adblue Peugeot 301 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2018, Model line: 301, Model: Peugeot 301 2018Pages: 260, PDF Dimensioni: 9.85 MB
Page 5 of 260

3
.
.
Consigli di guida 80
Avviamento-arresto del motore 8 1
Freno di stazionamento
8
3
Cambio manuale
8
4
Cambio automatico (EAT6)
8
4
Indicatore di cambio marcia
8
8
Stop & Start
8
8
Rilevamento pneumatico sgonfio
9
1
Limitatore di velocità
9
3
Cruise control
9
5
Assistenza al parcheggio posteriore
9
7
Telecamera di retromarcia
9
9Carburante 1
00
Posizionamento obbligato della pistola
nel bocchettone di rifornimento carburante
(diesel)
1
01
Compatibilità carburanti
1
02
AdBlue
® (motorizzazioni BlueHDi) 1 03
Catene da neve 1 06
Modalità risparmio energetico
1
07
Sostituzione di una spazzola tergicristallo
1
08
Traino di un rimorchio
1
08
Schermo/i di protezione temperature rigide
1
09
Consigli per la manutenzione
1
09
Barre del tetto
1
10
Cofano motore
1
12
Motorizzazioni
113
Verifica dei livelli
1
13
C o n t r o l l i
11 6
Mancanza di carburante (Diesel)
1
18
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
1
18
Ruota di scorta
1
22
Sostituzione di una lampadina
1
26
Sostituzione di un fusibile
1
31
Batteria da 12
V
1
35
Traino del veicolo
1
39Caratteristiche delle motorizzazioni
e dei carichi trainabili
1
41
Motorizzazioni benzina
1
42
Motori diesel
1
43
Dimensioni 144
Elementi di identificazione 1 45
GuidaInformazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
Audio e telematica
PEUGEOT Connect Nav
PEUGEOT Connect Radio
Sistema audio Bluetooth
Sistema audio
.
Sommario
Page 10 of 260

8
Quadro strumenti
Contagiri
Contagiri (x 1.000 giri/min).
Display
AInformazioni sul cambio automatico.
Indicatore cambio marcia.
B Ora.
C Autonomia del carburante o dell'additivo
AdBlue
® e del sistema SCR (km).
o
Contachilometri parziale.
D Livello del carburante/preriscaldamento
diesel.
E Indicatore di manutenzione (km)
poi
Contachilometri totalizzatore.
Queste due funzioni appaiono in
successione all'inserimento del contatto.
F Istruzioni per regolatore o limitatore di
velocità.
Tachimetro
Tachimetro (km/h o miglia/h).
Tasto di comando
- Promemoria temporaneo:
• i n manutenzione,
•
d
ell'autonomia di guida con liquido
antinquinamento (AdBlue
®).
-
A
zzera la funzione selezionata
(contachilometri parziale o indicatore di
manutenzione).
-
Imp
ostazione dell'ora.
Strumentazione di bordo
Page 17 of 260

15
Indicatore/spia di
allarmeStato
Causa Azione/osservazioni
AdBlue
®
(Diesel BlueHDi) Fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da
un segnale acustico
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
600 e 2.400
km.Effettuare al più presto un rabbocco di AdBlue
®:
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato oppure effettuare da soli quest'operazione.
Lampeggiante,
abbinata alla
spia SERVICE,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
0
km e 600
km. Occorre effettuare tassativamente un rabbocco di
AdBlue
® per evitare una panne : rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato, o o effetture
da soli questa operazione.
Lampeggiante,
abbinata alla
spia SERVICE,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'impossibilità di
avviare il motore.Serbatoio AdBlue® vuoto: il
dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il riavvio
del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effetture
tassativamente
un rabbocco di AdBlue® tank:
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato, o effetture da soli questa operazione.
È tassativo aggiungere una quantità minima di 4
litri
di AdBlue
® nel serbatoio dedicato.
1
Strumentazione di bordo
Page 23 of 260

21
Indicatori d'autonomia
liquido AdBlue®
Quando il livello della riser va del serbatoio
dell'AdBlue® è raggiunto o dopo la
segnalazione di un malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR, un indicatore
permette di conoscere, sin dall'inserimento del
contatto, la stima dei chilometri rimanenti da
percorrere prima del blocco dell'avviamento del
motore.
In caso di segnalazione simultanea di un
malfunzionamento e di un basso livello di
AdBlue
®, il sistema visualizza l'autonomia più
limitata.
In caso di rischio di non
riavviamento dovuto ad una
mancanza di AdBlue
®
Il dispositivo regolamentare
antiavviamento del motore si attiva
automaticamente quando il serbatoio
dell'AdBlue
® è vuoto.
Autonomia superiore a 2.400 km
All'inserimento del contatto, sul quadro
strumenti non appare nessuna informazione
sull'autonomia.
Reset dell'indicatore di
manutenzione
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
Dopo questa operazione, se si vuole
scollegare la batteria, bloccare le porte
del veicolo ed attendere almeno cinque
minuti, altrimenti l'azzeramento non verrà
preso in considerazione.
Richiamo delle informazioni di
manutenzione
In qualsiasi momento è possibile accedere alle
informazioni di manutenzione.
F
P
remere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale. Le informazioni
di manutenzione vengono visualizzate per
alcuni secondi, dopodiché scompaiono.
La procedura di azzeramento è la seguente:
F
In
terrompere il contatto.
F
t
enere premuto il pulsante di azzeramento
del contachilometri parziale,
F
I
nserire il contatto; il display del
contachilometri parziale inizia un conteggio
alla rovescia.
F
R
ilasciare il pulsante quando viene
visualizzato =0; il simbolo della chiave
scompare.
1
Strumentazione di bordo
Page 24 of 260

22
Autonomia rimasta compresa tra 2.400 e
600 km
Durante la guida, il messaggio appare ogni
300
km fino al rabbocco del livello.
Il livello di riser va è stato raggiunto; si
raccomanda di procedere ad un rabbocco
appena possibile.
Per il rabbocco, si raccomanda di non superare
i 10
litri di AdBlue.Per maggiori informazioni su AdBlue
®
e sul sistema SCR , in particolare sul
rabbocco di AdBlue
®,consultare la sezione
corrispondente. Autonomia inferiore a 600
km
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30 secondi finché il livello di AdBlue non viene
rabboccato.
È indispensabile effettuare un rabbocco non
appena possibile e prima che il serbatoio sia
completamente vuoto; altrimenti non sarà più
possibile riavviare il motore in caso di arresto.
All'inserimento del contatto, questa spia si
accende, accompagnata da un segnale sonoro
e dalla visualizzazione del messaggio"NO
START IN" e della distanza, indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri
prima del bloccaggio dell'avviamento del
motore- (es. "NO START IN 1500 km" significa
"Avviamento impossibile tra 1.500
km").
All'inserimento del contatto, questa spia si
accende, accompagnata da un segnale sonoro
e dalla visualizzazione del messaggio"NO
START IN" e della distanza, indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri
prima del bloccaggio dell'avviamento del
motore- (es. "NO START IN 300 km" significa
"Avviamento impossibile tra 300
km").
Per maggiori informazioni su AdBlue
®
(motori BlueHDI) , in particolare
sul rabbocco, consultare la sezione
corrispondente. Panne per mancanza di AdBlue
®
Il serbatoio dell'additivo AdBlue® è vuoto: il
dispositivo antiavviamento regolamentare
blocca l'avviamento del motore.
Per riavviare il motore, è tassativo
aggiungere una quantità minima di 4
litri di
AdBlue
® nel rispettivo serbatoio.
Per ulteriori informazioni sull' AdBlue
® (motori
BlueHDi) , ed in particolare sul rabbocco, fare
riferimento alla sezione corrispondente. All'inserimento del contatto, questa spia
lampeggia e la spia Ser vice si accende,
accompagnate da un segnale acustico e
dalla visualizzazione temporanea sul quadro
strumenti di "NO START IN" e di 0
km ("NO
START IN 0
km" significa "Avviamento
impossibile").
Strumentazione di bordo
Page 25 of 260

23
Se si tratta di un malfunzionamento
temporaneo, l'allarme sparisce durante
il tragitto successivo, in seguito ai
controlli autodiagnostici del sistema
antinquinamento SCR.
Durante la fase di guida consentita (tra
1.100 e 0
km)
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30
secondi finché il malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR persiste.
L'allarme riappare ad ogni inserimento del
contatto. Avviamento impossibile
È stato superato il limite di guida
autorizzato: il dispositivo antiavviamento
impedisce il riavviamento del motore.
Per poter riavviare il motore, occorre
tassativamente rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.In caso di anomalia di
funzionamento del sistema
antinquinamento SCR
Un dispositivo antiavviamento del
motore si attiva automaticamente oltre
i 1.100 km percorsi dopo la notifica
di un malfunzionamento del sistema
antinquinamento SCR. Appena possibile,
far verificare il sistema presso la rete
PEUGEOT o presso un riparatore
qualificato.
In caso di rilevamento di un'anomalia di
funzionamento
Queste spie si accendono, accompagnate da
un segnale sonoro e dalla visualizzazione del
messaggio "Anomalia antinquinamento".
L'allarme si attiva durante la guida non appena
viene rilevato un malfunzionamento per la
prima volta, poi all'inserimento del contatto
durante dei tragitti successivi, finché persiste
l'anomalia di funzionamento. Nel caso di un malfunzionamento confermato
del sistema SCR (in seguito alla percorrenza
di 50
km la con visualizzazione fissa del
messaggio indicante il malfunzionamento),
queste spie si accendono e la spia AdBlue
lampeggia, accompagnata da un segnale
acustico e dalla visualizzazione temporanea
sul quadro strumenti di NO START IN e di
una distanza, indicante l'autonomia di guida
espressa in chilometri prima che l'avviamento
del motore si blocchi – (es.: "NO START IN
600
km" significa "Avviamento impossibile tra
600
km").Appena possibile, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
In caso contrario, non sarà più possibile
riavviare il veicolo.
All'inserimento del contatto, queste spie
si accendono e la spia AdBlue lampeggia,
accompagnate da un segnale acustico e
dalla visualizzazione temporanea sul quadro
strumenti di "NO START IN" e di 0
km ("NO
START IN 0
km" significa "Avviamento
impossibile").
1
Strumentazione di bordo
Page 105 of 260

103
AdBlue® (motorizzazioni
BlueHDi)
Sistema SCR
Con un additivo chiamato AdBlue® contenente
urea, un catalizzatore trasforma fino all'85%
degli ossidi d'azoto (NOx) in azoto e acqua,
innocui per la salute e l'ambiente. L'AdBlue
® è contenuto in un apposito
serbatoio di circa 17
litri. Questa capacità
permette un'autonomia di guida di circa
20.000
km. Un dispositivo d'allarme si attiva
automaticamente quando viene raggiunto il
livello della riser va: a quel punto sarà possibile
percorrere ancora circa 2.400
km prima che il
serbatoio si svuoti completamente.
Durante ogni tagliando di manutenzione
programmata del veicolo presso la rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato, il
serbatoio AdBlue
® viene rabboccato per
permettere il corretto funzionamento del
sistema SCR.
Se il chilometraggio stimato tra due frequenze
di manutenzione del veicolo è superiore
a 20.000
km, è necessario effettuare un
rabbocco di AdBlue.
Per garantire il rispetto dell'ambiente e della
nuova norma Euro 6, senza penalizzare le
prestazioni, né alterare i consumi dei motori
diesel, PEUGEOT ha scelto di dotare i propri
veicoli di un dispositivo che associa il sistema
SCR (Riduzione Catalitica Selettiva) a un filtro
antiparticolato (FAP) per il trattamento dei gas
di scarico. Serbatoio AdBlue
® vuoto: il dispositivo
antiavviamento regolamentare impedisce
il riavvio del motore.
In caso di anomalia del sistema SCR, il
livello di emissioni del veicolo non è più
conforme alla regolamentazione Euro 6: il
veicolo diventa inquinante.
In caso di malfunzionamento confermato
dal sistema SCR, recarsi appena
possibile presso la rete PEUGEOT o
presso un riparatore qualificato: dopo
1.100
km percorsi, un dispositivo si
attiverà automaticamente per bloccare
l'avviamento del motore.
In entrambi i casi, un indicatore
d'autonomia permette di conoscere la
distanza che può essere percorsa prima
dell'immobilizzo del veicolo.
Per ulteriori informazioni sulle spie e sugli
allarmi associati, fare riferimento alle
sezioni corrispondenti.
Il riempimento del serbatoio del liquido
AdBlue
® è previsto ad ogni manutenzione del
veicolo presso la rete PEUGEOT o presso un
riparatore qualificato.
Rabbocchi di AdBlue®
7
Informazioni pratiche
Page 106 of 260

104
Additivo AdBlue® ghiacciato
L'additivo AdBlue® gela a temperature
inferiori a -11°C circa.
Il sistema SCR è dotato di un dispositivo di
riscaldamento del serbatoio dell'AdBlue
®
che permette di guidare in tutte le
condizioni climatiche.
Precauzioni per l'uso
In caso d'ingestione, sciacquare
immediatamente la bocca e bere acqua in
abbondanza.
In alcune condizioni (ad esempio temperatura
elevata), non è possibile escludere il rischio di
esalazioni di ammoniaca: non inalare il liquido.
I vapori dell'ammoniaca hanno un'azione
irritante sulle mucose (occhi, naso e gola).
Conservare l'AdBlue
® lontano dalla
portata dei bambini, nel flacone o nel
contenitore d'origine.
Non travasare mai l'AdBlue
® in un altro
recipiente: perderebbe le sue qualità di
purezza.
Utilizzare solamente AdBlue
® conforme alla
norma ISO 22241.
Non diluire l'AdBlue
® con acqua.
Non versare l'AdBlue® nel serbatoio del
gasolio. Non effettuare mai rabbocchi presso un
distributore di AdBlue
® riser vato all'uso dei
mezzi pesanti.
Raccomandazioni per la conservazione
AdBlue® gela al di sotto di -11°C circa e si
degrada a partire da 25°C. Si raccomanda di
conser vare i flaconi o i contenitori in un luogo
fresco e al riparo dall'esposizione diretta dei
raggi solari.
In queste condizioni, il liquido può essere
conser vato per almeno un anno.
Se l'additivo si è ghiacciato, potrà essere
utilizzato solo dopo essersi completamente
scongelato a temperatura ambiente.
Non tenere flaconi o i contenitori di
AdBlue
® a bordo del veicolo.
Tuttavia, data la capacità del serbatoio,
potrebbe essere necessario effettuare
rabbocchi di liquido tra due tagliandi, in
particolare se segnalato da un allarme (spie e
messaggio).
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Se si prevede di effettuare questo rabbocco
da soli, leggere attentamente le seguenti
avvertenze.
AdBlue
® è una soluzione a base d'urea. Questo
fluido non è infiammabile, è incolore e inodore
(conser varlo in un luogo fresco).
In caso di contatto con la pelle, lavare la
zona interessata con acqua e sapone. In
caso di contatto con gli occhi, sciacquare
immediatamente con acqua corrente o con
una soluzione per bagno oculare per almeno
15
minuti. In presenza di sensazione di
bruciore o d'irritazione persistente, consultare
un medico. È possibile procurarsi dei flaconi presso la rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Informazioni pratiche
Page 107 of 260

105
Procedura
Prima di procedere al rabbocco, accertarsi che
il veicolo sia parcheggiato su terreno piano e
orizzontale.
In inverno, verificare che la temperatura del
veicolo sia superiore a -11°C. In caso contrario,
gelando, l'AdBlue
® non può essere versato nel
serbatoio. Parcheggiare il veicolo in un locale
più caldo per alcune ore per permettere il
rabbocco.
F
I
nterrompere il contatto ed estrarre la
chiave.
F
S
ganciare la valvola di plastica. F
T
irare il tappo verso l'alto con precauzione,
senza rilasciarlo.
F
Pe
r accedere al serbatoio dell'AdBlue
®,
aprire il bagagliaio, sollevare e togliere il
pianale, quindi sollevare la scatola porta
attrezzi contenente gli attrezzi.
F
I
nserire le dita nel foro e ruotare il tappo blu
di un 6° di giro in senso antiorario. F
M
unirsi di un flacone di AdBlue
®. Dopo
aver verificato la data di scadenza, leggere
attentamente i consigli di utilizzo che
figurano sull'etichetta prima di procedere al
versamento del contenuto del flacone nel
serbatoio dell'AdBlue
® del veicolo.
Importante: se il serbatoio dell'AdBlue
®
del veicolo si è svuotato completamente
– come confermano i messaggi d'allarme
e l'impossibilità di riavviare il motore –
occorre tassativamente effettuare un
rabbocco di almeno 3,8
litri (ossia due
flaconi da 1,89
litri).
F
D
opo aver svuotato il flacone, asciugare
il bordo dell'imboccatura del serbatoio da
eventuali sbavature con uno straccio umido. In caso di proiezione dell'additivo,
sciacquare immediatamente con acqua
fredda o asciugare con uno straccio
umido.
Se l'additivo si è cristallizzato, eliminarlo
con una spugna e acqua calda.
F
R
iposizionare il tappo blu sull'imboccatura
del serbatoio e ruotarlo di un 6° di giro in
senso orario, fino a battuta.
F
R
imontare la valvola in plastica,
agganciandola nell'apertura.
F
R
iporre la scatola degli attrezzi al suo
posto.
F
A
bbassare il pianale del bagagliaio e
chiudere il portellone.
Non gettare i flaconi di AdBlue
® nei
rifiuti domestici. Deporre i flaconi o
i bidoni in un contenitore apposito o
riconsegnarli al punto vendita.
Importante: in caso di rabbocco dopo
una panne per mancanza di AdBlue
®,
occorre tassativamente attendere circa
5
minuti prima di reinserire il contatto,
senza aprire la por ta del guidatore,
né sbloccare le por te del veicolo, né
inserire la chiave nel contattore .
Inserire il contatto e attendere 10
secondi
prima di avviare il motore.
7
Informazioni pratiche
Page 253 of 260

AAccendisigari .................................................. 49
Accensione automatica dei fari ......................53
A
ccensione automatica del
segnale di emergenza
..................................58
Accensione temporizzata dei fari
...................53
Accessori
..............................
..........................57
AdBlue
® ............................................ 1 5, 103 -104
Additivo AdBlue ............................................... 21
Aerazione
........................... 41-42, 44-45, 47-48
Aggiornamento della data
...................25, 36, 20
Aggiornamento dell'ora
.......................25, 36, 20
Airbag
................
.................................. 13, 65, 70
Airbag a tendina
........................................ 66- 67
Airbag frontali
...................................... 6 5 - 6 7, 7 0
Airbag laterali
............................................ 66- 67
Airbag passeggero. ......................................... 14
Allarme
............................................................ 32
Alleggerimento elettrico
................................ 107
Alleggerimento elettrico (modalità)
..............107
Allestimenti interni
.......................................... 48
Alzacristalli
...................................................... 36
Ambiente
......................................................... 31
Anomalia motore
........................................ 11 -12
Antiavviamento elettronico
.......................31, 81
Antibloccaggio delle ruote (ABS)
.......13, 6 0 - 61
Antifurto
...............................
............................81
Antinquinamento
............................................. 12
Antislittamento delle ruote (ASR)
....... 14
, 6 0 - 62
Apertura del bagagliaio
............................ 29, 34
Apertura del cofano motore
..........................112
Apertura delle porte
.................................. 29, 33
Appoggiagomito
.............................................. 48
Appoggiatesta anteriore
........................... 38, 49
Appoggiatesta posteriori .................................39
Aria condizionata elettronica (con display)
............................................ 44-45
Aria condizionata manuale (senza display)
......................................... 41- 42
Arresto del veicolo
..................................... 81- 87
ASR
........
......................................................... 14
Assistenza alla frenata d'emergenza .............60Assistenza alla frenata d'emergenza (AFU)...... 60Assistenza al parcheggio posteriore ..............97
A sta di sostegno del cofano motore .............112
Astina di livello olio
....................................... 114
Attrezzi
................................................... 12 2-123
Ausiliaria .......................................... 26-27, 10-11
Autodiagnosi motore
....................................... 12
Autonomia AdBlue
..................................... 21-22
Avviamento del veicolo
..............................81- 87
Avviamento d'emergenza
............................. 13
6
Avviamento di un motore Diesel
...................102
Avviare
...............................
...........................13 6
Avvisatore acustico
......................................... 58
Azzeramento del contachilometri parziale
.....24
Azzeramento dell'indicatore di manutenzione ......21
BBagagliaio ................................................. 11, 3 4
Bagagliaio (apertura) ...................................... 29
B
ambini
................................................ 74 , 76 -7 7
Bambini (sicurezza)
........................................ 79
Barre del tetto
............................................... 11 0
Base del parabrezza riscaldata
......................46
Batteria
...................... 11, 107, 116, 135 -136, 138
Bloccaggio centralizzato
................................29
Bloccaggio delle porte
....................................33
BlueHDi
............................................. 16, 21, 103
Bluetooth (kit vivavoce)
..............28 -29, 15 -16, 9
Bluetooth (telefono)
........................2 8 - 3 0, 15 -17
CCambio automatico ..............84- 87, 89, 117, 136
Cambio manuale ................... 8
4, 88 - 89, 89, 117
Cambio pilotato
......................................... 88-90
Capacità serbatoio carburante
.....................10 0Caratteristiche tecniche
.........................
142-143
Carburante
....................................................
102
Carburante (serbatoio)
..................................
101
Carica della batteria
...............................
137-13 8
Carichi trainabili
............................................
141
Carico
............................................................
11 0
Cassettino portaoggetti
..................................
48
Catene da neve
...............................
..............
10 6
Cavo audio
................................................
26, 10
Cavo jack ................................................... 26, 10
CD
....................................................
26 -27, 11, 5
CD MP3 ........................................
26 -27, 11, 5 - 6
CDS
.................................................................
14
Chiamata d'assistenza
..............................
58-59
Chiamata d'emergenza
.............................
58-59
Chiave
.......................................................
17, 2 9
Chiave con telecomando
....................
29, 31, 81
Chiusura del bagagliaio
............................
29, 34
Chiusura delle porte ........................................ 29
Cinture di sicurezza
......................
10, 63 - 64, 73
Clacson
...........................................................
58
Climatizzazione automatica .......................47- 4 8
Climatizzazione manuale
..........................
47- 4 8
Cofano motore
......................................
112 , 113
Comandi dell'autoradio al volante
............
3, 3, 2
Comandi vocali
............................................
5 -10
Comando alzacristalli
.....................................
36
Comando del tergicristallo
..............................
54
Comando di emergenza bagagliaio ................34
Comando d'illuminazione
......................... 1
8 , 51
Comando riscaldamento sedili
....................... 38
C
omputer di bordo ....................................
26, 28
Connessione Bluetooth
......
21-22, 28 -30, 15 -17
Connessione CarPlay
...............................
18, 13
Connessione MirrorLink
...................... 1
9, 12-14
Connessione rete Wifi ....................................
22
Consigli di guida .............................................. 80
Consigli per la manutenzione ...............1 0 9 , 113
Consumo d'olio
.............................................114
Contachilometri parziale
.................................24
.
Indice alfabetico