oil Peugeot 308 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2018, Model line: 308, Model: Peugeot 308 2018Pages: 324, PDF Dimensioni: 10.85 MB
Page 26 of 324

24
Richiamo delle informazioni sulla manutenzione
(Solo con Display 2)
In qualsiasi momento è possibile accedere alle
informazioni sulla manutenzione.
F
P
remere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale.
Le informazioni sulla manutenzione
vengono visualizzate per alcuni secondi, poi
spariscono.
L'indicatore di temperatura del
liquido di raffreddamento
- nella zona B , la temperatura è troppo
elevata; la spia di temperatura massima
e la spia d'allarme centralizzato STOP si
accendono, accompagnate da un segnale
acustico e da un messaggio d'allarme.
Fermare tassativamente il veicolo nelle
migliori condizioni di sicurezza.
Attendere qualche minuto prima di spegnere il
motore.
Dopo aver interrotto il contatto, aprire con
cautela il cofano motore e verificare il
livello del liquido di raffreddamento.
Per ulteriori informazioni sul Controllo
dei livelli , consultare la sezione
corrispondente.
A motore avviato, se la lancetta si trova:
-
n
ella zona A , la temperatura è corretta,
Indicatore di livello dell'olio
motore
Con l'astina di livello elettrica, la conformità
del livello dell'olio motore appare per alcuni
secondi sul quadro strumenti, all'inserimento
del contatto, contemporaneamente
all'informazione di manutenzione.
La verifica del livello dell'olio è valida solo
se il veicolo è parcheggiato in piano, con il
motore spento da almeno 30
minuti.
Livello olio corretto
Livello dell'olio insufficiente
È indicato dal lampeggiamento della scritta
"OIL " o dalla visualizzazione di un messaggio
di livello olio insufficiente , accompagnata
dall'accensione della spia Ser vice e da un
segnale acustico.
Se la mancanza d'olio è confermata dalla
verifica con l'astina manuale, rabboccare il
livello per evitare danni al motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei
livelli , attenersi alla sezione corrispondente.
Strumentazione di bordo
Page 27 of 324

25
Anomalia di funzionamento
indicatore di livello olio
In caso di malfunzionamento
dell'indicatore di livello elettrico, il livello
dell'olio motore non è più sorvegliato.
Se il sistema è in anomalia, occorre
controllare il livello dell'olio motore con
l'astina manuale situata nel vano motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo
dei livelli, attenersi alla sezione
corrispondente.
Indicatori di autonomia AdBlue®
Questi indicatori di autonomia sono presenti
unicamente nelle versioni Diesel BlueHDi.
Quando il livello della riser va del serbatoio
dell'AdBlue
® è raggiunto o dopo la
segnalazione di un malfunzionamento del È indicata dal lampeggiamento di OIL _ _
o dalla visualizzazione di un messaggio
di " misurazione livello olio non valida ".
Consultare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato. sistema antinquinamento SCR, un indicatore
permette di conoscere, sin dall'inserimento del
contatto, la stima dei chilometri rimanenti da
percorrere prima del blocco dell'avviamento del
motore.
In caso di rischio di non
riavviamento dovuto ad una
mancanza di AdBlue
®
Il dispositivo regolamentare
antiavviamento del motore si attiva
automaticamente quando il serbatoio
dell'AdBlue
® è vuoto.
Autonomia superiore a 2.400 km
All'inserimento del contatto, nessuna
informazione sull'autonomia appare in
automatico.
La pressione di questo pulsante permette la
visualizzazione temporanea dell'autonomia di
gui da*.
*
S
olo con display touch screen di tipo 2
Con accesso tramite bagagliaio
Autonomia rimanente compresa tra 2.400
e 600 km
Autonomia inferiore a 600
km
All'inserimento del contatto, la spia si accende,
accompagnata da un segnale acustico e
dalla visualizzazione di un messaggio (es.:
"Rabboccare AdBlue: Avviamento impossibile
tra x km") indicante l'autonomia di guida
espressa in chilometri.
Durante la guida, il messaggio è visualizzato
ogni 300
km finché il serbatoio non viene
rifornito.
Il livello di riser va è stato raggiunto; si
raccomanda di procedere ad un rabbocco
appena possibile.
All'inserimento del contatto, questa spia
lampeggia, accompagnata dall'accensione
fissa della spia Ser vice, da un segnale acustico
e dalla visualizzazione di un messaggio (es.:
"Rabboccare AdBlue: Avviamento impossibile
tra x km") indicante l'autonomia di guida
espressa in chilometri.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30
secondi finché il livello di AdBlue non viene
rabboccato.
È indispensabile effettuare un rabbocco non
appena possibile e prima che il serbatoio sia
completamente vuoto; altrimenti non sarà più
possibile riavviare il motore in caso di arresto.
1
Strumentazione di bordo
Page 128 of 324

126
Anomalie di funzionamento
Malfunzionamento del cambio
Con il contatto inserito, l'accensione
di questa spia, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio
sul display multifunzione, indica
un'anomalia di funzionamento del
cambio.volante sono inoperanti, la modalità M non
è più accessibile. È possibile allora udire un
colpo all'inserimento della retromarcia. Questo
colpo non comporta rischi per il cambio.
Malfunzionamento del selettore
In caso di malfunzionamento minore
L'accensione di questa spia, accompagnata
dalla visualizzazione di un messaggio e da un
segnale acustico, indica un malfunzionamento
minore.
Guidare con prudenza e recarsi presso la Rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato.
In alcuni casi, le spie del selettore non si
accendono, ma lo stato del cambio resta
visualizzato sul quadro strumenti.
In caso di malfunzionamento grave
Fermarsi appena possibile, al riparo dal
traffico e contattare la Rete PEUGEOT o
un riparatore qualificato.
Al disinserimento del contatto, il cambio
passa automaticamente in modalità P .
L'accensione di questa spia indica un
malfunzionamento grave.
Attivazione/Disattivazione
F Premere questo tasto per disattivare o
attivare la modalità.
La spia è accesa quando il sistema è attivo. Con motore benzina, la selezione della
modalità "free-wheeling" viene consigliata per
rallentare il veicolo senza usare il freno motore.
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad riparatore
qualificato.
Non superare i 100
km/h, nei limiti della
normativa locale.
Il cambio passa in modalità emergenza: la
modalità D si blocca in terza, le palette al
Driver Sport Pack
Questa funzione modifica:
- l 'ambiente visivo, con una retroilluminazione
specifica del quadro strumenti,
-
l
'acustica del motore,
-
l
'assistenza dello sterzo,
-
l'accelerazione,
-
l
a gestione delle marce da parte del cambio
automatico,
Questa funzione è disponibile solo quando
Park Assist non è selezionato e quando la
modalità neve del cambio automatico non
è selezionata.
Se Park Assist è attivato, la funzione viene
automaticamente disattivata.
Con il cambio automatico, l'inserimento
delle marce è più veloce.
L'attivazione di Driver Sport Pack
corrisponde all'attivazione del programma
Spor t sul funzionamento del cambio.
Guida
Page 129 of 324

127
Attivazione
F Premere e mantenere premuto il pulsante Sport fino a quando la retroilluminazione
del quadro strumenti cambia.
La spia del pulsante si accende.
Se il LED lampeggia, l'attivazione non
è consentita (ad esempio, se sono
selezionati il Park Assist o la modalità
neve) e quindi la retroilluminazione torna
alla modalità standard.
Se il LED continua a lampeggiare,
rivolgersi alla Rete PEUGEOT o a un
riparatore qualificato.
Definizione dei parametri
dinamici del veicolo
Questi dati della telemetria (accelerazione
longitudinale e trasversale, potenza
fornita, pressione di sovralimentazione,
ecc.) sono forniti solo a titolo indicativo.
F
Pe
r visualizzare queste informazioni sul
quadro strumenti, premere l'estremità del
comando del tergicristallo.
F
P
remere più volte di seguito per passare da
una schermata all'altra.
Indicatore di cambio
marcia
(Secondo la motorizzazione)
Questo sistema che permette di ridurre il
consumo del carburante raccomandando
l'inserimento della marcia più adatta.
Funzionamento
In funzione della situazione di guida e
dell'equipaggiamento del veicolo, il sistema
può consigliare di saltare una (o più) marce.
È possibile seguire quest'indicazione senza
inserire le marce intermedie.
L'inserimento della marcia più adatta è solo un
suggerimento. Infatti, la configurazione della
strada, l'intensità del traffico o la sicurezza
restano degli elementi determinanti nella scelta
della marcia ottimale. Il guidatore ha quindi la
responsabilità di seguire o meno le indicazioni
fornite dal sistema.
Questa funzione non può essere disattivata.
Con il cambio automatico, il sistema è
attivo solo in modalità manuale. L'informazione viene visualizzata
sul quadro strumenti, sotto forma
di freccia rivolta in alto o in basso,
accompagnata dalla marcia
consigliata.
6
Guida