isofix Peugeot Partner Tepee 2017 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2017, Model line: Partner Tepee, Model: Peugeot Partner Tepee 2017Pages: 292, PDF Dimensioni: 10.78 MB
Page 4 of 292

2
Sommario
Partner2VP_it_Chap00a_Sommaire_ed02-2016
Chiave 18
Allarme 20
Porte
21
Portellone posteriore
23
Sportello posteriore
del tetto
26
Bloccaggio centralizzato delle porte
27
Quadro strumenti
28
Data e ora
29
Spie
32
Indicatore
livello carburante
40
Liquido di raf
freddamento
4
0
Segnalazione pneumatici sgonfi
41
Segnalazione pneumatici sgonfi con
reinizializzazione
43
Indicatore di manutenzione
47
Reostato d'illu
minazione
48
Regolazione del volante
49
Cambio manuale
49
Indicatore
di cambio marcia
50
Cambio manuale
pilotato a 6
marce
51
Stop & Start
53
A
vviare e spegnere
55
Partenza assistita
in salita
56
Consigli di guida
57Illuminazione
58
Tergicristallo 61
Computer di bordo
63
Regolatore di velocità
64
Limitatore di velocità
67
Riscaldamento / Climatizzazione
manuale
70
automatica
72
Sbrinamento e disappannamento
75
Sedili anteriori
77
Sedili a panchetta
posteriori
79
Sedili posteriori (5
posti)
82
Sedili posteriori
(7
posti)
85
Modularità
92
Allestimenti anteriori
94
T
etto Zenith
97
Barre del tetto
102
Plafoniere
103
Copribagagli (5
posti)
104
T
endina copri bagagli (7
posti)
108
Retrovisori
110
Alzacristalli elettrici
1
12
ALL'AVVIAMENTO
3.
18-57 SICUREZZA
5.
1
13-147
Esterno 5
Interno 6
guida a sinistra
6 guida a destra
7
Posto di guida
8 guida a sinistra
8 guida a destra
10
Caratteristiche - Manutenzione
12
VISTA D'INSIEME
1.
4-14
Raccomandazioni generali relative
alla sicurezza
1
13
Segnale d'emergenza
1
14
Avvisatore acustico
1
14
Freno di stazionamento
1
14
Assistenza al parcheggio
1
15
Telecamera di retromarcia
1
17
ABS
118
AFU
118
Antislittamento delle ruote (ASR)
e controllo della
stabilità (ESC)
1
19
Grip control
120
Active City Brake
122
Cinture di sicurezza
126
Airbag
129
Trasporto di bambini
133
Disattivazione
dell'Airbag frontale
lato passeggero
136Seggiolini raccomandati 139
Collocazione
141
Fissaggi ISOFIX
143
Seggiolino ISOFIX raccomandato
144
Ubicazione seggiolini ISOFIX
145
Sicurezza bambini
147
ERGONOMIA
e CONFORT
4.
58-112
ECO GUIDA
2.
15-17
Ambiente 15
Eco-guida 16
La parte "Localizzazione"
(indice visivo) permette di
localizzare i comandi, le
funzioni e i numeri delle
pagine associate alle parti
schematizzate del veicolo.
Posto di guida
guida a sinistra
13 guida a destra
14
Page 8 of 292

6
Localizzazione
Partner2VP_it_Chap01_vue-ensemble_ed02-2016
Retrovisore interno 111
Plafoniera anteriore 103
Sostituzione lampade
plafoniera
184Airbag frontali, laterali,
a tendina
129-132
Disattivazione airbag frontale
lato passeggero
132, 136
Batteria, ricarica, avviamento
170
Apertura cofano motore
154
V
etri posteriori
1
11
Sedili anteriori, regolazioni,
appoggiatesta
77-78
Cinture di sicurezza
107, 126-128
Accessori
152
INTERNO
Panchetta di sedili posteriore 79-81
Sedili posteriori (5
posti)
82-84, 92
Configurazione sedili,
sedili a panchetta
92-93
Plafoniera posteriore
103
Sostituzione
lampade plafoniera
184
Allestimenti posteriori
96
-
contenitori sul pavimento,
-
tavolinetto sullo
schienale del sedile.
-
tendine laterali,
T
etto Zenith
97-98
Deodorante per abitacolo
99-100
T
endina copribagagli (5
posti)
104
T
endina copribagagli (7
posti)
108-109
Seggiolini per bambini 133-142, 146
Fissaggi,
seggiolini ISOFIX
143-145
Freno di stazionamento, freno a mano 1 14
Sedili posteriori (7
posti)
85-91, 93
Allestimenti (7
posti)
106-107
-
portabicchieri,
-
presa 12
V,
-
anelli d'aggancio,
-
sportelli vani portaoggetti.
Rimorchio, sollevamento
192
Carichi trainabili
197-200
Ruota di scorta, cric,
sostituzione ruota,
attrezzi
173-178
Page 9 of 292

7
Localizzazione
Partner2VP_it_Chap01_vue-ensemble_ed02-2016
Retrovisore interno 111
Plafoniera anteriore 103
Sostituzione lampade
plafoniera
184Airbag frontali, laterali, a tendina
129-132
Disattivazione airbag frontale
lato passeggero
132, 136
Batteria, ricarica, avviamento
170
Apertura cofano motore
154
V
etri posteriori
1
11
Sedili anteriori, regolazioni,
appoggiatesta
77-78
Cinture di sicurezza
107, 126-128 Accessori
152
INTERNO
Panchetta
di sedili posteriore 79-81
Sedili posteriori
(5
posti)
82-84, 92
Configurazione sedili,
sedili a panchetta
92-93
Plafoniera posteriore
103
Sostituzione lampade
plafoniera
184
Allestimenti posteriori
96
-
contenitori sul pavimento,
-
tavolinetto sullo schienale del sedile.- tendine laterali,
T etto Zenith 97-98
Deodorante
per abitacolo
99-100Tendina copribagagli (5 posti) 104
T
endina copribagagli (7
posti)
108-109
Seggiolini
per bambini
133-142, 146
Fissaggi,
seggiolini ISOFIX
143-145
Freno di stazionamento,
freno a mano
1
14
Sedili posteriori (7 posti)
85-91, 93
Allestimenti (7
posti)
106-107
-
portabicchieri,
-
presa 12
V,
-
anelli d'aggancio,
-
sportelli vani portaoggetti.
Rimorchio, sollevamento
192
Carichi trainabili 197-200
Ruota di scorta, cric,
sostituzione ruota,
attrezzi
173-178
1
VISTA D'INSIEME
Page 135 of 292

133
Partner2VP_it_Chap05_Securite_ed02-2016
133
Partner2VP_it_Chap05_Securite_ed02-2016
TRASPORTO DI BAMBINI
GeneralitàPEUGEOT raccomanda di
trasportare i bambini sui sedili
posteriori del veicolo :
-
"con schienale verso la strada"
fino ai 3
anni di età,
-
"nel senso di marcia"
a partire dai
3
anni di età.
La sicurezza dei bambini, che
PEUGEOT ha curato in particolar
modo sin dalla fase di progettazione
del veicolo, dipende anche dal modo di
utilizzo del veicolo.
*
La regolamentazione sul trasporto dei
bambini è specifica per ogni Paese.
Consultare la legislazione vigente nel
proprio Paese.
Per viaggiare con la massima
sicurezza, rispettare le seguenti
raccomandazioni:
-
In conformità con la
regolamentazione europea,
tutti
i bambini di età inferiore ai
12
anni o di statura inferiore a
un metro e cinquanta, devono
essere trasportati su seggiolini
per bambini omologati, adatti al
loro peso, da collocare sui sedili
dotati di cinture di sicurezza o di
ancoraggi ISOFIX*,
-
statisticamente, i sedili più sicuri
per il trasporto dei bambini sono
i sedili posteriori del veicolo,
-
un bambino il cui peso
è inferiore a 9
kg, deve
tassativamente essere
trasportato su un seggiolino in
posizione "schienale verso la
strada" sia anteriormente che
posteriormente.
SICUREZZA
5
Bambini a bordo
Page 141 of 292

139
Partner2VP_it_Chap05_Securite_ed02-2016
139
Partner2VP_it_Chap05_Securite_ed02-2016
SEGGIOLINI RACCOMANDATI
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 kg
L1
"RÖMER Baby-Safe Plus"
Da fissare con lo schienale rivolto alla strada.
Gruppi 2
e 3 : da 15 a 36 kg
L4
"KLIPP
AN Optima"
A partire dai 22
kg (circa 6 anni), utilizzare solo il rialzo.
L5
"RÖMER KIDFIX"
Può essere fissato agli ancoraggi ISOFIX del veicolo. Il bambino è trattenuto dalla cintura di sicurezza.
PEUGEOT
raccomanda una gamma di seggiolini per bambini da fissare con una cintura di sicurezza a tre punti :
SICUREZZA
5
Bambini a bordo
Page 142 of 292

140
Partner2VP_it_Chap05_Securite_ed02-2016
140
Partner2VP_it_Chap05_Securite_ed02-2016
SEGGIOLINI PER BAMBINI CON
AST
A
DI PROTEZIONE
I seggiolini per bambini con asta di
protezione devono essere collocati
all'interno del veicolo con precauzione.
In particolare, occorre prestare
attenzione alla presenza di un vano
portaoggetti sotto al pianale davanti ai
sedili posteriori laterali.
Ai piedi del sedile posteriore centrale non
c'è il vano portaoggetti. È possibile quindi
istallarvi più facilmente un seggiolino per
bambini con asta di sostegno, sia fissato
con i fissaggi Isofix che con la cintura di
sicurezza a tre punti.
Non collocare l'asta di
sostegno sullo sportello del
vano portaoggetti, potrebbe
rompersi in caso di urto violento. Se la
sistemazione e le regolazioni dell'asta
di sostegno lo permettono, proponiamo
altre due possibilità di installazione.
Sul fondo del vano portaoggetti
Se l'asta di sostegno è abbastanza
lunga, è possibile metterla a contatto
con il fondo del bagagliaio. Svuotare il
portaoggetti da qualsiasi oggetto prima
di istallare l'asta di sostegno.
Al di fuori della zona del
portaoggetti
Se l'asta di sostegno è abbastanza
lunga e si inclina a sufficienza (sempre
rispettando le raccomandazioni date
nelle istruzioni di installazione del
seggiolino per bambini), è possibile
posizionare l'asta affinché sia a
contatto con il pianale al di fuori della
zona del portaoggetti. Utilizzare la
regolazione longitudinale del sedile
posteriore o del sedile anteriore per
ottenere una posizione dell'asta di
sostegno soddisfacente e al di fuori
della zona del portaoggetti.
Se non è possibile collocare l'asta
come descritto qui sopra, non
si deve installare il seggiolino
per bambini con asta di sostegno su
questo sedile.
Bambini a bordo
Page 145 of 292

143
Partner2VP_it_Chap05_Securite_ed02-2016
143
Partner2VP_it_Chap05_Securite_ed02-2016
FISSAGGI ISOFIX
Il veicolo è stato omologato secondo
l'ultima regolamentazione ISOFIX.
Si tratta di tre anelli per ogni seduta.
Dua anelli anteriori A, situati tra lo
schienale ed il cuscino del sedile del
veicolo, segnalati da un riferimento.Un anello posteriore B, situato sul retro
dello schienale del sedile del veicolo,
per il fissaggio della cinghia alta
chiamata Top Tether.
Il Top Tether permette di fissare la
cinghia alta dei seggiolini che ne
sono equipaggiati. In caso di urto
frontale, questo dispositivo limita lo
spostamento in avanti del seggiolino.
Questo sistema di ancoraggio ISOFIX
garantisce un montaggio affidabile,
solido e rapido del seggiolino per
bambini all'interno del veicolo.
I seggiolini per bambini ISOFIX
sono dotati di due sistemi di bloccaggio
che vengono fissati ai due anelli
anteriori A.
Alcuni seggiolini dispongono inoltre di
una cinghia alta da fissare all'anello
posteriore B. Rispettare rigorosamente
i consigli di montaggio indicati
nelle istruzioni d'installazione dei
seggiolini.
Per fissare il seggiolino al Top Tether :
-
rimuovere e riporre l'appoggiatesta,
prima di collocare il seggiolino
su questo sedile (rimontare
l'appoggiatesta dopo aver rimosso
il seggiolino),
-
far passare la cinghia alta del
seggiolino dietro alla parte
alta dello schienale del sedile,
centrandolo tra i fori delle aste
dell'appoggiatesta,
-
fissare l'attacco della cinghia alta
all'anello posteriore,
-
tendere la cinghia alta.
La corretta installazione di
un seggiolino in un veicolo
compromette la protezione del
bambino in caso d'incidente.
Per conoscere le possibilità
d'installazione dei seggiolini ISOFIX
sul veicolo, consultare la tabella
riepilogativa.
SICUREZZA
5
Bambini a bordo
Page 146 of 292

144
Partner2VP_it_Chap05_Securite_ed02-2016
144
Partner2VP_it_Chap05_Securite_ed02-2016
Questo seggiolino per bambini può anche essere utilizzato sui sedili \
non
equipaggiati di ancoraggi ISOFIX.
In questo caso, deve essere obbligatoriamente bloccato sul sedile del ve\
icolo
con la cintura di sicurezza a tre punti.
Seguire le istruzioni di montaggio del seggiolino per bambini fornite da\
l
fabbricante del stesso.
Seggiolino ISOFIX raccomandato
"RÖMER Duo Plus ISOFIX" (classe di misura B1)
Gruppo 1: da 9
a 18 Kg
Si colloca unicamente "in senso di marcia".
Si aggancia agli anelli A, e all'anello B, chiamato Top Tether, mediante una cinghia alta.
3
posizioni d'inclinazione della scocca : posizione seduta, riposo e allungata.
Bambini a bordo
Page 147 of 292

145
Partner2VP_it_Chap05_Securite_ed02-2016
145
Partner2VP_it_Chap05_Securite_ed02-2016
UBICAZIONE DEI SEGGIOLINI ISOFIX PER BAMBINI
* Sulla versione 7 posti, i tre sedili della
fila 2 devono essere presenti per poter
collocare i seggiolini per bambini.
**
Un seggiolino con asta non deve
mai essere collocato su un sedile
del passeggero posteriore laterale
della fila 2, tranne se lo si può
collocare conformemente alle
raccomandazioni della rubrica
"Collocazione dei seggiolini per
bambini con asta".
Conformemente alla legislazione europea, questa tabella indica le possib\
ilità di installazione dei seggiolini ISOFIX per
bambini sui sedili equipaggiati di ancoraggi ISOFIX nel veicolo.
Per i seggiolini ISOFIX universali e semi universali, la classe di misur\
a ISOFIX del seggiolino, determinata da una lettera
compresa tra
A e G, è indicata sul seggiolino stesso di fianco al logo ISOFIX.
Peso del bambino / età indicativa
Inferiore a 10 kg
(gruppo 0)
Fino a circa 6 mesi
Inferiore a 10 kg
(gruppo 0)
Inferiore a 13 kg
(gruppo 0+)
Fino a circa 1 anno
Da 9 a 18 kg
(gruppo 1)
Da 1 a 3 anni
Tipo di seggiolino ISOFIX Culla"schienale verso la
strada"
"schienale
verso la strada""nel senso di marcia"
Classe di misura ISOFIX F G C D E C D A B B1
Fila 2
(5
e 7* posti) Sedili laterali**
IL-SUIL-SUIL-SUIUF, IL-SU
Sedile centrale Non ISOFIX
Fila 3
(7
posti) Tutti i sedili
Non ISOFIX
IUF: sedile adatto all'installazione
di un seggiolino ISOFIX Universale,
collocato "nel senso di marcia" e
agganciato con la cinghia alta.
IL-SU: sedile adatto all'installazione di
un seggiolino ISOFIX Semi-Universale
e cioè :
-
"spalle verso la strada" equipaggiato
di una cinghia alta o di un'asta,
-
"viso verso la strada" equipaggiato
di un'asta, Rimuovere e riporre
l'appoggiatesta, prima di collocare
un seggiolino con schienale su un
sedile passeggero.
Ricollocare l'appoggiatesta dopo aver
rimosso il seggiolino,
-
una navicella equipaggiata di una
cinghia alta o di un'asta.
Per agganciare la cinghia alta,
consultare la rubrica 5, parte "Fissaggi
ISOFIX".
SICUREZZA
5
Bambini a bordo