USB Peugeot 308 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2018, Model line: 308, Model: Peugeot 308 2018Pages: 324, PDF Dimensioni: 10.85 MB
Page 6 of 324

4
Posto di guida1
Apertura del cofano
2
Fusibili nel cruscotto
3
Plafoniera
Display spie di allarme
per cinture di sicurezza ed
airbag anteriore lato passeggero
Illuminazione abitacolo
Retrovisore interno
Pulsanti per le chiamate
d'emergenza e di assistenza.
4
Display monocromatico con sistema audio
Display Touch screen con
PEUGEOT Connect Radio
o PEUGEOT Connect Nav
5
comandi climatizzazione
6
TastoStop & Start
Comandi del cambio
Driver Sport Pack
7
Freno di stazionamento manuale
Freno di stazionamento elettrico
8
Porta USB
9
Segnale acustico
10
Quadro strumenti
Panoramica
Page 61 of 324

59
2.Presa accessori 12 V (120 W)
Rispettare la potenza massima per evitare
di danneggiare l'accessorio.
3. Porta USB
4. Portabicchiere/portalattine (secondo la
versione)
5. Vano portaoggetti (secondo la versione).
6. Vani portaoggetti – portabicchiere/
portalattine pieghevole
Spostare il supporto per accedere al
portabicchiere/lattina.
7. Appoggiagomito anteriore
8. Presa 220
V (120 W) o porta USB
(secondo la versione)
Rispettare la potenza massima per evitare
di danneggiare l'accessorio.
Tappetini
Rimontaggio
Alla prima collocazione, lato guidatore,
utilizzare esclusivamente i fissaggi forniti in
dotazione.
Gli altri tappetini sono semplicemente
appoggiati sulla moquette.
Smontaggio
Per rimuovere il tappetino lato guidatore:
F s postare indietro al massimo il sedile,
F
s
ganciare i fissaggi,
F
t
ogliere il tappetino.
Rimontaggio
Per evitare di intralciare i pedali:
- u tilizzare solo tappetini adatti ai
fissaggi già presenti nel veicolo;
l'utilizzo di questi fissaggi è
indispensabile,
-
n
on sovrapporre mai più tappetini.
L'utilizzo di tappetini non omologati da
PEUGEOT potrebbe ostacolare l'accesso
ai pedali e inter ferire con il funzionamento
del regolatore/limitatore di velocità.
I tappetini omologati da PEUGEOT sono
muniti di due fissaggi situati sotto al
sedile.
Appoggiagomito anteriore
Il coperchio dell'appoggiagomito è regolabile in
lunghezza e in altezza per migliorare il comfort
degli occupanti.
Regolazione dell'altezza
F Sollevare il coperchio fino a portarlo nella posizione desiderata (bassa, intermedia o
alt a).
F
Sol
levandolo leggermente oltre la posizione
alta, accompagnarlo nella sua discesa fino
alla posizione bassa.
Per ricollocare il tappetino lato guidatore:
F
p
osizionare correttamente il tappetino,
F
r
icollocare i fissaggi premendo,
F
v
erificare il corretto fissaggio del tappetino.
Regolazione longitudinale
F Fare scorrere il coperchio completamente in avanti o indietro.
3
Ergonomia e confort
Page 62 of 324

60
Vani portaoggetti
Presa accessori 12 VP rese USB
Rispettare la potenza massima per evitare
di danneggiare l'accessorio. Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da PEUGEOT,
come un apparecchio di ricarica con
presa USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una
cattiva ricezione radio o disturbi della
visualizzazione sui display.
Durante l'utilizzo della porta USB,
il dispositivo portatile si ricarica
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio
se l'assorbimento dell'equipaggiamento
portatile è superiore all'amperaggio fornito
dal veicolo.
Per maggiori informazioni sull'utilizzo di
questo dispositivo, fare riferimento alla
sezione Audio e telematica
.
F
S
ollevare la levetta.
F
A
lzare completamente il coperchio.
F
Pe
r collegare un accessorio 12 V (potenza
max. 120 W), togliere l'elemento protettivo e
collegare l'adattatore idoneo.
Presa 220 V/50 Hz
Una presa 220 V/50 Hz (potenza max: 120 W)
è d isponibile nel vano portaoggetti posteriore.
Questa presa funziona a motore avviato e
anche in modalità STOP del sistema Stop &
Start.
Questa presa permette di collegare un
equipaggiamento portatile, come un lettore
digitale tipo iPod
®, ricaricare il dispositivo.
F
A
prire il vano portaoggetti.
La presa USB situata nella par te
anteriore
permette anche di
collegare un telefono in connessione
MirrorLink
TMAndroid Auto® o CarPlay®
per beneficiare di alcune applicazioni
del telefono sul display touch screen.
Queste applicazioni possono essere gestite
con i comandi al volante o con quelli del
sistema audio.
Ergonomia e confort
Page 238 of 324

2
Operazioni preliminari
Pressione: On/Off.
Rotazione: regolazione del volume.
Pressione breve: modifica modalità
sonora (radio; USB; AUX (se
l'equipaggiamento è collegato);
streaming).
Pressione lunga: visualizzazione
del menu Telefono(se il telefono è
collegato).
Regolazioni delle opzioni audio:
Balance anteriore/posteriore;
sinistra/destra; bassi/alti; loudness;
acustiche musicali.
Attivazione/disattivazione della
regolazione automatica del volume
(in funzione della velocità del
ve i c o l o).
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento
dell'elenco delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle rubriche.
Pressione lunga: visualizzazione dei
tipi di ordini disponibili. Selezione della visualizzazione sul
display tra le modalità:
Data; Funzioni audio; Computer di
bordo; Telefono.
Convalida o visualizzazione del
menu contestuale.
Tasti da 1 a 6.
Pressione breve: selezione
emittente memorizzata.
Pressione prolungata:
memorizzazione di un'emittente
radio.
Radio:
Ricerca manuale di frequenza
crescente/decrescente.
Media:
Selezione brano, USB, streaming
precedente/successivo.
Navigazione in un elenco.
Radio:
Ricerca manuale di frequenza
crescente/decrescente.
Selezione cartella MP3 precedente/
successiva.
Media:
Selezione cartella/genere/artista/
playlist precedente/successiva nel
dispositivo USB.
Navigazione in un elenco.Uscire dall'operazione in corso.
Risalire di un livello (menu o
cartella).
Accesso al menu generale.
Attivare/disattivare la funzione TA
(annunci sul traffico).
Pressione lunga: scelta del tipo di
annuncio.
Scelta delle gamme d'onda FM/
DAB/AM.
Comandi al volante
Comandi al volante – Tipo 1
Radio:
Selezione della stazione precedente/
successiva memorizzata.
Selezione voce precedente/
successiva in un menu o in un elenco.
Media:
Selezione brano precedente/
successivo.
Selezione voce precedente/
successiva in un menu o in un elenco.
Sistema audio Bluetooth®
Page 239 of 324

3
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento
dell'elenco delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle cartelle.
Pressione lunga: visualizzazione dei
tipi di ordinamento disponibili.
Gestione di funzioni diverse dalle
chiamate:
Pressione breve: modifica modalità
audio (radio; USB; AUX (se
l'equipaggiamento è collegato); CD;
streaming), conferma se "Telefono"
è attivato.
Pressione lunga: visualizzazione del
menu " Telefono ".
In caso di telefonata:
Pressione breve: accettare la
chiamata.
Pressione lunga: rifiutare la chiamata.
Gestione delle chiamate:
Pressione breve: visualizzazione del
menu telefono contestuale.
Pressione lunga: rifiutare la chiamata.
Convalida di una selezione.
Aumentare il volume. Abbassare il volume.
Attivazione/disattivazione sonoro
premendo contemporaneamente
i tasti per alzare e abbassare il
volume.
Comandi al volante – Tipo 2
Accesso al menu generale.
Aumentare il volume.
Interrompere/ripristinare il suono.
Abbassare il volume.
Gestione di funzioni diverse dalle
chiamate:
Pressione breve: modifica modalità
audio (radio; USB; AUX (se
l'equipaggiamento è collegato); CD;
streaming), conferma se "
Telefono"
è attivato.
Pressione lunga: visualizzazione del
menu " Telefono ".
In caso di telefonata:
Pressione breve: accettare la
chiamata.
Pressione lunga: rifiutare la
chiamata.
Gestione delle chiamate:
Pressione breve: visualizzazione del
menu telefono contestuale.
Pressione lunga: rifiutare la
chiamata.
Avviare il riconoscimento vocale
dello smartphone tramite il sistema.
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento
dell'elenco delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle cartelle.
Pressione lunga: visualizzazione dei
tipi di ordinamento disponibili.
.
Sistema audio Bluetooth®
Page 241 of 324

5
L'RDS, se attivato, permette di continuare
ad ascoltare la stessa emittente grazie
alla ricerca di frequenza alternativa.
Tuttavia, in alcune condizioni, la copertura
di una stazione RDS non è garantita
in tutto il Paese, in quanto le stazioni
radio non coprono il 100% del territorio.
Ciò spiega la perdita di ricezione di una
stazione durante un tragitto.
Procedura breve
In modalità "Radio", premere direttamente OK
per attivare/disattivare la modalità RDS.
Procedura lunga
Premere il tasto MENU .
Selezionare " Funzioni audio ".
Selezionare OK.
Selezionare la funzione " Preferenze
banda FM ".
Selezionare OK. Selezionare "
Attivare ricerca di
frequenza (RDS) ".
Premere OK , sul display appare
RDS.
Ascolto dei messaggi TA
La funzione TA (Traffic Announcement)
conferisce priorità ai messaggi di allarme
TA. Per essere attiva, la funzione richiede
una buona ricezione della stazione che
trasmette questo tipo di messaggio.
Non appena inizia la trasmissione delle
informazioni, la riproduzione in corso
(radio, USB) viene automaticamente
interrotta per consentire l'ascolto del
messaggio TA. La riproduzione riprenderà
normalmente al termine del messaggio.
Prestare attenzione quando si alza il
volume durante l'ascolto degli annunci TA.
Il volume potrebbe essere troppo elevato
al ritorno all'ascolto normale.
Premere il tasto TA per attivare o
disattivare l'ascolto dei messaggi sul
traffico.
Ascoltare i messaggi INFO
La funzione INFO rende prioritario
l'ascolto dei messaggi d'allarme. Per
essere attiva questa funzione necessita
una buona ricezione di una stazione
radio che emette questo tipo di messaggi.
Quando viene emessa un'informazione
sul traffico, il sistema multimediale in
corso (radio, CD, ecc.) s'interrompe
automaticamente per diffondere il
messaggio INFO. L'ascolto normale
riprende al termine dell'emissione del
messaggio.
Premere a lungo questo tasto per
visualizzare la lista delle categorie.
Selezionare o deselezionare le
categorie.
Attivare o disattivare la ricezione di
messaggi corrispondenti.
Visualizzare le informazioni di testo
La funzione "Radio Testo" permette di
visualizzare delle informazioni trasmesse
dalla stazione radio, relative alla
trasmissione della stazione o al brano in
corso di ascolto.
.
Sistema audio Bluetooth®
Page 243 of 324

7
Ricerca DAB/FM
Il "DAB" non copre al 100% il territorio.
Quando la qualità del segnale
digitale non è buona, la "Ricerca auto
DAB / FM" permette di continuare ad
ascoltare la stessa stazione, passando
automaticamente sulla radio digitale "FM"
corrispondente (se disponibile).
Quando la "Ricerca auto DAB
/ FM"
è attiva, la stazione DAB sarà
automaticamente selezionata.
Premere il tasto MENU .
Selezionare " Multimedia" e
confermare.
Selezionare " Ricerca auto
DAB
/ FM" e confermare.
Se la ricerca "Ricerca auto DAB
/ FM" è
attivata, può verificarsi un ritardo di alcuni
secondi quando il sistema passa in radio
analogica "FM" accompagnato, talvolta,
da una variazione di volume. Se la stazione "DAB" in ascolto non è
disponibile in "FM" (opzione "
DAB/FM"
barrata), o se la "Ricerca auto DAB / FM"
non è attivata, il suono si interrompe
quando il livello di qualità del segnale
digitale è insufficiente.
Media
Por ta USB
Al fine di preser vare il sistema, non
utilizzare ripartitori USB.
Inserire la chiavetta USB nella porta USB,
oppure collegare la periferica USB alla porta
USB tramite un cavo adatto (non fornito).
Il sistema passa automaticamente in modalità
"USB". Ogni equipaggiamento supplementare
collegato al sistema deve essere in
conformità con la norma del prodotto o
con la norma IEC 60.950 -1.
Il sistema crea delle liste di lettura (memoria
temporanea) e il tempo di creazione può
richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti al
primo collegamento.
La riduzione del numero di file non musicali
e delle cartelle permette di diminuire il tempo
d'attesa. Le liste di lettura sono aggiornate ad
ogni connessione di una nuova chiavetta USB.
Durante l'utilizzo della porta USB,
il dispositivo portatile si ricarica
automaticamente.
Modalità di lettura
Le modalità di lettura disponibili sono:
- No rmale: i brani vengono riprodotti in
ordine, in funzione della classificazione dei
file scelti.
-
C
asuale : i brani di un album o di una
cartella vengono riprodotti in modo casuale.
-
C
asuale su tutto il media: tutti i brani
salvati nel sistema multimediale vengono
riprodotti in modo casuale.
-
R
ipetizione : i brani riprodotti sono
solamente quelli dell'album o della cartella
in corso d'ascolto.
.
Sistema audio Bluetooth®
Page 244 of 324

8
Premere questo tasto per
visualizzare il menu contestuale
della funzione Media.
Premere questo tasto per
selezionare la modalità di lettura
scelta.
Premere questo tasto per
confermare.
La scelta effettuata appare nella parte
superiore del display.
Scelta brano da riprodurre
Premere uno di questi tasti per
accedere al brano precedente/
successivo.
Premere uno di questi tasti per
accedere alla cartella precedente
/
successiva.
Classificazione file
Premere a lungo questo tasto per
visualizzare le varie classificazioni.
Scegliere per " Cartella"/ "Artista "/ "
Genere "/ "Playlist ".
Secondo la disponibilità e il tipo di
periferica utilizzati. Premere OK
per selezionare la
classifica scelta, poi premere di
nuovo OK per confermare.
Lettura file
Premere brevemente questo tasto
per visualizzare la classifica scelta.
Navigare nella lista con i tasti
sinistra/destra e alto/basso.
Confermare la selezione premendo
OK.
Premere uno di questi tasti per
accedere al brano precedente/
successivo della lista.
Tenere premuto uno di questi tasti
per un avanzamento o un ritorno
rapido.
Premere uno di questi tasti per
accedere alla voce " Cartella"/
" Artista "/ "Genere "/ "Playlist "*
precedente/successivo della lista.
*
s
econdo la disponibilità ed il tipo di periferica
utilizzati.
Presa ausiliaria Entrata AUX (AUX)
(secondo il modello/equipaggiamento)
Ogni equipaggiamento supplementare
collegato al sistema deve essere in
conformità con la norma del prodotto o
con la norma IEC 60950 -1. Premere più volte il tasto SOURCE
e selezionare " AUX".
Regolare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento esterno (volume
elevato). Regolare successivamente il volume
del sistema audio. Il pilotaggio dei comandi
avviene dall'equipaggiamento esterno. Non collegare uno stesso
equipaggiamento alla presa Jack e alla
presa USB contemporaneamente.
Collegare un equipaggiamento portatile (lettore
MP3, ecc.) alla presa jack utilizzando un cavo
audio (non fornito).
Sistema audio Bluetooth®
Page 245 of 324

9
Streaming audio Bluetooth®
Lo streaming permette la riproduzione di file
audio del telefono attraverso gli altoparlanti del
veicolo.
Collegare un telefono.
(Consultare la sezione "Abbinare un telefono
Bluetooth ").
Attivare la modalità streaming
premendo il tasto SOURCE .
In alcuni casi, la lettura dei file audio
deve essere attivata dalla tastiera.
I brani audio possono essere selezionati
tramite i tasti del frontalino del sistema audio
ed i comandi al volante. Le informazioni
contestuali possono essere visualizzate sul
display.
Se il telefono supporta la funzione. La qualità
audio dipende dalla qualità dell'emissione del
telefono.
Connessione lettori Apple®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB
mediante un cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il lettore è gestito tramite i comandi del sistema
audio del veicolo.
Le classificazioni disponibili sono quelle del
lettore portatile collegato (artisti/album/generi/
playlist). La versione del software dell'autoradio
potrebbe essere incompatibile con la
generazione del proprio lettore Apple
®.
Informazioni e consigli
Mediante la presa USB il sistema legge i file
audio con estensione ".mp3, .wma, .wav,
.cbr, .vbr" ad una velocità compresa tra 32 e
320
Kbps.
Tutti gli altri tipi di file (.mp4, ecc.) non possono
essere letti.
I file ".wma" devono essere di tipo wma 9
standard.
Le frequenze di campionatura supportate sono
11, 22, 44 e 48 KHz.
Per evitare qualsiasi problema di riproduzione
o visualizzazione, è consigliabile creare nomi
file con meno di 20 caratteri e senza caratteri
speciali (ad es.: «?.; ù).
Al fine di preser vare il sistema, non utilizzare
ripartitori USB.
Utilizzare unicamente chiavette USB in
formato FAT32 (File Allocation Table).
Si raccomanda di utilizzare dei cavi USB
ufficiali Apple
® per garantire un utilizzo
conforme.
Telefono
Abbinare un telefono
Bluetooth®
Per ragioni di sicurezza e poiché
richiedono una particolare attenzione
da parte del guidatore, le operazioni
di abbinamento tra il telefono cellulare
Bluetooth e il sistema viva voce Bluetooth
del sistema audio, devono essere
effettuate a veicolo fermo e a contatto
inserito.
Attivare la funzione Bluetooth del telefono
e assicurarsi che sia "visibile per tutti"
(configurazione del telefono).
I ser vizi disponibili dipendono dalla rete,
dalla scheda SIM e dalla compatibilità
degli apparecchi Bluetooth utilizzati.
Verificare sul manuale del telefono e
presso l'operatore i ser vizi ai quali si può
accedere.
Procedura dal telefono
Selezionare il nome del sistema
nella lista degli apparecchi rilevati.
.
Sistema audio Bluetooth®
Page 250 of 324

14
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
Con il motore spento, il sistema audio si
spegne dopo svariati minuti di utilizzo. Quando il motore è spento, il tempo di
funzionamento del sistema audio dipende dal
livello di carica della batteria del veicolo.
Lo spegnimento è normale: il sistema audio
entra in modalità economia di energia e si
spegne allo scopo di preser vare la batteria del
veicolo.Avviare il motore del veicolo per ricaricare la
batteria.
Il messaggio "Surriscaldamento sistema audio"
viene visualizzato sullo schermo. Per proteggere l'equipaggiamento in caso
di temperatura ambiente troppo elevata,
il sistema audio passa ad una modalità
automatica di protezione termica che porta ad
una riduzione del volume.Spegnere il sistema audio per qualche minuto
per far raffreddare il sistema.
Radio
DOMANDA
RISPOSTASOLUZIONE
Tra le varie modalità audio (radio, USB, ecc.)
esistono differenze di qualità sonora. Per consentire una qualità di ascolto ottimale,
le regolazioni audio (Volume, Basso, treble,
Ambience, Loudness) possono essere adattate
alle varie modalità sonore, che possono
generare differenze riscontrabili quando si
cambia modalità (radio, USB, ecc.)Controllare che le regolazioni audio (Volume,
Basso, treble, Ambience, Loudness) siano
adatte alle modalità ascoltate. Si consiglia
di regolare le funzioni audio (Basso, Treble,
Balance Anteriore-Posteriore, Sinistra-Destra)
in posizione intermedia, selezionare l'acustica
musicale "Nessuna", di regolare la correzione
loudness sulla posizione "Non att" in modalità
radio.
Le stazioni memorizzate non funzionano
(assenza di suono, vengono visualizzati 87,5
M h z , e c c .) . La gamma d'onda selezionata non è corretta. Premere il tasto BAND per ritrovare la gamma
d'onda (FM, FM2, DAB, A 2) nella quale sono
memorizzate le stazioni.
Sistema audio Bluetooth®