47
Spegnere lo sbrinamento del lunotto
posteriore e dei retrovisori laterali (a
seconda della versione) non appena si
ritenga necessario.
Riducendo il consumo energetico si
riduce anche il consumo di carburante.Consigli
Per fare in modo che questi sistemi siano
pienamente efficaci, rispettare le seguenti
regole d'uso e di manutenzione:
F
Pe
r assicurare che l'aria venga distribuita
uniformemente, mantenere liberi da
ostruzioni le griglie delle prese d'aria
esterne alla base del parabrezza, gli
ugelli, gli aeratori, le uscite dell'aria e
l'estrattore dell'aria che si trova sulla
parte posteriore.
F
F
ar funzionare il sistema di
climatizzazione per almeno 5 -10
minuti,
una o due volte al mese, per mantenerlo
in per fetto stato di funzionamento.
F
P
er evitare l'appannamento o il
degrado della qualità dell'aria all'interno
dell'abitacolo, si raccomanda di non
disattivare il sistema troppo a lungo e di
evitare il funzionamento prolungato del
sistema di ricircolo aria durante la guida.
F
V
erificare lo stato del filtro dell'abitacolo e
far sostituire periodicamente gli elementi
filtranti.
Raccomandiamo di utilizzare un filtro
abitacolo combinato. Grazie al suo additivo
attivo specifico, contribuisce a purificare
l'aria respirata dagli occupanti e a tenere
pulito l'abitacolo (riduzione dei sintomi
allergici, dei cattivi odori e dei depositi
grassi). F
Pe r garantire il corretto funzionamento
del sistema di climatizzazione,
si raccomanda anche di farlo
controllare a intervalli regolari in base
alle raccomandazioni di libretto di
manutenzione e di garanzia.
F
S
e il sistema non produce aria fredda,
disattivarlo e rivolgersi alla rete
PEUGEOT o a un riparatore qualificato.
In caso di traino di carico massimo in salita
ripida e con una temperatura elevata,
l'interruzione della climatizzazione permette
di recuperare una certa potenza del motore
e di migliorare quindi la capacità di traino.
3
Ergonomia e confort