PEUGEOT 206 2008 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2008, Model line: 206, Model: PEUGEOT 206 2008Pages: 120, PDF Dimensioni: 1.39 MB
Page 91 of 120

SICUREZZA
86 -
CINTURE DI SICUREZZA
Regolazione in altezza della cintura:
- per farla scendere: tirare il
comando verso di sé e farlo
scorrere verso il basso,
- per farla salire: fare scorrere il comando verso l'alto. Per bloccare le cinture di sicurezza:
F
Tirare la cinghia e inserire il
gancio nell'apposita fessura
bloccandola.
F Controllare che la cintura sia
allacciata tirando sulla cinghia.
Per sbloccare le cinture di
sicurezza
F Premere il pulsante della fessura
di bloccaggio.
Cinture di sicurezza posteriori
I sedili posteriori sono dotati di tre
cinture a tre punti con avvolgitore
Spia di mancato allacciamento/
sganciamento della cintura di
sicurezza del conducente
L a s p i a r i m a n e a c c e s a i n o a c h e i l
conducente non allaccia la cintura.
A partire dalla velocità di 20 km/ora
e per due minuti la spia lampeggia,
accompagnata da un segnale acu-
stico e da un messaggio sul display
multifunzione. Trascorsi questi due
m i n u t i , l a s p i a r i m a n e a c c e s a i n o a
che il conducente non allaccia la sua
cintura.
Cinture di sicurezza anteriori con
pretensionatore pirotecnico e
limitatore di carico
La sicurezza in caso di urto frontale è
stata migliorata grazie all'uso di cin-
ture con pretensionatori pirotecnici e
limitatore di carico sui sedili anteriori.
A seconda dell'importanza dell'urto,
i pretensionatori pirotecnici tendono
istantaneamente le cinture sul corpo
dei passeggeri. Le cinture con pretensionatori piro-
tecnici sono attive quando il contatto
è inserito.
Il limitatore di carico attenua la pres-
sione della cintura sul corpo dei pas-
seggeri in caso di incidente.
Ogni volta che si inserisce il
contatto, la spia si accende.
Page 92 of 120

87
SICUREZZA
-
Il conducente deve control-
lare che i passeggeri abbia-
no allacciato correttamente
le cinture di sicurezza prima
di avviare il veicolo.
In qualunque posto ci si trovi nel
veicolo, allacciare sempre la cintu-
ra di sicurezza, anche per percorsi
di breve durata.
N o n i n v e r t i r e l e i b b i e d e l l e c i n t u r e ,
altrimenti non funzionerebbero cor-
rettamente.
Se i sedili sono dotati di braccioli*, la
parte addominale della cintura deve
sempre passare sotto il bracciolo.
Le cinture di sicurezza sono dota-
te di un avvolgitore che permette
l'adattamento automatico della lun-
ghezza della cinghia alla morfologia
della persona. La cintura si riavvol-
ge automaticamente quando non
viene utilizzata.
Prima e dopo l'uso della cintura,
v e r i i c a r e c h e s i a c o r r e t t a m e n t e a v -
volta.
La parte inferiore della cinghia deve
essere posizionata il più in basso
possibile sul bacino.
La parte superiore deve essere po-
sizionata nell'incavo della spalla.
Gli avvolgitori sono dotati di un di-
spositivo di bloccaggio automatico
in caso di collisione, di frenata di
emergenza o di ribaltamento del
veicolo. Questo dispositivo può es-
sere sbloccato tirando rapidamente
la cinghia e rilasciandola. P e r e s s e r e e f i c a c e , u n a c i n t u r a d i
sicurezza:
- deve essere il più vicino
possibile al corpo
- deve mantenere una sola persona adulta
- non devere essere tagliuzzata n é s i l a c c i a t a
- deve essere tirata davanti a sé con un movimento regolare,
v e r i i c a n d o c h e n o n s i a t t o r c i g l i
- non deve essere trasformata né m o d i i c a t a , p e r n o n a l t e r a r n e l e
prestazioni.
In ragione delle prescrizioni di sicu-
rezza vigenti, qualsiasi intervento
o controllo deve essere effettuato
presso la rete PEUGEOT, che ne as-
sicura la garanzia e la corretta rea-
lizzazione.
F a r v e r i i c a r e p e r i o d i c a m e n t e l e c i n -
ture presso la rete PEUGEOT e in
particolare quando le cinghie vengo-
no danneggiate.
Pulire le cinghie della cintura con ac-
qua e sapone o con un prodotto de-
tergente per tessuti, venduto presso
la rete PEUGEOT.
Se si ribalta o si sposta un sedile o
u n d i v a n o p o s t e r i o r e , v e r i i c a r e c h e
la cintura sia correttamente posizio-
nata ed avvolta. Raccomandazioni per i bambini:
- utilizzare un seggiolino per
bambini adatto se il passeggero
ha meno di 12 anni o se misura
meno di un metro e cinquanta
- non utilizzare il passa cinghia* quando si monta un seggiolino
per bambini
- non utilizzare mai la stessa cintura per allacciare più
persone
- non trasportare mai un bambino sulle ginocchia.
A seconda del tipo e dell'im-
portanza dell'urto, il dispositivo
pirotecnico può attivarsi prima e
indipendentemente dagli airbag.
L'attivazione dei pretensionatori è
accompagnata da una leggera fuo-
riuscita di fumo inoffensivo e da un
rumore, dovuti all'attivazione della
cartuccia pirotecnica integrata nel
sistema.
In tutti i casi, si accende la spia del-
l'airbag.
Dopo un urto, fare controllare ed
eventualmente sostituire questo di-
spositivo presso la rete PEUGEOT.
*
A seconda del modello.
Page 93 of 120

89
VERIFICHE
-
MOTORE BENZINA
1,1 LITRI (60 CV) E
1,4 LITRI (75 CV)
1. Serbatoio del servosterzo
2. Serbatoio del lavacristalli e del
lavaproiettori
3. Serbatoio del liquido di
raffreddamento
4. Serbatoio del liquido dei freni
5. Batteria
6. Filtro dell'aria
7. Asta livello olio motore
8. Serbatoio dell'olio motore
Page 94 of 120

VERIFICHE
90 -
MOTORI BENZINA
1,6 LITRI 16V (110 CV)
1. Serbatoio del servosterzo.
2. Serbatoio del lavacristalli e del
lavaproiettori.
3. Serbatoio del liquido di
raffreddamento.
4. Serbatoio del liquido dei freni.
5. Batteria.
6. Filtro dell'aria.
7. Asta livello olio motore.
8. Serbatoio olio motore.
MOTORI DIESEL TURBO
1,4 LITRI HDI (70 CV)
1. Serbatoio del servosterzo
2. Serbatoio del lavacristalli e del
lavaproiettori
3. Serbatoio del liquido di
raffreddamento
4. Serbatoio del liquido dei freni
5. Batteria
6. Filtro dell'aria
7. Asta livello olio motore
8. Serbatoio dell'olio motore
9. Pompa di reinnesco