ECU Peugeot 307 2007.5 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2007.5, Model line: 307, Model: Peugeot 307 2007.5Pages: 208, PDF Dimensioni: 9.32 MB
Page 2 of 208

PRIME NOZIONI
Serbatoio del carburante
Dall'esterno
1. Sbloccaggio delle porte e del
bagagliaio.
2. Apertura dello sportello del
bagagliaio.
Chiave con telecomando
A. Apertura / Ripiegamento della
chiave. Bagagliaio
1. Apertura dello sportellino del
carburante.
2. Apertura ed aggancio del tappo
del serbatoio.
Capacità del serbatoio: circa 60 litri.
72
Bloccaggio semplice (una
sola pressione)
( a c c e n s i o n e fi s s a d e g l i
indicatori di direzione).
oppure
Bloccaggio a doppia azione
del veicolo
(due pressioni consecutive)
( a c c e n s i o n e fi s s a d e g l i
indicatori di direzione).
Sbloccaggio del veicolo
(lampeggiamento rapido
degli indicatori di direzione).
63 Dall'interno
1. Sbloccaggio con il comando
centralizzato interno o con il
comando di apertura interna
delle porte anteriori.
2. Apertura dello sportello del
bagagliaio.
70
Page 48 of 208

47
COMFORT
6. Sbrinamento del lunotto posteriore e dei retrovisori
Una pressione sul pulsan-
te di comando aziona lo
sbrinamento del lunotto
posteriore e dei retrovisori
esterni.
Lo sbrinamento si spegne automati-
camente per evitare un consumo ec-
cessivo di corrente.
Premendolo di nuovo, lo si rimette in
funzione.
È possibile interrompere il funziona-
mento dello sbrinamento prima del
suo spegnimento automatico pre-
mendo di nuovo il tasto. In alcuni casi di utilizzo par-
ticolarmente impegnativo
(trazione del carico massimo
in una forte pendenza con
temperature elevate), l'interruzione
del funzionamento del climatizzatore
consente al motore di recuperarepo-
tenza e quindi di migliorare lacapaci-
tà di rimorchio.
C h i u d e r e i fi n e s t r i n i p e r g a r a n t i r e l a
p i e n a e f fi c i e n z a d e l c l i m a t i z z a t o r e .
Il sistema di climatizzazione noncon-
tiene cloro e non presenta rischi per
lo strato di ozono.
Attivare il climatizzatore, almeno una
o due volte al mese per 5-10 minuti,
per mantenerlo in perfette condizioni
di funzionamento.
L'acqua proveniente dalla conden-
sa del climatizzatore viene evacuata
da uno scarico predisposto a questo
scopo. Potrebbe quindi formarsi una
pozza di acqua sotto il veicolo quan-
do questo è fermo.
Per garantire il corretto funzionamen-
to del sistema di climatizzazione, si
raccomanda inoltre di farlo controlla-
re regolarmente.
Se il sistema non produce aria fred-
da, non attivarlo e rivolgersi ad un
Punto Assistenza PEUGEOT.
5. Immissione d'aria/Ricircolo
d'aria
Una pressione sul pulsante
5 permette di far ricircolare
l'aria interna. Ciò è visualiz-
zato dall'accensione della
spia.
Appena possibile, premere di nuovo
il pulsante 5 per permettere l'immis-
sione d'aria esterna, onde evitare di
degradare la qualità dell'aria ed evi-
tare appannamenti. Ciò è visualizza-
to dallo spegnimento della spia.
Il ricircolo d'aria interna permette di
isolare l'abitacolo dagli odori e dai
fumi esterni.
L'immissione d'aria esterna permet-
te di evitare e di eliminare l'appan-
namento del parabrezza e dei vetri
laterali.
Utilizzato contemporaneamente al
climatizzatore, il ricircolo d'aria con-
sente di migliorarne le prestazioni.
Utilizzato in un clima umido, il ricir-
c o l o d '