alternator OPEL ZAFIRA B 2014 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2014, Model line: ZAFIRA B, Model: OPEL ZAFIRA B 2014Pages: 229, PDF Dimensioni: 7.92 MB
Page 91 of 229

Strumenti e comandi89Indicatori di direzioneIl simbolo O si accende o lampeggia
in verde.
Acceso
La spia si accende brevemente all'ac‐ censione delle luci di parcheggio.Luci di parcheggio 3 115.
Lampeggia La spia lampeggia quando si attivano
gli indicatori di direzione o i segnala‐
tori di emergenza.
Lampeggio veloce: guasto della lam‐
padina di un indicatore di direzione o
del relativo fusibile, guasto della lam‐ padina di un indicatore di direzione
del rimorchio.
Sostituzione delle lampadine 3 165.
Fusibili 3 173.
Indicatori di direzione 3 114.
Segnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata Il simbolo X si accende o lampeggia
in rosso.Acceso
Dopo l'inserimento dell'accensione, finché la cintura di sicurezza non
viene allacciata.
Lampeggia Dopo la partenza, finché la cintura di
sicurezza non viene allacciata.
Allacciare la cintura di sicurezza
3 56.
Airbag e pretensionatori
delle cinture di sicurezza Il simbolo v si accende in rosso.
All'inserimento dell'accensione, la spia si accende per circa 4 secondi.
Se non si accende, non si spegne
dopo 4 secondi o si accende durante la marcia, è presente un guasto nei
pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza o nei sistemi airbag. Il sistema
potrebbe non attivarsi in caso di inci‐
dente.
Se il simbolo v rimane acceso fisso,
indica l'avvenuta attivazione dei pre‐ tensionatori delle cinture di sicurezza
o degli airbag.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Sistema airbag, pretensionatori delle
cinture di sicurezza 3 59, 3 55.
Alternatore Il simbolo p si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione Arrestare il veicolo e spegnere il mo‐
tore. La batteria non viene ricaricata
e il raffreddamento del motore po‐
trebbe interrompersi. Nei motori die‐
sel potrebbe venire interrotta l'alimen‐
tazione al servofreno. Rivolgersi ad
un'officina.
Spia MIL Il simbolo Z si accende o lampeggia
in giallo.
Page 201 of 229

Cura del veicolo199
I cerchi sono verniciati e possono es‐sere trattati con gli stessi prodotti
usati per la carrozzeria.
Danni alla vernice Riparare i danni di piccola entità alla
verniciatura con una penna per ritoc‐
chi prima che si formi la ruggine. In
caso di danni di maggiore entità o in
presenza di ruggine, rivolgersi ad
un'officina.
Sottoscocca Alcune parti del sottoscocca del vei‐
colo hanno un rivestimento protettivo,
mentre altre zone critiche sono dotate di un rivestimento in cera protettiva a
lunga durata.
Controllare il sottoscocca dopo ogni
lavaggio e far applicare la cera, se
necessario.
Bitume e materiali in gomma possono
danneggiare il rivestimento in PVC.
Per gli interventi al sottoscocca rivol‐
gersi ad un'officina.
Prima e dopo l'inverno lavare il sotto‐ scocca e far controllare lo strato pro‐
tettivo di cera.Vano motore
Le zone del vano motore verniciate in
tinta con la carrozzeria devono es‐
sere trattate come normali superfici
verniciate.
Si consiglia di lavare il vano motore
prima e dopo il periodo invernale e di
applicare la cera protettiva. Prima di procedere al lavaggio del motore, co‐ prire l'alternatore e i serbatoi dei li‐
quidi con teli di plastica.
Nel caso di lavaggio con una pulitrice
a vapore, non dirigere il getto sui com‐ ponenti dell'ABS, sul climatizzatore o
sulla trasmissione a cinghia e sui re‐
lativi componenti.
Dopo il lavaggio del motore, rivolgersi ad un'officina per far applicare la cera
protettiva su tutti i componenti del
vano motore.
Non utilizzare getti d'acqua ad alta
pressione.
Impianto a metano Non dirigere getti di vapore o di acqua
ad alta pressione sui componenti del‐ l'impianto a metano. È particolar‐
mente importante proteggere il ser‐batoio del metano e le valvole della
pressione nel sottoscocca del veicolo
e la paratia del vano motore.
Questi componenti non devono es‐
sere trattati con conservanti o deter‐
genti chimici.
Per la pulizia dell'impianto a metano,
rivolgersi ad un'officina autorizzata
alla manutenzione di veicoli a me‐
tano.
Dispositivo di traino
Non pulire il gancio di traino con getti di vapore o di acqua ad alta pres‐
sione.
Cura dell'abitacolo
Abitacolo e rivestimenti
Per la pulizia degli interni del veicolo,
incluso il cruscotto e le pannellature,
usare solamente un panno asciutto o un detergente per interni.
Pulire i rivestimenti in pelle con acqua e un panno morbido. In caso di sporco
intenso utilizzare prodotti per la puli‐
zia di articoli in pelle.
Page 222 of 229

220Indice analiticoAAbbaglianti ........................... 94, 112
Accendisigari ............................... 83
Accessori e modifiche alla vettura .................................... 158
Accoppiamento del rimorchio .....153
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ..................89
Alette parasole ............................. 43
Alternatore ................................... 89
Alzacristalli elettrici ......................41
Alzacristalli manuali .....................40
Antiabbagliamento manuale ........39
Assistenza alla frenata ..............144
Assistenza per le partenze in salita ....................................... 144
Attrezzi ....................................... 180
Attrezzi per il veicolo................... 180
Avviamento .................................. 16
Avviamento del motore ......130, 139
Avviamento di emergenza .........193
Avviamento e funzionamento .....129
Avvisatore acustico ................ 13, 80
Avvisatore ottico ........................112
Azionamento del freno a pedale ..94
B Basso livello dell'olio motore .......93
Batteria scarica .......................... 103Batteria veicolo .......................... 163
Bocchette dell'aria ......................126
Bocchette dell'aria fisse .............127
Bocchette di ventilazione orientabili ................................ 126
Bracciolo ...................................... 49
C Cambio ........................................ 15
Cambio automatico .................... 133
Cambio di misura dei pneumatici e dei cerchi ............................. 185
Cambio manuale .......................138
Cambio manuale automatizzato 139
Capacità .................................... 215
Carburante.................................. 149
Carburante per il funzionamento a metano ................................ 150
Carburante per motori a benzina 149
Carburante per motori diesel .....150
Car Pass ...................................... 26
Cassettino portaoggetti ...............68
Catene da neve .........................186
Cercare subito assistenza ...........90
Check control ............................... 23
Chiave, impostazioni memorizzate.............................. 28
Chiavi ........................................... 26
Chiavi, serrature ........................... 26
Chiusura centralizzata .................31