sensor PEUGEOT 2008 2016 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2016, Model line: 2008, Model: PEUGEOT 2008 2016Pages: 450, PDF Dimensioni: 13.25 MB
Page 65 of 450

63
2008_it_Chap03_confort_ed01-2016
Per fare in modo che questi sistemi siano pienamente efficaci, rispettare le seguenti regole
d'uso e di manutenzione:
F
Pe
r ottenere una ripartizione d'aria omogenea, non ostruire le bocchette d'entrata
d'aria esterna situate alla base del parabrezza, gli aeratori, le uscite d'aria e la griglia
d'entrata dell'aria situata nel bagagliaio.
F
N
on ricoprire il sensore di soleggiamento, situato sul cruscotto, serve a regolare il
sistema di climatizzazione automatica.
F
F
ar funzionare il sistema di climatizzazione per almeno 5 - 10 minuti, una o due volte al
mese, per mantenerlo in per fetto stato di funzionamento.
F
V
erificare lo stato del filtro dell'abitacolo e far sostituire periodicamente gli elementi
filtranti.
R
accomandiamo di scegliere un filtro abitacolo combinato. Grazie al suo additivo attivo
specifico, contribuisce a purificare l'aria respirata dagli occupanti e a tenere pulito
l'abitacolo (riduzione dei sintomi allergici, dei cattivi odori e dei depositi grassi).
F
Pe
r garantire il corretto funzionamento del sistema di climatizzazione, si raccomanda
anche di farlo controllare secondo quanto indicato nel libretto di manutenzione e di
garanzia
F
S
e il sistema non produce aria fredda, disattivarlo e rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato.
In caso di traino di carico massimo in salita ripida e con una temperatura elevata,
l'interruzione della climatizzazione permette di recuperare una certa potenza del motore e
di migliorare quindi la capacità di traino.
Consigli per la ventilazione e la climatizzazione
Se dopo una sosta prolungata al sole,
la temperatura interna rimane molto
elevata, areare l'abitacolo per alcuni
istanti.
Posizionare il comando del flusso d'aria
ad un livello sufficiente per garantire un
corretto ricircolo dell'aria nell'abitacolo.
Il sistema di climatizzazione non
contiene cloro e non presenta pericoli
per lo strato d'ozono.
La condensa creata dalla
climatizzazione provoca un
gocciolamento d'acqua sotto al veicolo
in sosta.
Stop & Start
I sistemi di riscaldamento e dell'aria condizionata funzionano solo a motore avviato.
Al fine di conservare il confort termico desiderato nell'abitacolo, è possibile disattivare
temporaneamente la funzione Stop & Start.
Per ulteriori informazioni sullo Stop & Start, consultare la rubrica corrispondente.
3
Confort
Page 112 of 450

110
2008_it_Chap05_conduite_ed01-2016
Mediante dei captatori situati nel paraurti,
questa funzione segnala la vicinanza di
qualsiasi ostacolo (pedone, veicolo, albero,
barriera...) che entra nel campo di rilevazione.
Alcuni tipi di ostacolo (paletto, cartello di
segnalazione di cantiere stradale ...) rilevati
all'inizio non lo saranno più a fine manovra,
se si situano nella zona cieca del campo di
rilevamento dei sensori.
Assistenza al parcheggio
Questa funzione non può in nessun caso
sostituire l'attenzione del guidatore.L'attivazione si ottiene con l'inserimento della
retromarcia.
È accompagnata da un segnale acustico.
L'interruzione si ottiene al disinserimento della
retromarcia.
Assistenza al parcheggio
posteriore
Assistenza sonora
L'informazione di prossimità è data da un
segnale acustico discontinuo, la cui frequenza
aumenta con l'avvicinarsi del veicolo
all'ostacolo.
Il suono diffuso dall'altoparlante (destro o
sinistro) permette di individuare da quale lato è
situato l'ostacolo.
Quando la distanza "veicolo/ostacolo" diventa
inferiore ad una trentina di centimetri, il segnale
sonoro diventa continuo.
Assistenza grafica
Completa il segnale sonoro mediante la
visualizzazione sul display di trattini, sempre
più vicini al veicolo.
Quando il veicolo è molto vicino all'ostacolo sul
display appare il simbolo di "Pericolo".
Guida
Page 113 of 450

111
2008_it_Chap05_conduite_ed01-2016
In presenza di brutto tempo o in
inverno, accertarsi che i sensori non
siano ricoperti da fango, brina o neve.
All'inserimento della retromarcia, un
segnale acustico (bip lungo) indica che i
sensori possono essere coperti.
Alcuni rumori (provocati da moto,
camion, martello pneumatico...)
possono attivare i segnali acustici
dell'assistenza al parcheggio.In caso di malfunzionamento
del sistema, all'inserimento
della retromarcia, questa spia si
accende sul quadro strumenti e/o appare un
messaggio sul display, accompagnato da un
segnale acustico (bip breve).
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Anomalia di
funzionamento
La funzione verrà disattivata
automaticamente in caso di traino
di un rimorchio o di montaggio di un
portabicicletta (veicolo equipaggiato
di gancio traino o di portabicicletta
omologato da PEUGEOT).
Assistenza al parcheggio
anteriore*
A complemento dell'assistenza al parcheggio
posteriore, l'assistenza al parcheggio anteriore
si attiva non appena un ostacolo viene rilevato
davanti al veicolo e se la velocità dello stesso
rimane inferiore a 10
km/h.
L'assistenza al parcheggio anteriore si
interrompe, se il veicolo si ferma per almeno
3
secondi in marcia in avanti, se non è rilevato
alcun ostacolo o quando la velocità supera i
10
km/h.
*
D
isponibile unicamente con il sistema Park
Assist.
Il suono diffuso dall'altoparlante (anteriore o
posteriore) permette di individuare se l'ostacolo
si trova davanti o dietro al veicolo.
Disattivazione / Attivazione
dell'assistenza al parcheggio
anteriore e posteriore
La disattivazione della funzione si effettua
premendo questo tasto. La spia del tasto si
accende.
Una nuova pressione di questo tasto riattiva la
funzione. La spia del tasto si spegne.
5
Guida
Page 115 of 450

113
2008_it_Chap05_conduite_ed01-2016
Park Assist
Il sistema rileva uno spazio per il parcheggio e apporta un'assistenza alle manovre in entrata ed in uscita da un parcheggio in parallelo.
Comanda lo sterzo e fornisce delle informazioni visive e sonore al guidatore.
Il guidatore gestisce l'accelerazione, la frenata, le marce e la frizione nel caso di un cambio manuale.Il sistema Park Assist non può, in
nessun caso, sostituire l'attenzione del
guidatore.
Il guidatore deve sempre prestare
attenzione assicurandosi che lo spazio
sia sempre libero durante la manovra.
In alcuni casi, i sensori possono non
rilevare i piccoli ostacoli situati nei loro
angoli ciechi. Il cambiamento delle dimensioni dei
pneumatici (treno supplementare,
pneumatici invernali, ...) può nuocere
al corretto svolgimento della funzione
assistenza al parcheggio.
Durante le fasi di manovra, il volante
effettua delle rotazioni veloci : non
trattenere il volante, non mettere le
mani tra le razze del volante e prestare
attenzione se si indossano abiti ampi,
sciarpe, zainetti... Rischio di ferirsi. Per entrare in un parcheggio tra due
veicoli, il sistema non rileva gli spazi
la cui misura è nettamente inferiore o
superiore alle dimensioni del veicolo.
La funzione "Assistenza al parcheggio"
si attiva automaticamente durante
le manovre, è quindi possibile che
una spia si accenda sul display,
accompagnata da un segnale sonoro,
senza incidenza sul parcheggio.
Il sistema apporta un'assistenza alle manovre
d'entrata e d'uscita dal parcheggio tra due
veicoli. In qualsiasi istante, il guidatore può riprendere
il controllo dello sterzo afferrando il volante.
La selezione del tipo di manovra
(entrata o uscita dal parcheggio)
impedisce il passaggio in modalità
STOP dello Stop & Start.
In modalità STOP, questa selezione
riavvia il motore.
5
Guida
Page 118 of 450

116
2008_it_Chap05_conduite_ed01-2016
In condizioni di brutto tempo o in
inverno, accertarsi che i sensori non
siano ricoperti di sporco, brina o neve.
In caso di malfunzionamento,
far verificare il sistema dalla rete
PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Se il sistema è disattivato durante una
manovra, il guidatore deve riattivarlo
manualmente per rilanciare la misura
in corso. Se la distanza laterale tra il veicolo e
il posto libero è importante, il sistema
rischia di non misurare lo spazio.
Qualsiasi oggetto che superi le
dimensioni del veicolo non è preso
in conto dal Park Assist durante una
manovra.
Disattivazione
Sul display appare un messaggio.
Il guidatore riprende il controllo dello sterzo del
veicolo.
Il sistema si disattiva automaticamente :
-
a
ll'interruzione del contatto,
-
s
e il motore si spegne,
-
s
e non viene effettuata nessuna manovra
entro 5
minuti dopo la selezione del tipo di
manovra,
-
d
opo un immobilizzo prolungato del veicolo
durante la manovra,
-
s
e si attiva l'antipattinamento delle ruote
(ASR),
-
s
e la velocità del veicolo supera la soglia
autorizzata,
-
q
uando il guidatore interrompe la rotazione
del volante,
-
s
e il guidatore preme il comando del Park
Assist,
-
s
e il posizionamento corretto del veicolo
non è possibile (numero di manovre
per inserire o estrarre un veicolo troppo
grande),
-
s
e la porta del guidatore è aperta,
-
s
e una delle ruote anteriori incontra un
ostacolo.
Disattivazione
Il sistema si disattiva automaticamente :
- i n caso di traino di un rimorchio,
-
s
e la porta del guidatore è aperta,
-
s
e la velocità del veicolo è superiore a
70
km/h.
Per una disattivazione prolungata del sistema,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Anomalie di
funzionamento
In caso di malfunzionamento del
sistema, questa spia si accende
sul quadro strumenti e/o sul display appare
un messaggio, accompagnato da un segnale
sonoro (bip corto).
La spia del comando lampeggia per alcuni
secondi. Se il malfunzionamento si manifesta
durante l'utilizzo del sistema, la spia si spegne.
In caso di malfunzionamento
del servosterzo, queste
spie appariranno sul quadro
strumenti.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Guida
Page 125 of 450

123
2008_it_Chap06_visibilite_ed01-2016
Le luci di posizione e gli anabbaglianti si
accendono automaticamente, senza intervento
del guidatore, in caso di scarsa luminosità
esterna o, in alcuni casi, di funzionamento dei
tergicristalli.
Non appena la luminosità torna ad essere
sufficiente o quando i tergicristalli si fermano,
i fari si spengono automaticamente.
Accensione automatica dei fari
Attivazione
F Portare la ghiera sulla posizione "AUTO" . L'attivazione della funzione
è accompagnata da un messaggio sul
display.
Disattivazione
F Ruotare la ghiera in un'altra posizione. La disattivazione della funzione è
accompagnata da un messaggio sul
display.
Accensione temporizzata
automatica dei fari
L'abbinamento con l'accensione automatica
dei fari offre all'accensione temporizzata altre
possibilità:
-
s
celta della durata di tenuta dei fari accesi
per 15, 30
o 60 secondi,
-
a
ttivazione automatica dell'accensione
temporizzata quando l'accensione
automatica è in funzione.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia di
funzionamento del sensore di
luminosità, i fari si accendono,
questa spia si accende sul quadro strumenti
e/o un messaggio appare sul display,
accompagnato da un segnale acustico.
Consultare la rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
In caso di nebbia o di nevicata, il
sensore di luminosità può rilevare
una luce sufficiente. I fari non si
accenderanno quindi automaticamente.
Non ricoprire il sensore di luminosità,
abbinato al sensore di pioggia e situato
al centro del parabrezza, dietro al
retrovisore interno; le relative funzioni
non sarebbero più comandabili.
Programmazione
L'accensione temporizzata è programmabile
dal display touch screen. Premere il tasto MENU per accedere
ai vari menu.
Selezionare il menu " Guida ".
Visualizzare la seconda schermata.
Selezionare " Impostazioni
veicolo ".
Selezionare il menu " Illuminazione ".
Modificare i parametri della funzione
" Accensione temporizzata dei fari ".
6
Visibilità
Page 130 of 450

128
2008_it_Chap06_visibilite_ed01-2016
Funzionamento automatico
del tergicristallo anteriore
Il tergicristallo anteriore funziona
automaticamente, senza intervento da parte
del guidatore (grazie al sensore di pioggia
situato dietro al retrovisore interno), adattando
la sua velocità all'intensità delle precipitazioni.
Attivazione
Dare un breve impulso al comando
verso il basso.
Un movimento completo del
tergicristallo conferma la presa in
conto della richiesta.
Questa spia si accende sul quadro
strumenti e appare un messaggio. Dare un breve impulso sul comando
verso il basso o posizionare il
comando su un'altra posizione
(Int, 1
o 2).
Disattivazione
Dopo ogni interruzione del contatto
superiore a 1 minuto, occorre riattivare
il funzionamento automatico, dando un
impulso verso il basso al comando.
Questa spia si spegne sul quadro strumenti e
appare un messaggio.
Visibilità
Page 131 of 450

129
2008_it_Chap06_visibilite_ed01-2016
Non coprire il sensore di pioggia,
abbinato al sensore di luminosità e
situato al centro del parabrezza, dietro
al retrovisore interno.
In caso di lavaggio del veicolo in impianto
automatico, disattivare il funzionamento
automatico del tergicristallo.
In inverno, si consiglia di attendere lo
sbrinamento completo del parabrezza
prima di azionare il tergicristallo automatico.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia del funzionamento
automatico, il tergicristallo funzionerà in modo
intermittente.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Posizione particolare del
tergicristallo anteriore
Questa posizione permette di liberare le
spazzole del tergicristallo anteriore.
Consente di pulire le spazzole o di sostituirle.
Può anche essere utile, in inverno, per liberare
le spazzole del parabrezza dalla neve.Per conservare l'efficacia delle
spazzole piatte, si consiglia di :
-
m
aneggiarle con cura,
-
l
avarle regolarmente con acqua e
detergente,
-
n
on utilizzarle per trattenere del
cartone contro il parabrezza,
-
s
ostituirle ai primi segni di usura.
F
N
el minuto successivo all'interruzione
del contatto, ogni azione sul comando
del tergicristallo posiziona le spazzole in
verticale.
F
Pe
r riposizionare le spazzole dopo
l'intervento, inserire il contatto e manovrare
il comando.
6
Visibilità
Page 147 of 450

145
2008_it_Chap07_securite_ed01-2016
Active City Brake
L'Active City Brake è una funzione di aiuto alla
guida che ha l'obiettivo di evitare la collisione
frontale o di ridurrre la velocità d'impatto in
caso di mancato intervento o di intervento non
efficace del guidatore.Questo sistema è concepito per
migliorare la sicurezza di guida.
È compito del guidatore sorvegliare
in permanenza lo stato del traffico,
valutare la distanza e la velocità
relativa degli altri veicoli.
L'Active City Brake non può in alcun caso
sostituire l'attenzione del guidatore.
Non guardare il sensore laser con uno
strumento ottico (lente, microscopio...)
ad una distanza inferiore a
10
centimetri : rischio di lesioni ottiche. La frenata automatica è in ritardo
rispetto a quella che potrebbe
realizzare il guidatore al fine
d'intervenire solo in caso di elevato
rischio di collisione.Principio
Con un sensore laser situato nella parte alta
del parabrezza, questo sistema rileva un
veicolo in movimento nello stesso senso di
circolazione o che si trova fermo davanti al
veicolo.
In caso di necessità, la frenata del veicolo si
attiva automaticamente per evitare la collisione
con quello che lo precede.
Condizioni d'attivazione
L'Active City Brake funziona se sono presenti le
seguenti condizioni :
●
i
l contatto è inserito,
●
i
l veicolo è in marcia in avanti,
●
l
a velocità è compresa tra 5 e 30 km/h
circa,
●
i s
istemi di assistenza alla frenata (ABS,
REF, AFU) non sono in anomalia,
●
i s
istemi di controllo della traiettoria (ASR,
CDS) non sono disattivati o in anomalia,
●
i
l veicolo non è in curva stretta,
●
i
l sistema non si è attivato negli ultimi
10
secondi.
7
Sicurezza
Page 150 of 450

148
2008_it_Chap07_securite_ed01-2016
Anomalie di funzionamento
In caso di urto sul parabrezza,
all'altezza del sensore, disattivare il
sistema e rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato per far
sostituire il parabrezza.
Non smontare, regolare o effettuare
test del sensore.
Solo la rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato può intervenire.
In caso di gancio traino o se il veicolo
è trainato, è necessario disattivare il
sistema.
Non incollare, nè fissare nessun
oggetto sul parabrezza davanti al
captatore.
Anomalia del sensore
Il funzionamento del sensore laser può
essere disturbato dall'accumulo di sporco o
dall'appannamento del parabrezza. In questo
caso, si è avvertiti dalla visualizzazione di un
messaggio.
Utilizzare il disappannamento del parabrezza
e pulire regolarmente la zona del parabrezza
davanti al captatore.
Anomalia del sistema
In caso di malfunzionamento del sistema,
si è avvertiti da un segnale sonoro e dalla
visualizzazione del messaggio " Anomalia
sistema di frenata automatica
".
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un riparatore qualificato.
Se le condizioni meteorologiche sono
avverse (pioggia battente, neve,
nebbia, grandine...), le distanze di
frenata aumentano riducendo la
capacità del sistema ad evitare un urto.
Il guidatore deve quindi prestare
particolare attenzione.
Evitare che la neve si accumuli sul
cofano motore o che gli oggetti
superino il cofano motore o la parte
anteriore del tetto : ciò potrebbe
entrare nel campo visivo del sensore e
disturbare la segnalazione.
Sicurezza