ad blue Peugeot 508 2014 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2014, Model line: 508, Model: Peugeot 508 2014Pages: 352, PDF Dimensioni: 13.65 MB
Page 5 of 352

.
.
Sommario
Seggiolini per bambini 153
Seggiolini ISOFIX per bambini 160
Sicurezza elettrica bambini 164
Sicurezza bambini
Indicatori di direzione 165
Chiamata d'emergenza o d'assistenza 166
Avvisatore acustico 166
Segnalazione pneumatici sgonfi 167
Sistema ESC 169
Cinture di sicurezza 172
Airbag 175
Sicurezza
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 179
Sostituzione di una ruota 185
Sostituzione di una lampadina 192
Sostituzione di un fusibile 201
Batteria 12 V 205
Modalità economia di energia 208
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo 209
Traino del veicolo 210
Traino di un rimorchio 212
Montaggio delle barre del tetto 214
Accessori 215
Informazioni pratiche
Apertura del cofano motore 218
Mancanza di carburante (Diesel) 219
Motori benzina 221
Motori Diesel 222
Motori Diesel Blue HDi 224
Verifi ca dei livelli 225
Controlli 228
Additivo AdBlue® per motori ® per motori ®
Diesel Blue HDi 230
Verifiche
Motorizzazioni benzina 235
Masse benzina 236
Motorizzazioni Diesel 238
Masse Diesel 242
Dimensioni 246
Elementi d'identifi cazione 247
Caratteristiche tecniche
Emergenza o Assistenza 249
Equipaggiamento JBL 251
WIP Nav+ 253
Autoradio 307
Audio e telematica
Indice alfabetico Ricerca visiva
Page 9 of 352

.
7
In breve
All'interno
Illuminazione dell'abitacolo
Illuminazione soffusa dell'abitacolo, che facilita la visibilità all'interno del veicolo in caso di scarsa luminosità.
Visualizzazione dati di guida
Questo dispositivo proietta le informazioni della velocità e del regolatore/limitatore su un display oscurato, nel campo visivo del guidatore per evitare di distogliere lo sguardo dalla strada.
Climatizzazione automatica
Dopo la regolazione del livello di confort, questo equipaggiamento permette di gestire automaticamente il livello in funzione delle condizioni climatiche esterne. Manuale
Sistemi audio e di comunicazione
Questi equipaggiamenti beneficiano delle ultime tecnologie : autoradio compatibile MP3, lettore USB, kit vivavoce Bluetooth, navigatore con display a colori, prese ausiliarie, sistema audio Hi-Fi, ... WIP Nav+
152
125
88
307
253
Autoradio
90
93
Bizona
Quadrizona
Se il veicolo è equipaggiato di un sistema audio Hi-Fi di marca JBL, questo sistema è stato progettato su misura per l'abitacolo del veicolo. Consultare la rubrica "Audio e telematica".
Page 43 of 352

1
41
Spie di funzionamento
508_IT_Chap01_controle de marche_ed01-2014
Regolazione data e ora
Autoradio / Bluetooth
Premere MENU .
Selezionare con i tasti freccia "Personalizzazione-Configurazione" e confermare.
Selezionare con i tasti freccia " Configurazione visualizzatore" e confermare.
Selezionare con i tasti freccia "Regol. data e ora " e confermare.
Selezionare il parametro da modificare. Confermarlo premendo il tasto OK , poi modificare il parametro e confermare nuovamente per salvare la modifica.
Regolare i parametri uno alla volta confermando con il tasto OK . Poi selezionare il menu a tendina " OK " sul display e confermare per uscire dal menu " Regol. data e ora ".
Page 218 of 352

216
Informazioni pratiche
508_IT_Chap08_info pratiques_ed01-2014
Il montaggio di un equipaggiamento o di un accessorio elettrico non omologato da PEUGEOT, può provocare una panne al sistema elettronico del veicolo ed un consumo eccessivo. Prestare quindi la massima attenzione a questa precauzione e rivolgersi ad un rappresentante della marca PEUGEOT per farsi illustrare la gamma di equipaggiamenti o accessori omologati.
Installazione di trasmettitori per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitori per radiocomunicazione in post-vendita, con antenna esterna sul veicolo, consultare la Rete PEUGEOT che comunicherà le caratteristiche degli stessi (banda di frequenza, potenza massima d'uscita, posizione dell'antenna, condizioni specifiche d'installazione) che possono essere montati, secondo la Direttiva Compatibilità Elettromagnetica Automotive (2004/104/CE).
In funzione della legislazione in vigore nel Paese, i gilet di sicurezza, i triangoli di presegnalazione, le lampadine e i fusibili di ricambio possono essere obbligatori a bordo del veicolo.
È possibile procurarsi dei prodotti per la pulizia e manutenzione (esterna e interna) per il rabbocco (liquido lavacristallo) e di ricarica (cartuccia per kit di riparazione provvisoria dei pneumatici...) recandosi presso la rete P E U G E O T.
"Sistemi Multimediali":
autoradio, sistema di navigazione portatile, schermo video portatile Takara/Sony, kit vivavoce Bluetooth, altoparlanti, lettore DVD, WiFi, assistenza alla guida, supporto video, centralina iperfrequenza, ...
Page 222 of 352

220Verifiche
Motori Blue HDI
Versare nel serbatoio del carburante almeno cinque litri di gasolio. Inserire il contatto (senza avviare il motore). Attendere 6 secondi circa e interrompere il contatto. Ripetere l'operazione 10 volte. Azionare il motorino d'avviamento per avviare il motore.
Page 226 of 352

224
Verifiche
Motori Diesel Blue HDi
Consentono di accedere al controllo del livello dei vari liquidi, alla sostituzione di alcuni elementi e al reinnesco di carburante.
1. Serbatoio del servosterzo. 2. Serbatoio del lavacristallo e del lavafari. 3. Serbatoio del liquido di raffreddamento. 4. Serbatoio del liquido dei freni. 5. Batteria / Fusibili. 6. Scatola portafusibili. 7. Filtro dell'aria. 8. Astina di livello olio motore. 9. Riempimento olio motore.
2.0 Blue HDi 150 cv2.0 Blue HDi 180 cv
Page 232 of 352

230
Verifiche
Additivo AdBlue ®
per motori Diesel Blue HDi
Per garantire il rispetto dell'ambiente, senza alterare le per formance o penalizzare il consumo di carburante del motore Diesel, PEUGEOT ha scelto di equipaggiare i suoi veicoli con un sistema per formante per il trattamento dei gas di scarico associando il filtro antiparticolato (FAP) al trattamento degli ossidi d'azoto (NOx), grazie all'additivo AdBlue®. In questo modo PEUGEOT rispetta la regolamentazione EURO 6 che impone ai motori Diesel una riduzione importante di questi gas.
Presentazione del
sistema SCR
Il veicolo è equipaggiato di tecnologia SCR (Riduzione Catalitica Selettiva) al fine di trasformare degli inquinanti (ossidi d'azoto chiamati NOX) in vapori d'acqua e in azoto, inoffensivi per la salute.
Durante i tagliandi di manutenzione del veicolo presso la rete o presso un riparatore qualificato, verrà effettuato un riempimento completo del serbatoio dell'additivo AdBlue®
per permettere il funzionamento corretto del sistema SCR.
A partire da circa 20 000 km, è necessario un rabbocco di additivo AdBlue®.
L'AdBlue® è contenuto in un serbatoio ® è contenuto in un serbatoio ®
indipendente (situato all'esterno del veicolo nel bagagliaio) e specifico, avente una capacità di circa 17 litri.
Page 233 of 352

9
231
Verifiche
Indicatore d'autonomia dell'AdBlue®
Quando il serbatoio dell'AdBlue® è pieno, l’autonomia del veicolo è di circa 20 000 km. ® è pieno, l’autonomia del veicolo è di circa 20 000 km. ®
Al fine di rispettare le norme sulle emissioni inquinanti, occorre seguire scrupolosamente i messaggi d'allarme. Non guidare mai fino all'esaurimento completo dell'additivo AdBlue®. Dopo l'interruzione del contatto, il veicolo non può più riavviarsi finché non viene effettuato un rabbocco di additivo AdBlue® .
L'accensione di questa spia indica che l'autonomia dell'additivo AdBlue® è ® è ®
inferiore a 2 400 km. Occorre effettuare al più presto un riempimento o un rabbocco
del serbatoio dell'additivo AdBlue®. Vedere rubrica "Rabbocco di additivo AdBlue®".
Tra i 2 400 km e 600 km, la spia si accende ad ogni avviamento, accompagnata da un messaggio indicante il numero di chilometri che si possono percorrere.
Tra i 600 km e 0 km, la spia lampeggia, accompagnata dalla spia Servizio e da un messaggio indicante il numero di chilometri che si possono percorrere.
A 0 km, l'avviamento è impossibile finché non si effettua un rabbocco minimo di 3,8 litri di additivo AdBlue®
(equivalente a 5 000 km circa di autonomia di additivo AdBlue®).
È possibile consultare l'autonomia restante premendo questo tasto situato nel quadro strumenti, se il veicolo ne è equipaggiato.
Page 234 of 352

232
Verifiche
Anomalia del sistema SCR
L'accensione di queste spie segnala che il veicolo sta inquinando .
Si hanno 1 100 km per rivolgersi alla rete o ad un riparatore qualificato per far regolare il sistema d'iniezione. L'allarme verrà ripetuto ogni 100 km. Oltre questi 1 100 chilometri non sarà più possibile riavviare il motore del veicolo finché non sarà stato fatto controllare.
Indicazione di un'anomalia SCR.
Allarme presenza anomalia antinquinamento.
Avviamento vietato Avviamento vietato entro 1 100 km.
Avviamento vietato entro 0 km (o "No entro 0 km (o "No start in 0 km").
" Anomalia antinquinamento " " Anomalia " Anomalia " antinquinamento :Avviamento vietato entro xxxx (km/mi) "
Additivo AdBlue® ghiacciato ® ghiacciato ®
Se il veicolo è stato recentemente sottoposto a temperature esterne inferiori a 11°C e se la spia antinquinamento è accesa, l'additivo AdBlue® potrebbe ghiacciare. ® potrebbe ghiacciare. ®
Parcheggiare il veicolo in un luogo più caldo (garage,...) per mezza giornata circa (durata variabile secondo la temperatura del
locale) finché l'additivo torna ad essere nuovamente liquido. Lo spegnimento della spia antinquinamento non è immediato e interverrà dopo più chilometri di guida.
Page 235 of 352

9
233
Verifiche
Precauzioni di utilizzo
Il liquido additivo AdBlue® non è infiammabile, ® non è infiammabile, ®
è incolore e inodore (se conservato in un luogo fresco). Per ulteriori informazioni, attenersi alle informazioni presenti sulla confezione di AdBlue® . Utilizzare solo additivo che rispetti la norma ISO 22241 (AdBlue® proposto dalla rete ® proposto dalla rete ®
post-vendita della marca o da un riparatore qualificato).
Non gettare la confezione di additivo AdBlue® con i rifiuti domestici. ® con i rifiuti domestici. ®
Riporla negli specifici contenitori o riconsegnarla al punto vendita.
Non tenere la confezione di additivo AdBlue® sempre a bordo del veicolo ® sempre a bordo del veicolo ®
per evitare rischi di degradazione della qualità del prodotto. Per la conservazione e lo stoccaggio dell'additivo AdBlue®, attenersi alle informazioni scritte sul contenitore. Non mischiare l'additivo AdBlue® con ® con ®
l'acqua. Non versare additivo AdBlue® nel ® nel ®
serbatoio del gasolio.
Non inalare o ingerire il prodotto. L'additivo AdBlue® è irritante e ® è irritante e ®
leggermente corrosivo. In caso di contatto, potrebbe provocare ferite alla pelle, agli occhi o agli organi respiratori. In caso di contatto dell'additivo AdBlue®
con gli occhi o con la pelle, sciacquare immediatamente e abbondantemente con acqua per almeno 15 minuti e consultare il medico. Per ulteriori informazioni, attenersi alle informazioni presenti sulla confezione di AdBlue® .