sat nav Peugeot Rifter 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2019, Model line: Rifter, Model: Peugeot Rifter 2019Pages: 316, PDF Dimensioni: 9.83 MB
Page 5 of 316

3
bit.ly/helpPSA
.
.
Consigli per la guida 120
Avviamento-arresto del motore 1 21
Protezione antifurto
1
26
Freno di stazionamento manuale
1
26
Freno di stazionamento elettrico
1
26
Partenza assistita in salita
1
30
Cambio manuale a
5 marce
1
30
Cambio manuale a
6 marce
1
31
Cambio automatico
1
31
Indicatore di cambio marcia.
1
35
Stop & Start
1
35
Riconoscimento dei cartelli stradali
1
38
Limitatore di velocità
1
42
Regolatore di velocità programmabile
1
44
Regolatore di velocità adattativo
1
47
Memorizzazione delle velocità
1
54
Active Safety Brake con Allarme Rischio
Collisione e Assistenza in frenata
d'emergenza intelligente
1
55
Allarme attivo superamento involontario
linea di carreggiata
1
58
Sorveglianza angoli ciechi
1
61
Segnalazione di disattenzione del
guidatore
164
Assistenza al parcheggio
1
65
Visiopark 1
1
68
Park Assist
1
70
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
75Compatibilità carburanti 1
78
Serbatoio del carburante 1 79
Posizionamento obbligato nel bocchettone
di rifornimento carburante Diesel
1
80
Catene da neve
1
80
Dispositivo di traino
1
81
Gancio traino a
sgancio rapido come
sistema di traino
1
82
Modalità risparmio energetico
1
84
Barre del tetto/Portapacchi sul tetto
1
84
Cofano motore
1
85
Motore
18 6
Controllo dei livelli
1
86
Controlli
189
AdBlue
® (motorizzazioni BlueHDi) 1 91
Consigli per la manutenzione 1 94
Mancanza di carburante (Diesel)
1
95
Attrezzatura di bordo
1
95
Kit di riparazione provvisoria pneumatico
1
96
Ruota di scorta
1
99
Sostituzione di una lampadina
2
03
Sostituzione di un fusibile
2
09
Batteria da 12
V
2
11
Tr a i n o
2
14Dimensioni
216
Caratteristiche delle motorizzazioni e dei
carichi trainabili
2
17
Elementi di identificazione
2
24
Guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Accesso ai video supplementari
Indice alfabetico
Sistema audio e telematica
Sistema audio Bluetooth
PEUGEOT Connect Radio
PEUGEOT Connect Nav
.
Sommario
Page 7 of 316

5
Posto di guida3
Avvisatore acustico
4
Quadro strumenti
5
Plafoniera
Display spie di allarme
per cinture di sicurezza ed
airbag anteriore lato passeggero
Comandi del tetto panoramico apribile
Retrovisore interno
Specchietto sorveglianza sedili posteriori
Pulsanti per le chiamate
d'emergenza e di assistenza.
6
Display monocromatico con sistema audio
Display touch screen con
PEUGEOT Connect Radio
o PEUGEOT Connect Nav
7
Presa USB
8
Riscaldamento
Climatizzazione manuale
Aria climatizzata automatica bizona
Disappannamento – Sbrinamento anteriore
Disappannamento/sbrinamento del lunotto1
Apertura del cofano
2
Fusibili nel cruscotto
9
Freno di stazionamento elettrico
Tasto "START/STOP"
10
Tipi di cambio
11
presa 12 V
12
Presa accessori 230
V
13
Cassettino portaoggetti
Presa USB (situata nel
cassettino portaoggetti)
14
Cassettino portaoggetti
15
Disattivazione dell'airbag
passeggero anteriore
(sul lato del cassettino
portaoggetti, con porta aperta)
.
Panoramica
Page 12 of 316

10
Attivazione/disattivazione
F Premere questo tasto per disattivare o attivare la modalità.
La spia è accesa quando il sistema è attivo.
Eco-coaching
Questa funzione fornisce al guidatore consigli
e informazioni per aiutarlo ad adottare uno
stile di guida più economico ed ecologico.
Visualizzazioni sul quadro
strumenti
Visualizzazione su display touch
screen
Le quattro tendine " Tr i p", "Climatizzazione ",
" Manutenzione " e "Guida " forniscono al
guidatore dei consigli su come ottimizzare lo
stile di guida.
Informazioni sullo stile di guida possono
inoltre essere visualizzate in tempo reale.
La tendina " Rapporto" valuta lo stile di guida
del guidatore su base quotidiana e produce
una votazione globale settimanale.
È possibile azzerare il rapporto in qualsiasi
momento, premendo " Reset". Con PEUGEOT Connect Radio
F
N
el menu "
Applicazioni",
selezionare " Eco-coaching ".
Con PEUGEOT Connect Nav F
N
el menu "
Applicazioni",
selezionare la tendina " App
veicolo ", quindi " Eco-
coaching ".
Selezionando la tendina "
Eco-
coaching " nel display centrale
del quadro strumenti, è possibile
valutare la propria guida in tempo
reale con l'indicatore di frenata e di
accelerazione.
Modalità Eco
Questa modalità consente di ottimizzare
le impostazioni di riscaldamento e
climatizzazione allo scopo di ridurre il
consumo di carburante. Prende in considerazione diversi parametri,
quali l'ottimizzazione della frenata, la
gestione dell'accelerazione, i cambi marcia, il
gonfiaggio dei pneumatici, l'uso delle funzioni
di riscaldamento/climatizzazione, ecc.
Eco- Guida
Page 38 of 316

36
Con sistema audio
F Premere il tasto MENU per accedere al
menu generale.
F
P
remere il tasto " 7" o " 8" per visualizzare il
menu "Personalizzazione-configurazione",
quindi premere il tasto OK.
F
P
remere il tasto " 5" o " 6" per visualizzare
il menu "Configurazione visualizzatore",
quindi premere il tasto OK.
F
P
remere il tasto " 5" o " 6" per visualizzare
il tasto "Regol. data e ora", quindi premere il
tasto OK.
F
P
remere il tasto " 7" o " 8" per selezionare
il parametro da modificare. Confermare
premendo il tasto OK.
F
I
mpostare i parametri uno ad uno
confermando con il pulsante OK.
F
P
remere il tasto " 5" o " 6", quindi il tasto
OK per selezionare la casella OK e
confermare oppure il tasto Indietro per
annullare.
Mediante PEUGEOT
Connect Radio
F Selezionare il menu Impostazioni
nella fascia superiore del display
touch screen.
F Selezionare " Configurazione sistema ".
F
Sel
ezionare "Data e ora ".
F
Sel
ezionare " Data:" oppure " Ora:".
F
S
celta del formato della visualizzazione.
F
M
odificare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
F
C
onfermare con " OK".
Con PEUGEOT Connect
Nav
Le regolazioni della data e dell'ora sono
disponibili solo se la sincronizzazione con il
GPS è disattivata.
F
S
elezionare il menu
Impostazioni nel riquadro in
alto o
laterale sul display touch
screen.
F
P
remere il tasto " OPZIONI" per accedere
alla seconda schermata. F
Sel
ezionare "
Regolazione ora-
data ".
F
Sel
ezionare la scheda "
Data:" o "Ora:".
F
I
mpostare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
F
C
onfermare con "
OK".
Altre regolazioni
Si può scegliere di:
-
M odificare il fuso orario.
-
M
odificare il formato di visualizzazione della
data e dell'ora (12h/24h).
-
A
ttivare o disattivare la gestione dell'ora
legale (+ 1
ora).
-
A
ttivare o disattivare la sincronizzazione
con i
GPS (UTC).
Il sistema non gestisce automaticamente
i
passaggi ora legale/ora solare (secondo
il Paese di commercializzazione).
Strumentazione di bordo
Page 52 of 316

50
Chiusura del veicolo solo
con allarme perimetrale
Disattivare l'allarme volumetrico e
antisollevamento per evitare l'attivazione
intempestiva della sirena d'allarme in alcuni
casi, quali:
-
p
er lasciare un animale nell'abitacolo del
veicolo,
-
p
er lasciare un vetro o il tetto apribile
socchiuso,
-
p
er lavare il veicolo,
-
p
er la sostituzione di una ruota,
-
p
er il traino del veicolo,
-
p
er il trasporto su nave.
Attivazione dell'allarme
La sirena suona e gli indicatori di direzione
lampeggiano per circa 30 secondi.
Secondo il Paese di commercializzazione, le
funzioni di monitoraggio rimangono attive fino
a
quando l'allarme è stato attivato 11 volte di
seguito.
Allo sbloccaggio delle porte del veicolo con
il telecomando o
con il sistema "Apertura e
Avviamento a
mani libere", il lampeggiamento
veloce della spia informa che l'allarme
si è attivato durante la propria assenza.
All'inserimento del contatto, il lampeggiamento
si interrompe immediatamente.
Panne del telecomando
Per disattivare le funzioni di monitoraggio:
F s bloccare le porte del veicolo inserendo la
chiave (integrata nel telecomando) nella
serratura della porta del guidatore.
F
ap
rire la porta; l'allarme si attiva.
F
in
serire il contatto: l'allarme s'interrompe; la
spia del pulsante si spegne.
Disattivazione
F Premere il tasto di sbloccaggio sul telecomando.
oppure
F
S
bloccare il veicolo con il sistema "Apertura
e Avviamento a
mani libere".
Il sistema di sor veglianza è disattivato; la
spia sul pulsante si spegne e gli indicatori di
direzione lampeggiano per circa 2
secondi.
In caso di ribloccaggio automatico del
veicolo (dopo uno sbloccaggio involontario
poi 30
secondi senza apertura di una
porta o
del bagagliaio) anche il sistema di
sorveglianza si riattiva automaticamente.
Disattivazione dell'allarme
volumetrico e antisollevamento
F Interrompere il contatto ed entro 10 secondi
premere il pulsante di allarme fino
all'accensione fissa della spia rossa.
F
Us
cire dal veicolo.
F
B
loccare immediatamente le porte del
veicolo con il telecomando o
con il sistema
"Apertura e Avviamento a
mani libere".
Solo la sorveglianza dell'allarme perimetrale
esterno è attivata. La spia rossa lampeggia
ogni secondo.
Per diventare effettiva, il sistema deve
essere disattivato dopo ogni interruzione
del contatto.
Riattivazione dell'allarme
volumetrico e antisollevamento
F Disattivare l'allarme perimetrale sbloccando le porte del veicolo con il telecomando
o
con il sistema "Apertura e Avviamento
a
mani libere".
La spia del pulsante si spegne.
F
R
iattivare tutte le funzioni di sor veglianza
bloccando il veicolo con il telecomando
o
con il sistema "Apertura e Avviamento
a
mani libere".
La spia rossa sul pulsante lampeggia
nuovamente una volta ogni secondo.
Bloccaggio delle porte del
veicolo senza attivare l'allarme
F Bloccare o bloccare ad effetto globale
le porte del veicolo inserendo la chiave
(integrata nel telecomando) nella serratura
della porta del guidatore.
Aperture
Page 79 of 316

77
12:13
1 12:00 AM12:00 AM
2
23 °C
OFF
OK
OK
00 00
00 00
F Selezionare la scheda "
Altre regolazioni"
per scegliere " Riscalda." per riscaldare il
motore e l'abitacolo oppure " Ventilaz." per
arieggiare l'abitacolo.
F
Q
uindi programmare/memorizzare l'ora
in cui sarà raggiunta la temperatura di
preriscaldo per ogni selezione.
Premere questo tasto per salvare.
Con PEUGEOT Connect Nav
F Selezionare il menu Connect-App. .
F
S
elezionare la tendina App veicolo .
F
Sel
ezionare " Riscaldamento/
ventilazione programmabile ".F
S
elezionare la tendina "
Stato" per attivare/
disattivare il sistema.
F
Q
uindi programmare/memorizzare l'ora
in cui sarà raggiunta la temperatura di
preriscaldo per ogni selezione.
F
I
nfine, selezionare "OK" per confermare.
F
S elezionare la modalità "Riscaldamento"
per riscaldare il motore e l'abitacolo oppure
" Ventilazione " per arieggiare l'abitacolo.
Spegnimento
F Una pressione prolungata
di questo tasto interrompe
immediatamente il
riscaldamento.
La spia del telecomando si accende in rosso
per circa 2
secondi per confermare la presa in
conto del segnale da parte del veicolo.
Telecomando a lunga
p ortata
(secondo la versione.)
Consente di attivare o
disattivare il
riscaldamento nell'abitacolo a
distanza.
La portata del telecomando è di circa 1
km,
all'aperto.
Attivazione
F Una pressione prolungata di questo tasto attiva
immediatamente il riscaldamento.
La spia del telecomando si accende in verde
per circa 2 secondi per confermare la presa in
conto del segnale da parte del veicolo.
3
Ergonomia e confort
Page 228 of 316

2
Operazioni preliminari
Pressione: Attivazione/
Spegnimento.
Rotazione: regolazione del volume
acustico.
Pressione breve: modifica modalità
sonora (radio; USB; AUX (se
equipaggiamento collegato); CD;
streaming).
Pressione lunga: visualizzazione
del menu Telefono (se il telefono è
collegato).
Impostazioni delle opzioni audio:
Balance anteriore/posteriore; sinistra/
destra; bassi/alti; loudness; acustiche
musicali.
Attivazione/disattivazione della
regolazione automatica del volume (in
funzione della velocità del veicolo).
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento
dell'elenco delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle rubriche.
Pressione lunga: visualizzazione dei
tipi di ordini disponibili. Selezione della visualizzazione sullo
schermo tra le modalità:
Data; Funzioni audio; Computer di
bordo; Telefono.
Convalida o
visualizzazione del
menu contestuale.
Tasti da 1 a 6.
P ressione breve: selezione emittente
memorizzata.
Pressione prolungata:
memorizzazione di un'emittente radio.
Radio:
Ricerca automatica di frequenza
crescente/decrescente.
Media:
Selezione brano CD, USB,
streaming precedente/successivo.
Navigazione in un elenco.
Radio:
Ricerca manuale di frequenza
crescente/decrescente.
Selezione cartella MP3
precedente/
successiva.
Media:
Selezione cartella/genere/artista/
playlist precedente/successiva nel
dispositivo USB.
Navigazione in un elenco. Uscire dall'operazione in corso.
Risalire di un livello (menu
o
c
artella).
Accesso al menu generale.
Attivare/disattivare la funzione TA
(annunci sul traffico).
Pressione lunga: scelta del tipo di
annuncio.
Scelta delle gamme d'onda FM/
DAB/AM.
Comandi al volante
Comandi al volante – Tipo 1
Radio:
Selezione della stazione precedente/
successiva memorizzata.
Selezione voce precedente/
successiva in un menu o
in un elenco.
Media:
Selezione brano precedente/
successivo.
Selezione voce precedente/
successiva in un menu o
in un elenco.
Sistema audio Bluetooth®
Page 239 of 316

13
A partire da alcuni telefoni collegati in
Bluetooth è possibile inviare un contatto
verso la rubrica del sistema audio.
I contatti importati vengono salvati in
una rubrica permanente visibile da tutti,
indipendentemente dal telefono collegato.
Il menu della rubrica non è accessibile
finché questa è vuota.
Gestione delle chiamate
Durante la comunicazione, premere
OK per visualizzare il menu
contestuale.
Riagganciare
A partire dal menu contestuale,
selezionare " Riagganciare " per
terminare la chiamata.
Confermare con OK.
Interrompere il microfono
(Per inibire l'ascolto dal parte dell'interlocutore) A partire dal menu contestuale:
-
s
elezionare "
Micro OFF" per
disattivare il microfono.
-
d
eselezionare "
Micro OFF" per
attivare il microfono.
Confermare con OK.
Modo combinato
A partire dal menu contestuale:
- s puntare " Modo telefono " per
passare la comunicazione sul
telefono (es.: per scendere
dal veicolo continuando la
conversazione).
-
t
ogliere la spunta " Modo
telefono " per trasmettere la
comunicazione al veicolo.
Confermare con OK.
Se il contatto è stato interrotto, quando
lo si reinserisce, al ritorno nel veicolo,
la connessione Bluetooth si riattiverà
automaticamente ed il suono passerà di nuovo
sul sistema (in funzione della compatibilità del
telefono).
In alcuni casi, la modalità combinata deve
essere attivata dal telefono.
Server vocale interattivo
Dal menu contestuale, selezionare
" Tonalità DTMF " e confermare per
utilizzare la tastiera numerica, per
poter navigare nel menu di un ser ver
vocale interattivo.
Confermare con OK.
Seconda chiamata
Dal menu contestuale, selezionare
" Scambiare " e confermare per
riprendere una chiamata lasciata in
attesa.
Confermare con OK.
sezione
Per accedere alla rubrica, premere
a lungo SRC/TEL .
Selezionare " Rubrica" per
visualizzare la lista dei contatti.
Confermare con OK.
.
Sistema audio Bluetooth®
Page 249 of 316

5
21,518,5
Impostazioni
Secondo l'equipaggiamento/la versione.Impostare un profilo personale
e/o impostare il suono (balance,
acustiche, ecc.) e la visualizzazione
(lingua, unità, data, ora, ecc.).
Guida
Secondo l'equipaggiamento/la versione.Attivare, disattivare o configurare
alcune funzioni del veicolo.
Navigazione
Secondo l'equipaggiamento/la versione.
Configurare la navigazione e
selezionare la propria destinazione
tramite MirrorLink
TM, CarPlay® o
Android Auto.
Climatizzazione
Secondo l'equipaggiamento/la versione.
Gestire le varie regolazioni della
temperatura e del flusso dell'aria.
Applicazioni
Visualizzazione delle fotografie
Inserire una chiavetta USB nella presa USB.
Al fine di preser vare il sistema, non
utilizzare ripartitori USB.
Il sistema può leggere cartelle e le file immagini
nei seguenti formati:.tiff;.gif;.jpg/jpeg;.bmp;.png. Premere Applicazioni per
visualizzare la pagina principale.
Premere " Gestione foto ".
Selezionare una cartella.
Selezionare un'immagine per
visualizzarla.
Premere questo tasto per
visualizzare il dettaglio della foto.
Premere sulla freccia indietro per
risalire di un livello.
.
PEUGEOT Connect Radio
Page 256 of 316

12
Connessione smartphoneCarPlay®
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessita di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, l'utilizzo dello
smartphone è vietato durante la guida.
Le manipolazioni devono essere effettuate
a
veicolo fermo .
La sincronizzazione di uno smartphone
permette agli utenti di visualizzare le
applicazioni adattate alla tecnologia
CarPlay
® dello smartphone sul display del
veicolo, avendo in precedenza attivato la
funzione CarPlay
® dello smartphone.
Poiché i
principi e le norme sono
costantemente in evoluzione, si consiglia
di mantenere sempre aggiornato il
sistema operativo dello smartphone .
Per conoscere i
modelli di smartphone
predisposti, collegarsi all'indirizzo Internet
della marca del proprio Paese.
Collegare un cavo USB. Lo
smartphone è in modalità carica
quando è collegato mediante il cavo
USB.
Dal sistema, premere Telephone
per visualizzare l'interfaccia
CarPlay
®. Oppure
Se lo smartphone è già collegato
mediante Bluetooth
®
Collegare un cavo USB. Lo smartphone
è in modalità carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Nel sistema, premere " Telefono"
per visualizzare la prima schermata.
Premere il tasto " TEL" per accedere alla
seconda schermata.
Premere " CarPlay" per visualizzare
l'interfaccia CarPlay
®.
Al collegamento del cavo USB, la funzione
CarPlay
® disattiva la modalità Bluetooth®
del sistema.
È possibile tornare alla navigazione
CarPlay
® in qualsiasi momento
premendo il tasto Navigazione del
sistema.
Connessione
smartphoneAndroid Auto
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessita di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, l'utilizzo dello
smartphone è vietato durante la guida.
Le manipolazioni devono essere effettuate
a
veicolo fermo .
Sullo smartphone, scaricare
l'applicazione Android Auto.
La sincronizzazione dello smartphone
permette agli utenti di visualizzare le
applicazioni adattate alla tecnologia
Android Auto dello smartphone sul display
del veicolo.
I principi e le norme sono costantemente
in evoluzione; per garantire il corretto
funzionamento del processo di
comunicazione tra smartphone e sistema,
lo smartphone deve obbligatoriamente
essere sbloccato; aggiornare il sistema
operativo dello smar tphone e la data e
l'ora dello smar tphone e del sistema .
Per conoscere i
modelli di smartphone
predisposti, collegarsi all'indirizzo Internet
della marca del proprio Paese.
PEUGEOT Connect Radio