sat nav Seat Altea 2011 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: SEAT, Model Year: 2011, Model line: Altea, Model: Seat Altea 2011Pages: 327, PDF Dimensioni: 9.12 MB
Page 5 of 327

Indice3
IndiceStruttura del manuale
. . . . . . . . . . . . .
Contenuti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sicurezza
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Viaggiare sicuri
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Breve introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Corretta posizione a sedere . . . . . . . . . . . . . . . .
Zona dei pedali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Carico dei bagagli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cinture di sicurezza
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Breve introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Importanza delle cinture di sicurezza . . . . . . . .
Cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pretensionatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema airbag
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Breve introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Airbag frontali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Airbag laterali* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Airbag per la testa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Disattivazione degli airbag* . . . . . . . . . . . . . . . .
Sicurezza dei bambini
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Breve introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Seggiolini per bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Fissaggio del seggiolino . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Modalità d'uso
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Strumentazione
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Quadro generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Strumentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Impianto GPL* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Display digitale del quadro strumenti . . . . . . . .
Menu quadro strumenti* . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Spie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Comandi sul volante
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Informazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema di radionavigazione . . . . . . . . . . . . . . .
Apertura e chiusura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Chiusura centralizzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Chiavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Impianto antifurto* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Portellone posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Finestrini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tettuccio scorrevole e sollevabile* . . . . . . . . . . .
Per vedere ed essere visti
. . . . . . . . . . . . . . . . .
Luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Luci interne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Per una buona visibilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tergicristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Specchietti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sedili e vani portaoggetti
. . . . . . . . . . . . . . . . .
Importanza di una corretta regolazione dei sedili
Poggiatesta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sedili anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Divano posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cassetto portaoggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Posacenere*, accendisigari* e prese elettriche .
Triangolo catarifrangente, valigetta di pronto
soccorso, estintore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Bagagliaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Climatizzazione
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Riscaldamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Climatic* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Climatronic 2C* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Avvertenze generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Guida
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sterzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Blocchetto d'avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Avviamento e spegnimento del motore . . . . . . .
Modalità Start-Stop* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cambio manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cambio automatico*/cambio automatico DSG .
Freno a mano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema acustico di assistenza per il
parcheggio* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cruise control* (Regolatore di velocità - GRA) . .
Consigli e assistenza
. . . . . . . . . . . . . .
Tecnologia intelligente
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema antibloccaggio e antislittamento ruote M-
ABS (ABS e TCS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema di controllo elettronico della stabilitÃ
(ESP)* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Guida economica ed ecologica
. . . . . . . . . . . .
Rodaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Impianto di depurazione dei gas di scarico . . .
5
6
7
7
7
10
17
18
20
20
21
25
29
31
31
35
38
42
45
47
47
49
52 57
57
57
59
62
63
70
79
93
93
94
98
101
101
107
109
111
113
115
118
121
121
130
132
133
137
141
141
142
144
146
148 157
160
161
164
164
166
170
175
176
176
177
178
179
184
186
187
193
195
198
203
203
203
204
206
211
211
212
Altea_IT.book Seite 3 Donnerstag, 26. August 2010 1:52 13
Page 59 of 327

Strumentazione57
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Modalità d'usoStrumentazioneQuadro generaleVista d'insieme della plancia degli strumenti
L'illustrazione è molto utile per orientarsi e prendere veloce-
mente dimestichezza con tutte le spie e i comandi di cui è
dotato il veicolo.
Levetta di apertura della porta
Interruttore delle luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Regolatore dell'intensità di illuminazione degli strumenti e
dei comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Regolatore assetto fari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Bocchette di ventilazione
Leva degli indicatori di direzione e degli abbaglianti ed
impianto di regolazione della velocità * . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Comandi sul volante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Quadro strumenti:
−Strumentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
− Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
− Spie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Avvisatore acustico (funziona solo a quadro acceso) Airbag
lato conducente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Leva del tergi-lavacristallo e comandi dell'indicatore
multifunzioni* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Rotella di regolazione del riscaldamento del sedile sinistro .
Comandi di
−
Riscaldamento* e aerazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
− Climatic* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
− Climatronic* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Radio/Navigatore*
Rotella di regolazione del riscaldamento del sedile destro . .
Spia per la disattivazione degli airbag del passeggero
anteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Airbag frontale lato del passeggero anteriore . . . . . . . . . . . .
Leva di apertura del cassetto portaoggetti . . . . . . . . . . . . . . .
Leva selettrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Alloggiamento portabevande . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Comandi sulla console centrale:
− Chiusura centralizzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
− ESP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
− Controllo della pressione dei pneumatici* . . . . . . . . . . . . .
− Park Pilot* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
− Accendisigari / presa elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
− Regolazione specchietti retrovisori esterni . . . . . . . . . . . . .
− Start-Stop* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Freno a mano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Interruttore lampeggianti d'emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pedali
Blocchetto d'avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
A1A2
121
A3
125
A4
125
A5A6
128, 198
A7
93
A8
59
63
79
A9
31
A10
133, 65
A11
145
A12
164
166
170
A13A14
145
A15
45
A16
31
A17
148
A18
187
A19
153
A20
101
206
88
195
157
138
184
A21
193
A22
127
A23A24
178
Altea_IT.book Seite 57 Donnerstag, 26. August 2010 1:52 13
Page 174 of 327

Climatizzazione
172I led dei comandi del Climatronic indicano l'attivazione della funzione sele-
zionata.
Inoltre, lo schermo della radio o del sistema di radionavigazione montato di
serie mostra brevemente le regolazioni correnti del Climatronic se vengono
modificate.
I simboli dello schermo della radio o del sistema di radionavigazione sono
uguali a quelli dei comandi del Climatronic.Modalità automatica
Questa funzione regola automaticamente la temperatura, il
volume e la ripartizione dell'aria con l'obiettivo di ottenere
rapidamente la temperatura impostata e di mantenerla poi
costante.La temperatura dell'aria può essere regolata separatamente per la
zona destra e per quella sinistra dell'abitacolo.
Attivazione della modalità di funzionamento automatica
– Premere il tasto ⇒pag. 170, fig. 129 . Nel display della
radio viene visualizzato “AUTO High“ (velocità del ventilatore
alta).
– Premere di nuovo il tasto ⇒pag. 170, fig. 129 . Nel
display della radio viene visualizzato “AUTO Low“ (velocità del
ventilatore bassa).A seconda della versione e dell'allestimento, il veicolo può comprendere: La modalità di funzionamento automatica permette di ottenere la tempera-
tura desiderata - in particolare quella standard di 22 °C (72 °F) - in tempi
estremamente brevi. Si consiglia quindi di modificare queste impostazioni
soltanto se ciò si rende necessario per esigenze particolari. La temperatura
dell'abitacolo può essere regolata tra +18°C (64°F) e +26°C (80°F). Si consi-
deri comunque che si tratta di valori approssimativi, che nella realtà possono
risultare leggermente superiori o leggermente inferiori in quanto dipendenti
in parte dalle condizioni climatiche esterne.
Il Climatronic mantiene una temperatura costante all'interno dell'abitacolo.
Esso modifica la temperatura dell'aria che entra nell'abitacolo, la velocità del
ventilatore e la distribuzione dell'aria. L'impianto considera anche l'even-
tuale irraggiamento solare, così che in tal caso non è necessario intervenire
manualmente sulle impostazioni dell'impianto di climatizzazione. Dunque
con la modalità automatica
ci si assicura davvero, in quasi tutti i casi, un
notevole benessere in qualsiasi stagione.
La modalità di funzionamento automatica si disattiva quando si agisce
manualmente su uno dei tasti che regolano la ripartizione dell'aria, la
ventola, il tasto o il tasto di ricircolo dell'aria . La temperatura conti-
nuerà a regolarsi in base ai parametri selezionati manualmente dall'utente.
Avvertenza
Esistono due modalità automatiche:•Modalità automatica LO: calcola la portata dell'aria per due persone.•Modalità automatica HI: calcola la portata dell'aria per più di due
persone.
AUTO
AUTO
<
ï€
Altea_IT.book Seite 172 Donnerstag, 26. August 2010 1:52 13
Page 175 of 327

Climatizzazione173
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Modalità manuale
La modalità di funzionamento manuale consente di regolare da soli in modo diretto la temperatura, il volume e la ripartizione
dell'aria.Attivazione della modalità di funzionamento manuale
– Premere uno dei tasti compresi tra ⇒fig. 132 e oppure i
tasti della ventola . La funzione selezionata compare nel
display della radio o del navigatore.Te m p e r a t u r a
Per la regolazione separata della temperatura nella zona destra e in quella
sinistra dell'abitacolo si hanno a disposizione i tasti di regolazione della
temperatura. Sopra ad ogni regolatore è riportata la temperatura program-
mata per la zona corrispondente. La temperatura dell'abitacolo può essere
regolata tra +18°C (64°F) e +26°C (80°F). Si consideri comunque che si
tratta di valori approssimativi, che nella realtà possono risultare leggermente
superiori o leggermente inferiori in quanto dipendenti in parte dalle condi-
zioni climatiche esterne. Se si seleziona una temperatura inferiore a 18 °C (64 °F) sul display appare
l'indicazione
LO. L'impianto sviluppa allora la massima potenza di raffredda-
mento senza però regolare la temperatura.
Se viene selezionata una temperatura superiore a 26 °C (80 °F), sul display
appare l'indicazione HI. L'impianto sviluppa allora la massima potenza di
riscaldamento senza però regolare la temperatura.
Ventilatore
Il livello del ventilatore si imposta in modo continuo per mezzo dei tasti .
È consigliabile tenere sempre acceso il ventilatore al livello più basso, così
che nell'abitacolo ci sia un ricambio d'aria costante. Premendo il tasto
– fino
al valore minimo di -1, si disattiva il Climatronic.
Fig. 132 Comandi del Climatronic 2C nel quadro stru-
menti
A1
A5
A10
A10
Altea_IT.book Seite 173 Donnerstag, 26. August 2010 1:52 13
Page 195 of 327

Guida193
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
•Impiegare il dispositivo kick down solo nei casi in cui le condizioni del
traffico e le condizioni climatiche lo consentono.
Freno a manoUso del freno a mano
Tirando il freno a mano si impedisce che il veicolo si sposti
quando non deve.Quando ci si allontana dal veicolo o si parcheggia si deve azionare
sempre il freno a mano. Inserimento del freno a mano
– Tirare la leva del freno a mano verso l'alto
⇒fig. 148.
Disinserimento del freno a mano
– Tenendo premuto (nella direzione indicata dalla freccia ⇒fig. 148 ) il tasto di sblocco, spostare prima la leva legger-
mente verso l'alto e poi abbassarla del tutto ⇒.
La leva del freno a mano va abbassata sempre fino in fondo, per evitare di
viaggiare poi a freno in presa ⇒.
Quando il freno a mano è tirato, la relativa spia
H, ubicata sul quadro degli
strumenti, è illuminata (purché il quadro sia acceso). Non appena si disinse-
risce il freno a mano, la spia si spegne.
Se inavvertitamente si viaggia con il freno a mano tirato, quando il veicolo
raggiunge la velocità di 6 km/h appare sul display del quadro strumenti il
messaggio*: FRENO A MANO TIRATO. Contemporaneamente scatta anche un
segnale acustico.
ATTENZIONE!
•Non bisogna mai servirsi del freno a mano per fermare la corsa del
veicolo, in quanto lo spazio di frenata è molto più lungo perché in questo
caso vengono frenate solo le ruote dell'asse posteriore. Pericolo di inci-
denti!•Se si disinserisce solo parzialmente il freno a mano, i freni posteriori
potrebbero surriscaldarsi e compromettere il funzionamento dell'intero
impianto dei freni: pericolo d'incidente! Ciò logorerebbe poi anche le pasti-
glie dei freni posteriori.
ATTENZIONE! (continua)
Fig. 148 Il freno a mano,
ubicato tra i due sedili
anteriori
Altea_IT.book Seite 193 Donnerstag, 26. August 2010 1:52 13
Page 199 of 327

Guida197
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Attivazione e disattivazioneAttivazione
– Collegare il radionavigatore
– Premere l'interruttore
 della console centrale ⇒fig. 149 o
nella griglia delle marce. Viene emesso un breve segnale
acustico e il LED nell'interruttore si accende.
Disattivazione
– Procedere in avanti a velocità superiore a 10 km/h, oppure
– premere l'interruttore  oppure
– Disinserire l'accensione.
Segmenti di visualizzazione della distanza
Alcuni segmenti a colori sulla parte anteriore e su quella posteriore e un avvi-
satore acustico consentono di stimare la distanza da un ostacolo. I segmenti di color ambra insieme a un segnale acustico discontinuo indicano la
presenza di un ostacolo. Quando ci si avvicina all'ostacolo, la luce dei
segmenti diventa rossa e l'avvisatore suona in maniera più continua. Avvici-
nandosi al penultimo segmento, si arriva alla zona di collisione. Fermarsi
immediatamente!
⇒.
ATTENZIONE!
•L'aiuto per il parcheggio non sostitui sce l'attenzione del conducente. Il
conducente è comunque personalmente responsabile di eventuali danni
causati durante le manovre di parcheggio e altre manovre simili.•Nel campo di rilevamento dei sensori ci sono dei punti morti, nei quali
non può essere individuata la presenza di un oggetto. Prestare perciò parti-
colare attenzione all'eventuale presenza di bambini o animali, in quanto
non sempre i sensori la rilevano. In caso contrario sussiste il pericolo di
incidente.•Tenere sempre d'occhio la zona circostante la vettura aiutandosi anche
con gli specchi retrovisori.Importante!
Si raccomanda di usare particolare attenzione, in quanto è possibile che il
sistema in un primo momento rilevi la presenza di un ostacolo e che questo
poi, in fase di avvicinamento, sfugga ai sensori perché troppo basso. Inoltre,
oggetti quali ganci di traino, paletti sottili verniciati e recinzioni, in certi casi
non vengono rilevati dal sistema e sussiste il rischio di danni alla vettura.
Avvertenza
•Osservare le indicazioni relative alla guida con il rimorchio ⇒ pag. 198.•L'indicazione sul display viene mostrata con un leggero ritardo.
Fig. 149 Console
centrale: Interruttore del
sistema di assistenza per
il parcheggio
Altea_IT.book Seite 197 Donnerstag, 26. August 2010 1:52 13
Page 319 of 327

Indice alfabetico317
Cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
allacciamento errato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
avvertenze di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
donne in stato di gravidanza . . . . . . . . . . . . 27
non allacciate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
posizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
regolazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Clacson . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Climatic* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166
Climatizzatore avvertenze generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175
Climatizzatore* Climatronic 2C* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170
Climatronic avvertenze generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175
Cofano del motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 243
Cofano del vano motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . 243
Comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59 alzacristalli elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
tettuccio scorrevole e sollevabile . . . . . . . . 118
Comandi sul volante sistema audio versione audio + telefono . . . . . . . . . . . . . . . 93
Comandi sul volante sistema radionavigazione versione audio + telefono . . . . . . . . . . . . . . . 98
Comandi sul voltante sistema audio versione audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Conducente Vedi Posizione corretta . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Connettore ingresso Audio ausiliare: AUX-IN . 159
Connettore MEDIA-IN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160 Consigli ecologici
evitare lo sporco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 235
Consigli per il periodo invernale motore diesel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 241
Contachilometri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Contagiri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Controllo del livello dell'elettrolito . . . . . . . . . . 257
Controllo del livello dell'olio . . . . . . . . . . . . . . . 246
Controllo della pressione dei pneumatici . . . . 260
Controllo gas di scarico spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Coppie di serraggio viti delle ruote . . . . . . . . . 300
Coprimozzi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271
Corretta posizione a sedere . . . . . . . . . . . . . 10, 31
Corretto posizionamento dei poggiatesta anteriori 13
Corretto posizionamento dei poggiatesta posteriori Posizione di utilizzo e di non utilizzo dei poggia-testa posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Cruise control . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
Cura del veicolo parti esterne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223
Cura e pulizia del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . 222
DDati del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 298
Dati dell'indicatore multifunzioni Dati delle memorie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Detergente per vetri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 251 Differenziale dell'asse motore
XDS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205
Disattivazione airbag del sedile anteriore lato passeggero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Display (indicatori senza messaggi di avvertimento o testi integrativi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Dispositivo di traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219
Divano posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
Dotazioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Duplicati delle chiavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
Durata pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
EEDS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207 spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Elementi da tenere in considerazione prima di partire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Elementi di copertura dell'airbag . . . . . . . . . . . . 37
Elettrolito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257
Esempio di utilizzo del menu Aprire il menu Configurazione con comandi sul volante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Aprire il menu Configurazione con la leva del MFA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Aprire il menu Pneumatici invernali . . . . . . . 71
Aprire il menu principale . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Attivare e disattivare l'avvertimento di velocità 71
Programmare un avvertimento di velocità . . 71
Uscire dal menu Pneumatici invernali . . . . . 71
Altea_IT.book Seite 317 Donnerstag, 26. August 2010 1:52 13