immobilizer Seat Cordoba 2007 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: SEAT, Model Year: 2007, Model line: Cordoba, Model: Seat Cordoba 2007Pages: 268, PDF Dimensioni: 8.02 MB
Page 68 of 268

Strumentazione
66
ATTENZIONE!
•
L’ignorare o il sottovalutare le spie nonché la mancata osservanza delle
avvertenze può dar luogo a seri infortuni e a danni al veicolo.
•
La presenza di un veicolo fermo per un guasto può essere causa di inci-
denti. Quando si è fermi occorre fare uso del triangolo catarifrangente onde
richiamare l’attenzione degli altri utenti della strada sul proprio veicolo.
•
Il vano motore rappresenta sempre una zona pericolosa! Prima di aprire
il cofano del vano motore e di eseguir e dei lavori si deve spegnere il motore
e lasciarlo raffreddare per ridurre il pericolo di scottature o di lesioni.
Leggere le avvertenze ed attenersi alle prescrizioni corrispondenti
⇒ pag. 183.Avvertenza
•
Nei display che non dispongono della funzione dei messaggi di avverti-
mento e testi informativi, eventuali gu asti o anomalie sono segnalati esclusi-
vamente dall’accensione delle spie.
•
Nei veicoli i cui display, invece, disp ongono di tale funzione, oltre ad
accendersi le spie appaiono anche dei testi esplicativi.
Alternatore
Questa spia segnala un guasto dell’alternatore.
La spia
si accende all’accensione del quadro. Deve spegnersi subito dopo
l’accensione del motore.
L’accensione della spia
mentre il veicolo è in movimento segnala che
l’alternatore non carica pi ù la batteria. In tal caso recarsi immediatamente
alla più vicina officina.
Per evitare che la batteria si scarichi, si raccomanda di spegnere tutti gli utiliz-
zatori elettrici non strettamente necessari.
Se la spia lampeggia, la tensione è insufficiente per il normale funziona-
mento del veicolo.
Sterzo elettroidraulico*
Il grado di servosterzo dipende dalla ve locità del veicolo e dell’angolo di ster-
zata.
Funzione antipattinamento (TCS)*/ Controllo elettronico
della stabilità (EPS)* ⇒
pag. 70
Accumulazione di fuliggine nel filtro antiparticolato dei
motori Diesel ⇒
pag. 70
Immobilizer ⇒pag. 71
Pressione dell’olio motore ⇒pag. 71
Indicatori di direzione del rimorchio in funzione ⇒pag. 71
N°
Ideogramma Significato della spia Altre informazioni
A13A14A15A16A17
cordoba_italia_0706.book Seite 66 Dienstag, 29. August 2006 9:54 09
Page 73 of 268

Strumentazione71
Sicurezza
Modalità d’uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
lata nel filtro. Una volta effettuata questa operazione, il simbolo si deve
spegnere.
Se la spia
non si spegne, rivolgersi a una officina specializzata per la ripa-
razione del guasto
Per ulteriori informazioni sul filtro antiparticolato Diesel ⇒pag. 157.
ATTENZIONE!
•
Siccome nel filtro antiparticolato per motori diesel si raggiungono altis-
sime temperature, diventa indispensabile parcheggiare il veicolo in
maniera che il filtro antiparticolato no n entri in contatto con materiali alta-
mente infiammabili che eventualmente si trovassero sotto il veicolo. Peri-
colo di incendio!Importante!
I veicoli che montano il filtro antiparticolato per motori diesel non possono
fare rifornimento di carburante biod iesel (RME), in quanto l’impianto
potrebbe danneggiarsi.Immobilizer
Nella chiave si trova un chip che disa ttiva automaticamente l’immobilizer non
appena si infila la chiave d’accensione nel blocchetto d’avviamento. L’immo-
bilizer si attiva automaticamente nell’istante in cui si sfila la chiave dal bloc-
chetto di avviamento.
La messa in moto riesce infatti soltanto se si adopera una chiave originale
SEAT correttamente codificata.
Avvertenza
Solo se si è in possesso di una chiave originale SEAT si è sicuri che il veicolo
funzioni correttamente.Pressione dell’olio motore
L’accensione di questa spia segnala una pressione dell’olio
troppo bassa.Se l’ideogramma lampeggia e si sente un triplice segnale acustico, si deve
spegnere il motore e contro llare il livello dell’olio. Se necessario, rabboccare
⇒ pag. 186.
Se l’ideogramma lampeggia nonostante il livello dell’olio sia corretto, non
proseguire. Il motore non deve girare neppure al minimo. Farsi aiutare da
personale specializzato.Indicatori di direzione del rimorchio*
Quando si inserisce un indicatore di direzione, lampeggia
anche la relativa spia del rimorchio.Se al veicolo è collegato correttamente un rimorchio, la spia
lampeggia
ogni volta che si accendono gli indicatori di direzione.
Se un indicatore di direzione del rimorc hio non funziona, la relativa spia non
lampeggia.
cordoba_italia_0706.book Seite 71 Dienstag, 29. August 2006 9:54 09
Page 138 of 268

Guida
136Avviamento del motore
Il motore si avvia quando si gira la chiave portandola in questa posizione. In
questa fase vengono disattivati temporaneamente gli strumenti e i disposi-
tivi che assorbono molta corrente elettrica.
Quando si desidera mettere in moto il veicolo, bisogna riportare prima la
chiave nella posizione . Il blocco delle accensioni in serie impedisce
l’avviamento a motore già acceso preven endo così possibili danni al moto-
rino d’avviamento.
ATTENZIONE!
•
La chiave di accensione va sfilata dal blocchetto sempre e soltanto a
veicolo fermo! In caso contrario può inserirsi il bloccasterzo. Pericolo di
incidenti!
•
Se ci si allontana dal veicolo, anche solo per poco tempo, si deve sfilare
comunque la chiave d’accensione dal quadro. Questa precauzione risulta
ancora più importante quando a bordo rimangono dei bambini oppure delle
persone disabili. Essi potrebbero infatt i avviare il motore o azionare la stru-
mentazione elettrica (per esempio gli alzacristalli), con il conseguente
rischio di infortuni!
•
Un uso inadeguato delle chiavi può dare luogo all’accensione del
motore o all’attivazione di dispositivi elettrici, come per es. degli alzacri-
stalli, e causare così degli infortuni gravi.Importante!
Mettere in funzione il motorino d’avvia mento solo quando il motore è spento
(posizione della chiave d’accensione ).
Immobilizer
L’immobilizer impedisce la messa in moto del veicolo da
parte di persone non autorizzate.Nella chiave si trova un chip che disa ttiva automaticamente l’immobilizer non
appena si infila la chiave d’accensione nel blocchetto d’avviamento.
L’immobilizer si attiva automaticamente nell’istante in cui si sfila la chiave
dal blocchetto di avviamento.
Perciò il motore può essere messo in moto solo per mezzo di una chiave origi-
nale SEAT adeguatamente codificata.
Avvertenza
Solo se si è in possesso di una chiave originale SEAT si è sicuri che il veicolo
funzioni correttamente.Avviamento e spegnimento del motoreMotori a benzina: accensione
Il motore può essere acceso solo usando una chiave originale
SEAT correttamente codificata per il proprio veicolo.– Posizionare la leva del cambio sulla folle, quindi premere a fondo il pedale della frizione e tenerlo premuto. In questo modo si faci-
lita il compito del motorino di avviamento, che si trova a dover
sollecitare soltanto il motore.
– Girare la chiave di accensione fino alla posizione ⇒ pag. 135 di
avviamento.
A2A0
A2
cordoba_italia_0706.book Seite 136 Dien stag, 29. August 2006 9:54 09
Page 262 of 268

Indice alfabetico
260Illuminazione dei comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Illuminazione strumenti e comandi . . . . . . . . . . 96
Immobilizer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71, 136
Impianto antifurto
disattivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Impianto di depurazione dei gas di scarico . . 156
Impianto di preincandescenza . . . . . . . . . . . . . 138 spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Impianto di regolazione de lla velocità . . . . . . 146
Impianto frenante spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Importanza del corretto posizionamento dei poggiatesta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Importanza dell’uso delle cinture di sicurezza . 29
Importanza delle cinture di sicurezza . . . . . . . . 20
Indicatore della temperatura esterna* . . . . . . . 59
Indicatore multifunzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Indicatore scadenze di manutenzione . . . . . . . 62
Indicatore temperatura esterna . . . . . . . . . . . . . 61
Indicatori di direzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98 spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Indicatori di direzione del rimorchio spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71, 99
Indicatori di usura del battistrada . . . . . . . . . . 201
Innesto delle marce Vedi Cambio meccanico . . . . . . . . . . . . . . . 139
Interruttore Lunotto termico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97 Interruttore della chiusura centralizzata
apertura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
chiusura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Interruttori alzacristalli elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Lampeggio d’emergenza . . . . . . . . . . . . . . . 97
luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
LLampade del faro principale . . . . . . . . . . . . . . 221
Lampeggio di emergenzaspia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Lampeggio fari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Lavaggio a mano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
Lavaggio con idropulitric e ad alta pressione . 168
Lavaggio del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
Lavori nel vano motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
Levetta di apertura della porta . . . . . . . . . . . . . . 55
Limitatore di forza finestrini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
tettuccio scorrevole/ sollevabile . . . . . . . . . 93
Liquido dei freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195 sostituzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195
Liquido di raffreddamento . . . . . . . . . . . . 190, 191
avvertenze di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Liquido di raffreddamento del motore . . . . . . . 190
Livello del carburante indicatore del livello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Livello del liquido di raffreddamento . . . . . . . 191 spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67 Luce interna anteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Luci anabbaglianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Luci di lettura anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Luci di parcheggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Luci di posizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Lunotto termico
Sbrinatore del lunotto . . . . . . . . . . . . . . . . . 170
MManutenzioneairbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
MFA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Modifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
Modifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
Montaggio di un dispositiv o di traino . . . . . . . 178
Motore avviamento dopo essere rimasti senza carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
rodaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
spia della pressione dell’olio . . . . . . . . . . . . 71
Motore diesel consigli per il periodo invernale . . . . . . . . 183
Motori a benzina: accensione . . . . . . . . . . . . . 136
Motori diesel: accensione . . . . . . . . . . . . . . . . 137NNumero autotelaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238
numero cetanico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
cordoba_italia_0706.book Seite 260 Dien stag, 29. August 2006 9:54 09