park assist Seat Altea 2012 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: SEAT, Model Year: 2012, Model line: Altea, Model: Seat Altea 2012Pages: 323, PDF Dimensioni: 4.57 MB
Page 59 of 323

57
Strumentazione
Modalità d'uso Strumentazione
Quadro generale Vista d'insieme della plancia degli strumenti
L'illustrazione è molto utile per orientarsi e prendere veloce-
mente dimestichezza con tutte le spie e i comandi di cui è
dotato il veicolo. Levetta di apertura della porta
Interruttore delle luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Regolatore dell'intensità di illuminazione degli strumenti e
dei comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Regolatore assetto fari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Bocchette di ventilazione
Leva degli indicatori di direzione e degli abbaglianti ed im-
pianto di regolazione della velocità* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .127, 197
Comandi sul volante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Quadro strumenti:
– Strumentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
– Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
– Spie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Avvisatore acustico (funziona solo a quadro acceso) Airbag
lato conducente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Leva del tergi-lavacristallo e comandi dell'indicatore multi-
funzioni* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132, 66
1
23
456
78
9
10
Rotella di regolazione del riscaldamento del sedile sinistro
. .144
Comandi di
– Riscaldamento* e aerazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
– Climatic* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
– Climatronic* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
Radio/Navigatore*
Rotella di regolazione del riscaldamento del sedile destro . . .144
Spia per la disattivazione degli airbag del passeggero ante-
riore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Airbag frontale lato del passeggero anteriore . . . . . . . . . . . . . . .31
Leva di apertura del cassetto portaoggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . .148
Leva selettrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186
Alloggiamento portabevande . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
Comandi sulla console centrale:
– Chiusura centralizzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
– ESC (ESP) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204
– Controllo della pressione dei pneumatici* . . . . . . . . . . . . . . .87
– Park Pilot* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194
– Accendisigari / presa elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156
– Regolazione specchietti retrovisori esterni . . . . . . . . . . . . . . .137
– Start-Stop* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
Freno a mano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
Interruttore lampeggianti d'emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .125
Pedali
1112
131415
1617181920
212223
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 185 of 323

183
Guida
– Sul display del quadro strumenti viene visualizzato un messag-
gio riguardante lo stato della modalità Start-Stop ⇒ fig. 139.
Condizioni per la modalità Start-Stop
● La cintura di sicurezza del conducente deve essere allacciata.
● Il cofano del vano motore deve essere chiuso.
● Il motore deve essere alla temperatura di servizio.
● Il volante deve essere dritto.
● Il veicolo non deve essere in salita.
● Non deve essere stata inserita la retromarcia.
● Non ci deve essere un rimorchio agganciato al veicolo.
● La temperatura all'interno del veicolo deve essere compresa nei limiti di
comfort (il tasto AC
11 ⇒ fig. 132 deve essere attivo).
● La funzione di disappannamento del parabrezza non deve essere attiva.
● Altrimenti viene richiesto un incremento di portata d'aria 10
⇒ fig. 132
di 3 volte superiore.
● Non deve essere selezionata la temperatura HI o LO.
● La porta del conducente deve essere chiusa.
● Il filtro antiparticolato non deve essere in modalità rigenerazione (moto-
ri diesel).
● La carica della batteria deve essere tale da garantire il successivo riav-
vio.
● La temperatura della batteria deve essere compresa tra –1 °C e 55 °C.
● Il sistema di parcheggio assistito (Park Assist*) non deve essere attivo.
Interruzione della modalità Start-Stop
Nelle seguenti situazioni viene interrotta la modalità Start-Stop e il motore
si riavvia automaticamente:
● Il veicolo avanza.
● Il pedale del freno viene premuto varie volte in modo continuo.
● La batteria non è sufficientemente carica. ●
Il sistema Start-Stop è stato disattivato manualmente.
● La funzione di disappannamento del parabrezza è attiva.
● La temperatura all'interno del veicolo supera i limiti di comfort (il tasto
AC
11 ⇒ fig. 132 deve essere attivo).
● Se viene richiesto un incremento di portata d'aria 10 ⇒ fig. 132 di 3 vol-
te superiore.
● Selezionare la temperatura HI o LO.
● La temperatura del liquido di raffreddamento del motore non è adegua-
ta.
● L'alternatore è guasto, ad es. si è rotta la cinghia di trasmissione.
● Il mancato soddisfacimento delle condizioni descritte nel paragrafo pre-
cedente.
ATTENZIONE
Non lasciare che il veicolo avanzi a motore spento per nessun motivo. C'è
il rischio di perdere il controllo del veicolo. Si potrebbe provocare un inci-
dente e gravi infortuni.
● Il servofreno funziona infatti soltanto a motore acceso. Premere con
maggior forza il pedale del freno per fermare il veicolo.
● Si tenga comunque presente che se il motore è spento il servosterzo
non funziona. Sarà quindi necessario girare il volante con maggior forza.
● Scollegare il sistema Start-Stop quando si deve, per esempio, attra-
versare un ruscello.
Avvertenza
● Sui veicoli con Start-Stop e cambio manuale, quando si avvia il motore,
si deve premere la frizione.
● Quando non vengono soddisfatte le condizioni di fermo, nel quadro
strumenti compare il simbolo di Start-Stop barrato.
● Se il volante è girato oltre i 270°, non si potrà riavviare il veicolo. Per po-
terlo fare, raddrizzare il volante fino a raggiungere un giro inferiore ai 270°.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 196 of 323

194Guida
Sistema acustico di assistenza per il
parcheggio*
Avvertenze generali
In funzione dell'equipaggiamento del veicolo, esistono diversi aiuti per il
parcheggio e la manovra.
Il Seat Parking System* è un dispositivo di assistenza acustico per il par-
cheggio che avvisa degli ostacoli che si trovano dietro il veicolo.
Il sistema Seat Parking System Plus* aiuta a parcheggiare indicando con un
segnale acustico e ottico 1)
gli oggetti che si trovano „davanti“ e „dietro“ il
veicolo.
Avvertenza
Affinché il dispositivo di assistenza per il parcheggio possa funzionare cor-
rettamente, i sensori devono essere puliti e privi di neve o ghiaccio.
SEAT Parking System: Descrizione
Il Parking System è un dispositivo di assistenza acustica per
il parcheggio. Nel paraurti posteriore sono stati posizionati dei sensori. Non appena viene
rilevato un ostacolo il dispositivo emette dei segnali acustici. I campi di rile-
vamento dei sensori sono i seguenti:
DietroLaterale0,60Centro1,60
Con l'avvicinarsi dell'ostacolo l'intervallo di tempo tra un segnale e l'altro
diminuisce. Ad una distanza inferiore a 0,30 m viene emesso un segnale
acustico continuo. Non proseguire!
Se la distanza dall'ostacolo rimane costante il volume del segnale acustico
diminuisce dopo circa 4 secondi (ciò non interessa il segnale acustico per-
manente).
Il dispositivo di assistenza per il parcheggio si attiva automaticamente con
l'innesto della retromarcia. Viene emesso un breve segnale acustico.
ATTENZIONE
● L'aiuto per il parcheggio non sostituisce l'attenzione del conducente.
Il conducente è comunque personalmente responsabile di eventuali dan-
ni causati durante le manovre di parcheggio e altre manovre simili.
● Nel campo di rilevamento dei sensori ci sono dei "punti morti", all'in-
terno dei quali non può essere individuata la presenza di ostacoli. Presta-
re perciò particolare attenzione all'eventuale presenza di bambini o ani-
mali, in quanto non sempre i sensori la rilevano. In caso contrario sussi-
ste il pericolo di incidente.
● Tenere sempre d'occhio la zona circostante la vettura aiutandosi an-
che con gli specchi retrovisori.
ATTENZIONE
Si raccomanda di usare particolare attenzione, in quanto è possibile che il
sistema in un primo momento rilevi la presenza di un ostacolo e che questo
poi, in fase di avvicinamento, sfugga ai sensori perché troppo basso. Inol-
tre, oggetti quali ganci di traino, paletti sottili verniciati e recinzioni, in certi
casi non vengono rilevati dal sistema e sussiste il rischio di danni alla vettu-
ra.
1)
Veicoli dotati di sistema di navigazione.
Page 197 of 323

195
Guida
Avvertenza
Osservare le indicazioni relative alla guida con il rimorchio ⇒ pagina 196.
SEAT Parking System Plus*: Descrizione
Il Parking System Plus è un dispositivo di assistenza acusti-
ca e ottica per il parcheggio. Nei paraurti anteriore e posteriore sono stati posizionati dei sensori. Se rile-
vano un ostacolo, avvisano tramite segnali acustici e ottici. I campi di rileva-
mento dei sensori sono i seguenti:
DavantiLaterale0,90Centro1,20
DietroLaterale0,60Centro1,60
Con l'avvicinarsi dell'ostacolo l'intervallo di tempo tra un segnale e l'altro
diminuisce. Ad una distanza inferiore a 0,30 m viene emesso un segnale
acustico continuo. Non avanzare o retrocedere!
Se la distanza dall'ostacolo rimane costante il volume del segnale acustico
diminuisce dopo circa 4 secondi (ciò non interessa il segnale acustico per-
manente). Attivazione e disattivazione
Fig. 149 Console centra-
le: Interruttore del siste-
ma di assistenza per il
parcheggio
Attivazione
– Collegare il radionavigatore
– Premere l'interruttore della console centrale ⇒ fig. 149 o nel-
la griglia delle marce. Viene emesso un breve segnale acustico
e il LED nell'interruttore si accende.
Disattivazione
– Procedere in avanti a velocità superiore a 10 km/h, oppure
– premere l'interruttore oppure
– Disinserire l'accensione.
Segmenti di visualizzazione della distanza
Alcuni segmenti a colori sulla parte anteriore e su quella posteriore e un av-
visatore acustico consentono di stimare la distanza da un ostacolo. I seg-
menti di color ambra insieme a un segnale acustico discontinuo indicano la
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 198 of 323

196Guida
presenza di un ostacolo. Quando ci si avvicina all'ostacolo, la luce dei seg-
menti diventa rossa e l'avvisatore suona in maniera più continua. Avvicinan-
dosi al penultimo segmento, si arriva alla zona di collisione. Fermarsi imme-
diatamente! ⇒
.
ATTENZIONE
● L'aiuto per il parcheggio non sostituisce l'attenzione del conducente.
Il conducente è comunque personalmente responsabile di eventuali dan-
ni causati durante le manovre di parcheggio e altre manovre simili.
● Nel campo di rilevamento dei sensori ci sono dei punti morti, nei qua-
li non può essere individuata la presenza di un oggetto. Prestare perciò
particolare attenzione all'eventuale presenza di bambini o animali, in
quanto non sempre i sensori la rilevano. In caso contrario sussiste il peri-
colo di incidente.
● Tenere sempre d'occhio la zona circostante la vettura aiutandosi an-
che con gli specchi retrovisori.
ATTENZIONE
Si raccomanda di usare particolare attenzione, in quanto è possibile che il
sistema in un primo momento rilevi la presenza di un ostacolo e che questo
poi, in fase di avvicinamento, sfugga ai sensori perché troppo basso. Inol-
tre, oggetti quali ganci di traino, paletti sottili verniciati e recinzioni, in certi
casi non vengono rilevati dal sistema e sussiste il rischio di danni alla vettu-
ra.
Avvertenza
● Osservare le indicazioni relative alla guida con il rimorchio
⇒ pagina 196.
● L'indicazione sul display viene mostrata con un leggero ritardo. Dispositivo per rimorchio
In modalità rimorchio, i sensori posteriori dell'assistenza per il parcheggio
non si attivano quando viene inserita la retromarcia o viene premuto l'inter-
ruttore
. Se il dispositivo di traino non è stato installato in fabbrica, que-
sta funzione non è sempre garantita. Per questo motivo, sono attive le se-
guenti restrizioni:
SEAT Parking System*
Non viene attivato alcun avviso
SEAT Parking System Plus*
Non viene attivato alcun avviso sulla distanza posteriore. I sensori della par-
te anteriore rimangono invece attivi. L'indicazione ottica cambia in modalità
rimorchio.
Messaggio di guasto
Se durante il funzionamento del dispositivo di assistenza per il parcheggio
o alla sua attivazione viene emesso un segnale acustico continuo di alcuni
secondi e il LED nell'interruttore lampeggia, è presente un'anomalia nel
sistema. Rivolgersi a un Centro di Assistenza SEAT o a un'officina specializ-
zata.
Avvertenza
Se il guasto non è stato corretto prima di scollegare l'accensione, esso verrà
indicato solo quando viene riattivata l'assistenza nel parcheggio con il lam-
peggiare del LED nell'interruttore .
Page 279 of 323

277
Per fare da sé
Schema di collegamento dei fusibili, lato sinistro della
plancia portastrumenti
Fusibili
NumeroUtilizzatore elettricoAmpere1Libero 2Libero 3Libero 4Libero 5Libero 6Libero 7Libero 8Libero 9Airbag510Alimentazione RSE (Schermo tettuccio)1011Libero 12Faro xeno sinistro10
13Quadro strumenti (livello dell'olio)/Centralina ca-
blaggio (BCM)/Riscaldamento/ ABS, ESC (ESP)/
Park Pilot/ Gateway/Flussometro5
14Cambio/Servosterzo/Sensore luce del freno/ Ri-
morchio/ ABS, ESC (ESP)/ Haldex/ Interruttore dei
fari10
15Parabrezza riscaldabile/ Illuminazione strumenti/
Centralina diagnosi/Gestione motore/Riscalda-
mento aggiuntivo/Fari AFS/Park Pilot10
16Faro xeno destro10
17Gestione del motore / Sistema RSE con START
STOP10
18Kombi / Leve con START STOP519Navigazione / Radio con START STOP15
NumeroUtilizzatore elettricoAmpere
20Park Pilot (Assistente per il parcheggio) / Leva del
cambio/ Centralina ESC (ESP)10
21Libero
22Sensore allarme volumetrico/ Dispositivo acusti-
co di allarme5
23Diagnosi / Sensore di pioggia/ Interruttore luci1024Kit (soluzione assistenziale) gancio traino1525Libero 26Pompa del vuoto20
27Alimentazione RSE (Schermo tettuccio) senza
START STOP10
28Motore tergilunotto2029Libero 30Presa elettrica / Accendisigari2031Libero 32Libero 33Riscaldamento4034Libero 35Libero 36Libero 37Libero 38Libero 39Centralina rimorchio (gancio)15
40Centralina rimorchio (indicatore di direzione, fre-
no e posizione sinistra)20
41Centralina rimorchio (fendinebbia, retromarcia e
posizione destra)20
42Centralina cablaggio BCM2043Preinstallazione rimorchio4044Lunotto termico25
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici