‐
vato.9 Pericolo
C'è il rischio di infortunio mortale
per un bambino che sia seduto in un sistema di sicurezza per bam‐
bini sul sedile anteriore, quando
viene attivato l'airbag.
C'è il rischio di infortunio mortale per un adulto che sia seduto sul
sedile anteriore, quando l'airbag è disattivato.
Se la spia ÓON si illumina dopo l'ac‐
censione del quadro e la spia *OFF
non è illuminata, il sistema airbag del
passeggero anteriore si gonfierà in
caso d'impatto.
Se entrambe le spie ÓON e *OFF
sono accese contemporaneamente,
è presente un guasto di sistema. Lo
stato del sistema non è determina‐
bile, perciò non è consentito a nes‐
suno di occupare il sedile passeggero anteriore. Rivolgersi immediata‐
mente ad un'officina.
Se le spie F 3 91 e v 3 90 sono
accese contemporaneamente, signi‐
fica che il sistema è difettoso. La po‐
sizione dell'interruttore potrebbe es‐
sere stata modificata inavvertita‐ mente con il quadro acceso. Spe‐
gnere il quadro e riaccenderlo, quindi
portare l'interruttore nella posizione
corretta. Se F e v restano ancora ac‐
cesi, chiedere assistenza ad un'offi‐
cina.
Modificare lo stato solo dopo aver ar‐ restato il veicolo e disinserito l'accen‐
sione. Lo stato permane fino alla suc‐
cessiva modifica.Spia per la disattivazione degli airbag
3 90.
Page 91 of 223

Strumenti e comandi89Spie nella consolle del tetto
Panoramica
OIndicatori di direzione
3 90XSegnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata
3 90vAirbag e pretensionatori
delle cinture di sicurezza
3 90Ó ONAttivazione dell'airbag
3 90* OFFDisattivazione dell'airbag
3 90pAlternatore 3 91ZSpia MIL 3 91FCercare subito assistenza
3 91CArresto del motore 3 91RImpianto frenante 3 92uSistema di antibloccaggio
(ABS) 3 92k jPassaggio alla marcia supe‐
riore, passaggio alla marcia
inferiore 3 92RProgramma elettronico di
stabilità 3 92ØProgramma elettronico di
stabilità spento 3 93WTemperatura del liquido di
raffreddamento del motore
3 93!Preriscaldamento 3 93YAdBlue 3 93wSistema di monitoraggio
della pressione dei pneuma‐ tici 3 93IPressione dell'olio motore
3 94ECOModalità economia di carbu‐
rante 3 94YLivello basso del carburante
3 94DAutostop 3 94\Autostop non consentito
3 949Luci esterne 3 958Luci esterne 3 95CAbbaglianti 3 95>Fendinebbia 3 95rRetronebbia 3 95mControllo automatico della
velocità di crociera 3 95
Page 92 of 223

90Strumenti e comandiULimitatore di velocità del
controllo automatico della
velocità di crociera 3 95&Tachigrafo 3 95yPortiera aperta 3 95
Indicatore di direzione
La spia O lampeggia in verde.
La spia lampeggia quando si attivano
gli indicatori di direzione o i segnala‐
tori di emergenza.
Lampeggio veloce: guasto di una
lampadina di un indicatore di dire‐
zione o del fusibile associato.
Il funzionamento degli indicatori di di‐ rezione è indicato da una segnala‐
zione acustica.
Sostituzione delle lampadine 3 162.
Fusibili 3 168.
Indicatori di direzione 3 104.
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata
X si accende o lampeggia in rosso.
Se la cintura di sicurezza non è allac‐
ciata, la spia X lampeggia quando la
velocità del veicolo supera circa
16 km/h. Un segnale acustico inoltre
suona per massimo 2 minuti.9 Avvertenza
Allacciare sempre le cinture di si‐
curezza prima di partire.
In caso di incidente, le persone
che non indossano la cintura di si‐
curezza mettono in pericolo sia gli altri passeggeri che loro stesse.
Avviso
Oggetti pesanti sui sedili anteriori
potrebbero far accendere la spia X.
Rimuovere l'oggetto dal sedile o al‐
lacciare la cintura di sicurezza.
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza
Il simbolo v si accende in giallo.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
Se non si accende o si accende du‐
rante la marcia, è presente un guasto nei pretensionatori delle cinture di si‐
curezza o negli airbag. Gli airbag e i
pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza potrebbero non attivarsi in caso di incidente.
Se il simbolo v rimane acceso fisso,
indica l'avvenuta attivazione dei pre‐
tensionatori delle cinture di sicurezza
o degli airbag.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza, sistema airbag 3 52, 3 56.
Disattivazione degli airbag Ó ON si accende in giallo.
L'airbag del passeggero anteriore è
attivato.
* OFF si accende in giallo.
L'airbag del passeggero anteriore è
disattivato 3 61.
Se entrambe le spie ÓON e *OFF
sono accese contemporaneamente, è presente un guasto di sistema. Lo
Page 93 of 223

Strumenti e comandi91stato del sistema non è determina‐
bile, perciò non è consentito a nes‐
suno di occupare il sedile passeggero anteriore. Rivolgersi immediata‐
mente ad un'officina.
Se è illuminato insieme a v o F, ri‐
volgersi a un'officina.9 Pericolo
C'è il rischio di infortunio mortale
per un bambino che sia seduto in un sistema di sicurezza per bam‐
bini sul sedile anteriore, quando
viene attivato l'airbag.
C'è il rischio di infortunio mortale per un adulto che sia seduto sul
sedile anteriore, quando l'airbag è disattivato.
Sistema airbag 3 56, pretensionatori
delle cinture di sicurezza 3 52, disat‐
tivazione degli airbag 3 61.
Sistema di ricarica Il simbolo p si accende in rosso.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
Acceso con il motore in funzione
Se la spia p si illumina con il motore
in funzione (insieme alla spia C e ac‐
compagnata da un segnale acustico):
arrestarsi e spegnere il motore.
La batteria del veicolo non viene rica‐ ricata. E il raffreddamento del motore
potrebbe interrompersi. L'alimenta‐
zione al servofreno potrebbe venire
interrotta. Rivolgersi ad un'officina.
Spia MIL Il simbolo Z si accende o lampeggia
in giallo.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
Acceso con il motore in funzione
Guasto nel sistema di controllo delle
emissioni. Potrebbero essere stati su‐ perati i limiti di emissioni consentiti.Rivolgersi immediatamente ad un'of‐
ficina.Lampeggia con il motore in
funzione
Guasto che potrebbe comportare il
danneggiamento del convertitore ca‐ talitico. Accelerare con più modera‐
zione finché la spia non smette di lam‐ peggiare. Rivolgersi immediatamentead un'officina.
Cercare subito assistenza
La spia F si accende in giallo.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
Potrebbe illuminarsi insieme alle altre
spie e ad un messaggio corrispon‐
dente nel Driver Information Center
(DIC) 3 96. Rivolgersi immediata‐
mente ad un'officina.
Arresto del motore
Il simbolo C si accende in rosso.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
Page 98 of 223

96Strumenti e comandiVisualizzatori
informativi
Driver Information Center
In base alla configurazione del vei‐
colo, sul display vengono visualizzate
le seguenti voci:
● temperatura esterna 3 81
● orologio 3 82
● contachilometri 3 85
● contachilometri parziale 3 85
● display di manutenzione 3 86
● messaggi del veicolo 3 96
● computer di bordo 3 98
Display informativo
Il display centrale nel sistema Info‐
tainment visualizza l'ora e le informa‐
zioni del sistema.
Per ulteriori informazioni, consultare il
Manuale del Sistema Infotainment.
Messaggi del veicolo
I messaggi sono visualizzati nel
Driver Information Centre (DIC) e
possono essere accompagnati dal‐
l'accensione della spia F o C nel
quadro strumenti.
Messaggi informativi
Messaggi informativi riguardanti, ad
es. le condizioni di avviamento del
motore, il sistema stop-start, l'appli‐
cazione del freno di stazionamento, la
chiusura centralizzata, il blocca‐
sterzo, ecc. indicano lo stato corrente
di certe funzioni del veicolo e le istru‐
zioni per l'uso.
Messaggi di guasto Messaggi di guasto riguardanti, ad
es. il filtro carburante, gli airbag, le
emissioni di scarico, ecc. vengono vi‐ sualizzati insieme alla spia F. Gui‐
dare con cautela e cercare assi‐ stenza presso un'officina al più presto
possibile.
Page 214 of 223

212Informazioni per il clienteRegistrazione dei dati
del veicolo e privacy
Sistemi di registrazione dei dati di eventi
Moduli di archiviazione dati nel
veicolo
Un vasto numero di componenti elet‐
tronici del vostro veicolo contiene mo‐
duli di archiviazione dati che memo‐
rizzano temporaneamente o perma‐
nentemente dati tecnici sulla condi‐
zione del veicolo, eventi ed errori. In
generale, queste informazioni tecni‐
che documentano le condizioni di
parti, moduli, sistemi o l'ambiente:
● le condizioni di esercizio di com‐ ponenti del sistema (ad es. livelli
di riempimento)
● messaggi di stato del veicolo e dei suoi singoli componenti (ad
es. numero di giri ruota / velocità
di rotazione, decelerazione, ac‐
celerazione laterale)
● disfunzioni e difetti in componenti
importanti del sistema● reazioni del veicolo in particolare
durante situazioni di guida (ad
es. gonfiaggio di un airbag, atti‐
vazione del sistema di regola‐
zione della stabilità)
● condizioni ambientali (ad es. temperatura)
Questi dati sono esclusivamente tec‐
nici e aiutano ad identificare e correg‐ gere errori nonché ad ottimizzare le
funzioni del veicolo.
Profili di movimento che indicano i percorsi effettuati non possono es‐
sere creati con questi dati.
Se vengono utilizzati dei servizi (ad
es. interventi di riparazione, processi
di manutenzione, sostituzioni in ga‐
ranzia, assicurazione qualità), i di‐
pendenti della rete di assistenza (pro‐
duttori inclusi) sono in grado di leg‐
gere queste informazioni tecniche dai
moduli di archiviazione eventi e dati
errore applicando speciali dispositivi
diagnostici. Se necessario riceverete
informazioni più dettagliate presso tali officine. Dopo aver corretto un errore,
i dati vengono cancellati dal modulo
di archiviazione errori o costante‐
mente sovrascritti.Quando si utilizza il veicolo potreb‐
bero verificarsi situazioni nelle quali
questi dati tecnici correlati ad altre in‐ formazioni (resoconto incidenti, danni del veicolo, dichiarazioni di testimo‐
nianza, ecc.) potrebbero essere as‐
sociati ad una persona specifica, pos‐
sibilmente con l'assistenza di un
esperto.
Funzioni aggiuntive concordate con‐
trattualmente con il cliente (ad es. col‐
locazione del veicolo in casi di emer‐
genza) consentono la trasmissione di
dati particolari del veicolo dal veicolo.