sat nav Peugeot Boxer 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2018, Model line: Boxer, Model: Peugeot Boxer 2018Pages: 232, PDF Dimensioni: 9.19 MB
Page 6 of 232

4
Posto di guida10.Airbag frontale lato guidatore/Avvisatore
acustico.
11. Comandi al volante autoradio.
Console centrale
3.Vani portaoggetti/Posacenere portatile.
4. Presa accessori 12
Volt (max 180 W).
5. Presa USB/Accendisigari.
6. Controllo dinamico di stabilità (CDS/
ASR)/Controllo intelligente della trazione.
7. Discesa assistita.
8. Allarme superamento di linea.
9. Luci di emergenza.
10. Spia chiusura centralizzata/bloccaggio.
11. Disappannamento/Sbrinamento.
12 . Leva del cambio.
1. Scatola fusibili.
2. Riscaldamento supplementare
programmabile.
3. Sospensione pneumatica/Faretti lettura
carte/Ventilazione supplementare
posteriore.
4. Comandi del regolatore/limitatore di
velocità.
5. Configurazione del veicolo/Altezza del
fascio dei fari/Fendinebbia anteriori/
posteriori.
6. Comandi d'illuminazione e degli indicatori
di direzione.
7. Quadro strumenti con display.
8. Comandi tergicristalli/lavacristalli/
computer di bordo.
9. Contattore. 1.
Sistema audio/Navigazione.
2. Riscaldamento/Climatizzazione
Vista d'insieme
Page 29 of 232

27
Mediante il sistema audio
con display touch screen
Questo frontalino comandi del sistema audio,
situato al centro del cruscotto, consente di
accedere a dei menu per personalizzare alcuni
sistemi.
Le informazioni corrispondenti appaiono sul
touch screen.
Sono disponibili nove lingue: tedesco, inglese,
spagnolo, francese, italiano, olandese,
polacco, portoghese, turco.
Per motivi di sicurezza, alcuni menu sono
accessibili unicamente a
contatto disinserito.
Questo pulsante del frontalino
comandi permette di accedere al
menu "Regolazioni". Questo pulsante sul display permette
di salire di livello in un menu o
di
aumentare un valore.
Questo pulsante sul display permette
di scendere di livello in un menu o di
diminuire un valore.
Menu " Impostazioni"
1."Visualizzazione".
2. "Comandi vocali".
3. "Orologio e Data"
4. "Sicurezza/Aiuto".
5. "Illuminazioni".
6. "Porte & bloccaggio".
7. "Audi o".
8. "Telefono/Bluetooth".
9. "Regolazioni radio".
10. "Ripristina regolazioni" per tornare alle
regolazioni per default del costruttore.
11. "Canc. dati pers." per cancellare tutti
i
propri dati personali, relativi a Bluetooth
equipaggiamento, nel sistema audio.
Per ulteriori informazioni su sistema audio,
telefono, radio e navigazione, leggere la
rubrica corrispondente. I parametri dei sottomenu 4
, 5 e 6 variano
in funzione degli equipaggiamenti installati
sul veicolo.
A partire dal sottomenu " Visualizzazione", è
possibile:
-
s
elezionare "Lingue" e scegliere una delle
lingue elencate qui sopra,
-
S
elezionare "Unità di misura" e impostare
i consumi (l/100 km, mpg), distanze (km,
miglia) e temperatura (°C, °F),
-
s
elezionare "Visualizzazione Tragitto B"
per attivare o
disattivare il tragitto B del
computer di bordo (On, Off).
A partire dal sottomenu "Sicurezza/Aiuto", è
possibile:
-
s
elezionare "Telecamera di retromarcia" per
attivare o
disattivare l'utilizzo (On, Off),
-
s
elezionare "Parkview Camera", poi
"Retard camera" per attivare o
disattivare
il mantenimento della visualizzazione per
10
secondi o fino a 18 km/h (On, Off),
-
s
elezionare "Traffic Sign" per attivare
o
disattivare l'utilizzo (On, Off).
-
s
elezionare "Airbag passeggero" per
attivare o
disattivare l'utilizzo (On, Off).
1
Strumentazione di bordo
Page 38 of 232

36
Disattivazione con il
telecomando
F Premere questo pulsante.
Disattivazione della
protezione antisollevamento
F Premere questo comando per disattivare la protezione (ad
esempio in caso di traino del
veicolo con l'allarme inserito).
Guasto del telecomando
F Sbloccare le porte utilizzando la chiave nella serratura; l'allarme si attiva.
F
In
serire il contatto, l'identificazione del
codice della chiave interromperà l'allarme.
La disattivazione avviene quando il veicolo è
sbloccato.
(a seconda del motore).
La protezione resta attiva fino all'apertura
centralizzata delle porte.
Il bloccaggio delle porte utilizzando la
chiave nella serratura non attiva l'allarme. Per disattivare rapidamente la sirena
attivata inavvertitamente:
F
In
serire il contatto, l'identificazione
del codice della chiave interromperà
l'allarme.
F
P
remere il pulsante di sbloccaggio
(cabina e chiave) del telecomando.
Per evitare di mettere l'allarme in stato di
veglia, ad esempio in caso di lavaggio,
bloccare le porte del veicolo con la chiave.
Lo sbloccaggio del veicolo con il
telecomando disattiva automaticamente
la sirena.
Alzacristalli elettrici
A. Alzacristallo del guidatore
B. Alzacristallo del passeggero
Funzionamento manuale
F Per aprire o chiudere il vetro, premere
o tirare l'interruttore A/B senza superare
il punto di resistenza. Il vetro si ferma non
appena si rilascia l'interruttore.
Funzionamento automatico
F Per aprire o chiudere il vetro, premere
o tirare il comando A superando il punto
di resistenza: il vetro si apre o
si chiude
completamente dopo aver rilasciato il
comando. Un nuovo impulso interrompe il
movimento del vetro.
Estrarre sempre la chiave dal contatto
quando si esce dal veicolo, anche per un
breve periodo.
In presenza di ostacoli durante il
funzionamento degli alzacristalli, occorre
invertire il movimento del vetro. Per farlo,
premere l'alzacristallo interessato.
Quando il guidatore aziona gli alzacristalli
elettrici dei passeggeri, deve accertarsi
che nessuno impedisca la corretta
chiusura dei vetri.
Il guidatore deve accertarsi che
i
passeggeri utilizzino correttamente gli
alzacristalli.
Quando si manovrano i
vetri, prestare
particolare attenzione ai bambini.
Aperture
Page 188 of 232

2
Pressione: attivazione/spegnimento.
Rotazione: regolare il volume (ogni
modalità è indipendente).
Espulsione del CD.
Spegnere/accendere il display.
Silenziamento/pausa volume.
Radio, rotazione: ricerca automatica
di una stazione radio.
Media, rotazione: selezionare il
brano precedente/successivo.
Pressione: confermare l'opzione
visualizzata sul display.
Attivare, disattivare, impostare
alcune funzioni della regolazione del
sistema e del veicolo.
Uscire dall'operazione in corso.
Risalire di un livello (menu
o
cartella).Glossario
Dettagli del sistema Significati/Azioni corrispondenti
VOLUME Regolare il volume mediante rotazione.
RADIO Accedere al menu della radio.
MEDIA Accedere al menu media ed alle varie modalità di musica.
N AV Accedere al menu navigazione.
PHONE Accedere al menu telefono.
MORE Accedere alle informazioni del veicolo.
BROWSE
TUNE
SCROLL Ruotare il comando per:
-
s
postarsi in un menu o in una lista.
-
s
elezionare una stazione radio.
ENTER Confermare un'opzione visualizzata sul display con una pressione.
Sistema audio-telematico touch screen
Page 190 of 232

4
Informazioni sul veicolo
Accedere alla temperatura esterna,
all'orologio, alla bussola e al
computer di bordo.
Navigazione
Accedere alle regolazioni della
navigazione e scegliere la
destinazione.
Regolazioni
Attivare, disattivare e configurare
alcune funzioni del sistema e del
veicolo.
Media
Selezionare le varie modalità
musicali.
Attivare, disattivare e programmare
alcune funzioni di regolazione.
Radio
Premere RADIO per visualizzare
i menu della radio:
Premere brevemente i
tasti 9 o: per la
ricerca automatica.
Tenere premuti i
tasti per fare una ricerca
rapida.
Premere Memorizzazione
Premere a
lungo il tasto per memorizzare la
stazione in corso di ascolto.
La stazione in ascolto è indicata in
sovraimpressione.
Premere il tasto "Tutto" per visualizzare tutte le
stazioni radio salvate nella banda di frequenza
selezionata.
Naviga
-
L
ista stazioni.
Selezionare una stazione premendo una
volta.
-
A
ggiornare la lista in funzione della
ricezione.
-
P
remere i tasti 5 o 6 per far scorrere le
stazioni radio captate.
-
P
assare direttamente alla lettera desiderata
nella lista.
AM/DAB
-
S
elezione della banda .
Scegliere la banda di frequenza
Sistema audio-telematico touch screen
Page 191 of 232

5
Regolazione
- R egolazione diretta
La tastiera virtuale del display permette di
inserire una sola cifra corrispondente alla
stazione.
-
I t
asti grafici "più" e "meno" permettono la
regolazione precisa della frequenza.
Info
-
I
nformazioni.
V
isualizzare le informazioni sulla stazione
radio ascoltata.
Audio
-
E
qualizzatore .
Regolare i
toni bassi, i medi e gli alti.
-
B
ilanciamento/Dissolvenza .
Regolare il balance degli altoparlanti
anteriori e posteriori, sinistro e destro.
Premere il tasto al centro delle frecce per
equilibrare le regolazioni.
-
V
olume/velocità .
Selezionare il parametro voluto, l'opzione è
indicata in sovraimpressione.
-
L
oudness .
Ottimizzare la qualità dell'audio a
basso
volume.
-
R
adio automatica .
Regolare la radio all'avviamento
o
recuperare lo stato attivato all'ultima
rotazione della chiave di contatto su STOP.
-
R
itardo spegnimento radio .
Regolare il parametro.
-
R
egolazione volume AUX .
Regolare i
parametri.Radio DAB (Digital Audio
Broadcasting)
Radio digitale
La radio digitale permette un ascolto
di qualità superiore e di visualizzare
informazioni grafiche riguardo l'emittente
radio in ascolto.
I vari "multiplex /insiemi" propongono una
scelta di stazioni radio memorizzate in
ordine alfabetico.Premere ripetutamente " RADIO" per
visualizzare "Radio DAB".
Selezionare il menu " Naviga".
Selezionare una lista tra i
filtri
proposti: " Tu t t o", "Generi ",
" Insiemi " poi selezionare una radio.
Premere il tasto " Aggiorna" per
l'aggiornamento della lista delle
stazioni "Radio DAB" captate.
Ricerca DAB/FM
Il "DAB" non copre il 100% del territorio.
Quando la qualità del segnale digitale
non è buona, l'opzione " AF" (frequenza
alternativa) permette di continuare ad
ascoltare la stessa stazione, passando
automaticamente sulla radio analogica
"FM" corrispondente (se esiste).
Se il sistema passa in radio analogica, c'è
una sfasatura di alcuni secondi con a
volte
una variazione di volume.
Se la qualità del segnale digitale ritorna
buona, il sistema ritorna automaticamente
in " DA B ".
Se la stazione "DAB" ascoltata non è
disponibile, si verifica un'interruzione
del suono se la qualità del segnale
digitale diventa scadente e la frequenza
alternativa "AF" è barrata.
.
Sistema audio-telematico touch screen
Page 198 of 232

12
Se il dispositivo USB contiene un nuovo
software, il sistema inizierà ad aggiornare il
software di navigazione. Dopo l'aggiornamento
del software, il sistema deve essere riavviato.
F
Sel
ezionare " OK".
Prima che il sistema inizi ad aggiornare la
mappa, vi avviserà che l'operazione richiederà
circa trenta minuti per l'installazione.
Non rimuovere il dispositivo USB o spegnere
i l sistema prima del completamento
dell'aggiornamento. Il sistema non può
essere utilizzato prima del completamento
dell'aggiornamento. Riavviare l'aggiornamento
del sistema in caso di interruzione.
Dopo che la mappa è stata aggiornata, viene
visualizzato il seguente messaggio:
" Aggiornamento completato "
A questo punto è possibile rimuovere il
dispositivo USB.
Risoluzione dei problemi
P
robabilmente, sarà necessario predisporre
nuovamente il dispositivo USB.
-
L
a versione della mappa sul dispositivo
USB è la stessa di quella sul sistema
o più vecchia. In questo caso, scaricare
nuovamente la mappa sul dispositivo USB
utilizzando "TomTom HOME".
Probabilmente, sarà necessario predisporre
nuovamente il dispositivo USB.
Telefono
Premere " TELEFONO " per
visualizzare i menu del telefono:
Lista chiamate
-
T
utte le chiamate, Chiamate in arrivo,
effettuate, perse
Visualizzare e chiamare i
contatti della lista
delle chiamate recenti. Impostazioni
-
T
el. connesso, Aggiungi dispositivo,
Collega audio.
A
bbinare fino a
dieci telefoni/dispositivi
audio per facilitarne e accelerarne l'accesso
e il collegamento.
Tr a s f .
-
T
r a s f.
Trasferire le chiamate del sistema al
telefono cellulare e viceversa.
-
M
uto
Disattivare l'audio del microfono del sistema
per delle conversazioni riservate.
Abbinamento di un telefono
Bluetooth®
Per ragioni di sicurezza e poiché
richiedono una particolare attenzione
da parte del guidatore, le operazioni
di abbinamento tra il telefono cellulare
Bluetooth
® al sistema viva voce del
sistema audio, devono essere effettuate
a
veicolo fermo .
Durante un aggiornamento è possibile che si
verifichino i
seguenti problemi:
-
L
a mappa sul dispositivo USB non è valida.
In questo caso, scaricare nuovamente la
mappa sul dispositivo USB utilizzando
" To mTo m H O M E ".
- Telefono cellulare .
Visualizzare e chiamare i contatti presenti nella
rubrica del telefono cellulare.
-
P
remere i tasti 5
o 6
per scorrere i
nomi nella
rubrica.
-
P
assare direttamente alla lettera desiderata nella lista.
La memoria del sistema contiene dei testi
predefiniti, che possono essere inviati per
rispondere ad un messaggio ricevuto o come
nuovo messaggio. Quando si riceve un messaggio di testo
(secondo il modello del telefono), il sistema può
anche trasmettere il messaggio in questione.
Comporre il numero di telefono con la tastiera
virtuale presente sullo schermo.
F
F
are clic su "
Chiudi".
La nuova mappa è ora disponibile sul
sistema.
Sistema audio-telematico touch screen
Page 216 of 232

6
Al termine della procedura di
salvataggio, appare una videata con
la scritta "Connessione riuscita ":
Confermare per far apparire i
menu.
Il menu telefono permette di
accedere in particolare alle
seguenti funzioni: " Lista chiamate",
" Contatti" *," Tastiera digitale ".
Ricevere una chiamata
Una chiamata in entrata è annunciata da una
suoneria e da una visualizzazione sovrapposta
sul display.
Premere questo tasto per rispondere
ad una chiamata in arrivo.
Oppure premere questo tasto dei
comandi al volante per rifiutare la
chiamata in arrivo.
Riagganciare
Per rifiutare una chiamata, premere
questo tasto dei comandi al volante.
Chiamata in uscita
Selezionare " Lista chiamate "
per accedere agli ultimi numeri
composti.
Selezionare " Rubrica" per accedere
alla rubrica, poi navigare con il
comando.
Per comporre un numero, utilizzare
" Tastiera num. " del sistema.
Configurazione
Regolazioni del sistema
Premere il tasto " MENU".
Selezionare " Regolazioni
del sistema " poi premere per
visualizzare la lista delle regolazioni
e per attivare o
disattivare le opzioni:
-
"Reinizializzare valore per
default "
-
"Tempo 20
min. per
spegnersi"
-
"Limitazione del volume
all'avviamento "
-
"Automatico "
Audio
Premere il tasto " MENU".
Selezionare " Audio" poi
premere per visualizzare la lista
delle regolazioni e per attivare
o
disattivare le opzioni:
-
"Alti "
-
"Toni medio "
-
"Bassi "
-
"Bilanciamento "
-
"Volume adattato in funzione
della velocità "
-
"Loudness "
Le regolazioni audio sono diverse e
indipendenti per ogni modalità sonora.
*
S
e la compatibilità del materiale del telefono
è totale
Comandi vocali
Informazioni – Uso del
sistema
Anziché toccare il display, è possibile
utilizzare la voce per comandare il
sistema.
Sistema audio