radio Peugeot Expert Tepee 2012 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2012, Model line: Expert Tepee, Model: Peugeot Expert Tepee 2012Pages: 276, PDF Dimensioni: 10.03 MB
Page 5 of 276

SOMMARIO
Sommario
3
Il capitolo "Tecnologia a
bordo" presenta i nuovi
equipaggiamenti di
radionavigazione.
Traino di un rimorchio 114Altri accessori 116
Apertura del cofano motore 117Motori Diesel 118Motore benzina 119Livelli 120Controlli 122Carburante 125Circuito disattivato 126Reinnesco Diesel 126
Batteria 128Kit di riparazione provvisoriapneumatici 130Sostituzione di una ruota 132Paraneve amovibile 136Sostituire una lampadina 137
sostituzione di un fusibile 142una spazzoladel tergicristallo 146Traino del veicolo 147Ambiente 149
Dimensioni 150Masse 154Motorizzazioni 155Elementi di identificazione 156
Emergenza o Assistenza 9.1WIP Com 9.5WIP Nav 9.51WIP Sound 9.85
9. TECNOLOGIA a BORDO 5. ACCESSORI
114-116
6. VERIFICHE11 7-127
7. GUIDA RAPIDA 128-149
8. CARATTERISTICHE TECNICHE 150-156
10. LOCALIZZAZIONE157-162
La rubrica "Localizzazione"
permette di localizzare i
comandi, le funzioni e i numeri
di pagina associati alle parti
schematizzate del veicolo
(indice visivo).
WIP: World In PEUGEOT è la
denominazione trasversale dei
nuovi equipaggiamenti della
gamma radionavigazione.
Esterno 157Posto di guida 158Interno 160
Caratteristiche -Manutenzione 161Tipo variante versione 162
Page 11 of 276

9
All'interno
IN BREVE
1
POSTO DI GUIDA
1.
Comando d'illuminazione e indicatori
di direzione.
2.
Quadro strumenti con display.
3.
Comandi tergicristallo, lavacristallo,
computer di bordo.
4.
Leva del cambio.
5.
Contatto.
6.
Comandi dell'autoradio.
7.
Airbag guidatore, avvisatore
acustico.
8.
Regolazione altezza e profondità del
volante.
9.
Regolazione del fascio dei fari.
10.
Comando del regolatore, limitatore di
velocità.
11 .
Presa accessori 12 Volt
(120 W massimo), tipo accendisigari.
12.
Posacenere.
13.
Cassettino portaoggetti, presa
ausiliaria, comando di disattivazione
airbag del passeggero.
14.
"Grip control".
Page 12 of 276

All'interno
10
CONSOLE CENTRALE E MENSOLA SOPRA AL PARABREZZA
1.
Posizione dei comandi:
- bloccaggio sicurezza elettrica
bambini,
- bloccaggio/sbloccaggio
centralizzato.
2.
Comandi di riscaldamento e/o
climatizzazione.
3.
Alloggiamento portabiglietti/carte o
comandi:
- disattivazione dell''ESP,
- disattivazione dell'allarme
volumetrico, diodo allarme,
- disattivazione dell'assistenza al
parcheggio.
4.
Contenitore.
5.
Autoradio o vano portaoggetti.
6.
Aeratori centrali regolabili.
7.
Pulsante del segnale d'emergenza.
8.
Display o contenitore.
9.
Plafoniera.
10.
Spia di disattivazione airbag
passeggero.
11 .
Alloggiamento portabiglietti/carte,
comando di disattivazione della
ventilazione posteriore, comandi del
riscaldamento sedili.
REGOLAZIONE
DELL'ORA
- una console centrale con display:
andare al capitolo 9, rubrica "Impostare
la data e l'ora"
- una console centrale senza display:
andare al capitolo 2, rubrica "Posto di
guida".
In funzione della configurazione del veicolo,
si dispone di:
Page 16 of 276

9
9
3
3
9
3 All'intern
o
14
WIP Com
CONFORT DI GUIDA
Regolatore / Limitatore di velocità
50,
53 Per il regolatore, la velocità del veicolo deve
essere superiore ai 40 km/h, con almeno la
quarta marcia inserita.
Per il limitatore, la velocità minima da
programmare è di almeno 30 km/h.
97
Grip Control
Permette al veicolo di avanzare nella maggior
parte delle condizioni di scarsa aderenza. Questa autoradio integra un disco fisso con
10 GB di capacità riservato alla musica.
La funzione Jukebox permette l'ascolto
selettivo di brani musicali per circa
10 ore. La cartografia dettagliata
dell'Europa si trova su questo disco fisso,
non è necessario inserire un CD. Viene
visualizzata sul display a colori da 7 pollici
16/9 e propone una vista 3D.
Attraverso la scheda SIM, il telefono GSM
vivavoce offre inoltre un accesso alla
piattaforma d'emergenza PEUGEOT (con
riserva).
WIP Sound
Questa autoradio ergonomica propone
una cartografia Europa su scheda SD, un
collegamento telefonico Bluetooth e una
lettura dei file MP3 / WMA.
WIP Nav
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
conWIP Com
Questo dispositivo permette di lanciare una
chiamata d'emergenza o d'assistenza verso
i servizi di soccorso o verso la piattaforma
PEUGEOT dedicata.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di
questo equipaggiamento, attenersi alla
rubrica 9, "Tecnologia a bordo".
Limitatore fisso di velocità 52
Page 40 of 276

38
Posto di guida
Le scadenze di manutenzione vengono
calcolate a partire dall'ultimo azzeramento
dell'indicatore.
Questa scadenza è determinata da due
parametri:
- chilometraggio percorso,
- tempo trascorso dall'ultima
manutenzione. Qualche secondo dopo l'inserimento del
contatto viene visualizzato il livello d'olio, poi
il contachilometri totale torna a funzionare e
indica il chilometraggio totale e parziale.
Scadenza di manutenzione inferiore a
1.000 km
All'inserimento del contatto e per alcuni
secondi, la chiave lampeggia e viene
visualizzato il numero di chilometri rimanenti:
Qualche secondo dopo l'inserimento
del contatto, viene visualizzato il livello
d'olio, poi il contachilometri totale torna a
funzionare normalmente e la chiave rimane
accesa, segnalando che prossimamente
dovrà essere effettuata una manutenzione. Il chilometraggio che rimane da
percorrere può essere ponderato dal
fattore tempo, in funzione della abitudini di
guida del conducente.
Scadenza di manutenzione superiore a
1.000 km
Esempio:
si possono ancora percorrere
4.800 km prima della prossima
manutenzione. All'inserimento del contatto e
per alcuni secondi, il display indica:
INDICATORE DI MANUTENZIONE
Modula gli intervalli tra le manutenzioni in
funzione dell'utilizzo del veicolo.
Funzionamento
Non appena si inserisce il contatto e per
alcuni secondi, si accende la chiave che
simboleggia le operazioni di manutenzione;
il display del contachilometri totale indica il
numero di chilometri (arrotondato per difetto)
che si possono ancora percorrere fino alla
prossima manutenzione. Qualsiasi sostituzione di un pneumatico
su una ruota dotata di questo sistema,
deve essere effettuata dalla rete PEUGEOT
o da un riparatore qualificato.
Per un corretto utilizzo
Questo sistema non esime dal far controllare
regolarmente la pressione dei pneumatici
(compresa quella della ruota di scorta) per
accertarsi che il comportamento dinamico
del veicolo rimanga ottimale e per evitare
un'usura precoce dei pneumatici, soprattutto
in condizioni di guida estreme (carico
pesante, velocità elevata).
Rispettare i consigli sulle pressioni dei
pneumatici aiuta a ridurre i consumi di
carburante del veicolo.
Il sistema può essere momentaneamente
disturbato da emissioni radioelettriche di
frequenze vicine. Se alla sostituzione di un pneumatico,
viene montato un pneumatico non
rilevato dal veicolo (esempio: montaggio
di pneumatici da neve), occorre far
reinizializzare il sistema dalla rete
PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Il sistema di rilevazione pneumatici
sgonfi è un'assistenza alla guida che non
sostituisce
la vigilanza
e
la responsabilità
del guidatore.
Page 118 of 276

11 6
Equipaggiamenti
ACCESSORI
Installazione di radiotrasmettitori
Prima di installare qualsiasi trasmettitore
radio in post-equipaggiamento, con
antenna esterna sul veicolo, contattare un
rappresentante della marca PEUGEOT.
La rete PEUGEOT comunicherà le
caratteristiche dei trasmettitori (banda di
frequenza, potenza massima di uscita,
posizione antenna, particolari condizioni di
installazione) che possono essere montati,
conformemente alla Direttiva Compatibilità
Elettromagnetica Automobili (2004/104/CE).
Questa gamma riguarda il confort,
l'intrattenimento e la manutenzione: Copriruote (tranne motore 163 cv),
paraspruzzi anteriori, paraspruzzi posteriori,
deflettori, predellino...
Autoradio, kit vivavoce, altoparlanti,
caricatore CD, navigatore, ...
Qualunque sia il materiale audio e
telematico proposto sul mercato, occorre
tener conto delle particolarità del materiale
e della sua compatibilità con le capacità
dell'equipaggiamento di serie del veicolo in
modo da rispettare i vincoli tecnici legati al
montaggio di questo tipo di equipaggiamento.
Rivestimenti dei sedili compatibili con gli
airbag per il sedile anteriore, sedile anteriore
a panchetta, tappetino in gomma, tappetino in
moquette, contenitore per il bagagliaio, barre
del tetto, tendine laterali, catene da neve.
Per evitare di intralciare i pedali:
- posizionare correttamente il tappetino e i
suoi fissaggi,
- non sovrapporre mai più tappetini. Liquido lavacristallo, fusibili di ricambio,
spazzole tergicristallo, prodotti per la pulizia
e la manutenzione interna ed esterna,
lampadine di ricambio...
L'installazione di un equipaggiamento
o di un accessorio elettrico non
omologato da PEUGEOT può generare
malfunzionamenti del sistema elettronico
del veicolo. Prestare attenzione a questa
particolarità e rivolgersi ad un rappresentante
della marca per farsi illustrare la gamma degli
equipaggiamenti o accessori omologati.
Secondo il Paese di commercializzazione,
i gilet di sicurezza, i triangoli di segnalazione
e le lampadine di ricambio sono obbligatori a
bordo del veicolo.
Per ogni intervento sul proprio
veicolo, rivolgersi ad un'officina
qualificata. La rete PEUGEOT dispone delle
informazioni tecniche, della competenza e
dell'attrezzatura adeguata.
Allarme antintrusione, stampigliatura dei
vetri, cofanetto di pronto soccorso, gilet
di sicurezza, assistenza al parcheggio
posteriore, triangolo di segnalazione...
Page 131 of 276

129
Batteria
GUIDA RAPID
A
7
MODO ECONOMIA
Dopo lo spegnimento del motore, quando
la chiave è sulla posizione contatto, alcune
funzioni (tergicristalli, alzacristalli, plafoniere,
autoradio, ecc.) possono essere utilizzate solo
per una durata massima di trenta minuti, per
evitare che la batteria si scarichi.
Una volta trascorsi questi trenta minuti,
le funzioni attive vengono messe in stand-by
e la spia della batteria lampeggia,
accompagnata da un messaggio sul display.
Per tornare ad un utilizzo immediato di
queste funzioni, occorre avviare il motore e
lasciarlo girare per alcuni istanti.
Il tempo di cui si dispone sarà allora il
doppio del tempo di avviamento del motore.
Tuttavia, questo tempo sarà sempre
compreso tra cinque e trenta minuti.
Se la batteria è scarica non è possibile
avviare il motore.
Page 145 of 276

143
Sostituzione di un fusibile
GUIDA RAPID
A
7
FUSIBILI NEL CRUSCOTTO LATODESTRO
- Ribaltare il vano portaoggetti, quindi
tirarlo con forza per accedere ai fusibili.
Fusibili
A (amperaggio)
Funzioni
1
15
Tergicristallo posteriore
2
-
Libero
3
5
Calcolatore airbag
4
10
Captatore angolo volante, presa diagnosi, captatore ESP,
ventilazione manuale, contattore frizione, altezza fascio
proiettori, pompa filtro antiparticolato
5
30
Retrovisori con comando elettrico, motore alzacristallo
passeggero
6
30
Alimentazione alzacristallo anteriore
7
5
Plafoniere e illuminazione cassettino portaoggetti
8
20
Display multifunzione, sirena allarme antifurto, autoradio,
caricatore CD, radiotelefono, calcolatore elettronico di
gestione (post-equipaggiamento)
9
10
Presa accessori nella 2ª fila
10
30
Correttore d'assetto posteriore, commutazione sotto al
volante, quadro strumenti
11
15
Presa diagnosi, contattore antifurto
12
15
Kit vivavoce, calcolatore airbag, calcolatore assistenza al
parcheggio
13
5
Calcolatore elettronico di gestione motore, calcolatore elettronico di gestione rimorchio
14
15
Captatore di pioggia, ventilazione posteriore, climatizzazione
automatica, quadro strumenti
15
30
Bloccaggio/sbloccaggio/bloccaggio ad effetto globale delle porte
16
-
Libero
17
40
Lunotto posteriore riscaldato, retrovisori riscaldati
Page 163 of 276

9.5
WIP Com
Il WIP Com è codifi cato in modo da poter funzionare
unicamente su questo veicolo.
Per ra
gioni di sicurezza, le operazioni che richiedono
un'attenzione particolare da parte del guidatore devono
tassativamente essere effettuate a veicolo fermo.
Quando il motore Ë spento, il dispositivo WIP CompuÚ spegnersi dopo qualche minuto per preservare labatteria.
AUTORADIO MULTIMEDIALE / TELEFONO
FUNZIONE JUKEBOX (10 GB) / GPS (EUROPA)
01 In breve
02 Comandi vocali e al
volante
03 Display e menu generale
04 Navigazione - Guida
05 Informazioni sul traffico
06 Audio / Video
07 Telefono
08 Computer di bordo
09 Configurazione
10 Struttura delle videate p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p. 9.6
9.7
9.9
9.13
9.23
9.25
9.34
9.38
9.40
9.41
SOMMARIO
Domande frequenti p. 9.47
Page 164 of 276

9.6
01IN BREVE
Accensione/Spegnimento e
Regolazione del volume.
Selezione della modalità: radio, Jukebox, CD e ausiliaria (AUX, se attivata nel menuConfi gurazione).
Pressione lun
ga: copiaCD su disco fi sso.
Selezione delle
gamme d'onda
FM
1, FM2,
FMast, AM.
Annullamentodell'operazione incorso.
Pressione lunga:
ritorno all'applicazione
in
corso.
Selezione
rubrica MP3/USB/Jukebox precedente/successiva.
Selezione e conferma.
Regolazioni delleopzioni audio: balance
anteriore/posteriore,sinistra/destra,
loudness, acustiche
musicali.
Sportellino scheda SIM.
Vi
sualizzazione dellalista delle stazioni radio locali, dei brani del CD o
delle rubriche MP3/USB/Jukebox.
Pressione lun
ga:aggiornamento delle stazioni radio locali.
Visualizzazione del menu generale. Ricerca automatica frequenza
inferiore/superiore.
Selezione brano CD, MP3, USB oJukebox precedente/successivo
Pressione lun
ga: avanzamento
veloce e ritorno veloce.
Ta stiera di digitazione delle descrizioni
mediantepressioniripetute.
Accesso almenu dei servizi
"PEUGEOT".
Attivazione / disattivazione dellafunzione TA (Annonce Trafi c).
Pressione lunga: accesso allamodalit‡ PTY (TYpi di Programmiradio)
. M
odifi ca della
visualizzazione del
display.
Pressione lunga:
reinizializzazione delsistema.
Pressione lun
ga sul
tasto SOS: chiamatad'emergenza.
Selezione della
visualizzazione sul display
tra le modalità: TRIP, TEL,
NAV e AUDIO.