immobilizer Seat Altea 2012 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: SEAT, Model Year: 2012, Model line: Altea, Model: Seat Altea 2012Pages: 323, PDF Dimensioni: 4.57 MB
Page 85 of 323

83
Strumentazione
Esempi di messaggi di avvertimento del 2º livello di gravità (in giallo): 1)
● Spia del carburante con messaggio informativo FARE RIFORNIMENTO DI
CARBURANTE
● Simbolo dell'acqua dei tergicristalli con messaggio RABBOCCARE AC-
QUA DETERGENTE. Riempire il serbatoio del lavacristalli.
Messaggi di avvertimento sul display*
Messaggi a)SpiegazioneSERVICEL'intervallo di service è scaduto. Rivolgersi al centro ServiceIMMOBILI-
ZERImmobilizer attivo. Il veicolo non si accenderà. Rivolgersi al
centro Service
ERROREQuadro strumenti difettoso. Rivolgersi al centro ServicePULIRE FIL-TRO ARIAAvvertimento: Si deve pulire il filtro dell'aria
CHIAVE NON TROVATAAvvertimento: Non si trova la chiave corretta nel veicolo
PILA DELLA CHIAVEAvvertimento: Pila scarica. Cambiare la pila.
FRIZIONEAvvertimento: Premere la frizione per avviarsi. Nei veicoli
con cambio manuale e sistema Start / Stop
--> P/NAvvertimento: Portare la leva in posizione P/N per avviarsi.
Solo nei veicoli con cambio automatico.
--> PAvvertimento: Portare la leva in posizione P allo spegnimen-
to del motore.
AVVIOAvvertimento: Il motore si avvia automaticamente. Sistema
Start/Stop attivo.
AVVIARE MA- NUALM_Avvertimento: Si deve avviare il motore manualmente. Si-
stema Start/Stop attivo
ERRORE
START STOPAvvertimento: Errore nel sistema Start/Stop.
START STOP NON POS- SIB_Avvertimento: Anche se il sistema Start/Stop è attivo, non si
può spegnere il motore automaticamente. Non sono soddi-
sfatte tutte le condizioni.
START STOPATTIVOAvvertimento: Sistema Start/Stop attivo. Veicolo in modo
Stop
SPEGNEREQUADROSTRUM_Avvertimento: Sistema Start/Stop attivo. Spegnere il quadro
quando si lascia il veicolo.
CAMBIO
SURRISCAL- DATOAvvertimento: Fermare il veicolo. Cambio surriscaldato
FRENOAvvertimento: Per avviare il motore, premere il pedale del
freno. Solo nei veicoli con cambio automatico.
RUOTA LIBE- RAAvvertimento: Modalità "inerzia" attiva. Trasmissione inne-
stata. Solo nei veicoli con cambio automatico.
CONTR_ SA-FELOCKAvvertimento: funzione chiusura centralizzata attiva.
a) Questi messaggi possono variare a seconda del modello.
Livello/Riserva del carburante
Quando il livello del carburante raggiunge la zona di riserva
del serbatoio, si accende una luce.
Se nel serbatoio rimangono solo 7 litri circa, si accende la luce. Contempo-
raneamente scatta anche un segnale acustico. Fare rifornimento appena
possibile ⇒ pagina 231.
1)
In funzione della versione del modello.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 94 of 323

92Strumentazione
La spia informa sullo stato di disattivazione del sistema:
●Rimane accesa quando si scollega l'ASR (TCS) premendo l'interruttore
ASR (TCS) OFF.
Premendolo di nuovo si ristabilisce la funzione ASR (TCS) e la spia si spe-
gne.
Pedale del freno
Quando si accende questa spia significa che bisogna schiacciare il pedale
del freno. Ciò è indispensabile per poter spostare la leva selettrice del cam-
bio automatico* dalla posizione P o N alle altre.
Immobilizer* „Safe“
Questo messaggio lampeggia se si usa una chiave non au-
torizzata. Nella chiave si trova un chip che disattiva automaticamente l'immobilizer
non appena si infila la chiave d'accensione nel blocchetto d'avviamento.
L'immobilizer si attiva automaticamente nell'istante in cui si sfila la chiave
dal blocchetto di avviamento.
Sul display del quadro strumenti compare il messaggio 1)
: SAFE. In questo
caso non è possibile mettere in moto ⇒ pagina 178.
La messa in moto riesce infatti soltanto se si adopera una chiave originale
SEAT correttamente codificata.
Avvertenza
Solo se si è in possesso di una chiave originale SEAT si è sicuri che il veicolo
funzioni correttamente.
1)
In funzione della versione del modello.
Page 180 of 323

178Guida
Avviamento del motore 2
Il motore si avvia quando si gira la chiave portandola in questa posizione. In
questa fase vengono disattivati temporaneamente gli strumenti e i disposi-
tivi che assorbono molta corrente elettrica.
Quando si desidera mettere in moto il veicolo, bisogna riportare prima la
chiave nella posizione 0
. Il
blocco delle accensioni in serie impedisce l'av-
viamento a motore già acceso prevenendo così possibili danni al motorino
d'avviamento.
ATTENZIONE
● La chiave di accensione va sfilata dal blocchetto sempre e soltanto a
veicolo fermo! In caso contrario può inserirsi il bloccasterzo. Pericolo di
incidenti!
● Se ci si allontana dal veicolo, anche solo per poco tempo, si deve sfi-
lare comunque la chiave d'accensione dal quadro. Questa precauzione ri-
sulta ancora più importante quando a bordo rimangono dei bambini op-
pure delle persone disabili. Essi potrebbero infatti avviare il motore o
azionare la strumentazione elettrica (per esempio gli alzacristalli), con il
conseguente rischio di infortuni!
● Un uso inadeguato delle chiavi può dare luogo all'accensione del mo-
tore o all'attivazione di dispositivi elettrici, come per es. degli alzacristal-
li, e causare così degli infortuni gravi.
ATTENZIONE
Mettere in funzione il motorino d'avviamento solo quando il motore è spen-
to (posizione della chiave d'accensione 2
).Immobilizer
L'immobilizer impedisce la messa in moto del veicolo da
parte di persone non autorizzate.
Nella chiave si trova un chip che disattiva automaticamente l'immobilizer
non appena si infila la chiave d'accensione nel blocchetto d'avviamento.
L'immobilizer si attiva automaticamente nell'istante in cui si sfila la chiave
dal blocchetto di avviamento.
Perciò il motore può essere messo in moto solo per mezzo di una chiave ori-
ginale SEAT adeguatamente codificata.
Avvertenza
Solo se si è in possesso di una chiave originale SEAT si è sicuri che il veicolo
funzioni correttamente.
Avviamento e spegnimento del motore Motori a benzina: accensione
Il motore può essere acceso solo usando una chiave origi-
nale SEAT correttamente codificata per il proprio veicolo.
– Posizionare la leva del cambio sulla folle, quindi premere a fon-
do il pedale della frizione e tenerlo premuto. In questo modo si
facilita il compito del motorino di avviamento, che si trova a do-
ver sollecitare soltanto il motore.
– Girare la chiave di accensione fino alla posizione ⇒ pagina 177
di avviamento.
Page 316 of 323

F
Fanale retronebbia spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Fari fari fendinebbia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
lavafari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
viaggi all'estero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
Fari autodirezionabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
Fari fendinebbia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Fari fendinebbia con funzione cornering . . . . 125
Fattori che influenzano negativamente la sicu- rezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Fessure di sfiato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Filtro antiparticolato per motori diesel . . . . . . 211
Filtro antipolline . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174
Filtro antipolvere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174
Filtro depuratore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174
Finestrini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209, 251 Pastiglie consumate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Freno a mano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191 spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89, 192
Funzione automatica di sollevamento e abbas- samento
Alzacristalli elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
Funzione automatica spruzzo-tergitura . 132, 135
Fusibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 275
G
G12 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 245 Gasolio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237
Gestione del motore
spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
GPL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62, 181, 233
GRA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197
Guarnizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223
Guarnizioni di gomma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223
Guasto del motore spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Guida con rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216
viaggi all'estero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
Guida con cambio automatico/cambio automa- tico DSG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188
Guida economica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 212
H Hazard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
HBA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
I
Idropulitrice ad alta pressione . . . . . . . . . . . . 221
Illuminazione degli strumenti . . . . . . . . . . . . . . 57
Illuminazione dei comandi . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Illuminazione strumenti e comandi . . . . . . . . 123
Immobilizer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92, 178
Impianto antifurto disattivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109 Impianto dei freni
Freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
Servofreno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Impianto di depurazione dei gas di scarico . . 210
Impianto di preincandescenza . . . . . . . . . . . . 180 spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Impianto GPL Adattatore per il bocchettone . . . . . . . . . . 235
Guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181
Indicatore del livello . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Rifornimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233
Importanza del corretto posizionamento dei poggiatesta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Importanza delle cinture di sicurezza . . . . . 19, 21
Importanza dell'uso delle cinture di sicurezza . 31
Indicatore del livello di carburante indicatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Indicatore multifunzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Indicatore scadenze di manutenzione . . . . . . . 64
Indicatori di direzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127 spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85, 128
spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Indicatori di direzione del rimorchio spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
Indicatori di usura del battistrada . . . . . . . . . . 259
Indicazione temperatura esterna . . . . . . . . 68, 75
Innesto delle marce vedi Cambio manuale . . . . . . . . . . . . . . . . 185
Inserire le marce con la modalità Tiptronic . . 190
314 Indice alfabetico