audio PEUGEOT 2008 2014 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2014, Model line: 2008, Model: PEUGEOT 2008 2014Pages: 336, PDF Dimensioni: 9.42 MB
Page 251 of 336

06
249
CD, CD MP3, lettore USB
L'autoradio legge solo i fi le audio con estensione ".wma, .aac, .fl ac, .ogg,. mp3" e velocità di trasmissione compresa tra 32 Kbps 320 Kbps.
Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit Rate).
Tutti gli altri tipi di fi le (.mp4, ...) non possono essere letti.
I fi le WMA devono essere di tipo wma 9 standard.
Le frequenze di campionatore supportate sono 11, 22, 44 e 48 KHz.
Si consiglia di nominare il fi le con meno di 20 caratteri ed escludendo i caratteri speciali (ad es.: " " ? ; ù) onde evitare pr\
oblemi di lettura o di visualizzazione.
Per poter leggere un CDR o un CDRW masterizzato, selezionare preferibilmente gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet durante la masterizzazione.
Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è possibile che l\
a lettura non avvenga correttamente.
Si consiglia di utilizzare sempre lo stesso standard di masterizzazione su uno stesso disco, con la più bassa velocità possibile (4x massimo) per una qualità acustica ottimale.
Nel caso particolare di un CD multisessione, si raccomanda lo standard Joliet.
Informazioni e consigli
Il sistema supporta i lettori portatili USB Mass Storage, i BlackBerry® o i lettori Apple® o i lettori Apple®®
attraverso la presa USB. Il cavo d'adattamento non è fornito.
La gestione della periferica si effettua con i comandi del sistema audio.
Le altre periferiche, non riconosciute dal sistema durante la connessione, devono essere collegate alla presa ausiliaria mediante un cavo Jack (non fornito).
Per essere letta, una chiavetta USB deve essere formattata in FAT 16 o 32.
MUSICA
Il sistema non supporta due apparecchi identici collegati contemporaneamente (due chiavi, due lettori Apple ®) ma è possibile collegare una chiavetta e un lettore Apple®.
Si raccomanda l'utilizzo di cavi USB originali Apple ® per garantire un ® per garantire un ®
utilizzo conforme.
Page 253 of 336

06
251
Streaming audio
Lo streaming permette di ascoltare i fi les audio del telefono attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Collegare il telefono : consultare la rubrica" Comunicazione ", poi " Bluetooth ".
Scegliere il profi lo " Audio " o " Tutti ".
Se la lettura non inizia automaticamente, potrebbe essere necessario lanciare una lettura audio partendo dal telefono.
Il pilotaggio si effettua attraverso la periferica o utilizzando i tasti dell'autoradio.
Una volta collegato in streaming, il telefono viene considerato come una modalità multimediale.
Si raccomanda di attivare la modalità " Ripetizione " sulla periferica Bluetooth.
Connessione lettori APPLE®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB ® alla presa USB ®
mediante un cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il pilotaggio si effettua mediante i comandi del sistema audio.
Le classifi cazioni disponibili sono quelle del lettore portatile collegato (artisti / albums / generi / playlist / audiobook / podcast).
La classifi cazione utilizzata per default è quella per artista. Per modifi care la classifi cazione utilizzata, risalire nello schema fi no al primo livello poi selezionare la classifi cazione preferita (ad esempio : playlist) e confermare per scendere nello schema fi no al brano desiderato.
Copie di foto e copertine non sono compatibili con l'autoradio. Queste copie si effettuano unicamente con una chiave USB.
MUSICA
La versione del software dell'autoradio potrebbe essere incompatibile con la generazione del proprio lettore Apple®.
La lista degli equipaggiamenti compatibili e l'aggiornamento del software sono disponibili presso la rete PEUGEOT.
Page 254 of 336

06
Utilizzare l'entrata ausiliaira (AUX)
(cavo audio non fornito)
Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore MP3, …) alla presa JACK utilizzando un cavo audio.
Regolare innanzitutto il volume dell'equipaggiamento esterno (livello elevato). Regolare successivamente il volume dell'autoradio.
Il pilotaggio dei comandi avviene dall'equipaggiamento esterno.
Selezionare il cambiamento di modalità.
Premere il tasto MODE fi no alla visualizzazione di RADIO .
Selezionare la modalità " AUSILIARIA ".
MUSICA
252
Page 255 of 336

06
253
- " Acustiche " (6 acustiche musicali a scelta)
- " Bassi "
- " Alti "
- " Loudness " (Attivare/Disattivare)
- " Ripartizione " (" Guidatore " , " Tutti i passeggeri ", " Altoparlanti anteriori solamente ")
Le regolazioni audio ( Acustiche , Bassi , Alti , Loudness ) sono differenti e indipendenti per ogni modalità sonora.
Le regolazioni della ripartizione e i balance sono comuni a tutte le modalità.
La ripartizione (o regolazione nello spazio grazie al sistema Arkamys©) del suono è un trattamento audio che permette di adattare la qualità sonora, in funzione del numero di ascoltatori presente nel veicolo.
Audio a bordo : Sound Staging d’Arkamys © .
Con Sound Staging, il guidatore e i passeggeri sono immersi in una "scena musicale" che ricrea la naturale atmosfera di una sala di teatro : platea e suono avvolgente.
Questa nuova sensazione è possibile grazie al software installato nella radio che tratta i segnali digitali dei lettori multimediali (rad\
io, CD, MP3…) senza cambiare la regolazione degli altoparlanti. Questo trattamento prende in conto le caratteristiche dell'abitacolo per essere ottimale.
Il software Arkamys© installato nell'autoradio, tratta il segnale digitale © installato nell'autoradio, tratta il segnale digitale ©
dell'insieme dei lettori multimediali (radio, CD, MP3, ...) e permette\
di ricreare un'acustica musicale naturale, con una distribuzione armoniosa dei suoni e delle voci nello spazio rispetto ai passeggeri, posizionata all'altezza del parabrezza.
Audio
Selezionare " Audio ".
Premere MENU per visualizzare il " MENU GENERALE " poi selezionare " Regolazioni ".
Selezionare " Acustiche " o " Ripartizione ".
REGOLAZIONI
Page 259 of 336

257
Livello 1Livello 2Livello 3Commenti
Comunicazione
Bluetooth
Bluetooth (equipaggiamenti)
Connetti
Telefono
Connetti/scollegare il telefono selezionato. Streaming Audio
Internet
Cerca
Tutti i profi li
Lanciare la ricerca da un'altra periferica . Telefono (viva voce)
Streaming Audio
Elimina Elimina il telefono selezionato.
Aggiorna Importare i contatti del telefono selezionato per salvarli nell'autoradio.
Regolazioni / Connessioni Bluetooth bis Impostare il Bluetooth.
Conferma Salvare i parametri.
Chiama
Chiama Digitare un numero mediante le cifre della tastiera.
Poi premere per lanciare la chiamata.
Contatti Lista dei contatti.
Riaggancia Riagganciare la chiamata in corso.
Permuta / Conferenza Cambiare contatto tenendo in attesa il contatto attuale.
Accettare la chiamata in entrata e comunicare con più persone.
Micro OFF Spegnere il microfono temporaneamente.
Modo privato Passare sul telefono per una conversazione privata.
Esci Esci da questo menu rapido.
Page 260 of 336

07
258
Il profi lo " Viva voce " deve essere utilizzato preferibilmente se non è richiesta la lettura "Streaming".
La capacità del sistema di collegare un solo profi lo dipende dal telefono. I due profi li possono collegarsi per default.
Abbinare un telefono Bluetooth
Primo collegamento Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra il telefono Bluetooth e il sistema kit viva voce dell'autoradio devono essere effettuate a veicolo fermo .
Selezionare " Bluetooth ".
Premere MENU per visualizzare il " MENU GENERALE " poi selezionare " Comunicazione ".
Selezionare " Cerca ".
Appare la lista delle periferiche rilevate.
Attivare la funzione Bluetooth del telefono e assicurarsi che sia "visibile per tutti" (confi gurazione del telefono). Il sistema propone di collegare il telefono :
- con " Tutti i profi li " (per selezionare i due profi li).
- con profi lo " Telefono (viva voce) " (solo telefono),
- con profi lo " Streaming Audio " (streaming : lettura dei fi le musicali del telefono),
Selezionare " OK " e confermare.
Selezionare il nome della periferica scelta nella lista poi " Conferma ". Collegarsi a www.peugeot.it per ulteriori informazioni (compatibilità, informazioni complementari, ...).
BLUETOOTH
Page 265 of 336

07
263
Suoneria della chiamata
Selezionare " Audio ".
Premere MENU per visualizzare il " MENU GENERALE " poi selezionare " Regolazioni ".
Selezionare " Suonerie ".
È possibile regolare la melodia e il tipo di volume della suoneria diffusa.
Selezionare " Contatti ".
Premere MENU per visualizzare il " MENU GENERALE " poi selezionare " Comunicazione ".
Selezionare " Schede ".
Selezionare :
- " Nuovo " per aggiungere un nuovo contatto.
- " Modifi ca " per correggere il contatto selezionato.
- " Elimina " per cancellare il contatto selezionato.
- " Elim. tutto " per cancellare tutte le informazioni del contatto selezionato.
Selezionare " Conferma ". Selezionare " Stato memoria " per consultare il numero di schede utilizzate, disponibili, ....
Gestione dei contatti / schede
REGOLAZIONI
Page 274 of 336

DOMANDE FREQUENTI
272
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
Alcuni contatti appaiono due volte nella lista. Le opzioni di sincronizzazione dei contatti propongono di sincronizzare \
i contatti del telefono o entrambi dalla scheda SIM. Quando le due sincronizzazioni sono selezionate, è possibile leggere due volte alcu\
ni contatti.
Scegliere "Visualizzare i contatti della scheda SIM" oppure "Visualizzare la rubrica telefonica".
I contatti non sono elencati in ordine alfabetico.
Alcuni telefoni propongono delle opzioni di visualizzazione. In funzione\
dei parametri scelti, i contatti possono essere trasferiti in un ordine \
specifi co.
Modifi care i parametri di visualizzazione della rubrica del telefono.
Il sistema non riceve gli SMS. La modalità Bluetooth non consente di trasmettere gli SMS al sistema.\
CD, MP3
Il CD viene espulso sistematicamente o non viene letto dal lettore.
Il CD è a rovescio, illeggibile, non contiene dati audio o contiene u\
n formato audio illeggibile dall'autoradio. - Verifi care il senso di inserimento del CD nel lettore.
- Verifi care lo stato del CD: il CD non potrà essere letto se è molto danneggiato.
- Verifi care il contenuto se si tratta di un CD masterizzato: consultare i consigli alla rubrica "AUDIO".
- Il lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
- Se di scarsa qualità, alcuni CD masterizzati non verranno letti dal sistema audio.
Il CD è stato masterizzato in un formato non compatibile con il letto\
re (udf, ...).
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non ricono\
sciuto dall'autoradio.
Il tempo di attesa dopo l'inserimento di un CD o il collegamento di una chiavetta USB è lungo.
Al momento dell'inserimento di un nuovo elemento multimediale, il sistem\
a legge un determinato numero di dati (cartella, titolo, artista, ecc...)\
. Questa operazione può durare da qualche secondo a qualche minuto.
Questo fenomeno è normale.
Il suono del lettore CD è deteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità. Inserire CD di buona qualità e conservarli in buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. \
Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza selezionare acustiche musicali.
Page 275 of 336

DOMANDE FREQUENTI
273
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
Alcuni caratteri delle informazioni del sistema multimediale in corso di lettura non vengono visualizzati correttamente.
Il sistema audio non riesce a trattare alcuni tipi di caratteri. Utilizzare dei caratteri standard per nominare le piste e le cartelle.
La lettura dei fi le in streaming non inizia. La periferica collegata non permette di lanciare automaticamente la lettura. Lanciare la lettura dalla periferica.
I nomi dei brani e la durata di lettura non appaiono sul display in streaming audio.
Il profi lo Bluetooth non permette di trasferire queste informazioni.
Radio
La qualità di ricezione della stazione radio ascoltata peggiora progressivamente o le stazioni memorizzate non funzionano (nessun suono, viene visualizzato 87,5 Mhz...).
Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltat\
a o non è presente alcun trasmettitore nella zona geografi ca attraversata. Attivare la funzione "RDS" tramite il menu rapido allo scopo di consentire al sistema di verifi care se è presente nella zona geografi ca un trasmettitore più potente.
L'ambiente (colline, palazzi, gallerie, parcheggi sotterranei...) bloc\
ca la ricezione, anche nella modalità ricerca di frequenza RDS. Questo fenomeno è normale e non indica un malfunzionamento dell'autoradio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (per esempio durante un\
lavaggio o in un parcheggio sotterraneo). Far controllare l'antenna dalla rete PEUGEOT.
Non si riescono a trovare alcune stazioni radio nella lista delle stazioni captate.
La stazione non è più captata o il suo nome nella lista è cambi\
ato.
Alcune stazioni radio inviano altre informazioni anziché il loro nome\
(titolo del brano ad esempio). Alcune stazioni radio inviano altre informazioni anziché il loro nome\
(titolo del brano ad esempio). Alcune stazioni radio inviano altre informazioni anziché il loro nome\
(titolo del
Il sistema interpreta questi dati come se fossero il nome della stazione\
radio. Il nome della stazione radio cambia.
Page 276 of 336

DOMANDE FREQUENTI
274
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
Regolazioni, confi gurazione
Modifi cando la regolazione dei toni alti e dei toni bassi, l'acustica è deselezionata.
La scelta di un'acustica impone la regolazione dei toni alti e bassi.
Modifi carne uno senza modifi care l'altro è impossibile.
Modifi care la regolazione del balance o la regolazione dell'acustica per ottenere l'acustica musicale desiderata.
Modifi cando l'acustica, le regolazioni dei toni alti e bassi tornano sullo zero.
Modifi cando la regolazione del balance, la ripartizione è deselezionata.
La scelta di una ripartizione impone la regolazione dei balance.
Modifi carne uno e non l'altro è impossibile.
Modifi care la regolazione dei balance o la regolazione della ripartizione per ottenere l'acustica sonora desiderata.
Cambiando la ripartizione, le regolazioni dei balance sono deselezionate.
C'è una differenza di qualità sonora tra le varie modalità audio (radio, CD ...).
Per avere una qualità d'ascolto ottimale, le regolazioni audio Volume, Toni bassi, Toni alti, Acustica musicale Loudness possono essere adattate alle varie modalità audio; questo può generare delle differenze riscontrabili quando si cambia modalità (radio, CD...).
Verifi care che le regolazioni audio Volume, Toni bassi, Toni alti, Acustica musicale, Loudness siano adatte alle modalità ascoltate. Si consiglia di regolare le funzioni AUDIO Toni bassi, Toni alti, Balance Ant-Post., Balance Sin-Des sulla posizione centrale, di selezionare l'acustica musicale "Nessuna", di regolare la correzione loudness sulla posizione "Attivo" nel modo CD e sulla posizione "Non att" nella modalità radio.