ESP PEUGEOT 3008 2010.5 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2010.5, Model line: 3008, Model: PEUGEOT 3008 2010.5Pages: 320, PDF Dimensioni: 21.88 MB
Page 6 of 320

9
POSTO DI GUIDA
1. Comandi del regolatore di velocità/
limitatore di velocità.
2.
Comando delle regolazioni del volante.
3. Comandi d'illuminazione e degli
indicatori di direzione.
4. Quadro strumenti.
5. Airbag guidatore.
Avvisatore acustico.
6. Leva del cambio.
7. Freno di stazionamento elettrico.
8. Appoggiagomito anteriore Wip Plug
e/o presa JACK.
9.
Comando d'apertura del cofano motore.
10. Contenitore portaoggetti (Guida
d'uso).
11. Pulsante di allarme.
Pulsante d'assistenza al parcheggio.
Pulsante del controllo dinamico di stabilità (ESP/ASR).
12. Regolazione manuale dei fari.
Indicatore del quadro strumenti associato al WIP Com 3D.
13. Comandi dei retrovistori esterni.
Comandi degli alzacristalli.
Sicurezza bambini.
14. Diffusore di sbrinamento del vetro
della porta anteriore.
15. Diffusore di sbrinamento del
parabrezza.
Page 13 of 320

CONTROLLI DURANTE LA GUIDA
Quadro strumenti
A. A contatto inserito, la lancetta deve in-
dicare il livello di carburante residuo.
B. A motore avviato, la spia corrisponden-
te del livello minimo deve spegnersi.
C. A contatto inserito, l'indicatore del li-
vello dell'olio deve indicare "OIL OK"
per alcuni secondi.
Se i livelli non sono corretti, procedere
al rispettivo rabbocco.
24
1. A contatto inserito si accendono le spie
di allarme di colore arancione e rosso.
2. A motore avviato, queste stesse
spie devono spegnersi.
Se restano accese alcune spie, fare ri-
ferimento alla pagina corrispondente.
26
Barre dei comandi
L'accensione della spia segnala lo stato
della funzione corrispondente.
A. Allarme volumetrico.
76
156
121
79, 118
140
119
142
72
B. Assistenza visiva e
sonora al parcheggio.
C. ESP OFF (senza "Grip
control").
D. Sicurezza bambini.
E. Visualizzazione dati di
guida.
F. Segnale d'emergenza.
G. "Distance alert".
H.
Bloccaggio centralizzato.
Inferiore
Centrale
Page 18 of 320

21
CONFORT DI GUIDA
Visualizzazione dati di guida
1. Attivazione/disattivazione sistema
visualizzazione dati di guida.
2. Regolazione della luminosità.
3. Regolazione in altezza della visua-
lizzazione.
Le regolazioni devono essere
effettuata con il motore avviato
ma a veicolo fermo.
140
"Distance alert"
1. Attivazione/disattivazione del "Distance
alert".
2. Aumento/diminuzione del valore di
allarme.
142
"Grip control"
ESP (modalità normale).
123
Neve.
Fuori strada.
Sabbia.
ESP OFF.
Page 23 of 320

26
Parametri veicolo
Questo menu permette di attivare o di
disattivare alcuni equipaggiamenti di
guida e di confort (secondo il Paese di
destinazione):
- tergicristallo abbinato alla retromar-cia (vedi capitolo "Visibilità"),
- sbloccaggio selettivo (vedere capi- tolo "Aperture"),
- accensione temporizzata dei fari e illuminazione d'accoglienza (vedere
capitolo "Visibilità"),
- illuminazione d'ambiente (vedere capitolo "Visibilità"),
- fari diurni (vedere capitolo "Visibilità"),
- fari direzionali (vedere capitolo "Visibilità"),
- freno di stazionamento automatico o manuale (vedi capitolo "Guida").
Scelta delle unità
Questo menu permette di scegliere le uni-
tà: temperatura (°Celsius o °Fahrenheit)
e consumi (l/100 km, mpg o km/l).
Scelta della lingua
Questo menu permette di scegliere
la lingua di visualizzazione: Deutsch,
English, Espanol, Français, Italiano,
Nederlands, Portugues, Türkçe * .
Il menu generale e le sue
funzioni sono accessibili solo
quando il veicolo è fermo, con
i tasti
1 - 4 .
Oltre una certa soglia di velocità, un
messaggio appare sul display, per
segnalare l'impossibilità di visualiz-
zare il menu generale.
Le schermate del computer di bordo
sono accessibili solo quando il veicolo
è in marcia, con i tasti 2 e 3 (vedere
paragrafo "Computer di bordo").
Menu generale
Premere il tasto 1 per accedere al
menu generale e scegliere una delle
seguenti funzioni:
- "Parametri veicolo",
- "Scelta della lingua",
- "Scelta delle unità".
Premere i tasti 2 o 3 per spostarsi
nella schermata.
Premere di nuovo il tasto 1 per con-
fermare la selezione.
* Secondo il Paese di destinazione. Spie
Riferimenti visivi che segnalano al gui-
datore lo stato di un sistema (spie di
funzionamento o di disattivazione) o la
presenza di un difetto (spia d'allarme).
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune
spie d'allarme si accendono per alcuni
secondi.
All'avviamento del motore queste spie
devono spegnersi.
Se restano accese, prima di mettersi in
marcia, controllare la spia d'allarme in-
teressata.
Allarmi associati
L'accensione di alcune spie può essere
accompagnata da un segnale sonoro e
da un messaggio sul display multifun-
zione. L a s p i a è a c c e s a i n m o d o fi s s o
o lampeggiante.
Alcune spie possono accen-
dersi in due modi. Soltanto mettendo
in relazione il tipo di accensione con
lo stato di funzionamento del veicolo
è possibile capire se la situazione è
normale o se è presente un difetto.
Page 24 of 320

26
Parametri veicolo
Questo menu permette di attivare o di
disattivare alcuni equipaggiamenti di
guida e di confort (secondo il Paese di
destinazione):
- tergicristallo abbinato alla retromar-cia (vedi capitolo "Visibilità"),
- sbloccaggio selettivo (vedere capi- tolo "Aperture"),
- accensione temporizzata dei fari e illuminazione d'accoglienza (vedere
capitolo "Visibilità"),
- illuminazione d'ambiente (vedere capitolo "Visibilità"),
- fari diurni (vedere capitolo "Visibilità"),
- fari direzionali (vedere capitolo "Visibilità"),
- freno di stazionamento automatico o manuale (vedi capitolo "Guida").
Scelta delle unità
Questo menu permette di scegliere le uni-
tà: temperatura (°Celsius o °Fahrenheit)
e consumi (l/100 km, mpg o km/l).
Scelta della lingua
Questo menu permette di scegliere
la lingua di visualizzazione: Deutsch,
English, Espanol, Français, Italiano,
Nederlands, Portugues, Türkçe * .
Il menu generale e le sue
funzioni sono accessibili solo
quando il veicolo è fermo, con
i tasti
1 - 4 .
Oltre una certa soglia di velocità, un
messaggio appare sul display, per
segnalare l'impossibilità di visualiz-
zare il menu generale.
Le schermate del computer di bordo
sono accessibili solo quando il veicolo
è in marcia, con i tasti 2 e 3 (vedere
paragrafo "Computer di bordo").
Menu generale
Premere il tasto 1 per accedere al
menu generale e scegliere una delle
seguenti funzioni:
- "Parametri veicolo",
- "Scelta della lingua",
- "Scelta delle unità".
Premere i tasti 2 o 3 per spostarsi
nella schermata.
Premere di nuovo il tasto 1 per con-
fermare la selezione.
* Secondo il Paese di destinazione. Spie
Riferimenti visivi che segnalano al gui-
datore lo stato di un sistema (spie di
funzionamento o di disattivazione) o la
presenza di un difetto (spia d'allarme).
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune
spie d'allarme si accendono per alcuni
secondi.
All'avviamento del motore queste spie
devono spegnersi.
Se restano accese, prima di mettersi in
marcia, controllare la spia d'allarme in-
teressata.
Allarmi associati
L'accensione di alcune spie può essere
accompagnata da un segnale sonoro e
da un messaggio sul display multifun-
zione. L a s p i a è a c c e s a i n m o d o fi s s o
o lampeggiante.
Alcune spie possono accen-
dersi in due modi. Soltanto mettendo
in relazione il tipo di accensione con
lo stato di funzionamento del veicolo
è possibile capire se la situazione è
normale o se è presente un difetto.
Page 27 of 320

29
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale acustico e da un messa ggio sul display multifunzione.
Spia è accesa Causa Azioni/Osservazioni
S
istema
Airba
g,
lato
passeggero fi s s a . Il comando situato nel
cassettino portaoggetti è
sulla posizione "
OFF ".
L'Airbag frontale lato
passeggero è disattivato.
In questo caso, è possibile
collocare un seggiolino per
bambini "con le spalle verso
la strada". Portare il comando su "
ON " per attivare l'Airbag
frontale lato passeggero. In questo caso non
collocare un seggiolino per bambini in posizione
schienale verso la strada.
Il sistema Airbag del passeggero si attiva
automaticamente all'avviamento del veicolo
(posizione " ON ").
ESP/ASR fi s s a . Il pulsante (situato in basso
a sinistra del cruscotto) o il
comando del "Grip control" è
azionato. La spia è accesa.
L'ESP/ASR è disattivato.
ESP: controllo dinamico di
stabilità.
ASR: antipattinamento delle
ruote. Premere il pulsante per attivare l'ESP/ASR o
ruotare il comando del "Grip control" sull'ESP.
La spia si spegne.
A partire da 50 km orari circa, il sistema si
riattiva automaticamente.
Il sistema ESP/ASR viene automaticamente
attivato all'avviamento del motore del veicolo.