ABS OPEL ZAFIRA C 2016 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2016, Model line: ZAFIRA C, Model: OPEL ZAFIRA C 2016Pages: 325, PDF Dimensioni: 9.28 MB
Page 103 of 325

Strumenti e comandi101Strumenti e
comandiComandi .................................... 102
Regolazione del volante ..........102
Comandi al volante ..................102
Volante riscaldato ....................103
Avvisatore acustico .................103
Tergilavacristalli .......................103
Tergilavalunotto .......................105
Temperatura esterna ...............106
Orologio ................................... 106
Prese di corrente .....................108
Accendisigari ........................... 108
Posaceneri .............................. 109
Spie, strumenti e indicatori ........109
Quadro strumenti .....................109
Tachimetro .............................. 109
Contachilometri .......................109
Contachilometri parziale ..........109
Contagiri .................................. 110
Indicatore del livello carburante .............................. 110
Selettore del carburante ..........111
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore .................................... 112Display di manutenzione .........112
Spie ......................................... 113
Indicatore di direzione .............116
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata .........116
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................. 117
Disattivazione degli airbag ......117
Sistema di ricarica ...................117
Spia MIL .................................. 117
Cercare subito assistenza .......118
Impianto freni e frizione ...........118
Azionare il pedale ....................118
Freno di stazionamento elettrico ................................... 118
Guasto al freno di stazionamento elettrico ..........119
Sistema di antibloccaggio (ABS) ...................................... 119
Passaggio alla marcia superiore ................................ 119
Servosterzo ............................. 119
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ..................................... 119
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni ........................... 120
Controllo elettronico della stabilità disinserito ..................120Controllo elettronico della
stabilità e Sistema di controllo
della trazione .......................... 120
Sistema di controllo della trazione disinserito .................120
Preriscaldamento ....................120
Filtro antiparticolato .................120
AdBlue ..................................... 121
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici .............121
Pressione dell'olio motore .......121
Livello carburante minimo .......121
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ..................122
Potenza ridotta del motore ......122
Luci esterne ............................. 122
Abbaglianti ............................... 122
Assistenza all'uso degli abbaglianti .............................. 122
Fari autoadattativi ....................122
Fendinebbia ............................. 122
Retronebbia ............................. 122
Livello basso del liquido lavacristalli .............................. 122
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 123
Cruise control adattivo .............123
Rilevato veicolo davanti ...........123
Portiera aperta ......................... 123
Page 117 of 325

Strumenti e comandi115Spie nella consolle centrale
Panoramica
OIndicatori di direzione 3 116XSegnalazione cintura di sicu‐
rezza non allacciata 3 116vAirbag e pretensionatori delle
cinture di sicurezza 3 117VDisattivazione dell'airbag
3 117pSistema di ricarica 3 117ZSpia MIL 3 117gCercare subito assistenza
3 118RImpianto freni e frizione 3 118-Azionare il pedale 3 118mFreno di stazionamento elet‐
trico 3 118jGuasto del freno di staziona‐
mento elettrico 3 119uSistema di antibloccaggio
(ABS) 3 119[Passaggio alla marcia supe‐
riore 3 119cServosterzo 3 119)Avvisatore di cambio acciden‐
tale della corsia di marcia
3 119rSistema di ausilio al parcheggio
ad ultrasuoni 3 120nControllo elettronico della stabi‐
lità disinserito 3 120bControllo elettronico della stabi‐
lità e Sistema di controllo della
trazione 3 120kSistema di controllo della
trazione disattivo 3 120!Preriscaldamento 3 120%Filtro antiparticolato 3 120YAdBlue 3 121wSistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici
3 121IPressione dell'olio motore
3 121iLivello basso del carburante
3 121dDispositivo elettronico di bloc‐
caggio motore 3 122#Potenza ridotta del motore
3 1228Luci esterne 3 122CAbbaglianti 3 122
Page 121 of 325

Strumenti e comandi119Guasto al freno distazionamento elettrico
Il simbolo j si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Il freno di stazionamento elettrico fun‐
ziona con prestazioni ridotte 3 186.
Lampeggia
Il freno di stazionamento elettrico è in modalità di assistenza. Arrestare il
veicolo, inserire e rilasciare il freno di
stazionamento elettrico per effettuare il reset.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Sistema di antibloccaggio
(ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo
l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto del‐
l'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 185.
Passaggio alla marcia superiore
[ si illumina di verde come spia o
viene visualizzato come simbolo nel
Driver Information Center con Visua‐
lizzatore Deluxe-Combi quando è
consigliato il passaggio a marcia su‐
periore per risparmiare carburante.
Su alcune versioni l'indicazione del
cambio marcia appare a pagina in‐
terna nel Driver Information Center.
Assistente alla guida EcoFlex 3 134.
Servosterzo
Il simbolo c si accende in giallo.Accensione per funzionalità
ridotta del servosterzo
Il servosterzo ha funzionalità ridotta a causa del surriscaldamento del si‐stema. Quando il sistema si è raffred‐ dato, la spia si spegne.
Sistema Start-stop 3 172.
Accensione per servosterzo
disabilitato
Disfunzione nell'impianto del servo‐
sterzo. Rivolgersi ad un'officina.
Avvisatore di cambioaccidentale della corsia dimarcia
) si illumina in verde o lampeggia in
giallo.
Acceso in verde
Il sistema è inserito e pronto ad en‐
trare in funzione.
Lampeggiante in giallo
Il sistema rileva un cambio acciden‐ tale di corsia.
Page 187 of 325

Guida e funzionamento185Durante il cambio marcia, premere a
fondo il pedale della frizione. Non te‐
nere il piede appoggiato sul pedale.Attenzione
Non è consigliabile guidare con la
mano appoggiata alla leva del
cambio.
Freni
L'impianto frenante comprende due
circuiti frenanti separati.
Se un circuito frenante dovesse gua‐
starsi, è ancora possibile frenare il
veicolo con il secondo circuito. Tutta‐
via, l'effetto frenante si ottiene solo
premendo a fondo il pedale del freno. Questo richiede una forza notevol‐
mente maggiore. Lo spazio di frenata necessario sarà maggiore. Rivolgersi
ad un'officina prima di proseguire il
viaggio.
Quando il motore non è in funzione, il
supporto del servofreno viene meno
dopo aver premuto una o due volte il
pedale del freno. L'effetto frenante non viene ridotto, ma sarà necessario esercitare una pressione molto mag‐
giore sul pedale. Questo fatto va ri‐
cordato soprattutto quando il veicolo
viene trainato.
Spia R 3 118.
Sistema di antibloccaggio Il sistema di antibloccaggio (ABS) im‐ pedisce alle ruote di bloccarsi.L'ABS inizia a regolare la pressione
della frenata non appena una ruota
mostra una tendenza a bloccarsi. Il
veicolo rimane governabile, anche
durante una frenata brusca.
L'intervento dell'ABS si avverte come
un impulso nel pedale del freno e un
rumore provocato dal processo di re‐
golazione.
Per frenare in modo ottimale, tenere
il pedale del freno premuto a fondo
per l'intero processo di frenata, anche se il pedale pulsa. Non ridurre la pres‐
sione sul pedale.
Dopo l'avvio, il sistema esegue un au‐
totest che può essere percepito.
Spia u 3 119.
Luce dei freni adattativi
Quando si frena a fondo, tutte e tre le luci dei freni lampeggiano per l'intera
durata del controllo ABS.
Page 188 of 325

186Guida e funzionamentoGuasto9Avvertenza
In caso di guasto dell'ABS, le ruote
potrebbero bloccarsi in caso di fre‐ nate particolarmente forti. I van‐
taggi offerti dall'ABS non sono più
disponibili. In caso di frenate bru‐
sche, il veicolo non è più governa‐
bile e potrebbe sbandare.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Freno di stazionamento
Freno di stazionamento manuale9 Avvertenza
Azionare sempre energicamente il
freno di stazionamento senza pre‐
mere il pulsante di sblocco, e ti‐
rarlo con la maggior forza possi‐
bile nei tratti in salita o in discesa.
Per rilasciare il freno di staziona‐
mento, sollevare leggermente la
leva, premere il pulsante di
sblocco ed abbassare completa‐
mente la leva.
Per ridurre le forze agenti sul freno di stazionamento, premere con‐temporaneamente il pedale del
freno.
Spia R 3 118.
Freno di stazionamento elettrico
Page 248 of 325

246Cura del veicoloLa batteria del veicolo non richiede
manutenzione, a condizione che lo
stile di guida del conducente ne con‐
senta una carica sufficiente. La guida per brevi tragitti e i frequenti avvia‐
menti del motore possono scaricare
la batteria. Evitare di usare dispositivi elettrici non necessari.
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici, ma presso gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
Se il veicolo non viene utilizzato per
oltre 4 settimane, la batteria potrebbe scaricarsi. Scollegare il morsetto dal
terminale negativo della batteria del
veicolo.
Prima di collegare o scollegare la bat‐
teria, accertare che l'accensione sia
disinserita.
Dispositivo salvacarica della batteria del veicolo 3 159.
Sostituire la batteria del veicolo
Avviso
Il mancato rispetto di una qualsiasi
delle istruzioni fornite in questa se‐
zione può causare una disattiva‐
zione temporanea del sistema stop-
start.
Quando si sostituisce la batteria del
veicolo, assicurarsi che non ci siano
fori di ventilazione aperti nelle vici‐
nanze del terminale positivo. Se un
foro di ventilazione è aperto in questa zona, deve essere chiuso con un
tappo, e la ventilazione vicino al ter‐
minale negativo deve essere aperta.
Utilizzare solo batterie del veicolo che
consentono alla scatola portafusibili
di essere montata sopra la batteria
del veicolo.
Nei veicoli dotati di sistema start-stop assicurarsi di fare sostituire la batteria
AGM (Absorptive Glass Mat - a elet‐
trolita assorbito) con un'altra batteria
AGM.
È possibile identificare una batteria AGM dall'etichetta presente sulla bat‐
teria. Si raccomanda l'uso di una bat‐
teria veicolo originale Opel.
Avviso
Se si utilizza una batteria veicolo
AGM diversa da quella originale
Opel, il funzionamento del sistema
Start-stop potrebbe risultarne com‐
promesso.
Si consiglia di far sostituire la batteria del veicolo da un'officina.
Sistema Start-stop 3 172.
Page 261 of 325

Cura del veicolo259N.Circuito1Centralina del motore2Sonda lambda3Iniezione del carburante/
Impianto di accensione4Iniezione del carburante/
Impianto di accensione5–6Riscaldamento specchietti
esterni/Impianto di allarme anti‐
furto7Comando ventole/Centralina
motore/Centralina cambio8Sonda lambda/Raffreddamento
motore9Sensore del lunotto10Sensore della batteria11Apertura del portellone poste‐
riore12Fari autoadattativi/Controllo
automatico dei fariN.Circuito13ABS14Tergilunotto15Centralina del motore16Motorino di avviamento17Centralina del cambio18Lunotto termico19Alzacristalli elettrici anteriori20Alzacristalli elettrici posteriori21Centro elettrico posteriore22Abbagliante sinistro (alogeno)23Sistema lavafari24Anabbagliante destro (xeno)25Anabbagliante sinistro (xeno)26Fendinebbia27Riscaldamento del carburante
diesel28Sistema Start-stop29Freno di stazionamento elettricoN.Circuito30ABS31Cruise control adattivo32Airbag33Fari autoadattativi/Controllo
automatico dei fari34Ricircolo dei gas di scarico35Specchietto esterno/Sensore
pioggia36Climatizzazione37Solenoide sfiato canister38Pompa del vuoto39Centralina centrale40Sistema tergiparabrezza/
Sistema tergilunotto41Abbagliante destro (alogeno)42Ventola radiatore43Tergicristalli44Tergicristalli
Page 322 of 325

320Sedili della terza fila ..................... 51
Sedili posteriori ............................. 47
Segnalatori di emergenza .........155
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata .........116
Segnali acustici .......................... 133
Segnali di svolta e di cambio della corsia di marcia .............155
Selettore del carburante ............111
Sensori di parcheggio ad ultrasuoni................................. 208
Servosterzo ................................ 119
Sicure per bambini ....................... 26
Sicurezza del veicolo ....................28
Simboli ........................................... 4
Sistema airbag ............................. 58
Sistema airbag a tendina .............62
Sistema airbag frontale ................ 61
Sistema airbag laterale ................61
Sistema di antibloccaggio ..........185
Sistema di antibloccaggio (ABS) 119
Sistema di ausilio al parcheggio 208
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni .......................... 120
Sistema di bloccaggio antifurto ...28
Sistema di climatizzazione ........161
Sistema di climatizzazione elettronico ............................... 162
Sistema di controllo della guida ..188Sistema di controllo della
trazione .................................. 188
Sistema di controllo della trazione disinserito ..................120
Sistema di gestione del carico .....94
Sistema di guida interattiva (IDS) 189
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ......121, 265
Sistema di ricarica .....................117
Sistema di riscaldamento e di ventilazione ............................ 160
Sistema di trasporto posteriore..... 75
Sistema Flex-Fix ........................... 75
Sistema stop-start....................... 172
Sistemi di assistenza al conducente ............................. 191
Sistemi di climatizzazione........... 160
Sistemi di registrazione dei dati di eventi ................................... 314
Sistemi di rilevamento oggetti ....208
Sistemi di sicurezza ISOFIX per bambini ..................................... 69
Sistemi di sicurezza per bambini ..64
Sistemi di sicurezza Top Tether per bambini .............................. 69
Sistemi tergilavacristalli ...............15
Smontaggio ................................ 281
Sostituzione delle lampadine .....248
Sostituzione delle ruote .............274Sostituzione delle spazzole
tergicristalli ............................. 247
Specchietti pieghevoli ..................31
Specchietti retrovisori esterni .......31
Specchietti retrovisori interni ........32
Specchietti riscaldati ....................32
Spia MIL .................................... 117
Spie .................................... 109, 113
Spurgo del sistema di alimentazione diesel ..............247
Sterzare ...................................... 170
Strumentazione .......................... 109
T
Tachimetro ................................. 109
Targhetta di identificazione .......291
Telecomando ............................... 22
Temperatura esterna .................106
Tendine parasole avvolgibili ........36
Tensione della batteria ..............134
Tergilavacristalli .........................103
Tergilavalunotto .........................105
Tetto ............................................. 36
Tetto panoramico ......................... 36
Traino ................................. 234, 281
Traino del veicolo ......................281
Traino di un altro veicolo ...........282
Traino di un rimorchio ................234
Triangolo d'emergenza ................98