service Peugeot 308 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2018, Model line: 308, Model: Peugeot 308 2018Pages: 324, PDF Dimensioni: 10.85 MB
Page 2 of 324

Accesso alla Guida d'uso
Dallo store disponibile sul proprio smartphone, scaricare
l'applicazione Scan MYPeugeot per smartphone.Accesso alla Guida d'uso.
La Guida d'uso
è disponibile sul sito Web PEUGEOT,
alla sezione "MY PEUGEOT" o al seguente indirizzo:
http://public.servicebox.peugeot.com/APddb/
Quindi, selezionare:
-
i
l veicolo,
-
i
l periodo di pubblicazione corrispondente alla data della prima
immatricolazione del veicolo.
Scaricare il contenuto della Guida d'uso del veicolo.Selezionare:
- la
lingua,
-
i
l veicolo, il modello,
-
i
l periodo di pubblicazione della guida corrispondente alla data della
prima immatricolazione del veicolo.
Questo segnalibro indica le ultime
informazioni disponibili.
Page 14 of 324

12
Spie arancioni
Indicatore/spia di
allarmeStato
Causa Azione/osservazioni
Sistema
diagnostico
motore Lampeggiante.
Anomalia del sistema di gestione
motore. Rischio di danni irreversibili al catalizzatore.
Eseguire (2) in assenza di anomalia
.
Fissa. Anomalia del sistema
antinquinamento. La spia di allarme dovrebbe spegnersi all'avviamento
del motore.
Eseguire rapidamente (3).
Service Temporaneamente
accesa. Sono state rilevate una o più
anomalie minori, senza spia
specifica. Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio che appare sul quadro strumenti.
Alcune anomalie possono essere risolte direttamente,
come ad esempio una porta aperta o l'inizio di
saturazione del filtro antiparticolato.
Per qualsiasi altra anomalia, come un'anomalia del
sistema di segnalazione pneumatici sgonfi, effettuare
(3).
Fissa. Sono state rilevate una o più
anomalie gravi per le quali non sono
presenti spie di allarme specifiche. Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio che appare sul quadro strumenti, quindi
(3).
+ Spia Ser vice accesa
fissa e chiave Ser vice
lampeggiante, poi
accesa fissa.Frequenza di manutenzione superata
Solo con i motori Diesel BlueHDi.
Il tagliando deve essere effettuato appena possibile.
Fissa, accompagnata
dalla visualizzazione
del messaggio
"Anomalia freno di
stazionamento".
Il disinserimento automatico del freno
di stazionamento elettrico non è
disponibile:
Eseguire (2).
Strumentazione di bordo
Page 28 of 324

26
Panne per mancanza di AdBlue®
Il serbatoio dell'AdBlue® è vuoto: il dispositivo
antiavviamento regolamentare blocca
l'avviamento del motore.
Per riavviare il motore, è tassativo
aggiungere una quantità minima di 5
litri di
AdBlue
® nel rispettivo serbatoio.
Per ulteriori informazioni sull' AdBlue
®
(motori BlueHDi) , e, in particolare sul
rifornimento, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Con accesso tramite lo sportello serbatoio carburante
Autonomia compresa tra 2.400 e 800 km A utonomia compresa tra 800 e 100 km
Autonomia inferiore a 100 km Durante la guida, il messaggio appare ogni
10
km, fino al rabbocco del serbatoio di
AdBlue.
È indispensabile effettuare un rabbocco non
appena possibile e prima che il serbatoio sia
completamente vuoto; altrimenti non sarà più
possibile riavviare il motore in caso di arresto.
Panne per mancanza di AdBlue
®
Il serbatoio dell'AdBlue® è vuoto: il dispositivo
antiavviamento regolamentare blocca
l'avviamento del motore.
Per riavviare il motore, è tassativo
aggiungere una quantità minima di 5
litri di
AdBlue
® nel rispettivo serbatoio.
Per ulteriori informazioni sull' AdBlue
®
(motori BlueHDi) , e, in particolare sul
rifornimento, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
All'inserimento del contatto, la spia lampeggia,
insieme alla spia Service, accompagnata da
un segnale acustico e dalla visualizzazione del
messaggio "Rabboccare AdBlue: Avviamento
impossibile".
All'inserimento del contatto, la spia si accende
per 30
secondi circa, accompagnata da un
segnale acustico e dalla visualizzazione di
un messaggio (es.: "Rabboccare AdBlue:
Avviamento impossibile tra x km") indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri. Il livello di riser va è stato raggiunto; si
raccomanda di procedere ad un rabbocco
appena possibile.
Questi messaggi sono completati dalla
raccomandazione di non superare i 10
litri di
AdBlue.
All'inserimento del contatto, la spia si accende,
accompagnata da un segnale acustico (1
bip) e dalla visualizzazione di un messaggio
(ad esempio, "Aggiungi AdBlue: avviamento
impossibile tra x km") indicante l'autonomia
restante in chilometri.
Durante la guida, il segnale acustico viene
emesso e il messaggio compare ogni 100
km,
fino al rabbocco del serbatoio.
È indispensabile effettuare un rabbocco non
appena possibile e prima che il serbatoio sia
completamente vuoto; altrimenti non sarà
possibile riavviare il motore dopo il successivo
arresto.
All'inserimento del contatto, la spia si accende,
accompagnata da un segnale acustico (1 bip)
e dalla visualizzazione di un messaggio (es.:
(ad es. "Rabboccare AdBlue: Avviamento
impossibile tra x km")) indicante l'autonomia di
guida espressa in chilometri. All'inserimento del contatto, la spia lampeggia,
accompagnata da un segnale acustico e dalla
visualizzazione del messaggio "Rabboccare
AdBlue: Avviamento impossibile".
Strumentazione di bordo