ECO mode Peugeot RCZ 2011 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2011, Model line: RCZ, Model: Peugeot RCZ 2011Pages: 276, PDF Dimensioni: 51.39 MB
Page 92 of 276

90
C.
Ghiera di selezione dei fendinebbia.
Funzionano con gli anabbaglianti e gli abbaglianti accesi.
Fendinebbia anteriori e fanalino fendinebbia posteriore.
Dare un impulso ruotando la ghiera C
:
)
una volta in avanti per accendere i fendinebbia anteriori,
)
una seconda volta in avanti per accendere il fanalino fendinebbia
posteriore,
)
una volta verso di sè per spegnere il fanalino fendinebbia posteriore
)
una seconda volta verso di sè per spegnere i fendinebbia anteriori.
In caso di spegnimento automatico dei fari (con modello AUTO) o di
spegnimento manuale dei fari anabbaglianti, i fendinebbia e le luci di
posizione resteranno accesi.
)
Per spegnere i fendinebbia ruotare verso di sè la ghiera: si
spengono anche le luci di posizione.
Sia in presenza di bel tempo che di pioggia, sia di giorno che di
notte, è vietato accendere i fari fendinebbia anteriori e il fanalino
fendinebbia posteriore. In queste situazioni la potenza dei loro
fasci luminosi potrebbe abbagliare gli altri guidatori. I fari e il
fanalino fendinebbia devono essere utilizzati unicamente in
presenza di nebbia o di nevicata.
In tali condizioni climatiche il guidatore deve accendere
manualmente i fari fendinebbia e gli anabbaglianti, poiché il
captatore di luminosità potrebbe rilevare una luce suffi ciente.
Ricordarsi di spegnere i fari fendinebbia anteriori e il fanalino
fendinebbia posteriore quando non sono più necessari.
Spegnimento dei fari all'interruzione del contatto
All'interruzione del contatto, tutti i fari si spengono
istantaneamente, tranne i fari anabbaglianti in caso di accensione
temporizzata attivata.
Accensione dei fari dopo l'interruzione del contatto
Per riattivare il comando d'illuminazione, ruotare la ghiera A
e
collocarla in posizione "0"
, fari spenti, poi sulla posizione scelta.
All'apertura della porta del guidatore, l'emissione di un segnale
acustico avverte della dimenticanza dei fari accesi.
Tutti i fari, tranne le luci di posizione, si spegneranno
automaticamente entro trenta minuti al massimo per evitare di
scaricare la batteria.
Page 97 of 276

4/
2
1
I
0
VISIBILITÀ
COMANDI DEI TERGICRISTALLI
Dispositivo di selezione e di comando dei vari funzionamenti del
tergicristallo anteriore che garantisce l'eliminazione della pioggia e la
pulizia del vetro.
PROGRAMMAZIONE
È anche disponibile una modalità di comando automatico, come il
funzionamento automatico del tergicristallo anteriore.
Modello senza funzionamento AUTO
Modello con funzionamento automatico del tergicristallo
FUNZIONAMENTO MANUALE
DEL TERGICRISTALLO ANTERIORE
veloce (precipitazioni intense),
movimento singolo (premere verso il basso e rilasciare),
o
Questo comando permette di selezionare la cadenza di funzionamento
appropriata secondo le condizioni climatiche:
normale (pioggia moderata),
intermittente (proporzionale alla velocità del veicolo),
arresto,
automatico, poi movimento singolo (vedere pagina
seguente).
Page 130 of 276

km/h
km
l/100
90
500 LIMIT Pause
10,2
4
128
*
In funzione della motorizzazione.
INDICATORE DI CAMBIO MARCIA *
Sistema che permette di ridurre il consumo del carburante
raccomandando l'inserimento delle marce più alte, sui veicoli
equipaggiati di cambio manuale.
FUNZIONAMENTO
Il sistema interviene solo nell'ambito di guida in modalità economia.
In funzione della situazione di guida e dell'equipaggiamento del veicolo,
il sistema può consigliare di saltare una o più marce. E' possibile
seguire quest'indicazione senza inserire le marce intermedie.
Le raccomandazioni d'inserimento delle marce non devono essere
considerate come obbligatorie. Infatti, la confi gurazione della strada,
l'intensità del traffi co o la sicurezza restano degli elementi determinanti
nella scelta della marcia ottimale. Il guidatore ha quindi la responsabilità
di seguire o meno le indicazioni del sistema.
Questa funzione non può essere disattivata.
In caso di guida che sollecita in particolare le prestazioni del
motore (pressione prolungata del pedale dell'acceleratore, per
esempio, per effettuare un sorpasso...), il sistema non consiglierà
un cambio di marcia.
Il sistema non propone mai:
- d'inserire la prima marcia,
- d'inserire la retromarcia,
- di scalare le marce.
L'informazione appare sul display del quadro strumenti, sotto forma di
freccia accompagnata dalla marcia raccomandata.
Esempio:
- Terza marcia inserita.
- Pressione moderata del pedale dell'acceleratore.
- Il sistema può proporre, all'occorrenza, l'inserimento della marcia
superiore.