airbag off OPEL ZAFIRA B 2014 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2014, Model line: ZAFIRA B, Model: OPEL ZAFIRA B 2014Pages: 229, PDF Dimensioni: 7.92 MB
Page 61 of 229

Sedili, sistemi di sicurezza59
Uso della cintura di sicurezza ingravidanza9 Avvertenza
La fascia addominale deve aderire
al bacino nel punto più basso pos‐
sibile, in modo da non esercitare
pressione sull'addome.
Sistema airbag
Il sistema di airbag comprende vari
sistemi individuali, a seconda della
configurazione dell'equipaggia‐
mento.
Attivandosi, gli airbag si gonfiano in
pochi millesimi di secondo. e si sgon‐ fiano tanto rapidamente che spesso
la loro presenza non viene neppure
notata durante un incidente.9 Avvertenza
Operazioni non conformi possono
provocare l'attivazione esplosiva
degli airbag, con conseguente ri‐
schio di lesioni personali.
Avviso
I sistemi airbag e l'elettronica di co‐
mando del pretensionatore si tro‐
vano nella zona della consolle cen‐
trale. Non collocare oggetti magne‐
tici in tale zona.
Non fissare oggetti sulle coperture dell'airbag né coprirle con altri ma‐
teriali.
Gli airbag sono concepiti per entrare
in funzione una sola volta. Per la so‐ stituzione degli airbag che si sono
attivati, rivolgersi ad un'officina. Inol‐
tre, potrebbe essere necessario fare sostituire il volante, il cruscotto, parti
della pannellatura, le guarnizioni
delle portiere, le maniglie e i sedili.
Non apportare modifiche ai compo‐
nenti del sistema airbag, in quanto ciò invalida l'omologazione del vei‐
colo.
Eventuali fughe di gas bollenti du‐
rante l'attivazione degli airbag pos‐
sono causare scottature.
Spia v dei sistemi airbag 3 89.
Sistemi di sicurezza per bambini sul sedile del passeggero
anteriore con sistemi airbag
Segnalazione conforme alla norma‐
tiva ECE R94.02:
Page 91 of 229

Strumenti e comandi89Indicatori di direzioneIl simbolo O si accende o lampeggia
in verde.
Acceso
La spia si accende brevemente all'ac‐ censione delle luci di parcheggio.Luci di parcheggio 3 115.
Lampeggia La spia lampeggia quando si attivano
gli indicatori di direzione o i segnala‐
tori di emergenza.
Lampeggio veloce: guasto della lam‐
padina di un indicatore di direzione o
del relativo fusibile, guasto della lam‐ padina di un indicatore di direzione
del rimorchio.
Sostituzione delle lampadine 3 165.
Fusibili 3 173.
Indicatori di direzione 3 114.
Segnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata Il simbolo X si accende o lampeggia
in rosso.Acceso
Dopo l'inserimento dell'accensione, finché la cintura di sicurezza non
viene allacciata.
Lampeggia Dopo la partenza, finché la cintura di
sicurezza non viene allacciata.
Allacciare la cintura di sicurezza
3 56.
Airbag e pretensionatori
delle cinture di sicurezza Il simbolo v si accende in rosso.
All'inserimento dell'accensione, la spia si accende per circa 4 secondi.
Se non si accende, non si spegne
dopo 4 secondi o si accende durante la marcia, è presente un guasto nei
pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza o nei sistemi airbag. Il sistema
potrebbe non attivarsi in caso di inci‐
dente.
Se il simbolo v rimane acceso fisso,
indica l'avvenuta attivazione dei pre‐ tensionatori delle cinture di sicurezza
o degli airbag.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Sistema airbag, pretensionatori delle
cinture di sicurezza 3 59, 3 55.
Alternatore Il simbolo p si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione Arrestare il veicolo e spegnere il mo‐
tore. La batteria non viene ricaricata
e il raffreddamento del motore po‐
trebbe interrompersi. Nei motori die‐
sel potrebbe venire interrotta l'alimen‐
tazione al servofreno. Rivolgersi ad
un'officina.
Spia MIL Il simbolo Z si accende o lampeggia
in giallo.
Page 221 of 229

Informazioni per il cliente219
■ Reazioni del veicolo in particolaredurante situazioni di guida (ad es.
gonfiaggio di un airbag, attivazione
del sistema di regolazione della stabilità)
■ Condizioni ambientali (ad es. tem‐ peratura)
Questi dati sono esclusivamente tec‐
nici e aiutano ad identificare e correg‐
gere errori nonché ad ottimizzare le
funzioni del veicolo.
Profili di movimento che indicano i percorsi effettuati non possono es‐
sere creati con questi dati.
Se vengono utilizzati dei servizi (ad
es. interventi di riparazione, processi
di manutenzione, sostituzioni in ga‐
ranzia, assicurazione qualità), i di‐
pendenti della rete di assistenza (pro‐
duttori inclusi) sono in grado di leg‐
gere queste informazioni tecniche dai moduli di archiviazione eventi e dati
errore applicando speciali dispositivi
diagnostici. Se necessario riceverete
informazioni più dettagliate presso tali
officine. Dopo aver corretto un errore,i dati vengono cancellati dal modulo
di archiviazione errori o costante‐
mente sovrascritti.
Quando si utilizza il veicolo potreb‐
bero verificarsi situazioni nelle quali
questi dati tecnici correlati ad altre in‐ formazioni (resoconto incidenti, danni del veicolo, dichiarazioni di testimo‐
nianza, ecc.) potrebbero essere as‐
sociati ad una persona specifica, pos‐
sibilmente con l'assistenza di un
esperto.
Funzioni aggiuntive concordate con‐
trattualmente con il cliente (ad es. col‐
locazione del veicolo in casi di emer‐
genza) consentono la trasmissione di dati particolari del veicolo dal veicolo.Identificazione mediante
radiofrequenza (RFID) La tecnologia RFID viene utilizzata in
alcuni veicoli per funzioni come il mo‐ nitoraggio della pressione dei pneu‐
matici e la sicurezza dell'impianto di
accensione. Viene utilizzata anche
assieme a dispositivi come teleco‐
mandi per la chiusura e l'apertura
delle portiere e l'avvio, e a trasmetti‐ tori a bordo del veicolo per l'apertura
delle porte dei garage. La tecnologia
RFID nei veicoli Opel non utilizza né
registra dati personali o collegamenti
ad altri sistemi Opel che contengono
informazioni personali.