stop start Seat Altea 2013 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: SEAT, Model Year: 2013, Model line: Altea, Model: Seat Altea 2013Pages: 325, PDF Dimensioni: 4.76 MB
Page 5 of 325

Indice
Struttura del manuale . . . . . . . . . . . . . . 5
Contenuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Viaggiare sicuri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Breve introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Corretta posizione a sedere . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Zona dei pedali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Carico dei bagagli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Breve introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Importanza delle cinture di sicurezza . . . . . . . . . 21
Cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Pretensionatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Sistema degli airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Breve introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Airbag frontali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Airbag laterali* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Airbag per la testa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Disattivazione degli airbag* . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Sicurezza dei bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Breve introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Seggiolini per bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Fissaggio del seggiolino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52 Modalità d'uso
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Strumentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Quadro generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Strumentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Impianto GPL* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Display digitale del quadro strumenti . . . . . . . . . 63
Menu quadro strumenti* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Spie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Comandi sul volante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Informazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Sistema audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Sistema di radionavigazione . . . . . . . . . . . . . . . . 97
Apertura e chiusura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Chiusura centralizzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Chiavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
Telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
Impianto antifurto* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
Portellone posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
Finestrini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Tettuccio scorrevole e sollevabile* . . . . . . . . . . . 116
Per vedere ed essere visti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
Luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
Luci interne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
Per una buona visibilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
Tergicristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
Specchietti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
Sedili e vani portaoggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
Importanza di una corretta regolazione dei sedili . .138
Poggiatesta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
Sedili anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
Divano posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
Cassetto portaoggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147
Posacenere*, accendisigari* e prese elettriche . 155 Triangolo catarifrangente, valigetta di pronto
soccorso, estintore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
Bagagliaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
Climatizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162
Riscaldamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162
Climatic* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
Climatronic 2C* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168
Avvertenze generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
Guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174
Sterzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175
Blocchetto d'avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
Avviamento e spegnimento del motore . . . . . . . . 177
Modalità Start-Stop* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181
Cambio manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184
Cambio automatico/cambio automatico DSG* . . 185
Freno a mano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190
Sistema acustico di assistenza per il parcheggio* . . .193
Velocità di crociera* (Regolatore di velocità -
GRA) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196
Consigli e assistenza . . . . . . . . . . . . . . . 200
Tecnologia intelligente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200
Freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200
Sistema antibloccaggio e antislittamento ruote
M-ABS (ABS e ASR) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
Controllo elettronico della stabilità (ESC)* . . . . . 203
Guida economica ed ecologica . . . . . . . . . . . . . 208
Rodaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208
Impianto di depurazione dei gas di scarico . . . . 209
Risparmio e rispetto dell'ambiente . . . . . . . . . . . 211
Viaggi all'estero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 213
3
Indice
Page 6 of 325

Guida con rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
Accorgimenti da prendere quando si traina un
rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
Testa sferica del dispositivo di traino* . . . . . . . . 215
Consigli per la guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215
Montaggio di un dispositivo di traino* . . . . . . . . 216
Cura e pulizia del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218
Informazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218
Cura delle parti esterne del veicolo . . . . . . . . . . . 219
Pulizia degli interni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 225
Accessori, ricambi e modifiche . . . . . . . . . . . . . 231
Accessori e ricambi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 231
Modifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 231
Antenna per il tetto* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232
Telefoni cellulari e radiotelefoni . . . . . . . . . . . . . . 232
Controlli e rabbocchi periodici . . . . . . . . . . . . . . 233
Rifornimento di carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . 233
Impianto GPL* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 235
Benzina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238
Gasolio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 239
Lavori nel vano motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 240
Olio motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 243
Liquido di raffreddamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . 247
Acqua detergente e spazzole tergicristallo . . . . . 250
Liquido dei freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253
Batteria del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255
Ruote e pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 258
Ruote . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 258
Per fare da sé . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 267
Attrezzi di bordo, ruota di scorta e set per la
riparazione dei pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . 267
Cambio della ruota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
Set per la riparazione dei pneumatici* (Tire-
Mobility-System) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 274
Fusibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277
Cambio lampade . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 281 Avviamento d'emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 290
Traino e avviamento a traino di un altro veicolo . 293
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 296
Indicazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 296
Nozioni importanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 296
Dati sul consumo di carburante . . . . . . . . . . . . . . 298
Traino di un rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 298
Ruote . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 299
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 300
Controllo dei livelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 300
Motore a benzina 1.4 63 kW (85 CV) . . . . . . . . . . 301
Motore a benzina 1.6 75 kW (102 CV) . . . . . . . . . 302
Motore a benzina 1.2 77 kW (105 CV) . . . . . . . . . 304
Motore a benzina 1.4 92 kW (125 CV) . . . . . . . . . 305
Motore a benzina 1.8 118 kW (160 CV) . . . . . . . . 306
Motore diesel 1.6 TDI CR 66 kW (90 CV) con/
senza DPF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 307
Motore diesel 1.6 TDI CR 77 kW (105 CV) con/
senza DPF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 308
Motore diesel 1.6 TDI CR 77 kW (105 CV) DPF
Start&Stop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 309
Motore diesel 2.0 TDI CR 103 kW (140 CV) . . . . . 310
Dimensioni e rifornimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 311
Indice alfabetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 313
4Indice
Page 59 of 325

57
Strumentazione
Modalità d'uso Strumentazione
Quadro generale Vista d'insieme del cruscotto
L'illustrazione è molto utile per orientarsi e prendere veloce-
mente dimestichezza con tutte le spie e i comandi di cui è
dotato il veicolo. Levetta di apertura della porta
Interruttore delle luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
Regolatore dell'intensità di illuminazione degli strumenti e
dei comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Regolatore assetto fari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Bocchette di ventilazione
Leva degli indicatori di direzione e degli abbaglianti ed im-
pianto di regolazione della velocità* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .126, 196
Comandi sul volante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Quadro strumenti:
– Strumentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
– Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
– Spie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Avvisatore acustico (funziona solo a quadro acceso) Airbag
lato conducente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Leva del tergi-lavacristallo e comandi dell'indicatore multi-
funzioni* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131, 66
1
23
456
78
9
10
Rotella di regolazione del riscaldamento del sedile sinistro
. .143
Comandi di
– Riscaldamento* e aerazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162
– Climatic* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
– Climatronic* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168
Radio/Navigatore*
Rotella di regolazione del riscaldamento del sedile destro . . .143
Spia per la disattivazione degli airbag del passeggero ante-
riore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Airbag frontale lato del passeggero anteriore . . . . . . . . . . . . . . .31
Leva di apertura del cassetto portaoggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . .147
Leva selettrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
Alloggiamento portabevande . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
Comandi sulla console centrale:
– Chiusura centralizzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
– ESC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203
– Controllo della pressione dei pneumatici* . . . . . . . . . . . . . . .87
– Park Pilot* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
– Accendisigari/Presa elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
– Regolazione specchietti retrovisori esterni . . . . . . . . . . . . . . .136
– Start-Stop* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181
Freno a mano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190
Interruttore lampeggianti d'emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .124
Pedali
1112
131415
1617181920
212223
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 85 of 325

83
Strumentazione
Esempi di messaggi di avvertimento del 2º livello di gravità (in giallo): 1)
● Spia del carburante con messaggio informativo FARE RIFORNIMENTO DI
CARBURANTE
● Simbolo dell'acqua dei tergicristalli con messaggio RABBOCCARE AC-
QUA DETERGENTE. Riempire il serbatoio del lavacristalli.
Messaggi di avvertimento sul display*
Messaggi a)SpiegazioneSERVICEL'intervallo di service è scaduto. Rivolgersi al centro ServiceIMMOBILI-
ZERImmobilizer attivo. Il veicolo non si accenderà. Rivolgersi al
centro Service.
ERROREQuadro strumenti difettoso. Rivolgersi al centro Service.PULIRE FIL-TRO ARIAAvvertimento: Si deve pulire il filtro dell'aria
CHIAVE NON TROVATAAvvertimento: Non si trova la chiave corretta nel veicolo
PILA DELLA CHIAVEAvvertimento: Pila scarica. Cambiare la pila.
FRIZIONEAvvertimento: Premere la frizione per avviarsi. Nei veicoli
con cambio manuale e sistema Start/Stop
--> P/NAvvertimento: Portare la leva in posizione P/N per avviarsi.
Solo nei veicoli con cambio automatico.
--> PAvvertimento: Portare la leva in posizione P allo spegnimen-
to del motore.
AVVIOAvvertimento: Il motore si avvia automaticamente. Sistema
Start/Stop attivo.
AVVIARE MA- NUALM_Avvertimento: Si deve avviare il motore manualmente. Si-
stema Start/Stop attivo
ERRORE
START STOPAvvertimento: Errore nel sistema Start/Stop.
START STOP NON POS- SIB_Avvertimento: Anche se il sistema Start/Stop è attivo, non si
può spegnere il motore automaticamente. Non sono soddi-
sfatte tutte le condizioni.
START STOPATTIVOAvvertimento: Sistema Start/Stop attivo. Veicolo in modo
Stop
SPEGNEREQUADROSTRUM_Avvertimento: Sistema Start/Stop attivo. Spegnere il quadro
quando si lascia il veicolo.
CAMBIO
SURRISCAL- DATOAvvertimento: Fermare il veicolo. Cambio surriscaldato
FRENOAvvertimento: Per avviare il motore, premere il pedale del
freno. Solo nei veicoli con cambio automatico.
RUOTA LIBE- RAAvvertimento: Modalità "inerzia" attiva. Trasmissione inne-
stata. Solo nei veicoli con cambio automatico.
CONTR_ SA-FELOCKAvvertimento: funzione chiusura centralizzata attiva.
a) Questi messaggi possono variare a seconda del modello.
Livello/Riserva del carburante
Quando il livello del carburante raggiunge la zona di riserva
del serbatoio, si accende una luce.
Se nel serbatoio rimangono solo 7 litri circa, si accende la luce. Contempo-
raneamente scatta anche un segnale acustico. Fare rifornimento appena
possibile ⇒ pagina 233.
1)
In funzione della versione del modello.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 183 of 325

181
Guida
● Vi è GPL a sufficienza nel serbatoio.
● La temperatura del liquido di raffreddamento del veicolo supera i 30 °C.
● Il regime del motore durante il suo funzionamento supera i 1.200 giri/
min.
Passaggio automatico da GPL a benzina
Si passa automaticamente da GPL a benzina e sul display appare cambio
modalità benzina mentre si accende la spia verde del quadro strumenti, se il
veicolo sta funzionando a GPL e sono soddisfatte le seguenti condizioni:
● All'avviamento del motore.
● Se il serbatoio del GPL è vuoto.
● Quando l'impianto GPL non funziona correttamente.
● A temperature molto basse, a partire da -10 °C.
Passaggio manuale da benzina a GPL
Si effettua il cambio premendo il tasto GAS
che si trova nella console cen-
trale ⇒ fig. 136. Sul display appare cambio modalità GAS. Si accende la spia
verde del quadro strumenti e sul display appare cambio modalità GAS quan-
do sono soddisfatte le seguenti condizioni e si passa a GPL:
● Vi è GPL a sufficienza nel serbatoio.
● La temperatura del liquido di raffreddamento del veicolo supera i 30 °C.
● Il regime del motore durante il suo funzionamento supera i 1.200 giri/
min.
Passaggio manuale da GPL a benzina
Si effettua il cambio premendo il tasto GAS
che si trova nella console cen-
trale ⇒ fig. 136. Si spegne la spia verde del quadro strumenti e sul display
appare cambio modalità benzina.
Funzionamento a benzina
Ad intervalli regolari effettuare dei brevi tragitti a benzina per evitare proble-
mi in questo impianto.
ATTENZIONE
Il GPL è una sostanza altamente esplosiva e facilmente infiammabile. Può
causare ustioni gravi e altre lesioni.
● Si devono prendere le dovute precauzioni per evitare qualsiasi rischio
di incendio o di esplosione.
● Quando si parcheggia il veicolo in un luogo chiuso (per esempio in un
garage), assicurarsi che vi sia ventilazione, naturale o meccanica, che
possa neutralizzare il GPL in caso di fuga.
Avvertenza
● Se si effettuano spesso brevi tragitti, soprattutto quando la temperatura
esterna è bassa, il veicolo funzionerà più spesso a benzina che a GPL. Per
questo, è possibile che il serbatoio della benzina si svuoti prima di quello
del GPL.
● C'è la possibilità che sul display appaia Funzionamento a GPL non possi-
bile.
Modalità Start-Stop*
Descrizione e funzionamento
In modalità Start-Stop il motore si spegne quando il veicolo è fer-
mo e si riavvia quando è necessario.
– A veicolo fermo, mettere il cambio in folle e alzare il pedale dal-
la frizione. Il motore si spegnerà.
– Se si preme il pedale della frizione, il motore si riaccende.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 184 of 325

182Guida
–Sul display del quadro strumenti viene visualizzato un messag-
gio riguardante lo stato della modalità Start-Stop ⇒ fig. 138.
Condizioni per la modalità Start-Stop
● La cintura di sicurezza del conducente deve essere allacciata.
● Il cofano del vano motore deve essere chiuso.
● Il motore deve essere alla temperatura di servizio.
● Il volante non deve essere girato oltre i 270°.
● Il veicolo non deve trovarsi su una strada in forte pendenza.
● Non deve essere stata inserita la retromarcia.
● Non ci deve essere un rimorchio agganciato al veicolo.
● La temperatura all'interno del veicolo deve essere compresa nei limiti di
comfort (il tasto AC
11 ⇒ fig. 131 deve essere attivo).
● La funzione di disappannamento del parabrezza non deve essere attiva.
● Altrimenti viene richiesto un incremento di portata d'aria 10
⇒ fig. 131
di 3 volte superiore.
● Non deve essere selezionata la temperatura HI o LO.
● La porta del conducente deve essere chiusa.
● Il filtro antiparticolato per diesel non deve essere in modalità rigenera-
zione (motori diesel).
● La carica della batteria deve essere tale da garantire il successivo riav-
vio.
● La temperatura della batteria deve essere compresa tra -1 °C e 55 °C.
● Il sistema di parcheggio assistito (Park Assist*) non deve essere attivo.
Interruzione della modalità Start-Stop
Nelle seguenti situazioni viene interrotta la modalità Start-Stop e il motore
si riavvia automaticamente:
● Il veicolo avanza.
● Il pedale del freno viene premuto varie volte in modo continuo.
● La batteria non è sufficientemente carica. ●
Il sistema Start-Stop è stato disattivato manualmente.
● La funzione di disappannamento del parabrezza è attiva.
● La temperatura all'interno del veicolo supera i limiti di comfort (il tasto
AC
11 ⇒ fig. 131 deve essere attivo).
● Se viene richiesto un incremento di portata d'aria 10 ⇒ fig. 131 di 3 vol-
te superiore.
● Selezionare la temperatura HI o LO.
● La temperatura del liquido di raffreddamento del motore non è adegua-
ta.
● L'alternatore è guasto, ad es. si è rotta la cinghia di trasmissione.
● Il mancato soddisfacimento delle condizioni descritte nel paragrafo pre-
cedente.
ATTENZIONE
Non lasciare che il veicolo avanzi a motore spento per nessun motivo. C'è
il rischio di perdere il controllo del veicolo. Si potrebbe provocare un inci-
dente e gravi infortuni.
● Si tenga comunque presente che se il motore è spento il servosterzo
non funziona. Sarà quindi necessario girare il volante con maggior forza.
● Scollegare il sistema Start-Stop quando si deve, per esempio, attra-
versare un ruscello.
Avvertenza
● Sui veicoli con Start-Stop e cambio manuale, quando si avvia il motore,
si deve premere la frizione.
● Quando non vengono soddisfatte le condizioni di fermo, nel quadro
strumenti compare il simbolo di Start-Stop barrato.
● Se il volante è girato oltre i 270° non si verifica lo Stop, tuttavia l'angolo
di rotazione del volante non ha alcun effetto sull'avvio del veicolo.
Page 185 of 325

183
Guida
Disattivare e attivare la modalità Start-Stop
Fig. 137 Dettaglio del
pulsante della modalità
Start-Stop.
Ogni volta che si avvia il motore la modalità Start-Stop si attiva au-
tomaticamente.
Disattivare la modalità Start-Stop manualmente
– Premere il tasto A
⇒ fig. 137 situato nella console centrale.
Quando si disattiva la modalità Start-Stop si accende la spia del
pulsante.
– Se il veicolo in quel momento è in modalità Start-Stop, il motore
si avvia immediatamente.
Attivare la modalità Start-Stop manualmente
– Premere il tasto A
⇒ fig. 137 situato nella console centrale. La
spia integrata nel tasto si spegne. Informazioni per il conducente
Fig. 138 Indicazione nel
display del quadro stru-
menti durante la modali-
tà Start-Stop.
Se il motore viene spento durante la modalità Start-Stop, compare l'indica-
zione nel display nel quadro strumenti.
Avvertenza
Esistono diverse versioni di quadri strumenti per cui la visualizzazione delle
indicazioni nel display può variare.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 214 of 325

212Guida economica ed ecologica
Manutenzione periodica
I lavori di manutenzione periodica garantiscono che, prima di iniziare un
viaggio, non si consumi più carburante del necessario. Il buono stato della
vettura infatti non influisce soltanto sulla sicurezza di marcia e sul valore
commerciale della vettura, ma anche sul consumo di carburante.
Un motore con una cattiva messa a punto può consumare anche il 10 % in
più del normale!
Evitare tragitti brevi
Per ridurre il consumo e l'emissione di gas inquinanti, il motore e l'impianto
di depurazione dei gas di scarico devono aver raggiunto la temperatura di
servizio ottimale.
Con il motore freddo, il consumo di carburante è proporzionalmente molto
superiore. Il motore non si riscalda e il consumo non si normalizza fino a
quando non sono stati percorsi circa quattro chilometri. Ecco perché i per-
corsi brevi andrebbero assolutamente evitati.
Controllare la pressione dei pneumatici
Si consiglia di mantenere la pressione dei pneumatici idonea per risparmia-
re carburante. Già con una pressione di un bar inferiore, il consumo di car-
burante aumenta anche del 5%. Il maggiore attrito cui sono sottoposti i
pneumatici non abbastanza gonfi, li porta a deteriorarsi più rapidamente e
a dare peggiori risultati nelle prestazioni.
Controllare la pressione di gonfiaggio soltanto quando i pneumatici sono
freddi.
Non guidare durante tutto l'anno con i pneumatici da neve perché questo
aumenta il consumo di carburante del 10%.
Evitare peso non necessario
Dato che ogni chilogrammo in più comporta un maggior consumo di carbu-
rante, vale la pena, di tanto in tanto, dare un'occhiata nel bagagliaio ed eli-
minare quanto non è necessario portarsi in giro. Spesso si lascia, per comodità, il portapacchi montato sul tetto, persino
quando questo non serve più. In questo modo però aumenta l'attrito dell'a-
ria. Con il portapacchi vuoto, montato sul tetto, e alla velocità di 100-120
km/h si consuma già il 12% di carburante in più.
Risparmiare corrente
Il motore aziona l'alternatore, producendo elettricità; per questo, con la ne-
cessità di elettricità aumenta anche il consumo di carburante. Per questo
motivo, scollegare i dispositivi elettrici quando non necessari. I dispositivi
che consumano molto sono, ad esempio, la ventola ad alta velocità, il ri-
scaldamento del lunotto posteriore o il riscaldamento dei sedili*.
Avvertenza
● Se il veicolo dispone del sistema Start-Stop, si consiglia di non disattiva-
re questa funzione.
● Si raccomanda di chiudere i finestrini se si superano i 60 km/h.
● Durante la guida non si deve lasciare il piede appoggiato sul pedale del-
la frizione, la pressione sullo stesso può far scivolare il disco, consumando
in questo modo più carburante e potendo bruciare i materiali d'attrito del
disco, il che causerebbe un guasto grave.
● In una pendenza non far lavorare la frizione per mantenere il veicolo,
usare il freno a pedale o a mano appoggiandosi su quest'ultimo per avviar-
si. Il consumo sarà minore e si eviteranno danni al disco della frizione.
● Usare il freno motore nelle discese ingranando la marcia che meglio si
adatta alla situazione. Il consumo sarà “minimo” e i freni non soffriranno.
Compatibilità con l'ambiente
La tutela dell'ambiente ha svolto un ruolo decisivo nelle varie fasi di proget-
tazione, scelta dei materiali e produzione della sua nuova Seat.
Page 281 of 325

279
Per fare da sé
Schema di collegamento dei fusibili, lato sinistro del
cruscotto
Fusibili
NumeroUtilizzatore elettricoAmpere1Libero 2Libero 3Libero 4Libero 5Libero 6Libero 7Libero 8Libero 9Airbag510Alimentazione RSE (Schermo tettuccio)1011Libero 12Faro xeno sinistro10
13Quadro strumenti (livello dell'olio)/Centralina ca-
blaggio (BCM)/Riscaldamento/ABS, ESC/Park Pi-
lot/Gateway/Flussometro5
14Cambio/Servosterzo/Sensore luce del freno/Ri-
morchio/ABS, ESC/Haldex/Interruttore dei fari10
15Parabrezza riscaldabile/ Illuminazione strumenti/
Centralina diagnosi/Gestione motore/Riscalda-
mento aggiuntivo/Fari AFS/Park Pilot10
16Faro xeno destro10
17Gestione del motore/Sistema RSE con START
STOP10
18Kombi/Leve con START STOP519Navigazione/Radio con START STOP15
NumeroUtilizzatore elettricoAmpere
20Park Pilot (Assistente per il parcheggio)/Leva del
cambio/Centralina ESC10
21Libero
22Sensore allarme volumetrico/ Dispositivo acusti-
co di allarme5
23Diagnosi/Sensore di pioggia/ Interruttore luci1024Kit (soluzione assistenziale) gancio traino1525Libero 26Pompa del vuoto20
27Alimentazione RSE (Schermo tettuccio) senza
START STOP10
28Motore tergilunotto2029Libero 30Presa elettrica/Accendisigari2031Libero 32Libero 33Riscaldamento4034Libero 35Libero 36Libero 37Libero 38Libero 39Centralina rimorchio (gancio)15
40Centralina rimorchio (indicatore di direzione, fre-
no e posizione sinistra)20
41Centralina rimorchio (fendinebbia, retromarcia e
posizione destra)20
42Centralina cablaggio BCM2043Preinstallazione rimorchio4044Lunotto termico25
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 282 of 325

280Per fare da sé
NumeroUtilizzatore elettricoAmpere45Alzacristalli anteriori3046Alzacristalli posteriori3047Motore (Sensore, relè benzina)1548Centralina comfort2049Comandi riscaldamento4050Sedili riscaldati3051Tettuccio apribile2052Impianto lavafari2053Kit (soluzione assistenziale) gancio traino2054Taxi (alimentazione tassametro)555Kit (soluzione assistenziale) gancio traino2056Taxi (alimentazione trasmittente)1557Alimentazione telefono con START STOP1058Centralina chiusura centralizzata30
Alcuni degli utilizzatori elencati sono disponibili solo per determinate ver-
sioni o sono optional disponibili a richiesta.
La tabella riportata sopra è aggiornata alla chiusura redazionale ed è sog-
getta a modifiche. In caso di incongruenze, fanno fede le indicazioni ripor-
tate sull'etichetta applicata nella parte interna della copertura dei fusibili.
Schema di collegamento dei fusibili, estremità sinistra
vano motore
Fusibili
NumeroUtilizzatore elettricoAmpere1Tergicristalli202Cambio DQ20030
NumeroUtilizzatore elettricoAmpere3Centralina cablaggio54ABS205Cambio AQ156Quadro strumenti/Piantone sterzo57Chiave d'accensione408Radio159Telefono/Navigatore tomtom5
10Gestione motore5Gestione motore1011Libero 12Centralina elettronica5
13Alimentazione modulo iniezione benzina15Alimentazione modulo iniezione diesel3014Bobina20
15Gestione motore5Relè pompa1016Illuminazione destra3017Clacson1518Libero 19Tergicristallo30
20Pompa dell'acqua10Pompa sensore pressione per motore 1.82021 a)Sonda Lambda1522Pedale freno, sensore velocità5
23a)Gestione del motore5Gestione del motore10Gestione del motore1524AKF, valvola del cambio1025a)Pompa ABS40