ECO mode Peugeot 301 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2018, Model line: 301, Model: Peugeot 301 2018Pages: 260, PDF Dimensioni: 9.85 MB
Page 15 of 260

13
Pneumatici
sgonfiFissa, accompagnata
da un segnale
acustico e da un
messaggio. La pressione di una o più ruote è
insufficiente.
Controllare la pressione dei pneumatici il più presto
possibile.
Questo controllo deve essere effettuato
preferibilmente con i pneumatici freddi.
Reinizializzare il sistema dopo ogni regolazione
della pressione di uno o più pneumatici e dopo la
sostituzione di una o più ruote.
Per ulteriori informazioni sulla Segnalazione
pneumatici sgonfi, attenersi alla sezione
corrispondente.
Lampeggiante, quindi
fissa, accompagnata
dall'accensione della
spia Service. Il sistema presenta un
malfunzionamento: il controllo della
pressione dei pneumatici non è più
garantito. Controllare la pressione dei pneumatici il più presto
possibile.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Antibloccaggio
delle ruote
(ABS) Fissa.
Anomalia del sistema antibloccaggio
delle ruote. Il veicolo conserva una frenata normale.
Guidare con prudenza, a velocità moderata, e
rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Airbag Accesa
temporaneamente. Si accende per alcuni secondi,
quindi si spegne all'inserimento del
contatto. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
In caso di anomalie, rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
Fissa. Anomalia di un airbag o di uno
dei pretensionatori delle cinture di
sicurezza. Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Indicatore/spia di
allarme
Stato
Causa Azione/osservazioni
1
Strumentazione di bordo
Page 38 of 260

36
Comandi elettrici
Disattivazione dei comandi degli
alzacristalli posteriori
Per la sicurezza dei bambini,
premere questo pulsante per
disattivare tutti gli alzacristalli
posteriori, indipendentemente dalla
loro posizione.
Quando la spia è accesa, i comandi sono
inibiti. Quando la spia è spenta, i comandi sono
attivi. Estrarre sempre la chiave dal contatto
quando si esce dal veicolo, anche per un
breve periodo.
In caso di intrappolamento durante la
manipolazione degli alzacristalli, invertire
il movimento del vetro. A questo scopo,
premere il comando interessato.
Quando il guidatore aziona i comandi
degli alzacristalli dei passeggeri, deve
garantire che nessuno impedisca la
corretta chiusura dei vetri.
Il guidatore deve accertarsi che i
passeggeri utilizzino correttamente gli
alzacristalli.
Quando si manovrano i vetri, prestare
particolare attenzione ai bambini.
1
Anteriore sinistro.
2 Anteriore destro.
3 Posteriore destro.
4 Posteriore sinistro.
5 Disattivazione dei comandi degli
alzacristalli posteriori.
Per aprire o chiudere il vetro, abbassare o
sollevare il comando. Il vetro si ferma non
appena si rilascia il comando.
I comandi degli alzacristalli elettrici
restano attivi per circa 45 secondi dopo il
disinserimento del contatto, oppure fino
all'apertura di una delle porte. Durante
questo periodo di 45 secondi, se si
apre una porta durante l'utilizzo di un
alzacristalli, l'alzacristalli si ferma. Ogni
eventuale nuovo uso degli alzacristalli
verrà ignorato fino a che non viene
nuovamente inserito il contatto.
Modello con alzacristalli anteriori
Modello con alzacristalli anteriori e posteriori
Alzacristalli
Comandi manuali
Girare la maniglia del vetro ubicata sul pannello
della porta.
Aperture
Page 42 of 260

40
Regolazione del volante
Per ragioni di sicurezza, queste manovre
devono tassativamente essere effettuate a
veicolo fermo.
Retrovisori
Retrovisori esterni
Disappannamento – Sbrinamento
Il disappannamento – sbrinamento
dei retrovisori esterni si effettua,
a motore avviato, premendo il
comando di sbrinamento del lunotto.
Per ulteriori informazioni sul
Disappannamento/Sbrinamento del lunotto ,
consultare la sezione corrispondente.
Modello manuale
Regolazione
Chiusura
F Quando il veicolo è parcheggiato, ripiegare manualmente il retrovisore per proteggerlo.
Apertura
F Prima di avviare il veicolo, aprire il retrovisore.
F
A
veicolo fermo
, abbassare il comando per
sbloccare il volante.
F
R
egolare l'altezza per trovare la posizione
di guida più adatta.
F
T
irare il comando per bloccare il
meccanismo di regolazione del volante. Ognuno di essi è munito di un retrovisore
regolabile che consente la visione posteriore e
laterale necessaria nelle manovre di sorpasso
o di parcheggio. Possono anche essere richiusi
per parcheggiare in uno spazio ristretto.
Per motivi di sicurezza, i retrovisori
devono essere regolati per ridurre
"l'angolo cieco".
Gli oggetti osser vati sono in realtà più
vicini della realtà.
Occorre tenerne conto per valutare
correttamente la distanza degli altri
veicoli. F
S
postare la leva nelle quattro direzioni per
orientare correttamente lo specchio del
retrovisore.
Ergonomia e confort
Page 93 of 260

91
Rilevamento pneumatico
sgonfio
Sistema che garantisce il controllo automatico
della pressione dei pneumatici durante la
marcia.
Il sistema sor veglia la pressione dei quattro
pneumatici, non appena il veicolo inizia a
muoversi.
Confronta le informazioni fornite dai
sensori di velocità delle ruote con dei
valori di riferimento che devono essere
reinizializzati dopo ogni regolazione
della pressione dei pneumatici o dopo la
sostituzione della ruota.
Il sistema attiva un allarme non appena rileva
la bassa pressione di gonfiaggio di uno o più
pneumatici.
Il sistema di segnalazione pneumatici
sgonfi non esonera il guidatore dal
controllare egli stesso i pneumatici.
Questo sistema non esonera dal
controllare la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici (compresa la ruota di scorta)
sia mensilmente che prima di un lungo
viaggio.
Guidare con i pneumatici sgonfi peggiora
la tenuta di strada, allunga le distanze di
frenata, provoca l'usura prematura dei
pneumatici, particolarmente in condizioni
avverse (carico elevato, velocità elevata,
lunghi tragitti). Inoltre, guidare con i pneumatici sgonfi
aumenta il consumo di carburante.
I valori della pressione di gonfiaggio
prescritti per il veicolo sono riportati
sull'etichetta della pressione dei
pneumatici.
Per ulteriori informazioni sugli Elementi
d'identificazione , consultare la sezione
corrispondente.
Controllo della pressione dei
pneumatici
Il controllo della pressione dei pneumatici
deve essere effettuato "a freddo" (veicolo
fermo da 1 ora o dopo un tragitto inferiore
a 10
km effettuato a velocità moderata).
In caso contrario, aggiungere 0,3
bar ai
valori indicati sull'etichetta.
Allarme pneumatici sgonfi
Si manifesta con l'accensione fissa
di questa spia, accompagnatada
un segnale sonoro e dalla
visualizzazione di un messaggio. F
R
allentare immediatamente, evitare
movimenti improvvisi del volante e brusche
frenate.
F
F
ermarsi appena possibile, non appena le
condizioni del traffico lo permettono.
La perdita di pressione segnalata
non comporta necessariamente una
deformazione visibile del pneumatico.
Non fidarsi quindi di un semplice controllo
visivo.
F
S
e si dispone di un compressore (ad
esempio quello del kit di riparazione
provvisoria pneumatici) controllare a freddo
la pressione dei quattro pneumatici. Se non
fosse possibile effettuare immediatamente
questo controllo, guidare con prudenza a
velocità ridotta.
oppure
F
I
n caso di foratura del pneumatico,
utilizzare il kit di riparazione provvisoria del
pneumatico o la ruota di scorta (secondo
l'equipaggiamento).
L'allarme rimane attivo fino alla
reinizializzazione del sistema.Reinizializzazione
È necessario reinizializzare il sistema dopo
ogni regolazione della pressione di uno o più
pneumatici e dopo la sostituzione di una o più
ruote.
6
Guida
Page 150 of 260

2
12:13
18,5 21,5
23 °COperazioni preliminari
A motore avviato, una pressione
permette di interrompere il suono.
A contatto interrotto, una pressione
attiva il sistema.
Regolazione del volume sonoro.
Utilizzare i tasti disposti da ogni lato o al di
sotto del display touch screen per accedere ai
menu, poi premere i pulsanti che appaiono sul
display.
A seconda del modello, utilizzare i tasti "Modo"
o "Menu" disposti su ogni lato del display touch
screen per accedere ai menu, poi premere i
tasti che appaiono sul touch screen.
In qualsiasi momento, è possibile visualizzare
il menu premendo brevemente sullo schermo
con tre dita.
Tutte le aree sensibili del touchscreen sono
bianche.
Premere sulla croce per risalire di un livello.
Premere "OK" per confermare. Il touchscreen è di tipo "capacitivo".
Per la manutenzione del display, si
raccomanda di utilizzare un panno
morbido non abrasivo (panno per occhiali)
senza prodotto additivo.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display.
Non toccare il display con le mani
bagnate.
*
A
seconda dell'equipaggiamento. Alcune informazioni sono visualizzate in
permanenza nella fascia superiore del touch
screen:
-
P
romemoria delle informazioni sulla
climatizzazione (a seconda della versione) e
accesso diretto al menu corrispondente.
-
A
ccesso diretto alla scelta della modalità
sonora e all'elenco delle stazioni (o elenco
dei titoli a seconda della modalità).
-
A
ccesso alle notifiche dei messaggi, alle
email, agli aggiornamenti cartografici
e, secondo i ser vizi, alle notifiche della
navigazione.
-
A
ccesso alle regolazioni del touch screen e
del quadro strumenti digitale.
Selezione della modalità sonora (a seconda della
versione):
-
E
mittenti FM/DAB*/AM*.
-
Ch
iavetta USB.
-
L
ettore CD (a seconda del modello).
-
L
ettore multimediale collegato mediante la presa
ausiliaria (a seconda del modello).
-
T
elefono collegato tramite Bluetooth e
trasmissione multimediale Bluetooth* (streaming).
PEUGEOT Connect Nav
Page 151 of 260

3
Mediante il menu "Regolazioni" è
possibile creare un profilo relativo ad
una sola persona o ad un gruppo di
persone che hanno dei punti in comune,
con la possibilità d'impostare molteplici
regolazioni (memorie radio, regolazioni
audio, storico navigazione, contatti
preferiti, ecc.); la presa in conto delle
impostazioni avviene automaticamente.
In caso di temperature estremamente
elevate, il volume sonoro può essere
limitato per proteggere il sistema.
Il sistema può andare in stand-by
(spegnimento completo del display e del
suono) per una durata minima di 5 minuti.
Il ritorno alla situazione iniziale avviene
quando la temperatura dell'abitacolo si
abbassa.Comandi a volante
Secondo il modello.
Comandi vocali :
Questo comando è situato sul
volante o all'estremità del comando
d'illuminazione (a seconda del
modello).
Pressione breve, comandi vocali del
sistema.
Pressione lunga, comandi vocali
dello smartphone tramite il sistema.
oppure Alzare il volume.
oppure Interrompere/ripristinare il suono.
Oppure
Interruzione suono mediante
pressione contemporanea dei tasti
aumento e diminuzione del volume.
Ripristino del suono mediante
pressione di uno dei due tasti del
volume.
oppure Abbassare il volume. oppure
Media
(pressione breve): cambiare
modalità multimediale.
Telefono (pressione breve):
inoltrare una chiamata.
Chiamata in corso (pressione
breve): accedere al menu telefono.
Telefono (pressione lunga):
rifiutare una chiamata in entrata,
riagganciare; se non è in corso una
chiamata, accesso al menu telefono.
oppure Radio
(rotazione): ricerca
automatica della stazione
precedente/successiva.
Media (rotazione): brano
precedente/successivo,
spostamento in una lista.
Pressione breve : convalida di una
selezione. Al di fuori della selezione,
accedere alle memorie.
Radio : visualizzazione della lista
delle stazioni.
Media : visualizzazione della lista
dei brani.
Radio (pressione continua):
aggiornamento della lista delle
stazioni ricevute.
.
PEUGEOT Connect Nav
Page 152 of 260

4
FM/87.5 MHz
87.5MHz
12:13
18,5 21,5
23 °C
12:13
18,5 21,5
23 °C
12:13
18,5 21,5
23 °C
21,518,5
12:1323 °C
Menu
A seconda del modello/in base
all'equipaggiamento
Climatizzazione
Gestire le varie regolazioni della
temperatura e del flusso dell'aria.
Navigazione connessa a Internet
oppure Accedere alle regolazioni della
navigazione e scegliere la
destinazione.
Utilizzare i servizi Internet disponibili
in tempo reale, in funzione
dell'equipaggiamento.
Applicazioni
oppure Eseguire alcune applicazioni da uno
smartphone connesso via CarPlay
®,
MirrorLinkTM o Android Auto.
Verificare lo stato delle connessioni
Bluetooth
® e Wi-Fi.
Radio Media
oppure Selezionare una modalità audio,
un'emittente radio, visualizzare foto.
PEUGEOT Connect Nav
Page 163 of 260

15
Navigazione connessa a Internet
A seconda della versione
In base al livello di equipaggiamento del veicolo
Connessione rete fornita dal
veicolo
oppure
Connessione rete fornita
dall'utente
Navigazione connessa a
Internet
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessita di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, l'utilizzo dello
smartphone è vietato durante la guida.
Le manipolazioni devono essere effettuate
a veicolo fermo. Per accedere alla navigazione
connessa a Internet, è possibile
utilizzare la connessione apportata dal
veicolo attraverso i ser vizi "Chiamata
d'emergenza o d'assistenza" oppure
utilizzare lo smartphone come modem.
Attivare e impostare la condivisione di
connessione dello smartphone.
Connessione rete fornita dal
veicolo
Il sistema è collegato
automaticamente al modem
integrato per i ser vizi "Chiamata
d'emergenza o d'assistenza" e
non necessita di una connessione
fornita dall'utente mediante il suo
smartphone.
Connessione rete fornita
dall'utente
Collegare un cavo USB.
Lo smartphone è in modalità carica
quando è collegato mediante il cavo
USB.
Attivare la funzione Bluetooth del
telefono e accertarsi che sia visibile
a tutti (vedere la sezione "Connect-
App").
Selezionare una rete Wi-Fi trovata
dal sistema e connettersi (vedere la
sezione "Connect-App").
Restrizioni di utilizzo:
-
I
n CarPlay
®, la condivisione della
connessione si limita alla modalità di
connessione Wi-Fi.
-
I
n MirrorLink
TM, la condivisione della
connessione si limita alla modalità di
connessione USB.
La qualità dei servizi dipende dalla qualità
della rete internet.
Alla comparsa di "TOMTOM
TR AFFIC", i ser vizi sono disponibili.
Connessione USB Connessione Bluetooth
Connessione Wi-Fi
.
PEUGEOT Connect Nav
Page 168 of 260

20
A seconda dello smartphone, potrebbe essere
necessario attivare la funzione "MirrorLinkTM".
Durante la procedura, appaiono
più schermate associate ad alcune
funzioni.
Accettare per lanciare e terminare la
connessione.
Una volta effettuata la connessione, appare
una pagina con le applicazioni scaricate in
precedenza nello smartphone e adattate alla
tecnologia MirrorLink
TM.
Diverse modalità audio rimangono accessibili
sul margine del display MirrorLink
TM, utilizzando
i pulsanti touch nella barra superiore.
L'accesso ai menu del sistema può avvenire in
qualsiasi momento mediante dei tasti dedicati.
A seconda della qualità della rete internet,
potrebbe essere necessario un tempo
d'attesa prima che le applicazioni siano
disponibili.
Connessione smartphone
Android Auto
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessita di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, l'utilizzo dello
smartphone è vietato durante la guida.
Le manipolazioni devono essere effettuate
a veicolo fermo .
La sincronizzazione dello smartphone
permette agli utenti di visualizzare le
applicazioni adattate alla tecnologia
Android Auto dello smartphone sul display
del veicolo.
I principi e le norme sono costantemente
in evoluzione; per garantire il corretto
funzionamento del processo di
comunicazione tra smartphone e sistema,
lo smartphone deve obbligatoriamente
essere sbloccato; aggiornare il sistema
operativo dello smar tphone e la data e
l'ora dello smar tphone e del sistema .
Per conoscere i modelli di smartphone
predisposti, collegarsi all'indirizzo Internet
della marca del proprio Paese. Per ragioni di sicurezza, le applicazioni
sono consultabili solo a veicolo fermo, alla
ripresa della guida la loro visualizzazione
s'interrompe.
La funzione "Android Auto" necessita
di uno smartphone e di applicazioni
compatibili.
Collegare un cavo USB. Lo
smartphone è in modalità carica
quando è collegato mediante il cavo
USB.
oppure Nel sistema, premere "
Connect-
App " per visualizzare la prima
schermata.
Premere " Connettività " per andare alla
funzione "Android Auto".
Premere "Android Auto " per
lanciare l'applicazione dal sistema.
Durante la procedura, appaiono
più schermate associate ad alcune
funzioni.
Accettare per lanciare e terminare la
connessione.
PEUGEOT Connect Nav
Page 174 of 260

26
Attivare/Disattivare "Ricarca
stazione ".
Premere " OK".
Se la "Ricerca automatica DAB/FM" è
attivata, può esserci un ritardo di alcuni
secondi quando il sistema passa in
modalità analogica "FM" con, talvolta, una
variazione di volume.
Quando la qualità del segnale digitale
torna ad essere buona, il sistema torna
automaticamente in "DAB".
Se la stazione "DAB" ascoltata non è
disponibile in "FM" (opzione " FM/DAB " in
grigio), o se la "Ricerca automatica "DAB/
FM" non è attivata, il suono si interrompe
quando la qualità del segnale digitale
diventa scadente.Media
Presa USB
Inserire la chiavetta USB nella presa USB o
collegare la periferica USB alla presa USB con
un cavo adatto (non fornito).
Al fine di preser vare il sistema, non
utilizzare ripartitori USB.
Il sistema crea delle liste di lettura (memoria
temporanea) e il tempo di creazione può
richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti al
primo collegamento.
La riduzione del numero di file non musicali e
delle rubriche permette di diminuire il tempo
d'attesa.
Le playlist vengono aggiornate ad ogni
interruzione del contatto o alla connessione di
una chiavetta USB. Le liste sono memorizzate:
se non vengono modificate, il tempo di
caricamento successivo è ridotto.
Presa Ausiliaria (AUX)
(a seconda del modello/in base all'equipaggiamento)
Questa modalità è disponibile solo se l'
"Entrata ausiliaria" è stata spuntata nelle
regolazioni audio.
Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore
MP3, ecc.) alla presa ausiliaria Jack utilizzando
un cavo audio (non fornito).
Regolare innanzitutto il volume del dispositivo
portatile (a livello elevato). Quindi, regolare il
volume dell'autoradio.
La visualizzazione e la gestione dei comandi
avvengono attraverso il dispositivo portatile.
Lettore CD
(a seconda del modello/in base
all'equipaggiamento)
Inserire il CD nel lettore.
PEUGEOT Connect Nav