OPEL ZAFIRA C 2015.5 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2015.5, Model line: ZAFIRA C, Model: OPEL ZAFIRA C 2015.5Pages: 189, PDF Dimensioni: 2.92 MB
Page 71 of 189

Telefono71funzione viva voce. Seguire sem‐
pre le norme del paese in cui ci si
trova.
Rispettare le norme particolari
eventualmente vigenti in alcune
aree specifiche e spegnere sem‐
pre il telefono cellulare se l'uso di
telefoni cellulari è proibito, se il te‐ lefono è causa di interferenze o se si possono verificare situazioni pe‐
ricolose.
Bluetooth
Il portale del telefono è certificato dalBluetooth Special Interest Group
(SIG).
Ulteriori informazioni sulla specifica
sono disponibili su Internet, nel sito
http://www.bluetooth.com
Connessione Bluetooth Bluetooth è uno standard radio per la
connessione wireless di ad es. tele‐
foni cellulari, modelli iPod/iPhone o
altri dispositivi.
Per poter impostare una connessione
Bluetooth sul sistema Infotainment, la
funzione Bluetooth del dispositivo
Bluetooth deve essere attivata. Per
ulteriori informazioni consultare la
guida d'uso del dispositivo Bluetooth.
Dal menu Bluetooth vengono effet‐
tuati l'accoppiamento (scambio di co‐ dici PIN tra il dispositivo Bluetooth e il
sistema Infotainment) e la connes‐
sione di dispositivi Bluetooth al si‐
stema Infotainment.
Avvertenze ■ È possibile accoppiare al sistema fino a cinque dispositivi.
■ Solo un dispositivo accoppiato alla volta può essere collegato al si‐
stema Infotainment.
■ L'accoppiamento di regola deve es‐
sere effettuato una sola volta a
meno che il dispositivo non venga
cancellato dalla lista di dispositivi
accoppiati. Se il dispositivo è statoprecedentemente connesso, il si‐
stema Infotainment stabilisce la
connessione automaticamente.
■ Il funzionamento Bluetooth scarica notevolmente la batteria del dispo‐
sitivo. Collegare pertanto il disposi‐ tivo alla presa di corrente per la ri‐
carica.
Menu Bluetooth
Per aprire il menu Bluetooth, premete
CONFIG . Selezionate Impostazioni
telefono e quindi Bluetooth .
Verranno visualizzate le voci di menù
Elenco dispositivi e Associa
dispositivo .
Accoppia dispositivo
Per avviare il processo di accoppia‐
mento sul sistema Infotainment, sele‐
zionate Associa dispositivo . Verrà vi‐
sualizzato un messaggio con un co‐ dice del sistema Infotainment a quat‐
tro cifre.
Page 72 of 189

72Telefono
Avviare il processo di accoppiamentosul dispositivo Bluetooth. Se neces‐
sario, inserire il codice del sistema
Infotainment sul dispositivo Blue‐
tooth.
Sul sistema Infotainment verrà visua‐
lizzato un codice PIN a sei cifre per il
processo di accoppiamento.
Per confermare il processo di accop‐
piamento:
■ Se il SSP (secure simple pairing) è
supportato:
Confrontare i codici PIN visualizzati
sul sistema Infotainment e sul di‐
spositivo Bluetooth (se richiesto) e
confermare il messaggio sul dispo‐
sitivo Bluetooth.
■ Se il SSP (secure simple pairing) non è supportato:
Inserire il codice PIN sul dispositivo Bluetooth e confermare.
I dispositivi vengono accoppiati e ap‐
pare il menù principale del telefono.
La rubrica e le liste delle chiamate (se disponibili) vengono scaricati dal di‐
spositivo Bluetooth.Se necessario, confermare il mes‐
saggio corrispondente sul dispositivo
Bluetooth.
Elenco dispositivi L'elenco dispositivi contiene tutti i di‐
spositivi Bluetooth accoppiati al si‐ stema Infotainment.
Se viene accoppiato un nuovo dispo‐
sitivo, verrà visualizzato nell'elenco
dei dispositivi.
Connessione di un dispositivo
Selezionare il dispositivo che si desi‐
dera connettere. Viene visualizzato
un sottomenu.
Selezionare Seleziona.
Il dispositivo collegato precedente‐
mente viene scollegato e si collega
questo dispositivo.
Cancellazione di un dispositivo
Selezionare il dispositivo che si desi‐
dera eliminare. Viene visualizzato un
sottomenu.
Selezionare Cancella.
Il dispositivo è eliminato.
Chiamata di emergenza9 Avvertenza
La connessione non può essere
garantita in tutte le situazioni. Per
questo motivo è opportuno non af‐ fidarsi esclusivamente a un tele‐
fono cellulare quando si tratta di
Page 73 of 189

Telefono73comunicazioni di importanza vitale(ad esempio un'emergenza me‐dica).
In alcune reti potrebbe essere ne‐
cessaria la presenza nel telefono
cellulare di una carta SIM valida
inserita correttamente.9 Avvertenza
Ricordarsi che è possibile fare e
ricevere chiamate al telefono cel‐
lulare, se ci si trova in un'area di servizio dove la copertura del se‐
gnale sia abbastanza forte. In al‐
cune circostanze non è possibile
fare chiamate d'emergenza tra‐
mite le reti di telefonia cellulare; è
possibile che tali telefonate non
possano essere fatte quando altri
servizi e/o funzioni del telefono
cellulare sono attive. È consiglia‐
bile chiedere informazioni sull'ar‐
gomento ai fornitori locali del ser‐
vizio telefonico.
Il numero di emergenza può va‐ riare da una regione o da una na‐
zione all'altra. Informarsi in anti‐
cipo sul numero di emergenza vi‐
gente nella zona in cui ci si trova.
Effettuazione di una chiamata di
emergenza Comporre il numero per le chiamate
di emergenza (per es. 112).
Viene stabilita la connessione telefo‐ nica con la centrale operativa.
Rispondere alle domande del perso‐
nale addetto sulla situazione di emer‐
genza.
9 Avvertenza
Non terminare la chiamata finché
ciò non viene richiesto dalla cen‐
trale operativa.
Funzionamento
Non appena è stata stabilita una con‐nessione Bluetooth fra il proprio tele‐
fono cellulare e il sistema Infotain‐
ment, è possibile utilizzare numerose
funzioni del telefono cellulare attra‐
verso il sistema Infotainment.
Dopo aver stabilito una connessione
fra il telefono cellulare e il sistema
Infotainment i dati del telefono cellu‐
lare vengono trasmessi al sistema
Infotainment. La trasmissione può ri‐
chiedere un certo tempo a seconda
del modello di telefono. Durante que‐ sto periodo il funzionamento del tele‐
fono cellulare tramite il sistema Info‐
tainment è possibile soltanto in mi‐
sura limitata.
Non tutti i telefoni supportano tutte le
funzioni dell'applicazione del tele‐
fono. Pertanto sono possibili funzioni
diverse da quelle descritte.
Menu principale telefono
Per visualizzare il menù principale del
telefono, premete O. Verrà visualiz‐
zata la seguente schermata (se si è
collegato un cellulare).
Page 74 of 189

74Telefono
Iniziare una chiamata
Immissione di un numero
Premete O e quindi selezionate
Immetti numero . Viene visualizzato
un tastierino.Inserite il numero desiderato.
Selezionate Canc sullo schermo o
premete BACK sul quadro strumenti
per cancellare l'ultima cifra inserita.
Selezionate l o k sullo schermo per
spostare il cursore nel numero già in‐
serito.
Per avviare la digitazione, selezio‐
nate OK.
Avviso
Potete accede alla rubrica dal tastie‐ rino premendo Rubrica.
Elenco telefonico
Premete O e quindi selezionate
Rubrica . Il menu Ricerca Rubrica
telefonica viene visualizzato.
Selezionate la prima serie di lettere
desiderata per visualizzare una pre‐
selezione delle voci di rubrica che vo‐ lete visualizzare. La rubrica salta alla
posizione della serie di lettere sele‐
zionata.
Page 75 of 189

Telefono75
Selezionate la voce desiderata nella
rubrica per visualizzare i numeri sal‐
vati in questa voce.
Selezionate il numero desiderato per iniziare la composizione.
Ordine di rubrica
La rubrica può essere ordinata per
cognome o per nome.
Per cambiare l'ordine di suddivisione, selezionate O e quindi Impostazioni
telefono .
Selezionare Ordine di
classificazione per visualizzare il re‐
lativo sottomenu.
Attivate l'opzione desiderata.Registri chiamate
Premete O e quindi selezionate
Registri chiamate . Il menu Registri
chiamate viene visualizzato.
Selezionate l'elenco chiamate desi‐
derato. In base all'elenco scelto ver‐
ranno visualizzate le ultime chiamate
in arrivo, in uscita o perse.
Selezionate la voce desiderata nell'e‐ lenco chiamate per avviare la digita‐
zione.
Chiamata in ingresso Quando arriva una chiamata un mes‐
saggio viene visualizzato sullo
schermo.
Per prendere la chiamata, selezio‐
nate Rispondi .
Per rifiutare la chiamata, selezionate
Rifiuta .
Funzioni durante una telefonata
Quando una chiamata è attiva appare la relativa visualizzazione.
Page 76 of 189

76Telefono
Terminare una chiamata
Per terminare la chiamata, selezio‐
nate Riaggancia .
Silenziamento di una chiamata
Per mettere temporaneamente in si‐
lenzioso il microfono, attivate Silenzia
chiamata .
Disattivate Silenzia chiamata per to‐
gliere il silenzioso al microfono.
Trasferimento all'unità manuale
Selezionate Trasferire su cellulare
per trasferire la chiamata al cellulare.
Il menu Chiamata privata viene visua‐
lizzato.
Per trasferire di nuovo la chiamata al
sistema Infotainment, selezionate
Trasferisci chiamata nel menù
Chiamata privata .
Seconda telefonata Iniziare una seconda telefonata
Quando una chiamata è attiva, sele‐
zionate Immetti numero nella visua‐
lizzazione delle chiamate in arrivo.
Viene visualizzato il tastierino. Potete inserire un numero o selezionare un
numero dalla rubrica come indicato in
precedenza.
Seconda telefonata in arrivo
Quando arriva una seconda chia‐
mata, un messaggio viene visualiz‐
zato nella parte inferiore dello
schermo.
Selezionare l'opzione desiderata.
Se la chiamata viene accettata, il
prima chiamata viene messa in at‐
tesa, mentre la seconda diventa at‐
tiva.
Entrambe le chiamate vengono vi‐ sualizzate nella schermata della chia‐ mate in arrivo.
Per passare da una chiamata all'altra,selezionate Commuta chiamate .
Audioconferenza
Selezionate Unisci chiamate per atti‐
vare entrambe le chiamate contem‐ poraneamente.
Unisci chiamate diventa Disconnetti
chiamata .
Per terminare un'audioconferenza,
selezionate Disconnetti chiamata .
Terminare le telefonate In un'audioconferenza, selezionate
Riaggancia per terminare entrambe
le telefonate.
Page 77 of 189

Telefono77Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB
Istruzioni di installazione e linee guida operative Quando si installa e si utilizza un te‐lefono cellulare, è necessario rispet‐
tare le istruzioni di installazione spe‐
cifiche del veicolo e le linee guida
operative del costruttore del telefono
cellulare e dell'impianto vivavoce. In
caso contrario, l'omologazione del
veicolo potrebbe essere invalidata
(Direttiva UE 95/54/CE).
Suggerimenti per un funzionamento
senza problemi:
■ L'antenna esterna deve essere in‐ stallata in modo professionale perraggiungere il raggio di portata
massimo possibile.
■ Potenza di trasmissione massima: 10 Watt.
■ Il cellulare deve essere installato in
una posizione idonea. Tenere in
considerazione la nota relativa nel
Manuale d'uso e manutenzione,
sezione Sistema airbag .Richiedere assistenza per identificare
le posizioni di montaggio predetermi‐
nate per l'antenna esterna o i supporti di altri dispositivi; informarsi inoltre
sulle modalità di utilizzo di dispositivi
con una potenza di trasmissione su‐
periore a 10 Watt.
L'uso di un dispositivo vivavoce
senza antenna esterna e che utilizza
gli standard di telefonia mobile
GSM 900/1800/1900 e UMTS è con‐ sentito solo se la potenza di trasmis‐
sione massima del telefono cellulare
non supera i 2 watt per il GSM 900, o
1 watt per gli altri tipi.
Per motivi di sicurezza, non utilizzare il telefono durante la guida. Anche
l'uso di un sistema vivavoce può rap‐
presentare una distrazione durante la
guida.9 Avvertenza
Le apparecchiature radio e i tele‐
foni cellulari non conformi con gli
standard di telefonia mobile sopra
elencati si devono utilizzare sola‐ mente con un'antenna posta al di
fuori del veicolo.Attenzione
Quando utilizzati all'interno del
veicolo senza un'antenna esterna,
i telefoni mobili e gli impianti radio
possono provocare guasti nell'e‐
lettronica del veicolo, a meno che
non vengano rispettate le norma‐
tive sopra descritte.
Page 78 of 189

78Domande frequentiDomande frequentiDomande frequenti......................78Domande frequenti
Riconoscimento vocale? La funzione di riconoscimento del
parlato non funziona molto bene.
Come posso migliorarne le presta‐
zioni?
! Attendete il suono di conferma e
quindi tentare di pronunciare il co‐
mando in modo naturale. Evitare
lunghe pause, usare poca accen‐ tuazione e parlare a volume mo‐
derato.
Descrizione dettagliata 3 61.? I prompt vocali emessi dal sistema
di riconoscimento del parlato sono
troppo lunghi. Come posso inter‐
romperli per pronunciare diretta‐
mente un comando?
! Per interrompere il prompt vocale
del sistema di riconoscimento del
parlato, premete w presente sul
volante. Attendete il suono di con‐
ferma e quindi pronunciate il co‐
mando.
Descrizione dettagliata 3 61.? Non riesco a selezionare un con‐
tatto telefonico mediante il ricono‐ scimento del parlato. Cosa sto
sbagliando?
! Il sistema Infotainment accede alle
voci della rubrica quando vengono memorizzate. Se l'ordine di sele‐
zione è impostato su "cognome,
nome", il comando corretto per
chiamare Paolo Rossi è "Rossi,
Paolo".
Descrizione dettagliata 3 60.? Non riesco ad inserire un indirizzo
di un altro Paese con il riconosci‐
mento del parlato. Cosa sto sba‐ gliando?
! Mediante il riconoscimento del
parlato potete inserire solo indirizzi di destinazioni situati nel Paese la
cui lingua è stata selezionata come lingua del sistema, ad es. se il si‐
stema è impostato su Tedesco,
non potete inserire una destina‐
zione situata in Francia.
Descrizione dettagliata 3 60.
Page 79 of 189

Domande frequenti79
Telefono?Come posso accoppiare il mio te‐
lefono con il sistema Infotainment?
! Per abbinare un telefono, premete
O , selezionate Impostazioni
telefono e quindi Bluetooth . Sele‐
zionate Associa dispositivo e se‐
guite le istruzioni del sistema Info‐
tainment e del vostro telefono cel‐
lulare. Accertatevi che il Bluetooth
sia abilitato.
Descrizione dettagliata 3 71.? Come posso accedere alla mia ru‐
brica o all'elenco delle chiamate
recenti mediante il sistema Info‐
tainment?
! In base al telefono dovete consen‐
tire l'accesso ai rispettivi dati nelle
impostazioni del vostro cellulare.
In linea generale, il download della rubrica e dell'elenco delle chia‐
mate recenti non è supportato da
tutti i cellulari.
Descrizione dettagliata 3 71.? Sebbene l'accesso alla mia rubrica
sia stato garantito, non tutti i con‐
tatti sono disponibili nel sistema Infotainment. Perché?
! In base al telefono, i contatti salvati
sulla SIM non possono essere letti
dal sistema Infotainment.
Descrizione dettagliata 3 71.
Navigazione? Come posso passare da tempo di
guida totale o tempo di guida re‐
stante a distanza totale o parziale
(o viceversa)?
! Quando l'applicazione di naviga‐
zione è attiva, premere la mano‐
pola multifunzione per visualizzare Menu navigatore . Selezionare
Cambia tempo/destinazione del
percorso e regolare le imposta‐
zioni come desiderato.
Descrizione dettagliata 3 41.? Quando si preme DEST/NAV, tal‐
volta vengono visualizzati menù
differenti. Perché?
! Se la guida a destinazione è attiva,
l'applicazione di destinazione
viene visualizzata per consentirvi di selezionare una destinazione.
Descrizione dettagliata 3 45.
Se la navigazione non è attiva,
viene visualizzato Menu percorsi.
Descrizione dettagliata 3 54.
Audio? Quando si riproducono file multi‐
mediali da un dispositivo collegato mediante Bluetooth, il titolo del
brano e l'artista non vengono vi‐
sualizzati nel sistema Infotainment
e la funzione di esplorazione dei
media non è disponibile. Perché?
! Quando si collega un dispositivo
mediante Bluetooth, sono disponi‐
bili solo funzioni limitate a causa
del protocollo Bluetooth suppor‐
tato.
Descrizione dettagliata 3 37.
Page 80 of 189

80Domande frequenti
?Il sistema infotainment non di‐
spone di un pulsante per il tono
sulla mascherina. Come possono
modificare le impostazioni del
tono?
! Il menù delle impostazioni del tono
è accessibile mediante Home
Page . Premete ; e quindi sele‐
zionate Altro per visualizzare il se‐
condo Home Page . Per accedere
al menu impostazioni del tono, se‐ lezionate Tono.
Descrizione dettagliata 3 20.