airbag PEUGEOT 3008 2018 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2018, Model line: 3008, Model: PEUGEOT 3008 2018Pages: 360, PDF Dimensioni: 12.53 MB
Page 4 of 360

2
.
.
Quadro strumenti digitale 8
S pie d'allarme 1 1
Indicatori
29
Test manuale
3
5
Contachilometri
3
6
Reostato d'illuminazione
3
6
Computer di bordo
3
7
Display monocromatico C
3
8
Display (Touch screen)
4
0
Telecomando
48
Apertura e Avviamento a mani libere
5
0
Procedure d'emergenza
5
4
Bloccaggio centralizzato delle porte
5
7
Allarme
5
8
Porte
60
Bagagliaio
61
Portellone con apertura a mani occupate
6
2
Alzacristalli elettrici
6
5
Tetto apribile panoramico
6
7Posizione di guida
7
0
Sedili anteriori
7
1
Regolazione del volante
7
6
Retrovisori
7
6
Sedili posteriori
7
8
Funzione i- Cockpit Amplify
8
0
Riscaldamento e ventilazione
8
1
Climatizzazione manuale 8 4
Aria climatizzata semi automatica monozona
84
Aria climatizzata automatica bizona
8
6
Disappannamento – Sbrinamento anteriore
90
Parabrezza riscaldato
9
1
Disappannamento – sbrinamento del lunotto
9
1
Riscaldamento programmabile
9
2
Allestimenti anteriori
9
6
Plafoniere
102
Illuminazione dell'abitacolo
1
03
Allestimenti posteriori
1
04
Allestimenti del bagagliaio
1
05Comandi d'illuminazione esterna
1
09
Indicatori di direzione
1
11
Regolazione dei fari
1
12
Accensione automatica dei fari
1
12
Commutazione automatica dei fari
1
14
Illuminazione statica in cur va
1
16
Comandi del tergicristallo
1
17
Funzionamento automatico dei tergicristalli 1 19
Raccomandazioni generali relative alla sicurezza
1
21
Segnale d'emergenza
1
22
Avvisatore acustico
1
22
Emergenza o assistenza
1
22
Controllo elettronico di stabilità (ESC)
1
24
Advanced Grip Control
1
27
Hill Assist Descent Control
1
28
Cinture di sicurezza
1
29
Airbag
133
Seggiolini per bambini
1
37
Disattivazione dell'airbag frontale passeggero
138
Sedili ISOFIX per bambini
1
43
Seggiolini i-Size per bambini
1
46
Sicurezza bambini
1
49
Strumenti di bordoAperture
Panoramica
Ergonomia e confort
Illuminazione e visibilità
Sicurezza
Eco- Guida
Sommario
Page 6 of 360

4
Posto di guida
1.Comandi tetto apribile e tendina di
occultamento
2. Plafoniera/Faretti lettura carte anteriori
3. Display spie di allarme cinture di
sicurezza ed airbag frontale lato
passeggero
Pulsanti per le chiamate d'emergenza e
d'assistenza.
4. Retrovisore interno
5. Lastra digitale proiezione dati
6. Avvisatore acustico.
Airbag frontale lato guidatore
7. Frontalino comandi alzacristalli elettrici e
retrovisori
8. Display monocromatico con sistema
audio Bluetooth
oppure
Touchscreen con PEUGEOT Connect
Radio oppure PEUGEOT Connect Nav
9. Segnale d'emergenza
10. Comandi del sistema di climatizzazione
11. Presa 12 V/USB
Caricabatteria senza fili
12 . Advanced Grip Control
Hill Assist Descent Control
13. Contattore
oppure
Tasto "START/STOP"
14 . Comando cambio
Tasto "SPORT"
15. Freno di stazionamento elettrico
16. Airbag frontale lato passeggero
17. Cassettino portaoggetti
Disattivazione dell’airbag frontale
passeggero/i
Vista d'insieme
Page 20 of 360

18
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
+ Lampeggiante, quindi
fissa, accompagnata
dall'accensione della
spia Service.
Anomalia del sistema di
sorveglianza della pressione
dei pneumatici o captatore non
rilevato in una delle ruote. La segnalazione pneumatici sgonfi non è più
garantita.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Airbag Accesa
temporaneamente. Si accende per alcuni secondi,
quindi si spegne all'inserimento
del contatto. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
In caso di anomalie, rivolgersi alla rete PEUGEOT
o
ad un riparatore qualificato.
Fissa. Anomalia di un Airbag o di
un sistema di pretensionatori
pirotecnici delle cinture di
sicurezza. Farli verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Airbag frontale
lato passeggero Fissa, sul display spie
cinture di sicurezza
e airbag frontale lato
passeggero. Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è regolato in
posizione "
OFF".
L'airbag frontale lato passeggero
è
disattivato.
È possibile collocare un seggiolino
per bambini con schienale
rivolto verso la strada, salvo nei
casi in cui vi sia un’anomalia di
funzionamento degli airbag (spia
d'allarme airbag accesa). Portare il comando su "
ON" per attivare l'airbag
frontale lato passeggero. In questo caso, non
collocare un seggiolino per bambini con schienale
rivolto verso la strada su questo sedile.
Strumentazione di bordo
Page 21 of 360

19
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Airbag frontale
passeggero Fissa, sul display spie
cinture di sicurezza
non allacciate e airbag
frontale lato passeggero. Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è azionato sulla
posizione ON
.
L'airbag frontale passeggero
è
attivato.In questo caso, non collocare un seggiolino per
bambini rivolto all’indietro su questo sedile.
Azionare il comando sulla posizione OFF
per
disattivare l'Airbag frontale lato passeggero. In questo
caso, è possibile collocare un seggiolino per bambini
con schienale verso la strada, tranne in caso di
anomalia di funzionamento degli airbag (spia d'allarme
airbag accesa).
Livello minimo
carburante Fissa, con livello della
riser va visualizzato in
rosso, accompagnata
dalla visualizzazione di
un messaggio e da un
segnale acustico. Alla prima accensione, nel
serbatoio restano circa 6 litri
di
carburante. Effettuare immediatamente un rifornimento per evitare
di restare senza carburante.
Questa spia si riaccende ad ogni inserimento del
contatto, accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio e da un segnale acustico, finché non viene
effettuato un rabbocco di carburante.
Questo segnale acustico e la visualizzazione del
messaggio d'allarme sono ripetuti ad una frequenza
sempre più ravvicinata man mano che il livello di
carburante si avvicina allo "0".
Capacità del serbatoio: 53 litri circa.
Evitare che il serbatoio del carburante rimanga
vuoto, in quanto ciò potrebbe danneggiare i sistemi
antinquinamento e d'iniezione.
Sistema di
autodiagnosi
motore Lampeggiante.
Anomalia del sistema di controllo
motore. Rischio di danni irreversibili al catalizzatore.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Fissa. Anomalia del sistema
antinquinamento. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
In caso contrario, rivolgersi al più presto alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo
Page 50 of 360

48
Telecomando
Informazioni generali
Espulsione della chiaveSbloccaggio delle porte del
veicolo
Sbloccaggio totale
F Premere questo pulsante.
Sbloccaggio selettivo delle porte
F Premere questo tasto.
F Pe r sbloccare le altre porte
ed il bagagliaio, premere una
seconda volta questo tasto.
Il telecomando permette di controllare,
secondo la versione, le seguenti funzioni a
distanza:
-
s
bloccaggio/bloccaggio/bloccaggio ad
effetto globale delle porte del veicolo,
-
sb
loccaggio – apertura/chiusura del
bagagliaio,
-
a
ccensione dei fari,
-
c
hiusura/apertura dei retrovisori esterni,
-
a
ttivazione/disattivazione dell'allarme,
-
a
pertura dei vetri,
-
c
hiusura dei vetri e del tetto apribile,
-
lo
calizzazione del veicolo,
-
a
ntiavviamento del veicolo.
Versione senza Aper tura e Avviamento a
mani libere
F
P
remere questo tasto; la chiave fuoriesce
dal telecomando.
Per reinserirla, premere prima il tastino per
evitare di danneggiare il meccanismo.
La chiave, integrata al telecomando, permette di
controllare, secondo la versione, le seguenti funzioni:
-
s
bloccaggio/bloccaggio/bloccaggio ad effetto
globale delle porte del veicolo,
-
a
ttivazione/disattivazione della sicurezza
meccanica bambini,
-
a
ttivazione/disattivazione dell’airbag frontale
passeggero,
-
b
loccaggio d'emergenza delle porte,
-
i
nserimento del contatto e avviamento/arresto
del
motore.
Versione con Aper tura e Avviamento a mani
libere
F
T
enere premuto il tastino per estrarre la
chiave dal telecomando.
Per reinserirla, estrarre prima il tastino.
Por ta lato guidatore e spor tellino del
serbatoio carburante
Questa regolazione si effettua dal menu di
configurazione del veicolo.
Aperture
Page 74 of 360

72
2. Regolazione dell'altezza della seduta del
sedile
F
S
ollevare o abbassare il comando tante
volte fino ad ottenere l'altezza voluta.
3. Regolazione dell'inclinazione dello schienale
F
R
uotare la manopola in avanti o indietro per
ottenere l'inclinazione voluta.
Oppure
F
Pe
r un sedile passeggero che può essere
collocato in posizione tavolino, tirare la
maniglia e guidare lo schienale in avanti o
indietro.
4 . Regolazione in altezza dell'appoggiatesta
Leggere la sezione corrispondente.
5 . Regolazione del sostegno lombare
(unicamente lato guidatore)
F
R
uotare la manopola in avanti o indietro per
aumentare o diminuire il sostegno lombare.
Prima di spostare indietro il sedile,
verificare che persone o oggetti non
intralcino la corsa del sedile.
Rischio di schiacciamento in caso
di presenza di passeggeri sui sedili
posteriori o di bloccaggio del sedile se
sul pianale dietro al sedile sono presenti
oggetti ingombranti.Sedili certificati "AGR"
Regolazioni aggiuntive
1 . Regolazione longitudinale del sedile
F T irare la maniglia in avanti per sbloccare
il sedile poi spostare in avanti o indietro la
parte anteriore della seduta del sedile.
2 . Regolazione elettrica dell'inclinazione del
sedile
F
T
enere premuta la parte anteriore o
posteriore del comando per abbassare
o
alzare la parte anteriore del sedile.
3 . Regolazione elettrica del sostegno lombare
Il comando permette di regolare separatamente
la profondità e l'altezza del sostegno lombare.
F
T
enere premuta la parte anteriore o
posteriore del comando per aumentare
o
diminuire il sostegno lombare.
F
T
enere premuta la parte superiore o
inferiore del comando per alzare o
abbassare la zona del sostegno lombare.
Sedile del passeggero in
posizione tavolino
Lo schienale del sedile del passeggero può
essere completamente ripiegato in avanti
e
bloccato in questa posizione.
Questa funzione, associata al ribaltamento
dello schienale dei sedili posteriori, facilita il
trasporto di oggetti lunghi e voluminosi.
Operazioni preliminari:
F
ab
bassare l'appoggiatesta,
F
s
postare indietro il sedile per permettere il
passaggio dell'appoggiatesta,
F
r
egolare il sedile sulla posizione più bassa,
F
v
erificare che non ci siano oggetti che
ostacolino il ribaltamento dello schienale
(cintura di sicurezza, seggiolino per
bambini, indumenti, borse ecc.).
Si raccomanda la disattivazione
dell’airbag frontale passeggero.
Ergonomia e confort
Page 99 of 360

97
4.Vano portaoggetti sotto al volante
5. Cassettino portaoggetti illuminato
6. Tasche portacarte sulle porte.
7. Diffusore di fragranze
8. Por ta USB
9. Presa accessori 12 V anteriore (120 W)
10. Vano portaoggetti o Lettore CD o
Ricarica senza fili
11. Alloggiamento per triangolo
12 . Portalattine
13. Appoggiagomito anteriore con vano
portaoggetti
14 . Presa accessori 12 V posteriore (120 W)
15. Alloggiamento per triangolo
16. Presa 230 V
Visiera parasole
Protegge dai raggi solari frontali o laterali ed
è equipaggiata di uno specchietto di cortesia
illuminato.
Cassettino portaoggetti
F Per aprire il cassettino, sollevare la
maniglia.
L'illuminazione del cassettino portaoggetti si
attiva all'apertura dello sportello.
Contiene il comando di disattivazione
dell'airbag passeggero anteriore A .
Consente anche di accedere all'alloggiamento
delle cartucce del diffusore di fragranze B .
F
A
contatto inserito, sollevare lo sportellino
di copertura; lo specchietto s'illumina
automaticamente.
La visiera parasole prevede anche una fessura
porta biglietti autostradali. Non guidare mai con il cassettino
portaoggetti aperto, se un passeggero
occupa il sedile anteriore – rischio di
lesioni in caso di frenata brusca!Accendisigari/presa
accessori 12
V
F Per utilizzare l'accendisigari, premerlo
e attendere alcuni secondi che si attivi
automaticamente.
F
Pe
r utilizzare un accessorio da 12 V
(potenza massima: 120 W), estrarre
l'accendisigari e collegare un adattatore
appropriato.
Questa presa permette di collegare un
caricabatteria per telefono, uno scalda biberon,
ecc.
Dopo l'utilizzo, ricollocare immediatamente
l'accendisigari al suo posto.
3
Ergonomia e confort
Page 125 of 360

123
In caso di urto rilevato dalla centralina
airbag, e indipendentemente dall'attivazione
eventuale degli airbag, viene inviata
automaticamente una chiamata d'emergenza.
Se è stata sottoscritta l'offerta Peugeot
Connect Packs con pack SOS e
assistenza inclusi, si dispone di ser vizi
complementari nel proprio spazio
personale attraverso il sito Internet del
proprio Paese.
Funzionamento del sistema
All'inserimento del contatto,
la spia verde si accende per
3 secondi a indicare il corretto
funzionamento del sistema.
Per tutti i Paesi tranne Russia, Bielorussia,
Kazakistan. Per Russia, Bielorussia, Kazakistan.
In entrambi i casi, i ser vizi di chiamata
d'emergenza e di assistenza rischiano di non
funzionare.
Consultare al più presto un tecnico qualificato.
Il malfunzionamento del sistema non
impedisce il funzionamento del veicolo.
La spia rossa lampeggia poi si
spegne: il sistema presenta un
malfunzionamento.
Se la spia rossa è accesa fissa: la pila
d'emergenza è da sostituire. Se la spia rossa è accesa
fissa: il sistema presenta un
malfunzionamento.
Se la spia rossa lampeggia: la pila
d'emergenza è da sostituire.
Peugeot Connect
Assistance
** Secondo la copertura geografica di "Peugeot Connect SOS", "Peugeot Connect
Assistance" e la lingua ufficiale selezionata
dal proprietario del veicolo.
La lista dei Paesi coperti e di ser vizi
PEUGEOT CONNECT è disponibile presso
la rete concessionari o nel sito Web di
ciascun Paese.
Premere per almeno 2 secondi
questo tasto per chiedere assistenza
in caso d'immobilizzo del veicolo.
Un messaggio vocale conferma che la
chiamata è stata effettuata**.
Una seconda pressione di questo tasto annulla
immediatamente la richiesta.
L'annullamento è confermato da un messaggio
vocale.
Geolocalizzazione
È possibile disattivare la geolocalizzazione
premendo simultaneamente i tasti "Peugeot
Connect SOS" e "Peugeot Connect
Assistance" poi premere "Peugeot Connect
Assistance" per confermare.
Per riattivare la geolocalizzazione, premere
di nuovo simultaneamente i tasti "Peugeot
Connect SOS" e "Peugeot Connect
Assistance", poi premere "Peugeot Connect
Assistance" per confermare. Se il veicolo non è stato acquistato
presso la rete PEUGEOT, si consiglia
di verificare la configurazione di questi
ser vizi e richiederne l'eventuale modifica
alla rete di assistenza della marca. In un
Paese multilingua, la configurazione è
possibile nella lingua nazionale ufficiale di
preferenza.
5
Sicurezza
Page 132 of 360

130
Regolazione dell’altezza
Cinture di sicurezza
posteriori
Bloccaggio
F Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire la fibbia nel dispositivo
d'aggancio.
F
C
ontrollare il bloccaggio con una prova di
trazione sulla cinghia.
Sbloccaggio
F Premere il pulsante rosso della fibbia.
F A ccompagnare l'avvolgimento della cintura.
Allarme cinture di sicurezza
non allacciate/volutamente
sganciate
Spia cinture di sicurezza non allacciate/
sganciate
F
Pe
r regolare l’altezza del punto di ancoraggio,
stringere il dispositivo di regolazione A e
spostarlo alla tacca desiderata. Ciascun sedile posteriore è dotato di una cintura
di sicurezza a tre punti di ancoraggio e di un
avvolgitore.
Le cinture di sicurezza dei sedili esterni sono
equipaggiate di un sistema di pretensionamento
pirotecnico e di limitatore di carico.
Per la cintura di sicurezza centrale, il dispositivo
di aggancio è mantenuto in posizione
orizzontale da una cinghia elastica quando la
cintura non viene utilizzata.
Questa spia si accende in colore
rosso sul quadro strumenti e sul
display delle spie della cintura di
sicurezza e dell'airbag frontale del
passeggero quando il sistema rileva
che la cintura di sicurezza non è
allacciata o sganciata.
Sbloccaggio
F Premere il pulsante rosso della fibbia.
F
A ccompagnare l'avvolgimento della cintura.
Sicurezza
Page 134 of 360

132
Consigli
Prima di partire, il guidatore deve
assicurarsi che i passeggeri abbiano
allacciato correttamente le cinture di
sicurezza.
Allacciare sempre la cintura di sicurezza,
anche per tragitti di breve durata, su
qualsiasi sedile del veicolo.
Non invertire i dispositivi d'aggancio delle
cinture di sicurezza, non funzionerebbero
correttamente.
Le cinture di sicurezza sono dotate di un
avvolgitore che permette l'adattamento
automatico della lunghezza della cinghia
alla morfologia della persona. La cintura
di sicurezza si riavvolge automaticamente
quando non viene utilizzata.
Prima e dopo l'utilizzo della cintura di
sicurezza, verificare che sia correttamente
riavvolta.
La parte inferiore della cintura di sicurezza
deve essere posizionata il più in basso
possibile sul bacino.
La parte superiore deve essere posizionata
nell'incavo della spalla.
Gli avvolgitori sono dotati di un dispositivo
di bloccaggio automatico in caso di urto,
di frenata d'emergenza o di cappottamento
del veicolo. Questo dispositivo può
essere sbloccato tirando con decisione
la cinghia e rilasciandola per riavvolgerla
leggermente. Per essere efficace, una cintura di sicurezza:
-
d eve essere tesa il più vicino possibile al
corpo,
-
d
eve essere tirata davanti a sé con un
movimento regolare, verificando che non
si attorcigli,
-
d
eve essere utilizzata da un solo adulto
alla volta,
-
n
on deve essere tagliuzzata né sfilacciata,
-
n
on deve essere trasformata né
modificata per non alterarne le
prestazioni.
Per le prescrizioni di sicurezza vigenti, per
qualsiasi intervento sulle cinture di sicurezza
del veicolo, rivolgersi ad un riparatore
qualificato che disponga della competenza e
del materiale adatto, che la rete PEUGEOT è
in grado di fornire.
Far verificare periodicamente le cinture
di sicurezza dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato, in particolare se le
cinture di sicurezza sono danneggiate.
Lavare le cinture di sicurezza con acqua e
sapone o con un prodotto detergente per
tessuti, venduto presso la rete PEUGEOT.
Se si ribalta o si sposta un sedile posteriore,
verificare che la cintura di sicurezza sia
correttamente posizionata e riavvolta. Raccomandazioni per i bambini
Per il trasporto di bambini di età inferiore ai
12 anni o d'altezza inferiore a un metro e
cinquanta, utilizzare un seggiolino adatto.
Non utilizzare mai la stessa cintura
di sicurezza per più persone
contemporaneamente.
Non trasportare mai un bambino tenendolo
in braccio.
Per ulteriori informazioni sui Seggiolini
per bambini
, consultare la sezione
corrispondente.
In caso di ur to
In funzione del tipo e della gravità
dell'urto , il dispositivo pirotecnico può
attivarsi prima e indipendentemente dagli
airbag. L’inter vento dei pretensionatori è
accompagnato da una leggera esalazione
di fumo innocuo e da un rumore, dovuto
all’attivazione della cartuccia pirotecnica
integrata al sistema.
In ogni caso, la spia airbag si accende.
Dopo un urto, far controllare ed
eventualmente sostituire questo dispositivo
dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Sicurezza