audio PEUGEOT EXPERT 2018 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2018, Model line: EXPERT, Model: PEUGEOT EXPERT 2018Pages: 416, PDF Dimensioni: 14.27 MB
Page 5 of 416

3
.
.
Consigli di guida 176
Avviamento-spegnimento del motore,
chiave singola, chiave con telecomando
1
78
Avviamento – arresto del motore,
"Accesso e Avviamento a mani libere"
1
81
Freno di stazionamento
1
85
Partenza assistita in salita/discesa
1
86
Cambio manuale a 5
marce
1
87
Cambio manuale a 6
marce
1
87
Indicatore di cambio marcia
1
88
Cambio automatico
1
89
Cambio pilotato
1
94
Stop & Start
1
98
Visualizzazione dei dati di guida
2
00
Memorizzazione delle velocità
202
R
iconoscimento dei segnali di limite
di velocità e di avvertenza
2
02
Limitatore di velocità
2
06
Regolatore di velocità
2
09
Regolatore di velocità attivo
2
11
Allarme Rischio Collisione e
Active Safety Brake
2
18
Allarme superamento involontario della
linea di carreggiata
2
22
Allarme livello d'attenzione guidatore
2
23
Sistema di sor veglianza angolo cieco
2
25
Sensori di parcheggio
2
27
Telecamera di retromarcia, retrovisore
interno
229
Visiopark 1
2
30
Segnalazione pneumatici sgonfi
2
34Carburante
237
Posizionamento obbligato nel bocchettone
di rifornimento carburante Diesel
2
38
Catene da neve
2
41
Traino di un rimorchio
2
42
Modalità risparmio energetico
2
42
Barre del tetto/Portapacchi sul tetto
2
43
Sostituzione di una spazzola tergicristallo
2
45
Cofano motore
2
46
Motor i
247
Verifica dei livelli
2
47
Controlli
250
AdBlue
® (motorizzazioni BlueHDi) 2 52
Consigli per la manutenzione 2 56
Triangolo di presegnalazione
(sistemazione)
257
Mancanza di carburante (diesel)
2
57
Scatola porta attrezzi
2
58
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
2
60
Ruota di scorta
2
66
Sostituzione di una lampadina
2
72
Sostituzione di un fusibile
2
83
Batteria da 12
V
2
88
Tr a i n o
2 9 2Caratteristiche delle motorizzazioni e dei
carichi trainabili
2
94
Dimensioni
3
01
Elementi di identificazione
3
05
Guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
Sistema audio e telematica
.
Sommario
Page 6 of 416

4
Posto di guida
Senza sistema audio
1.Vani portaoggetti (se il veicolo ne è
equipaggiato).
2. Presa accessori 12
V (120 W).
Rispettare la potenza massima per
evitare di danneggiare l'accessorio.
3. Porta bicchiere/lattina.
4. Avvisatore acustico.
A seconda dell'equipaggiamento del veicolo,
i vani portaoggetti possono essere aperti o
chiusi. Questa configurazione è mostrata
solo a scopo illustrativo.
Con sistema audio
A seconda dell'equipaggiamento del veicolo,
i vani portaoggetti possono essere aperti o
chiusi. Questa configurazione è mostrata
solo a scopo illustrativo.
1.
Cassettino portaoggetti.
2. Presa accessori 12 V (120 W).
Rispettare la potenza massima per
evitare di danneggiare l'accessorio.
3. Porta USB.
4. Presa ausiliaria (JACK).
5. Porta bicchiere/lattina.
6. Contenitori vari.
7. Cassettino portaoggetti refrigerato
(se disponibile).
Tramite una bocchetta di ventilazione,
se aperta, con motore avviato e
climatizzazione accesa.
8. Cassettino portaoggetti superiore.
9. Presa accessori 230 V (150 W, se
prevista dalla versione del veicolo)
Rispettare la potenza massima per
evitare di danneggiare l'accessorio.
10. Allarme sonoro.
Vista d'insieme
Page 7 of 416

5
Comandi a volante
1.Comandi d'illuminazione esterna/
indicatori di direzione.
2. Comandi tergicristalli/lavacristalli/
computer di bordo.
3. Comandi regolazione sistema audio
(secondo l’allestimento).
4. Comandi limitatore di velocità/regolatore
di velocità Regolatore di velocità
adattativo.
5. Rotella di selezione modalità display
quadro strumenti.
6. Comandi sintesi vocale (secondo
l’allestimento).
Regolazione volume (secondo
l’allestimento).
7. Comandi regolazione sistema audio
(secondo l’allestimento).
Con touch screen
A seconda dell'equipaggiamento del veicolo,
i vani portaoggetti possono essere aperti o
chiusi. Questa configurazione è mostrata
solo a scopo illustrativo.
1.
Aprire il cassettino portaoggetti.
2. Presa accessori 12 V (120 W).
Rispettare la potenza massima per
evitare di danneggiare l'accessorio.
3. Porta USB.
4. Presa ausiliaria (JACK).
5. Porta bicchiere/lattina.
6. Contenitori vari.
7. Cassettino portaoggetti refrigerato (se
disponibile).
Tramite una bocchetta di ventilazione,
se aperta, con motore avviato e
climatizzazione accesa.
8. Cassettino portaoggetti superiore.
9. Presa accessori 230 V (150 W, se
prevista dalla versione del veicolo)
Rispettare la potenza massima per
evitare di danneggiare l'accessorio.
10. Allarme sonoro.
.
Vista d'insieme
Page 39 of 416

37
Regolazione di data e oraQuando l'autonomia scende al di sotto di
30km vengono visualizzati dei trattini. Dopo
un rabbocco di carburante di almeno 8 litri,
l'autonomia è ricalcolata e visualizzata se
superiore ai 100
km.
Se restano visualizzati dei trattini al posto
dei numeri, consultare la rete PEUGEOT o
un riparatore qualificato.
Consumo istantaneo di carburante
(km/l o l/100 km)
C alcolato durante gli ultimi secondi
trascorsi.
Questa funzione è attiva solo oltre i
30
km/h.
Consumo medio di carburante
(km/l o l/100 km)
C alcolato dall'ultimo azzeramento
dei dati del percorso.
Velocità media
(km/h)
Calcolato dall'ultimo azzeramento
dei dati del percorso.
Distanza percorsa
(k m)
Calcolato dall'ultimo azzeramento
dei dati del percorso.
Timer Stop & Start
oppure (minuti/secondi o ore/minuti)
Se il veicolo è equipaggiato di Stop & Start,
un timer calcola il tempo trascorso in modalità
STOP durante un tragitto.
Si azzera ad ogni inserimento del contatto.
Senza sistema audio
F Tenere premuto questo tasto.
F
P
remere uno di questi tasti per
selezionare l'impostazione da
modificare.
F
P
remere brevemente questo
tasto per confermare.
F
P
remere uno di questi tasti per
modificare l'impostazione e
confermare poi per registrare la
modifica apportata.
1
Strumentazione di bordo
Page 40 of 416

38
Con PEUGEOT Connect
Radio
Con PEUGEOT Connect
Nav
F Selezionare il menu Regolazioni .
F Selezionare "Data e ora ".
F
Sel
ezionare " Data" o "Ora".
F
S
cegliere i formati di visualizzazione.
F
M
odificare la data e/o l’ora utilizzando la
tastiera numerica.
F
C
onfermare con " OK".
Le regolazioni della data e dell'ora sono
disponibili solo se la sincronizzazione con il
GPS è disattivata.
F
P
remere il tasto " OPZIONI" per accedere
alla seconda schermata.
F
Selezionare "Regolazione ora-
data ".
F
Sel
ezionare " Data" o "Ora".
F
M
odificare la data e/o l’ora utilizzando la
tastiera numerica.
Regolazioni complementari
È possibile scegliere di:
Modificare il formato di visualizzazione della
data e dell’ora (12h/24h).
Modificare il fuso orario.
Attivare o disattivare la sincronizzazione con il
G PS (UTC).
Il sistema non gestisce automaticamente
i passaggi ora legale/ora solare (secondo
il Paese).
Il passaggio dall'ora solare all'ora legale
avviene cambiando il fuso orario.
Con sistema audio
F Premere i tasti " 5" o " 6" per selezionare il
menu Configurazione visualizzatore , poi
confermare premendo il tasto "OK".
F
P
remere i tasti " 5" o " 6" o " 7" o " 8" per
impostare i valori della data e dell'ora, poi
confermare premendo il tasto "OK".
F
P
remere il tasto MENU
per accedere al
menu generale .
F
P
remere il tasto "
7" o " 8" per
selezionare il menu " Personalizzazione-
configurazione ", quindi confermare
premendo il tasto " OK"
Strumentazione di bordo
Page 78 of 416

76
Disattivazione
Per default, l'apertura con mani occupate è
attivata.
La funzione può essere disattivata dal menu di
configurazione del veicolo.
Bloccaggio automatico
Le porte del veicolo si bloccano alla chiusura a
mani occupate, della porta scorrevole.
Il bloccaggio automatico può essere disattivato
dal menu di configurazione del veicolo.Se il veicolo non è equipaggiato di
allarme, il bloccaggio delle porte è
segnalato dall'accensione fissa degli
indicatori di direzione per due secondi
circa.
Allo stesso tempo, in funzione della
versione, i retrovisori esterni si chiudono.
Con sistema audio Con touch screen
Quindi, se si desidera il bloccaggio automatico
dopo la chiusura della porta, attivare/disattivare
"
Apertura senza mani autobloccaggio ".
Anomalia di funzionamento
Un segnale acustico ripetuto tre volte indica un
malfunzionamento del sistema.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato per far controllare i
sistemi. Se l'opzione "
Aper tura senza mani
autobloccaggio " è selezionata nel menu
veicolo e dopo la chiusura della porta,
accertarsi che il vicolo sia bloccato.
In effetti, il bloccaggio non avverrà:
-
s
e il contatto è inserito,
-
s
e una delle porte o il portellone del
bagagliaio è rimasto aperto,
-
s
e un telecomando "Accesso e
Avviamento a mani libere" si trova
all'interno del veicolo.
Se più movimenti del piede non hanno
alcun effetto, attendere alcuni secondi
prima di ricominciare.
La funzione si disattiva automaticamente
in caso di pioggia battente o di accumulo
di neve.
In caso di mancato funzionamento,
controllare che il telecomando non sia
esposto a interferenze elettromagnetiche
a causa di altri dispositivi, ad esempio uno
smart phone.
La funzione potrebbe essere alterata dalla
presenza di una protesi alle gambe.
Questa funzione potrebbe non funzionare
correttamente se il veicolo è equipaggiato
di rotula per gancio traino.
Nel menu " Personalizzazione-
configurazione ", attivare/disattivare
" Apertura mani occupate ".Nel menu "
Illumin esterna/Veicolo ",
attivare/disattivare " Apertura mani
occupate ".
Aperture
Page 113 of 416

111
Presa/e accessori 12 V
A seconda della versione.
F
Pe
r collegare un accessorio 12 V (potenza
massima: 120
W), sollevare il tappo e
collegare un adattatore corretto.
Rispettare la potenza massima per evitare
di danneggiare l'accessorio. Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da PEUGEOT,
come un apparecchio di ricarica con
presa USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una
cattiva ricezione radio o dei disturbi della
visualizzazione sui display.
Por ta USB
Questa porta consente il collegamento di
dispositivi portatili come apparecchi audio
digitali tipo iPod
® o chiavette di memoria USB.
Legge i file audio che vengono inviati al sistema
audio e riprodotti attraverso gli altoparlanti del
veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i comandi
al volante o con quelli del sistema audio.
Durante l'utilizzo della porta USB,
il dispositivo portatile si ricarica
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio se
il consumo dell'equipaggiamento portatile è
superiore all'amperaggio fornito dal veicolo.
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di questo
equipaggiamento, fare riferimento alla
sezione Sistema audio e telematica .
3
Ergonomia e confort
Page 114 of 416

112
Presa ausiliaria (JACK)
Permette di collegare un dispositivo portatile
per l'ascolto dei file audio attraverso gli
altoparlanti del veicolo.
La gestione dei file si effettua dal dispositivo
portatile.Per maggiori dettagli sull'utilizzo di questo
equipaggiamento, consultare la sezione
Sistema audio e telematica .
Allestimenti area di carico
Quando si lava il veicolo, non pulire mai
l'interno utilizzando un getto d'acqua
diretto.
Anelli di fissaggio
Utilizzare gli anelli di fissaggio sul pianale
posteriore per i carichi.
Per motivi di sicurezza in caso di frenata
brusca, si raccomanda di collocare gli oggetti
più pesanti il più avanti possibile verso la
cabina di guida.
Si consiglia di immobilizzare il carico fissandolo
saldamente mediante gli anelli d'aggancio
presenti sul pianale.
Protezione carico
Sul pianale, dietro ai sedili anteriori, una
separazione orizzontale protegge il guidatore
ed i passeggeri anteriori dai rischi derivanti
dallo spostamento del carico.
Elementi divisori in acciaio o vetro separano
l'area di carico dalla cabina.
Ergonomia e confort
Page 128 of 416

126
Grazie ai due orologi e secondo le
stagioni, ad esempio, è possibile
selezionare una o l'altra ora di
avviamento.
Un messaggio sul display conferma la
scelta.
Telecomando a lunga
portata
La portata del telecomando è di circa 1 km,
all 'aperto.
Accensione
F Una pressione prolungata di questo tasto attiva
immediatamente il
riscaldamento.
La spia del telecomando si accende in verde
per circa 2
secondi per confermare la presa in
conto del segnale da parte del veicolo.
Spegnimento
F Una pressione prolungata di questo tasto interrompe
immediatamente il
riscaldamento.
La spia del telecomando si accende in rosso
per circa 2
secondi per confermare la presa in
conto del segnale da parte del veicolo.
La spia del telecomando lampeggia
per circa 2
secondi se il veicolo non ha
ricevuto il segnale.
Rinnovare la richiesta dopo aver cambiato
luogo.
Sostituzione della pila
Se la spia del telecomando diventa arancione,
lo stato di carica della pila è basso.
Se la spia non è accesa, la pila è scarica.
Programmazione
Sistema audio
F Premere il tasto MENU per
accedere al menu generale.
F
Sel
ezionare " Prerisc./Preventil. ".
F
S
puntare " Parametri " e se necessario
per la programmazione selezionare
" Attivazione ".
F
Sel
ezionare " Ventilaz." per riscaldare il
motore e l'abitacolo oppure " Riscalda." per
arieggiare l'abitacolo.
F
Selezionare:
-
i
l 1° orologio per programmare/
memorizzare l'ora in cui sarà raggiunta la
temperatura di preriscaldo,
-
i
l 2° orologio per programmare/
memorizzare una seconda ora in cui sarà
raggiunta la temperatura di preriscaldo.
Ergonomia e confort
Page 136 of 416

134
Programmazione
L'attivazione, la disattivazione e la durata
dell'accensione temporizzata possono essere
modificate.
Con sistema audio
Nel menu "Personalizzazione-
configurazione ", attivare/disattivare
" Accensione temporizzata fari".
Con touch screen
Nel menu " Illumin
esterna/Veicolo ", at tivare/
disattivare " Accensione
temporizzata dei fari ".
Illuminazione esterna
d'accoglienza
L'accensione a distanza dei fari agevola
l'accesso del guidatore al veicolo in caso di
scarsa luminosità. Si attiva quando il comando
d'illuminazione è sulla posizione " AUTO" e
quando l'intensità luminosa rilevata dal sensore
di irraggiamento solare è scarsa.
Accensione
Premere sul lucchetto aperto del
telecomando o sulla maniglia di una
delle porte anteriori con sistema
"Accesso e Avviamento a mani
libere".
Gli anabbaglianti e le luci di posizione si
accendono; le porte del veicolo si sbloccano.
Spegnimento
L'illuminazione d'accoglienza esterna si spegne
automaticamente dopo un periodo di tempo
prestabilito, all'inserimento del contatto o
bloccando le porte del veicolo.
Programmazione
L'attivazione, la disattivazione e la selezione
dell'illuminazione d'accoglienza esterna sono
programmabili.
Con sistema audio
Nel menu " Personalizzazione-
configurazione ", attivare/disattivare
" Illuminazione d'accoglienza ".
Con touch screen
Nel menu "Illumin esterna/Veicolo ",
attivare/disattivare " Illuminazione
d'accoglienza ".
Illuminazione statica in
cur va
Con i fari anabbaglianti o abbaglianti accesi,
questa funzione permette al fascio di luce del
faro fendinebbia anteriore di illuminare l'interno
della cur va, quando la velocità del veicolo è
inferiore a 40
km/h (guida in città, strada a
cur ve, incroci, manovre di parcheggio ecc.).
Illuminazione e visibilità