airbag Peugeot 308 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2018, Model line: 308, Model: Peugeot 308 2018Pages: 324, PDF Dimensioni: 10.85 MB
Page 4 of 324

2
.
.
Quadro strumenti 8
I ndicatori e spie di allarme 9
I
ndicatori 23
Computer di bordo
2
8
Display monocromatico C
3
0
Con touch screen
3
2
Regolazione di data e ora
3
8Chiave elettronica e telecomando
3
9
Apertura e Avviamento a mani libere
4
1
Procedure di emergenza
4
4
Porte
4
6
Bagagliaio
47
Allarme
48
Alzacristalli elettrici
5
0
PEUGEOT i- Cockpit
5
1
Sedili anteriori
5
1
Regolazione del volante
5
5
Retrovisori
55
Sedili posteriori (berlina)
5
6
Sedili posteriori (SW)
5
7
Allestimenti interni
5
8
Appoggiagomito anteriore
5
9
Allestimenti del bagagliaio (berlina)
6
2
Allestimenti del bagagliaio (SW)
6
2
Triangolo di presegnalazione (sistemazione)
6
2
Riscaldamento e ventilazione
6
4
Climatizzazione manuale
6
6
Climatizzazione manuale (display touch
screen)
66
Climatizzazione automatica bizona
(display touch screen)
6
7
Disappannamento – Sbrinamento anteriore
7
0
Disappannamento – sbrinamento del lunotto 70Tetto panoramico 71
Plafoniere 72
Illuminazione d'ambiente
7
3Comandi illuminazione esterna
7
4
Accensione automatica dei fari
7
6
Commutazione automatica dei fari
7
6
Indicatori di direzione (lampeggianti)
7
9
Faretti laterali
7
9
Regolazione dei fari
7
9
Comandi del tergicristallo
8
0
Sostituzione di una spazzola tergicristallo
8
2
Funzionamento automatico del tergicristallo 8
3
Raccomandazioni generali relative alla
sicurezza 8
4
Segnali d'emergenza
8
4
Emergenza o assistenza
8
5
Avvisatore acustico
8
6
Controllo di stabilità (ESC)
8
6
Cinture di sicurezza
9
0
Airbag
92
Seggiolini per bambini
9
5
Seggiolino per bambini sul sedile anteriore
9
6
Disattivazione dell'airbag passeggero
anteriore.
9
9
Ancoraggi e seggiolini per bambini
ISOFIX
102
Sicurezza bambini
1
07
Strumenti di bordo Accesso
Panoramica
Ergonomia e comfort Illuminazione e visibilità
Sicurezza
Modalità di guida ecologica
Sommario
Page 6 of 324

4
Posto di guida1
Apertura del cofano
2
Fusibili nel cruscotto
3
Plafoniera
Display spie di allarme
per cinture di sicurezza ed
airbag anteriore lato passeggero
Illuminazione abitacolo
Retrovisore interno
Pulsanti per le chiamate
d'emergenza e di assistenza.
4
Display monocromatico con sistema audio
Display Touch screen con
PEUGEOT Connect Radio
o PEUGEOT Connect Nav
5
comandi climatizzazione
6
TastoStop & Start
Comandi del cambio
Driver Sport Pack
7
Freno di stazionamento manuale
Freno di stazionamento elettrico
8
Porta USB
9
Segnale acustico
10
Quadro strumenti
Panoramica
Page 20 of 324

18
Controllo
dinamico di
stabilità (CDS) e
antipattinamento
delle ruote (ASR)Lampeggiante.
La regolazione CDSS/ASR si attiva
in caso di perdita di aderenza o di
deviazione dalla traiettoria.
Fissa. Il sistema CDS/ASR presenta
un'anomalia. Eseguire (3).
Indicatore/spia di
allarme
Stato
Causa Azione/osservazioni
+ Anomalia
sistema frenata
di emergenza
(con freno di
stazionamento
elettrico) Fissa, accompagnata
dalla visualizzazione
del messaggio
"Anomalia freno di
stazionamento".
La frenata di emergenza non dispone
della massima potenza.
L'inserimento automatico non è disponibile: utilizzare il
comando manuale.
Airbag Fissa. Uno degli airbag o dei pretensionatori
delle cinture di sicurezza è difettoso. Eseguire (3).
Airbag
passeggero
anteriore (ON) Fissa.
Attivazione airbag frontale lato
passeggero.
Il comando è in posizione " ON". In questo caso, NON collocare un seggiolino per
bambini con "
schienale verso la strada " sul sedile
del passeggero anteriore – Rischio di lesioni
gravi!.
Airbag
passeggero
anteriore (OFF) Fissa.
L'airbag frontale lato passeggero è
disattivato.
Il comando è in posizione " OFF". È possibile collocare un seggiolino per bambini con
schienale rivolto verso la strada, salvo nei casi in cui
vi sia un'anomalia di funzionamento degli airbag (spia
d'allarme airbag accesa).
(1) : È indispensabile fermarsi appena le
condizioni di sicurezza lo consentono e
disinserire il contatto . (3)
: Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
(2)
: Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Strumentazione di bordo
Page 41 of 324

39
Chiave elettronica e telecomando
Funzioni del telecomando
Il telecomando contiene una semplice
chiave che consente la chiusura e apertura
centralizzata delle porte del veicolo utilizzando
la serratura della porta e l'avviamento e
spegnimento del motore.
In condizioni normali di funzionamento, è
preferibile utilizzare il telecomando.di emergenza
, consultare la sezione
corrispondente.
Chiave integrata
La chiave, integrata al telecomando, permette
di controllare, secondo la versione, le seguenti
funzioni:
-
s
bloccaggio/bloccaggio/bloccaggio ad
effetto globale delle porte del veicolo,
-
a
ttivazione/disattivazione della sicurezza
meccanica bambini.
-
a
ttivazione/disattivazione dell'airbag
frontale passeggero,
-
b
loccaggio d'emergenza delle porte,
-
i
nserimento del contatto e avviamento/
arresto del motore.
Il telecomando permette di controllare,
secondo la versione, le seguenti funzioni a
distanza:
-
s
bloccaggio/bloccaggio/bloccaggio ad
effetto globale delle porte del veicolo,
-
a
ccensione a distanza dei fari,
-
a
ttivazione/disattivazione dell'allarme,
-
lo
calizzazione del veicolo,
-
a
ntiavviamento del veicolo.
Alcune procedure di emergenza permettono
di bloccare/sbloccare le porte del veicolo in
caso di malfunzionamento del telecomando,
del bloccaggio centralizzato, della batteria,
ecc. Per ulteriori informazioni sulle Procedure Senza Aper tura e Avviamento a mani libere Con Aper tura e Avviamento a mani libere
F
P
remere il pulsante per estrarre/inserire la
chiave.
F Per estrarre la chiave dal suo alloggiamento e ricollocarla, premere senza rilasciare il pulsante.
Lo sbloccaggio/Il bloccaggio è segnalato
dal rapido lampeggiamento degli indicatori
di direzione per circa due secondi.
Contemporaneamente, in funzione della
versione del veicolo, i retrovisori esterni si
aprono/chiudono.
Se disponibile, l'allarme verrà disattivato
allo sbloccaggio delle porte del veicolo.
2
Aperture
Page 87 of 324

85
Accensione automatica del
segnale d'emergenza
Durante una frenata d'emergenza, in funzione
della decelerazione e durante la regolazione
ABS o un urto, il segnale d'emergenza si
accende automaticamente.
Si spegne automaticamente alla prima
accelerazione.
F
È
inoltre possibile spegnere il segnale
d'emergenza premendo il relativo tasto.
Chiamata d'emergenza o
d'assistenza
Peugeot Connect SOS** In base alla copertura geografica di "Peugeot Connect SOS", "Peugeot Connect
Assistance" e alla lingua ufficiale selezionata
dal proprietario del veicolo.
La lista dei Paesi coperti e dei ser vizi
PEUGEOT CONNECT è disponibile presso
la Rete dei punti vendita o nel sito Web di
ciascun paese.
In caso d'emergenza, premere
questo tasto per più di 2
secondi.
Il LED lampeggiante e il
messaggio vocale confermano
che è stata effettuata la chiamata
al ser vizio assistenza "Peugeot
Connect SOS"*. Una nuova pressione di questo tasto annulla
immediatamente la richiesta; il LED si spegne.
Dopo aver stabilito la comunicazione, il LED
resta acceso (non lampeggiante).
Si spegne al termine della chiamata.
"Peugeot Connect SOS" individua
immediatamente il veicolo e contatta il
proprietario nella lingua selezionata** e, se
necessario, trasmette la richiesta di inter vento
dei servizi di emergenza necessari**. Nei
Paesi in cui la piattaforma non è operativa,
o se il ser vizio di localizzazione è stato
espressamente rifiutato, la chiamata viene
ricevuta direttamente dai ser vizi di soccorso
(112) senza localizzazione del veicolo.
In caso di urto rilevato dalla centralina
airbag, e indipendentemente
dall'attivazione eventuale degli airbag,
viene inviata automaticamente una
chiamata d'emergenza.
Funzionamento del sistema
All'inserimento del contatto, la spia si
accende per 3 secondi a indicare il corretto
funzionamento del sistema.
La spia si accende in rosso fissa poi si spegne:
il sistema presenta un malfunzionamento.
Se la spia lampeggia in rosso: la pila
d'emergenza è da sostituire.
In entrambi i casi, i ser vizi di chiamata
d'emergenza e di assistenza rischiano di non
funzionare.
Consultare al più presto un tecnico qualificato.
*
I
n conformità con le condizioni generali
del ser vizio messo a disposizione dalla
rete e soggetto a limitazioni tecnologiche e
tecniche Il malfunzionamento del sistema non
impedisce il funzionamento del veicolo.
Peugeot Connect
Assistance
Premere per almeno 2
secondi
questo tasto per chiedere
assistenza in caso d'immobilizzo
del veicolo.
5
Sicurezza
Page 93 of 324

91
Spie delle cinture di sicurezza
anteriori e posteriori
All'accensione del veicolo, la spia 1 si
accende su quadro strumenti e e le spie
rosse corrispondenti (da 2 a 6) si accendono
sul display delle spie cintura di sicurezza e
airbag frontale lato passeggero, se la cintura
di sicurezza corrispondente non è allacciata o
viene sganciata.
Se una delle cinture di sicurezza posteriori
non è agganciata, la spia corrispondente
(4 a 6 ) si accende per circa 30
secondi.
Consigli
Prima di partire, il guidatore deve
assicurarsi che i passeggeri abbiano
allacciato correttamente le cinture di
sicurezza.
Allacciare sempre la cintura di sicurezza,
anche per tragitti di breve durata, su
qualsiasi sedile del veicolo.
Non invertire i dispositivi d'aggancio delle
cinture di sicurezza, non funzionerebbero
correttamente.
Le cinture di sicurezza sono dotate di un
avvolgitore che permette l'adattamento
automatico della lunghezza della cinghia
alla morfologia della persona. La cintura
di sicurezza si riavvolge automaticamente
quando non viene utilizzata.
Gli avvolgitori sono dotati di un dispositivo
di bloccaggio automatico in caso di urto, di
frenata d'emergenza o di cappottamento
del veicolo. Questo dispositivo può
essere sbloccato tirando con decisione
la cinghia e rilasciandola per riavvolgerla
leggermente.
Prima e dopo l'utilizzo della cintura di
sicurezza, verificare che sia correttamente
riavvolta.
Se si ribalta o si sposta un sedile
posteriore, verificare che la cintura di
sicurezza sia correttamente posizionata e
riavvolta. Aggancio delle cinture di sicurezza
La parte inferiore della cintura di sicurezza
deve essere posizionata il più in basso
possibile sul bacino.
La parte superiore deve essere
posizionata nell'incavo della spalla.
Per essere efficace, una cintura di
sicurezza:
-
d
eve essere tesa il più vicino possibile
al corpo,
-
d
eve essere tirata davanti a sé con un
movimento regolare, verificando che
non si attorcigli,
-
d
eve essere utilizzata da un solo
adulto alla volta,
-
n
on deve essere tagliuzzata né
sfilacciata,
-
n
on deve essere trasformata né
modificata per non alterarne le
prestazioni.
5
Sicurezza
Page 94 of 324

92
Manutenzione
Per le prescrizioni di sicurezza vigenti,
per qualsiasi inter vento sulle cinture di
sicurezza del veicolo, rivolgersi ad un
riparatore qualificato che disponga della
competenza e del materiale adatto, che la
Rete PEUGEOT è in grado di fornire.
Far verificare periodicamente le cinture di
sicurezza dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato, in particolare se le
cinture di sicurezza sono danneggiate.
Lavare le cinture di sicurezza con acqua
e sapone o con un prodotto detergente
per tessuti, in vendita presso la Rete
P E U G E O T.
Raccomandazioni per il traspor to di bambini
Per il trasporto di bambini di età inferiore ai
12 anni o d'altezza inferiore a un metro e
cinquanta, utilizzare un seggiolino adatto.
Non utilizzare mai la stessa cintura di sicurezza
per più di un bambino contemporaneamente.
Non trasportare mai un bambino tenendolo in
braccio.
Per ulteriori informazioni sui Seggiolini per
bambini , consultare la sezione corrispondente.
In caso di ur to
A seconda del tipo e dell'impor tanza
dell'urto , il dispositivo pirotecnico può
attivarsi prima e indipendentemente dagli
airbag. L'inter vento dei pretensionatori è
accompagnato da una leggera esalazione
di fumo innocuo e da un rumore, dovuto
all'attivazione della cartuccia pirotecnica
integrata nel sistema.
In ogni caso, la spia airbag si accende.
Dopo un urto, far verificare ed
eventualmente sostituire la cintura di
sicurezza dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Airbag
Informazioni generali
Sistema progettato per ottimizzare la sicurezza
dei passeggeri (eccetto il passeggero
posteriore centrale) in caso di impatto violento.
Questo sistema completa l'azione delle cinture
di sicurezza dotate di limitatore di sforzo
(eccetto la cintura di sicurezza posteriore
c e nt r a l e).
In caso di collisione, i sensori elettronici
registrano e analizzano gli urti frontali e laterali
che si verificano nelle zone di rilevazione
dell'impatto: Gli airbag non si gonfiano se il contatto
non è inserito.
Questi equipaggiamenti si gonfiano una
sola volta. Se si verifica un secondo
urto (durante lo stesso incidente o in un
incidente successivo), l'airbag non si
attiverà più.
Zone di rilevazione dell'urto
A.
Zona d'impatto frontale.
B. Zona di impatto laterale.
-
i
n caso di urto violento, gli airbag si
gonfiano istantaneamente e contribuiscono
a proteggere meglio gli occupanti del
veicolo (tranne il passeggero posteriore
centrale); subito dopo l'urto, gli airbag si
sgonfiano rapidamente per non intralciare la
visibilità o l'uscita dei passeggeri.
-
i
n caso di urto poco violento, d'impatto
sulla parte posteriore e in alcune condizioni
di ribaltamento, gli airbag possono non
attivarsi; in questo genere di situazione, la
cintura di sicurezza contribuisce a garantire
la protezione.
Sicurezza
Page 95 of 324

93
L'attivazione di uno o di tutti gli airbag
è accompagnata da una leggera
emissione di fumo e da un rumore, dovuti
all'attivazione della cartuccia pirotecnica
integrata nel sistema.
Questo fumo non è nocivo, ma potrebbe
rivelarsi leggermente irritante per alcune
persone.
La detonazione dovuta all'attivazione di
uno o di tutti gli airbag può provocare una
leggera diminuzione della capacità uditiva
per un breve periodo di tempo.
Airbag frontali
Sistema che protegge il guidatore e il
passeggero anteriore in caso di urto frontale
violento per limitare i rischi di traumi alla testa
e al torace.
L'airbag del guidatore è integrato al centro
del volante; quello del passeggero anteriore,
nel cruscotto al di sopra del cassettino
portaoggetti.
Attivazione
Gli airbag si gonfiano, tranne l'airbag frontale
lato passeggero se è disattivato, in caso di
urto frontale violento applicato su una parte o
su tutta la zona d'impatto frontale A, secondo
l'asse longitudinale del veicolo su un piano
orizzontale e diretto dall'anteriore al posteriore
del veicolo.
L'airbag frontale si interpone tra il torace e
la testa dell'occupante anteriore del veicolo
e il volante, lato conducente, e la plancia di
bordo, lato passeggero, ammortizzandone la
proiezione in avanti.
Anomalia di funzionamento
Se questa spia si accende sul
quadro strumenti, rivolgersi alla
Rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato per far verificare il sistema.
Gli airbag potrebbero non attivarsi in
caso di urto violento
Airbag laterali
Se il veicolo ne è equipaggiato, è un sistema
che protegge, in caso di urto laterale violento, il
conducente e il passeggero anteriore al fine di
limitare i rischi di traumi al busto, tra l'addome
e la testa.
Ogni airbag laterale è integrato nella struttura
dello schienale del sedile, lato porta.
Attivazione
Gli airbag laterali si attivano sul lato interessato
in caso di urto violento su tutta o su parte
della zona di impatto laterale, esercitato
perpendicolarmente all'asse longitudinale del
veicolo su un piano orizzontale e dall'esterno
verso l'interno del veicolo.
L'airbag laterale s'interpone tra l'addome e la
testa del passeggero anteriore del veicolo e il
pannello della porta corrispondente.
Airbag a tendina
Sistema che contribuisce a rafforzare la
protezione, in caso di urto laterale violento,
del guidatore e dei passeggeri (tranne il
passeggero posteriore centrale) e limita i rischi
di traumi alla testa.
Ogni airbag a tendina è integrato nei montanti e
nella parte superiore dell'abitacolo.
5
Sicurezza
Page 96 of 324

94
Si attiva contemporaneamente all'airbag
laterale corrispondente in caso di urto
laterale violento applicato su tutta o su parte
della zona di impatto laterale B, esercitato
perpendicolarmente all'asse longitudinale del
veicolo su un piano orizzontale e dall'esterno
verso l'interno del veicolo.
L'Airbag a tendina s'interpone tra il passeggero
anteriore o posteriore del veicolo e i vetri.
Anomalia di funzionamento
Se questa spia si accende sul quadro
strumenti, rivolgersi tassativamente
alla Rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato per una verifica del sistema.
Gli airbag potrebbero non attivarsi più in caso
di urto violento.
In caso di urto lieve o di urto laterale lieve
o di cappottamento, gli airbag potrebbero
non attivarsi.
In caso di urto posteriore o frontale,
nessun airbag laterale si attiva.
Consigli
Per ottenere la massima efficacia degli
airbag, rispettare le seguenti regole di
sicurezza.
Adottare una posizione seduta normale
e dritta.
Allacciare la cintura di sicurezza
e verificare che sia posizionata
correttamente.
Tra i passeggeri anteriori e gli airbag
non devono trovarsi bambini, animali,
oggetti, ecc. Non fissare o incollare
oggetti in prossimità o sulla traiettoria di
apertura degli airbag, perché ciò potrebbe
provocare ferite in caso di attivazione.
Non modificare la definizione d'origine
del veicolo, particolarmente nella zona
d'azione degli airbag.
Dopo un incidente o il furto del veicolo, far
verificare i sistemi airbag.
Qualsiasi inter vento sul sistema airbag
deve essere realizzato esclusivamente
dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Anche rispettando le precauzioni su
esposte, non sono esclusi rischi di ferite
o di leggere ustioni alla testa, al torace
e alle braccia in caso di attivazione
dell'airbag. Il dispositivo, infatti, si gonfia
quasi immediatamente (in pochi millesimi
di secondo) e altrettanto rapidamente si
sgonfia emettendo gas caldi attraverso i
fori previsti per lo sgonfiaggio. Airbag anteriori
Non guidare afferrando il volante per
le razze o tenendo le mani sulla parte
centrale del volante.
Non appoggiare i piedi sul cruscotto lato
passeggero.
Non fumare: l'attivazione degli airbag può
provocare scottature o ferite causate da
sigarette o pipe.
Non smontare o forare il volante, non
sottoporlo a urti violenti.
Non fissare o incollare oggetti né sul
volante è sul cruscotto, ciò potrebbe
provocare delle ferite in caso di
attivazione degli airbag.
Airbag a tendina
Non fissare o appendere alcun oggetto dal
sottotetto, per evitare lesioni alla testa in
caso di attivazione dell'airbag a tendina.
Se il veicolo ne è equipaggiato, non
smontare le maniglie di sostegno situate
sul sottotetto, poiché fanno parte del
fissaggio degli airbag a tendina.
Funzionamento
Sicurezza
Page 97 of 324

95
Airbag laterali
Coprire i sedili solo con foderine
omologate, compatibili con l'attivazione
degli airbag laterali. Per informazioni
sulla gamma di foderine adatte al veicolo,
rivolgersi alla Rete PEUGEOT.
Non agganciare o fissare oggetti sugli
schienali dei sedili (abiti, ecc.), per evitare
lesioni alle braccia o al torace in caso di
attivazione dell'airbag laterale.
Non sedersi con il torace eccessivamente
vicino alla porta.
I pannelli delle porte anteriori del veicolo
sono dotati di sensori d'urto laterali.
Una porta danneggiata o qualsiasi
inter vento non conforme (modifica o
riparazione) alle porte anteriori o sul loro
rivestimento interno può compromettere il
funzionamento di questi sensori – Rischio
di malfunzionamento degli airbag laterali!
Questi inter venti devono essere realizzati
esclusivamente dalla Rete PEUGEOT o
da un riparatore qualificato.Generalità sui seggiolini
per bambini
La regolamentazione sul trasporto dei
bambini è specifica per ogni Paese.
Consultare la legislazione vigente nel
proprio Paese.
Per viaggiare con la massima sicurezza,
rispettare le seguenti raccomandazioni:
-
i
n conformità con la regolamentazione
europea, tutti i bambini di età inferiore
ai 12
anni o di statura inferiore a un
metro e cinquanta, devono viaggiare su
seggiolini per bambini omologati, adatti
al loro peso , da collocare sui sedili dotati di
cinture di sicurezza o di ancoraggi ISOFIX.
-
S
tatisticamente, i sedili più sicuri per
il traspor to dei bambini sono i sedili
posteriori del veicolo.
-
u
n bambino il cui peso è inferiore a 9 kg,
deve tassativamente essere traspor tato
su un seggiolino con schienale rivolto
verso la strada, sia anteriormente che
posteriormente.
Si raccomanda di trasportare i bambini sui sedili
posteriori del veicolo:
-
"schienale rivolto verso la strada " fino ai
3
anni di età,
-
"nel senso di marcia " a partire dai 3
anni di età.
Accertarsi che la cintura di sicurezza sia
ben posizionata e tesa.
Per i seggiolini con asta, accertarsi che
questa sia ben a contatto con il suolo.
Anteriormente: se necessario, regolare il
sedile del passeggero.
Posteriormente: se necessario, regolare il
sedile anteriore pertinente.
Rimuovere e riporre l'appoggiatesta prima
di collocare un seggiolino con schienale
su un sedile passeggero.
Dopo aver rimosso il seggiolino
riposizionare l'appoggiatesta del sedile.
Seggiolino per bambini sul sedile posteriore
Seggiolino per bambini con schienale
opposto al senso di marcia
Quando un seggiolino per bambini con schienale
opposto al senso di marcia è collocato su un sedile
posteriore, spostare in avanti il sedile anteriore
del veicolo e raddrizzare lo schienale in modo che
il seggiolino con lo schienale opposto al senso di
marcia non tocchi il sedile anteriore del veicolo.
5
Sicurezza