service interval reset Seat Altea XL 2014 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: SEAT, Model Year: 2014, Model line: Altea XL, Model: Seat Altea XL 2014Pages: 333, PDF Dimensioni: 4.62 MB
Page 67 of 333

65
Strumentazione
Quello che si trova sulla destra è il contachilometri parziale. L'ultima cifra
del contachilometri rappresenta le centinaia di metri. Per azzerare il conta-
chilometri parziale si deve premere per alcuni secondi sul tasto di azzera-
mento.
Indicatore di intervalli Service
Nei veicoli con Scadenze di manutenzione in base al tempo o alla percor-
renza sono previsti interventi di manutenzione a scadenza fissa. Nei veicoli
con LongLife Service , gli intervalli si calcolano separatamente.
L'indicatore degli intervalli Service segnala solo le date dei service nei quali
si deve effettuare il cambio dell'olio del motore. Le altre date, come ad
esempio quella del Servizio Ispezione o del cambio del liquido dei freni,
vengono dettagliate nell'adesivo che si trova nel montante della porta o nel
Programma di Manutenzione.
Quando è necessario effettuare il controllo di manutenzione periodica del
veicolo, nel settore dei contachilometri appare un messaggio di avverti-
mento. Appare l'immagine di una “chiave fissa” e l'indicazione dei “km”
mancanti al controllo previsto. Dopo circa 10 secondi questa indicazione
cambia. Sul display appare allora l'immagine di un “orologio” insieme ad
un numero, che rappresenta i giorni mancanti al controllo previsto. Sul di-
splay* del quadro strumenti appare il messaggio:
Service tra
[XXXX]
km
oppure [XXXX]
giorni
I messaggi relativi ai lavori di manutenzione ordinaria appaiono (nei casi
previsti) quando si accende il quadro. Essi scompaiono poi 20 secondi do-
po oppure nel momento in cui si accende il motore. Se si vuole visualizzare
fin dall'inizio le normali indicazioni si deve premere sul tasto di azzeramen-
to del contachilometri parziale oppure sul tasto OK
dei comandi sul volan-
te. Con il quadro acceso, è possibile
consultare il messaggio relativo agli inter-
venti di manutenzione in qualsiasi momento tramite il menu Stato veic. o gi-
rando il pomello fino a quando appare l'indicazione degli intervalli.
Se viene oltrepassata la scadenza prevista per l'intervento di manutenzio-
ne, davanti all'indicazione dei chilometri o dei giorni appare il segno meno.
Indicazioni per veicoli con Long Life Service
Il progresso tecnico ha permesso di ridurre notevolmente gli interventi di
manutenzione. Con il Service Long Life SEAT ha sviluppato una tecnologia
che consente di eseguire la Manutenzione ordinaria solo quando il veicolo
ne ha effettivamente bisogno. La peculiarità del sistema è costituita dal fat-
to che per la determinazione delle scadenze di manutenzione (max. due an-
ni) vengono prese in considerazione anche le condizioni d'impiego e lo stile
di guida individuale.
Il preavviso di service compare per la prima volta 20 giorni prima della data
calcolata per il service corrispondente. Si arrotondano i chilometri sempre
alle centinaia e il tempo a giorni completi. Il messaggio di avvertimento si
può consultare una volta percorsi 500 km dall'ultimo servizio. Altrimenti
compariranno sul display dei trattini orizzontali.
Avvertenza
● Se si procede all'azzeramento manuale, il prossimo service verrà indica-
to dopo 15.000 km o dopo un anno e non si calcolerà individualmente.
● L'indicatore delle scadenze di manutenzione va resettato dopo l'inter-
vento di manutenzione e non tra un service e l'altro, perché in tale caso si
stravolge la logica del calcolo, con il risultato che i messaggi appariranno in
momenti sbagliati.
● Nei veicoli con Long Life Service, se la batteria è rimasta scollegata per
un lungo periodo di tempo, non sarà possibile calcolare i giorni mancanti al
controllo previsto. Per questo motivo le indicazioni che appaiano sul display
del quadro strumenti possono essere incorrette. Si dovranno tenere presen-
ti gli intervalli di manutenzione massimi permessi.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici