ad blue PEUGEOT 2008 2018 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2018, Model line: 2008, Model: PEUGEOT 2008 2018Pages: 240, PDF Dimensioni: 8.4 MB
Page 106 of 240

104
Funzionamento
* Secondo la versione.
In salita, a veicolo fermo, il sistema
impedisce l'arretramento del veicolo
quando si rilascia il pedale del freno:
-
c
on il cambio manuale in prima o in folle*
-
in
A o in M con cambio pilotato,
-
c
on cambio automatico in posizione D o M
.In discesa, a veicolo fermo e con la
retromarcia inserita, il veicolo rimane
immobilizzato per un istante al rilascio
del
pedale del freno.
Anomalia di funzionamento
Se si verifica un malfunzionamento del sistema,
queste spie di allarme si accendono. Rivolgersi
alla Rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato per far controllare i sistemi.
Stop & Start
Il sistema Stop & Start pone il motore
temporaneamente in attesa – modalità
STOP – durante le fasi di sosta nel traffico
(semafori rossi, code, ecc.). Il motore si riavvia
automaticamente – modalità START – non
appena si accelera per ripartire. Il riavvio è
istantaneo, rapido e silenzioso.
Per fettamente adatto all'utilizzo urbano, il
sistema Stop & Start consente di ridurre il
consumo di carburante, le emissioni di gas
inquinanti e il livello sonoro con il veicolo fermo.
Funzionamento
Passaggio in modalità STOP del
motore
La spia "
ECO" si accende sul quadro
strumenti e il motore passa in standby:
- con motore Diesel e-HDi , ad una velocità
inferiore a 20 km/h, se si posiziona la leva
del cambio in folle e se si rilascia il pedale
della frizione,
-
Pe
r motori PureTech benzina e Diesel
BlueHDi , a veicolo fermo.
Il timer calcola il tempo trascorso
in modalità STOP durante
un tragitto. Si azzera ad ogni
inserimento del contatto con la
chiave.
Per agevolare il confort del guidatore
durante le manovre di parcheggio, la
modalità STOP non si attiva per alcuni
secondi in seguito al disinserimento della
retromarcia.
La modalità Stop & Start non modifica le
funzioni del veicolo, come ad esempio la
frenata, il servosterzo, ecc.
Guida
Page 125 of 240

123
Serbatoio del carburante
Capacità del serbatoio:
- circa 50 litri (motori benzina).
-
circa 50 litri (motori diesel).
-
circa 45 litri (motori diesel BlueHDi).
Con il sistema Stop & Start, non effettuare
mai un rifornimento di carburante quando
il motore è in modalità STOP; interrompere
tassativamente il contatto girando la chiave.
Rifornimento
Un'etichetta, incollata all'interno dello
sportellino, ricorda il tipo di carburante da
utilizzare, secondo la motorizzazione.
I rabbocchi di carburante devono essere
superiori a 5 litri per essere presi in conto
dall'indicatore di livello del carburante.
Solo dopo aver ricollocato il tappo del
serbatoio, la chiave può essere estratta
dalla serratura.
L’apertura del tappo può generare un
rumore di aspirazione d'aria. Ciò è del
tutto normale ed è provocato dalla tenuta
del circuito del carburante. Per fare rifornimento di carburante in totale
sicurezza:
F
S
pegnere il motore
.
F
A
prire lo sportellino del bocchettone di
rifornimento del carburante tirando con un
dito in corrispondenza della tacca 1.
F I nserire la chiave nel tappo, quindi ruotarla
verso sinistra 2 .
F
T
ogliere il tappo e agganciarlo alla linguetta
situata sulla parte interna dello sportellino 3.
F
Ra
bboccare completamente il serbatoio,
ma non continuare oltre il 3° scatto
della pistola per evitare anomalie di
funzionamento. Al termine del rifornimento:
F
r
imontare il tappo del bocchettone.
F
R
uotare la chiave verso destra, quindi
rimuoverla dal tappo.
F
R
ichiudere lo sportellino del bocchettone di
rifornimento del carburante.
Se il rifornimento è stato effettuato
con carburante non conforme alla
motorizzazione del veicolo, svuotare il
serbatoio e riempirlo con il carburante
corretto prima di avviare il motore.
Livello minimo del carburante
Quando si raggiunge il livello
minimo del serbatoio carburante,
questa spia si accende sul quadro
strumenti. Restano circa 5 litri
di carburante. Quando la spia
lampeggia, significa che la quantità
di carburante residua è minima .
Effettuare un rifornimento di carburante non
appena possibile per evitare la panne.
Per ulteriori informazioni sulla Panne per
mancanza di carburante (Diesel) , leggere la
sezione corrispondente.
Interruzione dell'alimentazione
di carburante
La Sua vettura è equipaggiata con un
dispositivo di sicurezza che interrompe
l'alimentazione del carburante in caso di urto.
7
Informazioni pratiche
Page 136 of 240

134
Livello dell'additivo del
gasolio (Diesel con filtro
antiparticolato)
Il livello minimo del serbatoio
dell'additivo è indicato
dall'accensione fissa della spia,
accompagnata da un segnale
acustico e dal messaggio livello
minimo dell'additivo del filtro
antiparticolato troppo basso.
Rabbocco
Il rabbocco di questo additivo deve essere
effettuato tassativamente e al più presto dalla
Rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Livello di AdBlue
Il raggiungimento del livello della riserva è
segnalato dall'attivazione di un allarme.
Per evitare che il veicolo rimanga immobilizzato
come previsto dalle norme, rabboccare con
AdBlue.Per ulteriori informazioni sull'
AdBlue (motori
BlueHDi) , e, in particolare sul rifornimento,
fare
riferimento alla sezione corrispondente.
In inverno, con temperature sotto lo zero,
utilizzare un liquido antigelo nelle dosi corrette
per preservare gli elementi del sistema
(pompa, serbatoio, condotti, etc.)
In qualsiasi situazione è' vietato riempire con
acqua semplice (rischio di congelamento,
depositi di calcare, etc.)
Verifiche
Salvo indicazione contraria, controllare questi
elementi conformemente con il piano di
manutenzione del Costruttore e in funzione
della motorizzazione.
Altrimenti, farli controllare dalla Rete
PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Batteria 12 V
La batteria non necessita di
manutenzione.
Tuttavia, verificare regolarmente il
serraggio dei morsetti avvitati (per le
versioni senza fascetta rapida) e lo
stato di pulizia dei collegamenti.
Per ulteriori informazioni e precauzioni
da adottare prima di qualsiasi inter vento
sulla batteria 12 V , consultare la sezione
corrispondente.
Le versioni equipaggiate di Stop & Start
sono dotate di una batteria al piombo da
12 V con tecnologia e con caratteristiche
specifiche.
La sua sostituzione deve essere effettuata
esclusivamente presso la Rete PEUGEOT
o presso un riparatore qualificato.
Filtro dell’aria
In funzione del tipo di ambiente
circostante (atmosfera polverosa,
ecc.) e dell’uso del veicolo (guida
in città, ecc.), se necessario
sostituirli più spesso .
Filtro abitacolo
In funzione del tipo di ambiente
circostante (atmosfera polverosa,
ecc.) e dell’uso del veicolo (guida
in città, ecc.), se necessario
sostituirli più spesso.
Un filtro dell'abitacolo sporco può far
peggiorare il funzionamento del sistema
di climatizzazione e provocare odori
sgradevoli.
Filtro dell'olio
Sostituire il filtro dell'olio ad ogni
cambio dell'olio motore.
Filtro antiparticolato (Diesel)
L'inizio di saturazione del
filtro antiparticolato è indicato
dall'accensione fissa di questa spia
accompagnata da un messaggio
d'allarme.
Informazioni pratiche
Page 138 of 240

136
Guidare con i pneumatici usurati o sgonfi
riduce l'efficienza di frenata e il controllo di
sterzata. Si consiglia di fare ispezionare su
base regolare sia le condizioni dei pneumatici
(battistrada e spalla), sia i cerchi, verificando il
corretto montaggio delle valvole.
L'utilizzo di cerchi e pneumatici di dimensioni
diverse da quelle indicate può ridurre la durata
dei pneumatici e influenzare negativamente
l'altezza terra del veicolo, il funzionamento
del contachilometri totalizzatore e la tenuta su
strada.
Il montaggio di pneumatici diversi sugli assali
anteriore e posteriore può causare il ritardo
dell'ESC.Utilizzare solo prodotti raccomandati
da PEUGEOT o prodotti con qualità e
caratteristiche equivalenti.
Per ottimizzare il funzionamento di organi
importanti come il sistema frenante,
PEUGEOT seleziona e propone prodotti
specifici.
Dopo il lavaggio del veicolo, sui dischi
e sulle pastiglie freni può formarsi della
condensa o del ghiaccio (in condizioni
invernali): l'efficacia dei freni potrebbe
diminuire. Dare qualche colpo di freno per
eliminare la condensa o il ghiaccio dai
freni.AdBlue® (motorizzazioni
BlueHDi)
SistemaSCR
Con un liquido chiamato AdBlue® contenente
urea, un catalizzatore trasforma fino all'85%
degli ossidi d'azoto (NOx) in azoto e acqua,
innocui per la salute e l'ambiente.
L' AdBlue
® è contenuto in un
apposito serbatoio di circa
17
litri (motorizzazioni 2.0L
BlueHDi) o 15 litri (motorizzazioni
1.5L BlueHDi).
Un dispositivo d'allarme si attiva
automaticamente quando viene raggiunto il
livello della riser va: a quel punto sarà possibile
percorrere ancora circa 2.400 km prima che il
serbatoio si svuoti completamente. Quando il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto,
un dispositivo regolamentare blocca
l'avvio del motore.
In caso di anomalia del sistema SCR, il
livello di emissioni del veicolo non è più
conforme alla regolamentazione Euro 6: il
veicolo diventa inquinante.
Nel caso di un malfunzionamento
confermato dal sistema SCR, recarsi
appena possibile presso la Rete
PEUGEOT o presso un riparatore
qualificato: dopo 1.100 km percorsi, un
dispositivo si attiverà automaticamente
per impedire l'avviamento del motore.
In entrambi i casi, un indicatore
d'autonomia permette di conoscere la
distanza che può essere percorsa prima
dell'immobilizzo del veicolo.
Per ulteriori informazioni sulle spie e
gli allarmi associati, leggere le rubriche
corrispondenti.
Per garantire il rispetto dell'ambiente e
della norma Euro 6, senza penalizzare le
prestazioni, né alterare i consumi dei motori
Diesel, PEUGEOT ha scelto di dotare i propri
veicoli di un dispositivo che associa il sistema
SCR (Riduzione Catalitica Selettiva) a un filtro
antiparticolato (FAP) Diesel per il trattamento
dei gas di scarico.
Additivo AdBlue
® ghiacciato
L’AdBlue® si ghiaccia a temperature
inferiori a -11°C circa.
Il sistema SCR è dotato di un dispositivo di
riscaldamento del serbatoio dell'AdBlue
®
che permette di guidare in qualsiasi
condizione climatica.
Informazioni pratiche
Page 139 of 240

137
Rabbocco di AdBlue®
Si raccomanda di procedere ad un rabbocco
di AdBlue® appena possibile non appena
viene visualizzato il primo messaggio che
informa che si è raggiunto il livello di riser va.
Per garantire il corretto funzionamento del
sistema SCR:
-
U
tilizzare solo fluido AdBlue
® conforme
alla norma ISO 22241.
-
N
on travasare mai l'AdBlue
® in un altro
recipiente: perderebbe le sue qualità di
purezza.
-
N
on diluire l’AdBlue
® con acqua.
L’AdBlue
® può essere acquistato presso la Rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato.
È inoltre possibile rivolgersi a stazioni
di ser vizio dotate di pompe AdBlue
®
specifiche per veicoli privati (versioni
con accesso al serbatoio AdBlue
® dallo
sportellino di rifornimento carburante).
Non effettuare mai rabbocchi presso un
distributore di AdBlue
® riser vato all'uso dei
mezzi pesanti.
Precauzioni per l'uso
Conservare l’AdBlue® lontano dalla
portata dei bambini, nel flacone o nel
contenitore d'origine.
Raccomandazioni per la conservazione
AdBlue® è una soluzione a base di urea.
Questo liquido non è infiammabile, è incolore e
inodore (conser varlo in un luogo fresco).
In caso di contatto con la pelle, lavare la
zona interessata con acqua e sapone. In
caso di contatto con gli occhi, sciacquare
immediatamente con acqua corrente o con
una soluzione per bagno oculare per almeno
15 minuti. Se si avverte una sensazione di
bruciore o d'irritazione persistente, consultare
un medico.
In caso d'ingestione, sciacquare
immediatamente la bocca e bere acqua in
abbondanza.
In alcune condizioni (ad esempio temperatura
elevata), non si possono escludere rischi di
sprigionamento di ammoniaca: non inalare il
vapore. I vapori di ammoniaca hanno un'azione
irritante sulle mucose (occhi, naso e gola).
L’AdBlue
® gela a temperature inferiori a -11°C
circa e si deteriora a temperature superiori a
25°C. Si raccomanda di conser vare i flaconi
in un luogo fresco e al riparo dall'esposizione
diretta dei raggi solari. Non tenere flaconi o i contenitori di
AdBlue
® a bordo del veicolo.
Procedura
Prima di procedere con il rabbocco, accertarsi
che il veicolo sia parcheggiato su una
superficie piana.
In inverno, verificare che la temperatura del
veicolo sia superiore a -11°C. In caso contrario,
l'AdBlue
® gela e non può essere versato nel
serbatoio. Parcheggiare il veicolo in un luogo
più caldo per alcune ore per permettere il
rabbocco.
In caso di panne per mancanza di
AdBlue
®, confermata dal messaggio
"Rabboccare AdBlue: Avviamento
impossibile", è necessario effettuare un
rabbocco di almeno 5 litri.
Non versare mai l’AdBlue
® nel serbatoio
del gasolio.
In queste condizioni, il liquido può essere
conser vato per almeno un anno.
Se l'additivo si è ghiacciato, potrà essere
utilizzato solo dopo essersi completamente
scongelato a temperatura ambiente.
7
Informazioni pratiche
Page 140 of 240

138
Per informazioni specifiche sulla modalità
d’accesso al serbatoio AdBlue® (nel vano
motore o tramite il bocchettone di rifornimento
carburante), consultare attentamente le
indicazioni riportate di seguito.
In caso di spruzzi di AdBlue®, o di
sversamenti sulla fiancata della carrozzeria,
sciacquare immediatamente con acqua
fredda o pulire con un panno umido.
Se il liquido si è cristallizzato, eliminarlo con
una spugna e con acqua calda.
Importante: in caso di rabbocco AdBlue
dopo una panne per mancanza di
AdBlue , occorre tassativamente attendere
circa 5 minuti prima di reinserire il contatto,
senza aprire la por ta del guidatore,
né sbloccare le por te del veicolo, né
inserire la chiave nel contattore .
Inserire il contatto e attendere 10 secondi
prima di avviare il motore.
F
I
nterrompere il contatto ed estrarre la
chiave dal contattore per spegnere il
motore.
Accesso attraverso il bagagliaio
(1.6 BlueHDi Euro 6.1)F Ruotare il tappo nero di un quarto di giro in senso antiorario senza premerlo, quindi
tirarlo verso l'alto.
F
R
uotare il tappo blu di 1/6° di giro in senso
antiorario.
F
T
irare il tappo verso l'alto.
F
S
ollevare il tappeto del bagagliaio poi,
secondo l'equipaggiamento, sollevare
la ruota di scorta e/o il contenitore
portaoggetti.
Accesso attraverso lo sportellino
del serbatoio carburante
(1.5
BlueHDi Euro 6.2)
F Con le porte del veicolo sbloccate e lo sportellino del bocchettone di rifornimento
del carburante aperto, girare il tappo blu
del serbatoio AdBlue
® di 1/6 di giro in senso
antiorario.
F
R
imuovere il tappo blu.
Informazioni pratiche
Page 141 of 240

139
Rifornimento
F Procurarsi un contenitore o un flacone di AdBlue®. Dopo aver verificato la data di
scadenza, leggere i consigli di utilizzo che
figurano sull'etichetta prima di procedere al
versamento del contenuto del contenitore
o del flacone nel serbatoio dell'AdBlue del
veicolo.
oppure
F
I
nserire la pistola di rifornimento di AdBlue
®
e riempire il serbatoio fino a quando la
pistola si arresta automaticamente.
Impor tante:
-
Pe
r non riempire eccessivamente il
serbatoio di AdBlue
®, si consiglia di:
•
e
ffettuare un rabbocco compreso
tra 10 e 13 litri usando il flacone di
AdBlue
®.
oppure
•
n
on provare a riempire dopo il primo
arresto automatico della pistola in
caso di rifornimento presso una
stazione di servizio.
-
S
e il serbatoio AdBlue
® del veicolo
si è svuotato completamente –
confermato dai messaggi d'allarme e
dall'impossibilità di riavviare il motore
– occorre tassativamente effettuare un
rabbocco di almeno 5 litri.
Dopo il rabbocco
Accesso dal bagagliaio
(1.6 BlueHDi Euro 6.1)
F Riposizionare il tappo blu sull'imboccatura
del serbatoio e ruotarlo di 1/6 di giro in
senso orario, fino a battuta.
F
R
iposizionare il tappo nero ruotandolo di
un quarto di giro in senso orario, senza
premere. Verificare che la spia del tappo sia
di fronte alla spia del supporto.
F
S
econdo l'equipaggiamento, ricollocare
la ruota di scorta e/o il contenitore
portaoggetti sul fondo del bagagliaio.
F
R
iposizionare il tappeto del bagagliaio e
richiudere il portellone.
Accesso attraverso lo sportellino
del serbatoio carburante
(1.5
BlueHDi Euro 6.2)
F Riposizionare il tappo blu sull'imboccatura del serbatoio e ruotarlo di 1/6 di giro in
senso orario, fino a battuta.
F
R
ichiudere lo sportellino.
Non smaltire i flaconi o i contenitori di
AdBlue
® insieme ai rifiuti domestici.
Gettarli in appositi contenitori o
riconsegnarli a un punto vendita.
7
Informazioni pratiche
Page 142 of 240

140
Mancanza di carburante
(Diesel)
Per i veicoli dotati di motore HDi, se il serbatoio
rimane senza carburante, è necessario
reinnescare il circuito del carburante.
Per le versioni con pompa di reinnesco
manuale, vedere il disegno del cofano motore.
Se il serbatoio del veicolo è equipaggiato di un
dispositivo per il posizionamento obbligato,
consultare la sezione corrispondente.
Se il motore non si avvia al primo
tentativo, non insistere e ricominciare la
procedura.
Motore 1.5 BlueHDi euro 6.2
F Versare nel serbatoio del carburante almeno 5 litri di gasolio.
F
In
serire il contatto (senza avviare il motore).
F
A
ttendere 1 minuto circa e interrompere il
contatto.
F
A
zionare il motorino d'avviamento per
avviare il motore.
Se il motore non si avvia, ripetere la procedura.
Motore 1.6 BlueHDi euro 6.1
F Versare nel serbatoio del carburante almeno 5 litri di gasolio.
F
In
serire il contatto (senza avviare il motore).
F
A
ttendere 6 secondi circa e interrompere il
contatto.
F
R
ipetere l'operazione 10 volte.
F
A
zionare il motorino d'avviamento per
avviare il motore.
e - HDi 1.6
F Riempire il serbatoio del carburante con almeno 5 litri di gasolio.
F
A
prire il cofano motore.
F
S
e necessario, sganciare la copertura
del motore per accedere alla pompa di
reinnesco.
F
A
zionare la pompa di reinnesco, fino
all'indurimento (alla prima pressione
potrebbe risultare dura).
F
A
zionare il motorino d'avviamento per
avviare il motore (nel caso in cui il motore
non si avviasse alla prima sollecitazione,
attendere circa 15 secondi poi ricominciare).
F
S
e il motore non si avvia dopo alcuni
tentativi, azionare nuovamente la pompa di
reinnesco poi avviare il motore.
F
R
iposizionare la copertura del motore e
agganciarla.
F
R
ichiudere il cofano motore.
Kit di riparazione
provvisoria pneumatici
Inquadrare il codice QR riportato a pagina
3 per visualizzare video esplicativi.
Composto da un compressore e da un prodotto
di riempimento incorporato, permette una
riparazione temporanea del pneumatico per
consentire di recarsi all'officina più vicina.
È destinato a riparare la maggior parte delle
forature che potrebbero compromettere il
pneumatico, localizzate sul battistrada o sulla
spalla del pneumatico.
Accesso al kit
Il kit si trova nell'apposito vano sotto al pianale
del bagagliaio.
In caso di panne
Page 168 of 240

166
Motorizzazioni Diesel e carichi trainabili
Motorizzazioni1.5 BlueHDi
100 cv S&S 1.5 BlueHDi
120 cv S&S 1.6 BlueHDi
75 cv 1.6 e- HDi
92 cv 1.6 BlueHDi 100 cv
Cambi BVM6
(Manuale
a
6 marce)E AT 6
(Automatico a 6 marce) BVM
(Manuale
a
5 marce)BVM
(Manuale
a
5 marce)BVM
(Manuale a 5 marce)
Codici MDK
(DV5RD MB6 STT) MBQ
(DV5RCD
AT6III STT) KM5
(DV6FE BE) B FJ
(DV6D BE STT) KE5
(DV6FD BE)
Codici varianti versioni CUYHYS/S
CUYHYS/1S
CUYHYS/2S CUYHXN/S
CUYHXN/1S
CUYHXN/2S CUBHW6
CU9HP0/S CUBHYKCUBHY6
Cilindrata (cm
3) 1.49 91.49 91. 5 6 0 1. 5 6 0 1. 5 6 0
Potenza max: Norma CEE (kW) 7588 5568 70
Carburante Diesel Diesel Diesel Diesel Diesel
Rimorchio frenato (nei limiti della MTR A) (kg)
con pendenza del 10% o del 12% 1. 26 0
1. 270 9401. 270 8201. 270
Rimorchio non frenato (kg) 640640 610610500 610
Peso massimo autorizzato sulla sfera del gancio
t r ain o (kg) 51
5151515151
Caratteristiche tecniche
Page 169 of 240

167
Motorizzazioni Diesel e carichi trainabili
Motorizzazioni1.6 BlueHDi 100 cv S&S1.6 BlueHDi
100 cv S&S 1.6 BlueHDi 116
cv S&S * 1.6 BlueHDi
120 cv S&S
Cambi BVM
(Manuale a 5 marce) ETG6
Pilotato
(6
marce)BVM6
(Manuale
a
6 marce)BVM6
(Manuale
a
6 marce)
Codici KEJ
(DV6FD BE STT) KES
(DV6FD MCP STT) LAK
(DV6FCD MCM STT) KDK
(DV6FC MCM STT)
Codici varianti versioni CUBHYK /SCUBHY6/SCUBHYM/1PS CUBHXM/SCUBHZM/S
Cilindrata (cm
3) 1. 5 6 01. 5 6 01. 5 6 01. 5 6 0
Potenza max: Norma CEE (kW) 707085 88
Carburante DieselDieselDieselDiesel
Rimorchio frenato (nei limiti della MTR A) (kg)
con pendenza del 10% o del 12% 820
1. 270 1.0701. 3 0 0 1. 3 0 0
Rimorchio non frenato (kg) 500610610620 620
Peso massimo autorizzato sulla sfera del gancio
t r ain o (kg) 51
51515151
*
S
olo per il Belgio.
9
Caratteristiche tecniche