reset Seat Cordoba 2005 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: SEAT, Model Year: 2005, Model line: Cordoba, Model: Seat Cordoba 2005Pages: 243, PDF Dimensioni: 8.37 MB
Page 44 of 243

Posto di guida42
Indicatore della temperatura esterna*
La temperatura esterna viene indicata ad accensione inserita.
A temperature comprese tra +6 °C e –7 °C appare, assieme
all’indicatore della temperatura, un simbolo rappresentato da un
cristallo di ghiaccio. Se la velocità è superiore ai 10 km/h suona un
avvisatore acustico.
L L’
’a
ac
cc
ce
en
ns
si
io
on
ne
e dde
el
l ssi
im
mb
bo
ol
lo
o ddi
i ccr
ri
is
st
ta
al
ll
lo
o hha
a llo
o ssc
co
op
po
o ddi
i aav
vv
ve
er
rt
ti
ir
re
e iil
l
g gu
ui
id
da
at
to
or
re
e ddi
i aad
do
ot
tt
ta
ar
re
e uun
na
a mma
ag
gg
gi
io
or
re
e cca
au
ut
te
el
la
a ppe
er
r iil
l ppe
er
ri
ic
co
ol
lo
o ddi
i ffo
on
nd
di
i
g gh
hi
ia
ac
cc
ci
ia
at
ti
i.
.
A vettura ferma o ad una velocità di marcia molto bassa la
temperatura indicata può essere leggermente maggiore della
temperatura esterna reale a causa del calore irradiato dal motore.
K
Indicatore multifunzionale*
L’indicatore multifunzione include:
• Ora
• Tempo di guida
• Velocità media
• Tragitto percorso
• Autonomia
• Consumo medio di combustibile
• Consumo in tempo reale
• Temperatura esterna
Il selezionatore di funzioni e il tasto di riinizio "Reset" si trovano
sulla leva del tergiparabrezza.
Con l’accensione disinserita, premendo ripetutamente la parte
superiore o inferiore del selezionatore di funzioni, appariranno
indicate successivamente ognuna delle funzioni.
A Al
l mmo
om
me
en
nt
to
o dde
el
ll
l’
’a
ac
cc
ce
en
ns
si
io
on
ne
e ssi
i aat
tt
ti
iv
ve
er
rà
à
la funzione selezionata
prima dello spegnimento. Nel caso il veicolo si trovi a temperature
prossime allo zero gradi apparirà la funzione temperatura.
Se si stacca la batteria del veicolo, si cancelleranno tutti i valori
registrati.
L La
a mme
em
mo
or
ri
ia
a
Il sistema è provvisto di due memorie che lavorano automaticamente.
U Un
na
a mme
em
mo
or
ri
ia
a ddi
i ppe
er
rc
co
or
rs
so
o ppa
ar
rz
zi
ia
al
le
e ((I
In
nd
di
ic
ca
at
to
or
re
e mmu
ul
lt
ti
if
fu
un
nz
zi
io
on
ne
e 11)
)
raccoglie i
seguenti dati dalla connessione fino al disinserimento dell’accensione:
Tempo di guida, tragitto percorso e combustibile consumato.
A partire da qui si calcolano la velocità ed il consumo medio di carburante.
km/h
40
20
0 6080
100
140
180
220
260
10 30507090
120
160
200
240
2
0
B6L-0004Fig. 37
Page 45 of 243

Posto di guida43
SicurezzaModalità d'uso Consigli e assistenza Dati tecnici
Se si prosegue la guida entro le due ore che seguono il disinserimento
dell’accensione, verranno inclusi nel calcolo i valori che raggiungerà la
guida.
Se si sospende la guida per piú di due ore la memoria verrà cancellata
automaticamente.
U Un
na
a mme
em
mo
or
ri
ia
a ddi
i ppe
er
rc
co
or
rs
so
o tto
ot
ta
al
le
e ((I
In
nd
di
ic
ca
at
to
or
re
e mmu
ul
lt
ti
if
fu
un
nz
zi
io
on
ne
e 22)
)
raccoglie i dati
di guida di un qualunque numero di percorsi parziali fino ad un totale di
100 ore di guida, 10.000 Kilometri di percorso e 1000 litri di combustibile
consumati.Questi dati servono per calcolare la media dei valori di consumo
e velocità raggiunti su tutti i percorsi parziali realizzati.
Se si supera uno dei valori menzionati ,la memoria si cancellerà ed il calcolo
ricomincerà nuovamente. Al contrario della memoria di percorso parziale,
questa non si cancella dopo due ore di interruzione della guida.
K
Verifica della memoria
Per consultare i dati si deve selezionare la
memoria premendo il tasto "Reset" per meno di 2 secondi.– Memoria di percorso parziale – Indicatore multifunzione 1
– Memoria di percorso totale – Indicatore multifunzione 2
Si possono visualizzare i seguenti dati:
• Tempo di guida
• Velocità media
• Tragitto percorso
• Consumo medio di combustibile
C Ca
an
nc
ce
el
ll
la
ar
re
e lla
a mme
em
mo
or
ri
ia
a sse
el
le
ez
zi
io
on
na
at
ta
a
I valori della memoria saranno riiniziati premendo per almeno due secondi
il tasto "Reset".
I In
nd
di
ic
ca
az
zi
io
on
ni
i ssu
ul
l ddi
is
sp
pl
la
ay
y
Collegando l’accensione si vedrà l’ultimo valore selezionato.
O
Or
ra
a
L’ora viene indicata anche con l’accensione disinserita. L’ora
dell’orologio si inserisce con la manopola destra situata sotto il
contagiri
⇒ “orologio digitale”.
T Te
em
mp
po
o ddi
i ggu
ui
id
da
a
I In
nd
di
ic
ca
at
to
or
re
e mmu
ul
lt
ti
if
fu
un
nz
zi
io
on
ne
e 11
– Tempo di guida trascorso dal
momento dell’accensione o dalla cancellazione della memoria
⇒"memoria dei percorsi parziali" .
I In
nd
di
ic
ca
at
to
or
re
e mmu
ul
lt
ti
if
fu
un
nz
zi
io
on
ne
e 22
– Tempo di guida totale di tutti i
percorsi parziali
⇒"memoria del percorso totale" .
Il valore massimo visualizzabile in entrambe le posizioni del
selezionatore è di 99 ore e 59 minuti. Se si supera questo valore,
l’indicazione ricomincia di nuovo da zero.
Fig. 38
1
07
8
2 3.0°C
IBN-002
Page 47 of 243

Posto di guida45
SicurezzaModalità d'uso Consigli e assistenza Dati tecnici
Contachilometri totale e parziale/
Indicatori Intervalli Service*
C Co
on
nt
ta
ac
ch
hi
il
lo
om
me
et
tr
ri
i tto
ot
ta
al
le
e ee ppa
ar
rz
zi
ia
al
le
e
Il contachilometri superiore registra il totale del percorso;
l’inferiore registra i percorsi brevi.
L’ultima posizione del contachilometri parziale indica il percorso in
100 m.
Premendo il pulsante di azzeramento posto vicino al tachimetro, si
azzera il contachilometri parziale.
I In
nd
di
ic
ca
at
to
or
ri
i IIn
nt
te
er
rv
va
al
ll
li
i SSe
er
rv
vi
ic
ce
e*
*
Quando viene il momento di realizzare qualche revisione, sul
contatore inferiore (contachilometri parziale) del tachimetro
apparirà uno dei seguenti messaggi di mantenimento:
O OI
IL
L
– Sostituzione olio motore
I IN
NS
SP
P
– Service IspezioneIl messaggio di Service si spegne trascorsi 3 minuti
dall’accensione del motore. Se vuole può anche riiniziare il
contachilometri parziale, premendo (per piú di 0,5 secondi)
1)il
pulsante di reinizio.
Il Servizio Tecnico che effettua il servizio di manutenzione azzererà
l’indicatore di intervalli Service una volta effettuata la revisione.
S Si
i rra
ac
cc
co
om
ma
an
nd
da
a cch
he
e ii lla
av
vo
or
ri
i ddi
i rri
ip
pa
ar
ra
az
zi
io
on
ne
e ee mma
an
nu
ut
te
en
nz
zi
io
on
ne
e vve
en
ng
ga
an
no
o
e es
se
eg
gu
ui
it
ti
i ees
sc
cl
lu
us
si
iv
va
am
me
en
nt
te
e ppr
re
es
ss
so
o ii SSe
er
rv
vi
iz
zi
i TTe
ec
cn
ni
ic
ci
i.
.
L’indicatore di intervalli Service si può anche azzerare con il
pulsante del contachilometri parziale. Proceda nel modo seguente:
1. "Acceso OFF"
2. Mantenere premuto il pulsante "Reset" del contachilometri.
3. "Acceso ON" con il pulsante "Reset" premuto. Viene indicata la
posizione al momento in modo statico.
4. Dopo 10 secondi, come minimo, lasci il pulsante di
azzeramento.
a) Con una posizioni:
– Se non lascia il pulsante appare l’indicazione "----", e
l’avvenimento verrà nuovamente azzerato.
b) Con varie posizioni:
– Si azzera la prima posizione e verrà indicata la seguente in
modo statico, d’accordo con le priorità.
– Ripetere il procedimento (dal punto 1) per la posizione
seguente.
40
20
0 60
180
220
260
10 3050160
200
240
PRND43214956
OI L
IBN-121Fig. 39
1)Con "OFF acceso" l’indicazione di mantenimento rimane visibile sul display.
Page 48 of 243

Posto di guida46
I Im
mp
po
or
rt
ta
an
nt
te
e!
!
Non le consigliamo realizzare l’azzeramento dell’indicatore di intervalli
service per conto proprio. Questo potrebbe causare una regolazione
scorretta e provocare possibili anomalie nel veicolo.
A Av
vv
ve
er
rt
te
en
nz
za
a
• Si deve solo ricominciare in ogni caso il messaggio di servizio. Altrimenti
sarebbe scorretta la scadenza di un altro servizio. Premendo ilpulsante
reset si può cambiare da un messaggio all’altro.• Non azzeri l’indicatore tra due intervalli di Servizio, altrimenti l’indicazione
sarebbe sbagliata.
• I valori si conservano anche con la batteria del veicolo disinserita.
• Se dopo una riparazione si sostituisce lo strumento combinato,
l’indicatore di intervalli Service deve essere azzerato nuovamente da un
Servizio Tecnico.
K