radio PEUGEOT EXPERT 2018 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2018, Model line: EXPERT, Model: PEUGEOT EXPERT 2018Pages: 416, PDF Dimensioni: 14.27 MB
Page 40 of 416

38
Con PEUGEOT Connect
Radio
Con PEUGEOT Connect
Nav
F Selezionare il menu Regolazioni .
F Selezionare "Data e ora ".
F
Sel
ezionare " Data" o "Ora".
F
S
cegliere i formati di visualizzazione.
F
M
odificare la data e/o l’ora utilizzando la
tastiera numerica.
F
C
onfermare con " OK".
Le regolazioni della data e dell'ora sono
disponibili solo se la sincronizzazione con il
GPS è disattivata.
F
P
remere il tasto " OPZIONI" per accedere
alla seconda schermata.
F
Selezionare "Regolazione ora-
data ".
F
Sel
ezionare " Data" o "Ora".
F
M
odificare la data e/o l’ora utilizzando la
tastiera numerica.
Regolazioni complementari
È possibile scegliere di:
Modificare il formato di visualizzazione della
data e dell’ora (12h/24h).
Modificare il fuso orario.
Attivare o disattivare la sincronizzazione con il
G PS (UTC).
Il sistema non gestisce automaticamente
i passaggi ora legale/ora solare (secondo
il Paese).
Il passaggio dall'ora solare all'ora legale
avviene cambiando il fuso orario.
Con sistema audio
F Premere i tasti " 5" o " 6" per selezionare il
menu Configurazione visualizzatore , poi
confermare premendo il tasto "OK".
F
P
remere i tasti " 5" o " 6" o " 7" o " 8" per
impostare i valori della data e dell'ora, poi
confermare premendo il tasto "OK".
F
P
remere il tasto MENU
per accedere al
menu generale .
F
P
remere il tasto "
7" o " 8" per
selezionare il menu " Personalizzazione-
configurazione ", quindi confermare
premendo il tasto " OK"
Strumentazione di bordo
Page 113 of 416

111
Presa/e accessori 12 V
A seconda della versione.
F
Pe
r collegare un accessorio 12 V (potenza
massima: 120
W), sollevare il tappo e
collegare un adattatore corretto.
Rispettare la potenza massima per evitare
di danneggiare l'accessorio. Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da PEUGEOT,
come un apparecchio di ricarica con
presa USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una
cattiva ricezione radio o dei disturbi della
visualizzazione sui display.
Por ta USB
Questa porta consente il collegamento di
dispositivi portatili come apparecchi audio
digitali tipo iPod
® o chiavette di memoria USB.
Legge i file audio che vengono inviati al sistema
audio e riprodotti attraverso gli altoparlanti del
veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i comandi
al volante o con quelli del sistema audio.
Durante l'utilizzo della porta USB,
il dispositivo portatile si ricarica
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio se
il consumo dell'equipaggiamento portatile è
superiore all'amperaggio fornito dal veicolo.
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di questo
equipaggiamento, fare riferimento alla
sezione Sistema audio e telematica .
3
Ergonomia e confort
Page 144 of 416

142
Raccomandazioni
generali relative alla
sicurezza
In più punti del veicolo sono applicate
delle etichette. Esse contengono
delle avvertenze di sicurezza e delle
informazioni d'identificazione del veicolo.
Non staccarle: sono parte integrante del
veicolo.
Per ogni inter vento sul proprio veicolo,
rivolgersi ad un'officina qualificata che
disponga delle informazioni tecniche,
della competenza e del materiale adatto
che solo la rete PEUGEOT può mettere a
disposizione.Impor tante:
-
L
'installazione di un equipaggiamento
o di un accessorio elettrico non
omologato da PEUGEOT potrebbe
provocare un sovraconsumo ed una
panne ai sistemi elettrici del veicolo.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per
prendere conoscenza dell'offerta di
accessori omologati.
-
Pe
r ragioni di sicurezza, l'accesso
alla presa diagnosi, associata ai
sistemi elettronici che equipaggiano il
veicolo, è strettamente riser vato alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato che disponga degli attrezzi
adatti (rischio di malfunzionamento dei
sistemi elettronici che può provocare
delle panne o delle anomalie gravi).
La responsabilità non ricadrà sul
Costruttore in caso di mancato rispetto
di questa raccomandazione.
-
Q
ualsiasi modifica o adattamento non
previsti né autorizzati da PEUGEOT
o realizzati senza rispettare le
prescrizioni tecniche definite dal
costruttore comporta la sospensione
delle garanzie legale e contrattuale. Installazione di accessori emettitori
per radiocomunicazione
Prima d'installare un emettitore per
radiocomunicazione con antenna
esterna, rivolgersi tassativamente alla
rete PEUGEOT che comunicherà le
caratteristiche degli stessi (banda di
frequenza, potenza massima d'uscita,
posizione dell'antenna, condizioni
specifiche d'installazione) che possono
essere montati, secondo la Direttiva sulle
perturbazioni radioelettriche dei veicoli a
motore (2004/104/CE).
In funzione della legislazione in vigore
nel Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono essere obbligatori: gilet
di sicurezza, triangoli di presegnalazione,
etilometri, lampadine e fusibili di ricambio,
estintore, cofanetto di pronto soccorso,
fasce di protezione nella parte posteriore
del veicolo, ecc.
Sicurezza
Page 244 of 416

242
Traino di un rimorchio
Si raccomanda di utilizzare unicamente i
dispositivi e i fasci originali PEUGEOT che
sono stati collaudati e omologati fin dalla
progettazione della vettura affidandone il
montaggio alla rete PEUGEOT oppure ad
un riparatore qualificato.
In caso di montaggio al di fuori della rete
PEUGEOT, questo deve tassativamente
essere effettuato seguendo le
raccomandazioni del costruttore.
La guida con rimorchio sottopone il
veicolo trainante a forti sollecitazioni ed
esige un'attenzione particolare da parte
del guidatore.Rispettare le masse massime trainabili
consentite, indicate sulla carta di
circolazione o nelle caratteristiche
tecniche del veicolo.
Per ulteriori informazioni sui Consigli di
guida
, particolarmente in caso di traino,
attenersi alla relativa sezione.
Modalità risparmio
energetico
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di
alcune funzioni per preser vare una carica
sufficiente della batteria.
Dopo l'arresto del motore, si possono ancora
utilizzare delle funzioni come il sistema audio e
telematico, i tergicristalli, i fari anabbaglianti, le
plafoniere, ecc. per una durata massima totale
di circa quaranta minuti.
Attivazione della modalità
Sul display del quadro strumenti appare
un messaggio di attivazione della modalità
economia e le funzioni attive vengono messe
in stand-by.
Se una comunicazione telefonica è in
corso contemporaneamente, questa
continuerà per circa 10
minuti con il kit
viva voce dell'autoradio.
Il veicolo è essenzialmente destinato a
trasportare persone e bagagli, ma può anche
essere utilizzato per trainare un rimorchio.
Informazioni pratiche
Page 287 of 416

285
FusibileN° Amperaggio
(A) Funzioni
F1 10Servosterzo elettrico, contattore frizione.
F4 15Allarme sonoro.
F5 20Pompa lavacristalli anteriore/posteriore.
F6 20Pompa lavacristalli anteriore/posteriore.
F7 10Presa accessori 12
V posteriore.
F8 20Tergicristallo posteriore semplice o doppio.
F10/F11 30Serrature interne/esterne, anteriori e posteriori.
F13 10Comandi climatizzazione anteriore, comandi sistema audio, leva
delle marce, visualizzazione dati di guida.
F14 5Allarme, chiamate d'emergenza e d'assistenza.
F17 5Quadro strumenti.
F19 3Comandi a volante.
F21 3"Accesso e Avviamento a mani libere" o sistema antintrusione.
F22 3Sensore di pioggia e di luminosità, telecamera di segnalazione
multifunzione.
F23 5Display cinture di sicurezza non allacciate o volutamente sganciate.
F24 5
Display touch screen, telecamera di retromarcia e assistenza al parcheggio.
F255Airbag.
F29 20Autoradio, display touch screen, lettore CD, navigazione.
F31 15Sistema audio (+ batteria).
F32 15Presa accessori 12
V anteriore.
F34 5Sistema di sor veglianza angoli ciechi, comandi elettrici dei
retrovisori esterni.
F35 5Getti riscaldati, comando di regolazione della posizione dei fari.
F36 5Ricarica lampada portatile, plafoniera posteriore.
Versione 1 (Eco)
I fusibili descritti di seguito variano in funzione
degli equipaggiamenti del veicolo.
8
In caso di panne
Page 288 of 416

286
Versione 2 (Full)FusibileN° Amperaggio
(A) Funzioni
F1 3"Accesso e Avviamento a mani libere" o sistema antintrusione.
F5 5
Display touch screen, telecamera di retromarcia e assistenza al parcheggio.
F710Comando della climatizzazione posteriore, amplificatore Hi-Fi.
F8 20Tergicristallo posteriore semplice o doppio.
F10/F11 30Serrature interne/esterne, anteriori e posteriori.
F12 3Allarme.
F17 10Presa accessori 12
V posteriore.
F18 5Chiamate d'emergenza e d'assistenza.
F21 3Ricarica lampada portatile, plafoniera posteriore.
F22 3Illuminazione cassettino portaoggetti, plafoniere posteriori.
F23 5Sistema di sor veglianza angoli ciechi, comandi elettrici dei
retrovisori esterni.
F24 5Comandi a volante.
F25 5Comando di regolazione della posizione dei fari.
F26 3Display cinture di sicurezza non allacciate o volutamente sganciate.
F27 3Sensore di pioggia e di luminosità, telecamera di segnalazione
multifunzione.
F28 10Comandi di climatizzazione anteriore, comandi radio, leva delle
marce, visualizzazione dati di guida.
F30A o B 15Sistema audio (+ batteria).
F31 5Airbag.
F33 15Presa accessori 12
V anteriore.
F35 5Quadro strumenti.
F36 20Autoradio, display touch screen, lettore CD, navigazione.
I fusibili descritti di seguito variano in funzione
degli equipaggiamenti del veicolo.
In caso di panne
Page 290 of 416

288
Batteria da 12 V
Procedimento per l’avviamento del motore
mediante un'altra batteria o per ricaricare una
batteria scarica.
Batterie d'avviamento al
piomboAccesso alla batteria
La batteria è situata nel vano motore.
F
A prire il cofano con la maniglia interna, poi
esterna.
F
F
issare l'asta di sostegno del cofano.
Per ulteriori informazioni sul cofano e
sul motore , fare riferimento alle sezioni
associate.
Avviamento con un'altra
batteria
Se la batteria del veicolo è scarica, il motore
può essere avviato mediante una batteria
d'emergenza (esterna o di un altro veicolo) e
con dei cavi d'emergenza o con un booster per
batterie.
Non avviare mai il motore collegando un
caricabatterie.
Non utilizzare mai un booster per batterie
da 24
V o superiore.
Controllare prima di tutto che la batteria
d’emergenza abbia una tensione nominale
di 12
V e una capacità minima equivalente
a quella della batteria scarica.
I due veicoli non devono essere a
contatto.
Spegnere tutti gli equipaggiamenti che
consumano corrente di entrambi i veicoli
(autoradio, tergicristalli, fari ecc.).
Verificare che i cavi d'emergenza non
siano posizionati accanto alle parti mobili
del motore (ventola, cinghie ecc.).
Non scollegare il morsetto (+) se il motore
è avviato.
F
R
imuovere il coperchio in plastica per
accedere al polo (+), se il veicolo ne è
equipaggiato.
Il morsetto (-) della batteria non è accessibile.
Un punto di massa separato è disponibile nella
parte anteriore del veicolo.
Le batterie contengono delle sostanze
nocive, ad esempio acido solforico e
piombo.
Devono essere eliminate secondo le
prescrizioni legali e non devono in
nessun caso essere gettate con i rifiuti
domestici.
Riconsegnare le pile e le batterie
esauste ad un punto di raccolta
specializzato.
Prima di manipolare la batteria,
proteggere gli occhi ed il viso.
Qualsiasi operazione sulla batteria deve
essere effettuata in un ambiente aerato e
lontano da fiamme libere o da scintille, al
fine di evitare il rischio di esplosione o di
incendio.
Lavarsi le mani al termine dell'operazione.
In caso di panne
Page 292 of 416

290
Non tentare mai di caricare una batteria
ghiacciata – Rischio di esplosione!
Se la batteria si è ghiacciata, farla
controllare dalla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato il quale verificherà
che i componenti interni non siano
danneggiati e che l’alloggiamento non sia
lesionato con il rischio di perdite di acido
tossico e corrosivo.
Scollegamento della
batteria
Al fine di mantenere un livello di carica
sufficiente per permettere l'avviamento del
motore, si raccomanda di scollegare la batteria
in caso di immobilizzo di lunga durata.
Prima di scollegare la batteria:
F
c
hiudere i vetri e le porte prima di
scollegare la batteria,
F
sp
egnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(sistema audio, tergicristalli, fari ecc.),
F
i
nterrompere il contatto e rispettare un
tempo di attesa di quattro minuti.
Dopo aver raggiunto la batteria, staccare il
morsetto (+).
F
In
terrompere il contatto.
F
S
pegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(autoradio, fari, tergicristalli, ecc.).
F
S
pegnere il ricarica batteria B prima di
collegare i cavi alla batteria, per evitare il
rischio di scintille pericolose.
F
V
erificare il buono stato dei cavi del
caricabatterie.
F
S
e il veicolo ne è equipaggiato, sollevare il
coperchio in plastica del morsetto (+).
F
C
ollegare i cavi del carica batterie B come
segue:
-
i
l cavo rosso positivo (+) al morsetto (+)
della batteria A ,
-
i
l cavo nero negativo (-) al punto di massa
C del veicolo.
F
A
l termine dell’operazione di carica,
spegnere il caricabatterie B prima di
scollegare i cavi dalla batteria A .In presenza di questa etichetta, è tassativo
utilizzare unicamente un caricabatterie
da 12
V, al fine di evitare il rischio di danni
irreversibili ai componenti elettrici del
sistema Stop & Start.
In caso di panne
Page 293 of 416

291
Fascetta morsetto a bloccaggio rapido
Scollegare il morsetto (+)Ricollegare il morsetto (+)
Non forzare la levetta; se non è
posizionata correttamente, il bloccaggio
risulterà impossibile; in questo caso,
ricominciare la procedura.
Dopo aver ricollegato la batteria
Dopo aver ricollegato la batteria, inserire il
contatto e attendere 1 minuto prima di avviare il
motore, in modo da consentire l’inizializzazione
dei sistemi elettrici.
Tuttavia, se dopo questa operazione dovessero
persistere lievi anomalie, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Facendo riferimento alla sezione
corrispondente, occorre reinizializzare alcuni
equipaggiamenti quali:
-
l
a chiave con telecomando o la chiave
elettronica (secondo la versione),
-
g
li alzacristalli elettrici,
-
l
e porte elettriche,
-
l
a data e l'ora,
-
l
e stazioni memorizzate della radio.Durante il tragitto successivo al primo
avviamento del motore, il sistema Stop &
Start potrebbe non essere funzionante.
In questo caso, il sistema sarà
nuovamente disponibile solo dopo un
immobilizzo prolungato del veicolo, la cui
durata dipende dalla temperatura esterna
e dallo stato di carica della batteria (fino a
circa 8
ore).
F
S
ollevare al massimo la levetta A per
sbloccare la fascetta B .
F
T
ogliere la fascetta B sollevandola. F
S
ollevare la levetta A al massimo.
F
R
iposizionare la fascetta B aperta sul
morsetto (+) .
F
P
remere sulla fascetta B fino in fondo.
F
A
bbassare la levetta A per bloccare la
fascetta B .
8
In caso di panne
Page 309 of 416

1
PEUGEOT Connect Nav
Navigazione GPS –
Applicazioni – Sistema
audio multimedia – Telefono
Bluetooth
®
Indice
Operazioni preliminari
2
C
omandi a volante
3
M
enu
4
C
omandi vocali
5
N
avigazione
1
1
Navigazione connessa a Internet
1
5
Applicazioni
1
8
Radio
2
3
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting)
2
5
Media
26
T
elefono
2
8
Configurazione
3
3
Domande frequenti
3
7Le varie funzioni e regolazioni descritte
variano in funzione della versione e della
configurazione del veicolo.
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessitano di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, le operazioni
di abbinamento del telefono cellulare
Bluetooth al sistema viva voce Bluetooth
del sistema audio, devono essere
realizzate a veicolo fermo
e a contatto
inserito.
Il sistema è protetto in modo da funzionare
solo su questo veicolo.
Il messaggio Modalità risparmio
energetico segnala l’imminente
passaggio in stand-by.
Qui di seguito troverete un link per
accedere ai codici modalità OSS (Open
Source Software) del sistema.
https://www.groupe-psa.com/fr/oss/
https://www.groupe-psa.com/en/oss/
PEUGEOT Connect Nav
.
PEUGEOT Connect Nav