stop start OPEL ZAFIRA B 2014 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2014, Model line: ZAFIRA B, Model: OPEL ZAFIRA B 2014Pages: 229, PDF Dimensioni: 7.92 MB
Page 13 of 229

In breve11
1Interruttore dei fari .............. 111
Illuminazione del quadro
strumenti ............................ 116
Retronebbia ........................ 115
Fendinebbia ....................... 114
Regolazione profondità luci 112
2 Bocchette di ventilazione
laterali ................................. 126
3 Indicatori di direzione,
avvisatore ottico,
anabbaglianti e abbaglianti 114
Luci in uscita ....................... 117
Luci di parcheggio ...............115
Controllo automatico della
velocità di crociera ...............95
4 Comandi al volante, ..............79
5 Avvisatore acustico ...............80
Airbag del conducente ..........60
6 Strumenti .............................. 85
7 Tergicristallo, sistema di
lavaggio del parabrezza,
sistema lavafari ....................808Bocchette di ventilazione
centrali ................................ 126
9 Sedile sinistro riscaldato .......49
Sistema di rilevamento
perdita pressione
pneumatici ........................... 184
Sistema di monitoraggio
pressione pneumatici ..........183
Sensori di parcheggio ad
ultrasuoni ............................. 91
Segnalatori di emergenza ...114
Chiusura centralizzata ..........31
Modalità Sport .......................91
Sedile destro riscaldato ........49
Selettore del carburante ......86
10 Visualizzatore Info ................. 95
Computer di bordo ..............105
Sistema di climatizzazione
elettronico ........................... 123
11 Airbag lato passeggero .........60
12 Cassettino portaoggetti ........6813Sistema Infotainment ............10
14 Sistema di climatizzazione ..119
15 Leva del cambio, cambio
manuale ............................. 138
Cambio manuale
automatizzato ...................... 139
Cambio automatico .............133
16 Posacenere ........................... 84
17 Pulsante Start/Stop ...............28
18 Pedale dell'acceleratore ...... 129
19 Interruttore di accensione
con bloccasterzo .................130
Pannello sensori per
operazioni di emergenza
del sistema Open&Start .......28
20 Pedale del freno ..................143
21 Pedale della frizione ...........129
22 Regolazione del volante .......79
23 Leva di sblocco del cofano . 160
Page 19 of 229

In breve17
Avviamento del motore con il
pulsante Start/Stop
La chiave elettronica deve trovarsi al‐
l'interno del veicolo.
■ Azionare la frizione e il freno con il cambio automatico in P o N
■ Non azionare il pedale dell'accele‐ ratore
■ Motore diesel, premere breve‐ mente il pulsante per avviare il pre‐riscaldamento, spostare legger‐
mente il volante per sbloccare il
bloccasterzo, attendere che la
spia ! si spenga
■ Premere il pulsante per 1 secondo e rilasciarlo quando il motore è ac‐
ceso.
Sistema Open&Start 3 28.Parcheggio
■ Inserire sempre il freno di staziona‐
mento senza premere il pulsante dirilascio. Se il veicolo viene par‐
cheggiato in salita o in discesa, ti‐
rare il freno di stazionamento
quanto più possibile. Premere con‐
temporaneamente il pedale del
freno per ridurre lo sforzo necessa‐ rio per tirare il freno di staziona‐mento.
■ Spengere il motore. Portare la chiave di accensione su 0 ed
estrarla, oppure, con il veicolo
fermo, premere il pulsante Start/
Stop e aprire la portiera del condu‐
cente. Ruotare il volante fino ad av‐
vertire uno scatto per inserire il
bloccasterzo.
Nei veicoli con il cambio automa‐ tico, la chiave può essere estratta
solo se la leva del cambio è in po‐
sizione P. Se il cambio non è in P o
il freno di stazionamento non è in‐
serito, "P" lampeggia per alcuni se‐ condi nel display del cambio.
■ Se il veicolo è parcheggiato su una
superficie piana o in salita,
Page 30 of 229

28Chiavi, portiere e finestrini
Chiave con sezione fissa
Per la sostituzione della batteria rivol‐ gersi ad un'officina.
Sincronizzazione del
telecomando Dopo aver sostituito la batteria, sbloc‐
care la portiera inserendo la chiave
nella serratura della portiera del con‐
ducente. Il telecomando verrà sincro‐ nizzato all'inserimento dell'accen‐
sione.
Impostazioni memorizzate
Quando si bloccano le serrature della vettura, vengono automaticamente
salvate le ultime impostazioni relative
alla chiave utilizzata:
■ Climatizzazione elettronica,
■ Info-Display,
■ Sistema Infotainment,
■ Illuminazione del quadro strumenti.
Le impostazioni salvate vengono uti‐
lizzate automaticamente al succes‐
sivo utilizzo di tale chiave per aprire il
veicolo.Sistema Open&Start
Consente l'azionamento dei seguenti
sistemi senza l'uso della chiave mec‐
canica:
■ Chiusura centralizzata,
■ Sistema di bloccaggio antifurto,
■ Impianto di allarme antifurto,
■ Alzacristalli elettrici,
■ Accensione e motorino di avvia‐ mento.
È sufficiente che il conducente sia in
possesso della chiave elettronica.
Premere il pulsante Start/Stop. Viene
inserita l'accensione e vengono disat‐ tivati il dispositivo elettronico di bloc‐caggio del motore e il bloccasterzo.
Per avviare il motore tenere premuto
il pulsante Start/Stop premendo con‐
temporaneamente i pedali del freno e
della frizione.
Cambio automatico: il motore può es‐ sere avviato esclusivamente quando
la leva del cambio è in posizione P o
N .
Per spegnere il motore e disinserire
l'accensione, premere nuovamente il
pulsante Start/Stop . Il veicolo deve
Page 32 of 229

30Chiavi, portiere e finestrini
La chiave d'emergenza può bloccare
o sbloccare solo la portiera del con‐
ducente. Sbloccaggio dell'intero vei‐
colo 3 31. Nei veicoli provvisti di im‐
pianto di allarme antifurto, sbloc‐ cando il veicolo si può far scattare l'al‐ larme. Disattivare l'allarme inserendo
l'accensione.Tenere la chiave elettronica nella po‐ sizione indicata e premere il pulsanteStart/Stop .
Per spegnere il motore, tenere pre‐
muto il pulsante Start/Stop per al‐
meno 2 secondi.
Bloccare la portiera del conducente
con la chiave d'emergenza. Bloccag‐
gio dell'intero veicolo 3 31.
Questa opzione è prevista solo per le
situazioni di emergenza. Rivolgersi
ad un'officina.
Sostituzione della batteria della
chiave elettronica
Sostituire la batteria non appena si
osservano anomalie nel funziona‐
mento del sistema o il raggio d'azione
inizia a ridursi. La necessità di sosti‐
tuire la batteria è indicata dalla se‐
gnalazione InSP3 visualizzata sul dis‐
play di manutenzione oppure da un
messaggio del Check Control sullo
Info-Display 3 103.
Le batterie non devono essere smal‐ tite con i rifiuti domestici, ma presso
gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
Page 39 of 229

Chiavi, portiere e finestrini37
1. Chiudere il vano di carico, il co‐fano motore, il tettuccio apribile e
i finestrini.
2. Premere il pulsante b. Il LED nel
pulsante m lampeggia per un
massimo di 10 secondi.
3. Chiudere le portiere.
4. Attivare l'impianto di allarme anti‐ furto. Accensione del LED. Dopocirca 10 secondi il sistema è at‐
tivo, e il LED continua a lampeg‐
giare finché non viene disattivato.
LED (diodo a emissione di luce)Durante i primi 10 secondi di attiva‐ zione dell'impianto di allarme anti‐
furto:LED acceso=Prova, ritardo ac‐
censione.Lampeggio
rapido del
LED=Portiera, vano di ca‐
rico o cofano aperto, oppure guasto del‐
l'impianto.
Dopo i primi 10 secondi di attivazione
dell'impianto di allarme antifurto:
Lampeggio lento
del LED=Impianto attivo.Accensione del
LED per circa
1 secondo=Disattivazione
della funzione.
In caso di guasti, rivolgersi ad un'offi‐ cina.
Disattivazione
Sbloccando il veicolo si disattiva l'im‐
pianto di allarme antifurto.
Allarme
Quando viene fatto scattare, l'allarme
emette un segnale acustico (avvisa‐
tore acustico) e un segnale visivo (se‐
gnalatori di emergenza). Il numero e
la durata di tali segnali sono regolati
dalla legge.
La sirena può essere disattivata pre‐
mendo un pulsante del telecomando
oppure inserendo l'accensione.
Il sistema di allarme antifurto può es‐
sere disattivato solo premendo il pul‐
sante p o inserendo l'accensione.
Dispositivo elettronico di
bloccaggio motore Il sistema controlla che la chiave d'ac‐ censione inserita sia autorizzata al‐
l'avviamento del veicolo. Se il trans‐
ponder nella chiave viene ricono‐
sciuto, sarà possibile avviare il mo‐
tore.
Il dispositivo elettronico di bloccaggio motore si attiverà automaticamente
dopo aver estratto la chiave dall'inter‐ ruttore di accensione o quando il mo‐
tore viene spento premendo il pul‐
sante Start/Stop .
Spia A 3 90.
Page 96 of 229

94Strumenti e comandiLivello carburante minimoIl simbolo Y si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Il livello del carburante nel serbatoio
è troppo basso.
Lampeggia
Carburante consumato. Effettuare
immediatamente il rifornimento. Non
svuotare mai completamente il ser‐
batoio.
Convertitore catalitico 3 133.
Spurgo del sistema di alimentazione
diesel 3 164.
Durante il funzionamento a metano, il
sistema passa automaticamente al
funzionamento a benzina 3 86.
Sistema Open&Start Il simbolo 0 si accende o lampeggia
in giallo.Lampeggia
La chiave elettronica non si trova più
entro il raggio d'azione dell'abitacolo.
Non è possibile avviare il motore. Te‐ nere premuto più a lungo il pulsante
Start/Stop per disinserire l'accen‐
sione,
oppure
Guasto della chiave elettronica. È
possibile solo il funzionamento di
emergenza.
Acceso Guasto del sistema. Provare a usare
la chiave di riserva, il telecomando o
l'intervento di emergenza. Tenere
premuto più a lungo il pulsante Start/
Stop per disinserire l'accensione, Ri‐
volgersi ad un'officina.
oppure
È ancora inserito il bloccasterzo. Ruo‐ tare leggermente il volante e premere
il pulsante Start/Stop.
Sistema Open&Start 3 28.Azionamento del freno a
pedale
Il simbolo j si accende in giallo.
I motori con cambio manuale auto‐
matizzato possono essere avviati
solo con il freno a pedale azionato. Se
il freno a pedale non è azionato, la
spia si accende 3 139.
Luci esterne Il simbolo 8 si accende in verde.
Si accende quando le luci esterne
sono accese 3 111.
Abbaglianti
Il simbolo C si accende in blu.
Si accende quando i fari abbaglianti
sono accesi o vengono usati come
avvisatore ottico 3 112.
Fari autoadattativi
Il simbolo B si accende o lampeggia
in giallo.
Page 111 of 229

Strumenti e comandi109
Per azzerare tutte le informazioni di
un computer di bordo, selezionare la
voce di menu Tutti i valori.
Cronometro
Selezionare la voce di menu Timer,
dal menu Computer di bordo .
Per avviare, selezionare la voce di
menu Start. Per arrestare, selezio‐
nare la voce di menu Stop.
Per azzerare, selezionare la voce di
menu Reset.
Nel menu Opzioni è possibile selezio‐
nare l'informazione del cronometro
desiderata:
Durata tragitto senza fermate
Viene registrato il tempo di guida del
veicolo. Il tempo di sosta non viene
incluso.
Durata tragitto con fermate Viene registrato il tempo di guida del
veicolo. Il tempo di sosta con l'accen‐ sione disinserita viene incluso.
Durata tragitto
Misurazione del tempo dall'attiva‐ zione manuale con Start alla disatti‐
vazione manuale con Reset.
Pressione dei pneumatici
Page 132 of 229

130Guida e funzionamentoPosizioni dell'interruttore di
accensione0=Accensione disinserita1=Bloccasterzo sbloccato, accen‐
sione disinserita2=Accensione inserita, con mo‐
tore diesel: preriscaldamento3=AvviamentoAvviamento del motore
Avviamento del motore con l'interruttore di accensione
Azionare la frizione e il freno, cambio
automatico in P o N.
Non azionare il pedale dell'accelera‐ tore.
Motori diesel: portare la chiave in po‐
sizione 2 per preriscaldare e atten‐
dere che la spia ! si spenga.
Portare la chiave brevemente nella
posizione 3 e rilasciare la chiave
quando il motore è acceso.
Prima di riavviare o per spegnere il
motore, riportare la chiave in posi‐
zione 0.
Avviamento del motore con il
pulsante Start/Stop
La chiave elettronica deve trovarsi al‐
l'interno del veicolo. Azionare la fri‐
zione e il freno, cambio automatico in P o N.
Non azionare il pedale dell'accelera‐
tore.