ABS Peugeot Expert Tepee 2012 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2012, Model line: Expert Tepee, Model: Peugeot Expert Tepee 2012Pages: 276, PDF Dimensioni: 10.03 MB
Page 4 of 276

2
Sommario
Telecomando 21Chiave 22Allarme 23Porte 24Quadro strumenti 28Impostazione dell'ora 29Spie 30Indicatore di carburante 36Liquido di raffreddamento 36Segnalazionepneumatici sgonfi 37Indicatore di manutenzione 38Reostato d'illuminazione 39Cambio 40Indicatore di cambio marcia 40Cambio automatico 41Regolazione volante 44Avviare e spegnere 44
Comandid’illuminazione 45del tergicristallo 48Regolatore di velocità 50Limitatore fisso di velocità 52Limitatore di velocità 53Riscaldamento/Climatizzazione manuale 56automatica 58Sbrinamento e disappannamento 62Ventilazione posteriore 64Riscaldamentosupplementare 65Sedili 68Sedile anteriore a 2 posti 70Sedili posteriori 72Configurazione sedili a panchetta 79Allestimenti cabina 80
Plafoniere 83Zone Telepass/parcheggio 84Allestimenti dei sedili 84Sospensione posteriore 87Retrovisori 90Alzacristalli elettrici 92
Presentazione4All'esterno 6Confort 11Visibilità 13Confort di guida 14Allestimenti della cabina 15Allestimenti posteriori 15Bambini a bordo 16Aerazione 17Eco-guida 18
Freno di stazionamento 93Segnale d'emergenza 93Assistenza al parcheggio 94Avvisatore acustico 95ABS 95AFU 95Antislittamento delle ruote (ASR) econtrollo della stabilità (ESP)96"Grip control" 97Cinture di sicurezza 99Airbag 102Airbag laterali 104Airbag frontali 105Disattivazione airbag del passeggero 105Seggiolini per bambini 106Seggiolini ISOFIX 108Seggiolini raccomandati 111
2. ALL'AVVIAMENTO
21-44
4. SICUREZZA
93-113
1. IN BREVE
4-203. ERGONOMIA e CONFORT 45-92
Page 32 of 276

Posto di guida
SPIE
Ad ogni avviamento, una serie di spie si accende per effettuare un autotest di controllo. Queste spie si spengono immediatamente.
Con il motore avviato: la spia diventa un allarme se rimane accesa in permanenza o se lampeggia. Questo primo allarme può essere
accompagnato da un segnale acustico e da un messaggio visualizzato sul display.
Non trascurare questi avvertimenti.
Spia
è
segnala
Soluzione - azione
STOP accesa,
abbinata ad
un'altra spia ed
accompagnata
da un messaggio
sul display. anomalie importanti legate alle
spie "Livello del liquido freni",
"Pressione e temperatura olio
motore", "Temperatura del liquido
di raffreddamento", "Ripartitore
elettronico della frenata",
"Servosterzo", "Segnalazione
pneumatici sgonfi ".
Fermarsi tassativamente, parcheggiare, interrompere
il contatto e rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Freno di
stazionamento /
Livello del
liquido freni /
REF accesa.
il freno di stazionamento inserito o disinserito male.
Disinserendo il freno, la spia si spegne.
accesa. un livello di liquido insufficiente. Rabboccare con un liquido omologato da PEUGEOT.
rimasta accesa,
nonostante il
livello corretto,
e abbinata alla
spia ABS. un'anomalia del ripartitore
elettronico di frenata.
Fermarsi tassativamente, parcheggiare, interrompere
il contatto e rivolgersi a
lla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Pressione e
temperatura
dell'olio motore accesa durante
la guida. una pressione insufficiente o
una temperatura elevata. Parcheggiare,interrompere il contatto e attendere il
raffreddamento del motore. Verificare il livello.
Capitolo 6, rubrica "Livelli".
rimasta accesa,
nonostante il
livello corretto. un'anomalia importante. Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Page 35 of 276

ABS
ESP
33
Posto di guida
ALL'AVVIAMENTO
2
Spia
è
segnala
Soluzione - azione
Servosterzo accesa. il suo malfunzionamento. Il veicolo conserva il funzionamento classico dello sterzo
senza assistenza. Far verificare al più presto dalla rete
PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Segnalazione
apertura
accesa ed
accompagnata da un
messaggio sul display.
uno porta rimasta aperta. Verificare la chiusura delle porte della cabina, delle porte
posteriori e laterali e del cofano motore (se il veicolo è
dotato di un allarme).
Sospensione
posteriore a
compensazione
pneumatica lampeggiante. uno scarto anomalo tra l'altezza
della soglia rilevata e l'altezza
della soglia ottimale. In modalità correzione automatica: guidare lentamente
(10 km/h circa) fino allo spegnimento della spia.
In modalità correzione manuale: tornare all'altezza della
soglia ottimale che è rimasta in battuta alta o bassa.
Capitolo 3, rubrica "Sospensione posteriore".
accesa
all'avviamento o
durante la guida. un malfunzionamento della
compensazione pneumatica. Fermarsi tassativamente. Rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
ABS rimasta accesa. un malfunzionamento del
sistema antibloccaggio delle
ruote. Il veicolo conserva una frenata classica senza
assistenza, ma è consigliato fermarsi. Rivolgersi alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
ESP lampeggiante. l'attivazione della regolazione
dell'ESP. Il sistema ottimizza la motricità e permette di migliorare
la stabilità direzionale del veicolo. Capitolo 4, rubrica
"Sicurezza di guida".
rimasta accesa. il suo malfunzionamento.
Es.: pneumatici sgonfi. Es.: controllare la pressione dei pneumatici. Far verifi care
dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualifi cato.
rimasta accesa,
con il diodo
del pulsante
(sul cruscotto)
acceso. la sua disattivazione su richiesta
del guidatore. Il sistema è disattivato.
La riattivazione è automatica al di sopra dei 50 Km orari
o premendo il pulsante (sul cruscotto).
Page 97 of 276

ABS
ABS 95
Sicurezza
SICUREZZ
A
4
AVVISATORE ACUSTICO
Premere al centro del volante.
SISTEMA ANTIBLOCCAGGIO DELLE RUOTE (ABS - REF)
I sistemi ABS e REF (ripartitore elettronico
di frenata) aumentano la stabilità e la
manovrabilità del veicolo durante la frenata,
in particolare su strada dissestata o
scivolosa.
L'ABS impedisce il bloccaggio delle ruote,
il REF assicura la gestione integrale della
pressione di frenata ruota per ruota.
Per un corretto utilizzo
Il dispositivo di antibloccaggio interviene
automaticamente in presenza di rischio di
bloccaggio delle ruote. Non consente una
frenata più corta.
Su strada molto scivolosa (ghiaccio,
olio, ecc...) l'ABS può allungare le distanze
di frenata. In caso di frenata di emergenza,
premere con decisione il pedale del freno,
senza rilasciarlo, anche su strada scivolosa.
In questo modo si può continuare a
manovrare il veicolo per evitare un ostacolo.
Il normale funzionamento del sistema ABS
può manifestarsi con leggere vibrazioni del
pedale del freno.
In caso di sostituzione delle ruote
(pneumatici e cerchi), controllare che siano
referenziate da PEUGEOT. L'accensione di questa spia,
associata alla spia del freno
e STOP, accompagnata da
un segnale acustico e da un
messaggio sul display, indica un'anomalia
del ripartitore elettronico di frenata che
può provocare una perdita di controllo del
veicolo in frenata.
E' indispensabile fermarsi.
SISTEMA DI ASSISTENZA ALLA
FRENATA D'EMERGENZA (AFU)
Questo sistema consente, in caso di
emergenza, di raggiungere più rapidamente
la pressione ottimale di frenata. Premere
con decisione senza rilasciare.
Si attiva in funzione della velocità di
azionamento del pedale del freno.
Questo modifica la resistenza del pedale
sotto al piede. L'accensione di questa spia,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio sul
display, indica un'anomalia del
sistema ABS che può provocare una perdita
di controllo del veicolo in frenata. In entrambi i casi, consultare la rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Per prolungare gli effetti del sistema di
assistenza alla frenata di emergenza:
tenere premuto il pedale del freno.
Page 98 of 276

ESP
96
Sicurezza
ANTISLITTAMENTO DELLE RUOTE(ASR) E CONTROLLO DINAMICODELLA STABILITÀ (ESP)()
Questi sistemi sono associati e
complementari all'ABS.
L'ASR è un dispositivo molto utile per
mantenere una motricità ottimale ed evitare le
perdite di controllo del veicolo in accelerazione.
Il sistema ottimizza la motricità per evitare
lo slittamento delle ruote: agisce sui freni
delle ruote motrici e sul motore. Consente
inoltre di migliorare la stabilità direzionale
del veicolo in accelerazione. sul freno di una o più ruote e sul motore
per riportare il veicolo nella traiettoria
desiderata.
Disattivazione dei sistemi ASR/ESP
In condizioni eccezionali (avvio di un veicolo
impantanato, immobilizzato nella neve, in
un terreno mobile, ecc.), può rivelarsi utile
disattivare il sistema ASR ed ESP per far
slittare le ruote e ritrovare l'aderenza.
- Premere il pulsante che si trova sulla
console centrale.
- La spia si accende: i sistemi ASR
ed ESP non agiscono più.
Controllo del funzionamento
Per un corretto utilizzo
I sistemi ASR/ESP aumentano la sicurezza
in caso di guida normale, ma non devono
spingere il guidatore a guidare a velocità
troppo elevata.
Il funzionamento di questi sistemi è
garantito purché si rispettino le
raccomandazioni del costruttore
relativamente alle ruote (pneumatici e
cerchi), ai componenti della frenata,
ai componenti elettronici, nonché alle
procedure di montaggio e di intervento.
Dopo una collisione, far verificare questi
sistemi presso la rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
Funzionamento dei sistemi ASRe ESP
Il diodo luminoso lampeggia
quando l'ASR o l'ESP vengono
sollecitati.
Vengono di nuovo attivati:
- automaticamente, a partire da 50 km/h,
- manualmente, premendo di nuovo il
pulsante.
Quando si verifi ca un'anomalia
nei sistemi, la spia si accende,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio sul
display.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato per far verifi care il sistema.
La spia può anche accendersi se la pressione
dei pneumatici è insuffi ciente. Verifi care la
pressione di ogni pneumatico.
Con l'ESP, si mantiene la traiettoria senza
tentare di controsterzare.
In caso di scarto tra la traiettoria seguita
dal veicolo e quella voluta dal conducente,
il sistema ESP agisce automaticamente
Page 103 of 276

101
Dotazioni sicurezza
SICUREZZ
A
4
DOTAZIONI DI CONFORT
In caso di situazione di estrema
accelerazione trasversale, questo modulo
limita i rischi di ribaltamento del veicolo
agendo sui freni.
Roll Over Mitigation *
Questo sistema legato all'ESP è un
complemento delle funzioni di frenata
ABS-REF, ASR-ESP e AFU, già segnalate
in questo documento, ed è destinato a
garantire un elevato livello di sicurezza
attiva. Infatti il sistema ROM, riservato in
origine ai veicoli di gamma alta, di tipo 4x4,
è stato montato ora su questo veicolo.
* Sistema antiribaltamento.
Page 117 of 276

11 5
Rimorchio
ACCE
SS
ORI
5
Inserire una marcia alta per diminuire il
regime motore e rallentare.
In ogni caso, sorvegliare la temperatura del
liquido di raffreddamento.
Pneumatici
Controllare la pressione dei pneumatici
del veicolo trainante (vedi capitolo 8
paragrafo "Elementi di identificazione")
e del rimorchio rispettando le pressioni
raccomandate.
Gancio traino
Raccomandiamo di utilizzare i dispositivi
originali PEUGEOT, che sono stati collaudati
ed omologati sin dalla progettazione del
veicolo e di affidare il montaggio di questi
dispositivi alla rete PEUGEOT.
In caso di montaggio effettuato al di
fuori della rete PEUGEOT, utilizzare
tassativamente le predisposizioni elettriche
situate nella parte posteriore del veicolo e
seguire le istruzioni del costruttore.
Conformemente alle prescrizioni generali
ricordate qui sopra, attiriamo l'attenzione
sul rischio legato al montaggio di un gancio
di traino o di un accessorio elettrico non
omologato da PEUGEOT. Questo montaggio
può provocare una panne del sistema
elettronico del veicolo. Informarsi presso il
costruttore. Se si accende la spia della
temperatura del liquido di
raffreddamento, fermare il veicolo
e spegnere immediatamente il
motore.
Per un corretto utilizzo
In alcuni casi di utilizzo particolarmente
esigente (traino del peso massimo con un
forte pendio e con una temperatura elevata),
il motore limita automaticamente la propria
potenza. In questo caso, l'interruzione
automatica della climatizzazione consente di
recuperare una certa potenza del motore.
Capitolo 6, rubrica "Livelli".
Freni
Il traino aumenta la distanza di frenata.
Guidare a velocità moderata, scalare le
marce in tempo e frenare progressivamente.
Vento laterale
La sensibilità al vento laterale aumenta.
Guidare con dolcezza e a velocità moderata.
ABS/ESP
I sistemi ABS o ESP controllano solo il
veicolo, non il rimorchio o la roulotte.
Assistenza al parcheggio
L'assistenza non è attiva.
Page 147 of 276

145
Sostituzione di un fusibile
GUIDA RAPID
A
7
FUSIBILI NEL VANO MOTORE
- Dopo aver aperto il cofano motore,
far scorrere il supporto del liquido
lavacristallo per facilitare l'accesso.
- Sganciare e capovolgere la scatola per
accedere ai fusibili.
Fusibili
A (amperaggio)
Funzioni
1
20
Calcolatore motore, dispositivi di alimentazione carburante e
di alimentazione aria, gruppo elettroventola
2
15
Avvisatore acustico
3
10
Pompa lavacristallo anteriore e posteriore
4
20
Pompa lavafari
5
15
Dispositivo d'alimentazione carburante
6
10
Servosterzo, contattore pedale del freno secondario
7
10
Sistema di frenata (ABS/ESP)
8
20
Comando del motorino d'avviamento
9
10
Contattore pedale freno principale
10
30
Dispositivi d'alimentazione carburante e d'alimentazione aria,
dispositivi antinquinamento
11
40
Ventilazione anteriore
12
30
Tergicristallo anteriore
13
40
Calcolatore elettronico di gestione
14
30
Libero
Page 267 of 276

15
7
Esterno
LOCALIZZAZIONE
10
ESTERNO
Tappo, serbatoio
carburante 125-126
Interruzione carburante,
reinnesco gasolio 126-127
Spazzola del tergicristallo 146
Retrovisori esterni 90
Indicatori di direzione laterali 139
Fari anteriori, fendinebbia,
indicatori di direzione 45-47
Regolazione altezza fascio 47
Sostituzione lampade
anteriori 137-139
Lavafari 48, 121
Schermo di protezione neve 136
Porte anteriori 24-25
Porta laterale scorrevole 25-26
Chiave 22
Apertura cofano 117
Sicurezza elettrica bambini 26
Freni, pastiglie 93, 122
Frenata d'emergenza 95
ABS, REF 95
ASR, ESP 96
Pneumatici, pressione 156
Sospensione posteriore 87-89
Porte, portellone posteriore 24-27
Comando d'emergenza 27
Accessori 116
Illuminazione della targa 141
Dimensioni 150-153
Kit depannaggio 130
Ruota di scorta, cric,
sostituzione ruota, attrezzi 132-136
Gonfiaggio, pressione 156
Telecomando 21-22
Sostituzione della pila,
reinizializzazione 22
Chiave 22
Avviamento 44
Bloccaggio / sbloccaggio
centralizzato 21, 24-25
Allarme 23-24
Traino, sollevamento 147
Rimorchio 114-115
Assistenza al parcheggio 94
Fanali posteriori, indicatori di direzione 45-46, 139
3ª luce di stop 141
Sostituzione lampade
posteriori 137, 140