window TOYOTA 86 2022 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: 86, Model: TOYOTA 86 2022Pages: 594, PDF Dimensioni: 86.37 MB
Page 562 of 594

886-5. Suggerimenti per l’utilizzo del sistema audio/video
Il lettore è compatibile con i file in
formato VBR (Variable Bit Rate).
I formati MP3 (MPEG Audio Layer
3), WMA (Windows Media Audio) e
AAC (Advanced Audio Coding) sono
standard di compressione audio.
Questo sistema può riprodurre file
AAC/AAC+ v2/MP3/WMA su un
dispositivo di memoria USB e su un
dispositivo Bluetooth®.
Quando si assegna un nome a un
file AAC/AAC+ v2/MP3/WMA,
aggiungere l’estensione file appro-
priata (.mp3/.wma/.m4a).
Questo sistema riproduce i file con
estensioni file .mp3/.wma/.m4a
rispettivamente come file AAC/AAC+
v2/MP3/WMA. Per evitare rumore ed
errori di riproduzione, utilizzare
l’estensione di file appropriata.
I file MP3 sono compatibili con i for-
mati ID3 Tag vers. 1.0, vers. 1.1,
vers. 2.2 e vers. 2.3. Il sistema non è
in grado di visualizzare nome car-
tella, nome file e nome dell’artista in
altri formati.
I file WMA/AAC possono contenere
un tag WMA/AAC utilizzato come un
tag ID3. I tag WMA/AAC contengono
informazioni quali nome file e nome
dell’artista.
Il sistema è in grado di riprodurre i
file AAC codificati da iTunes.
La qualità del suono dei file
MP3/WMA generalmente aumenta
con le velocità di bit più alte. Per
ottenere un livello di qualità del
suono accettabile, si raccomandano
dispositivi di memoria USB registrati
con una velocità di bit di almeno 128
kbps.
Le playlist m3u non sono compatibili
con il dispositivo audio.
I formati MP3i (MP3 interactive) e
MP3PRO non sono compatibili con il
dispositivo audio.
Quando si riproducono file registrati
in formato VBR (Variable Bit Rate), il
tempo di riproduzione non viene
visualizzato corrett amente se si uti-
lizzano operazioni di avanzamento o
riavvolgimento veloce.
Non è possibile controllare le cartelle
che non contengono file AAC/AAC+
v2/MP3/WMA.
Possono essere riprodotti file
AAC/AAC+ v2/MP3/WMA in cartelle
con un massimo di 3 livelli. Tuttavia,
PCMWAVE
Frequenza di campionamento 8.000, 16.000
e 44.100 Hz
8 bit e 16 bit
Mono e stereo.wav
FLAC
Frequenza di campionamento 44,1 kHz, 48
kHz, 88,2 kHz, 96 kHz, 176,4 kHz, 192 kHz
16 bit e 24 bit
Mono e stereo.flac
ALAC
Frequenza di campionamento 44,1 kHz, 48
kHz, 88,2 kHz, 96 kHz, 176,4 kHz, 192 kHz
16 bit e 24 bit
Mono e stereo.m4a
CodecDescrizioneCanaliContenitore/
Estensione
Page 563 of 594

89
6
6-5. Suggerimenti per l’utilizzo del sistema audio/video
Audio
l’inizio di una riproduzione potrebbe
essere ritardato quando si utilizza un
dispositivo di memoria USB conte-
nente numerosi livelli di cartelle. Per
questa ragione, si consiglia di creare
un dispositivo di memoria USB con
non più di 2 livelli di cartelle.
L’ordine di riproduzione del disposi-
tivo di memoria USB con la struttura
mostrata sopra è il seguente:
L’ordine di riproduzione cambia in base al
metodo di riproduzione.
L’ordine di riproduzione di un dispo-
sitivo di memoria USB potrebbe
variare in base al personal computer
e al software di codifica AAC/AAC+
v2/MP3/WMA utilizzato.
WMA (Windows Media Audio) è un
formato di compressione audio svi-
luppato da Microsoft®. Esso com-
prime i file in dimensioni inferiori a
quelle dei file MP3. I formati di deco-
dificazione per i file WMA corrispon-
dono alle vers. 7, 8 e 9. Questo
prodotto è protetto da diritti di pro-
prietà intellettuale di Microsoft Cor-
poration e terze parti. Sono vietati
l’uso o la distribuzione di tale tecno-
logia al di fuori del prodotto senza
una licenza di Microsoft o di una
società affiliata autorizzata da
Microsoft e terze parti.
MP3 è uno standard di compres-
sione audio definito da un gruppo di
lavoro (MPEG) di ISO (International
Standard Organization). Il formato
MP3 comprime i dati audio fino a
circa 1/10 delle dimensioni dei dischi
convenzionali.
001.mp3 002.wma Folder 1 003.mp3 Folder 2 004.mp3 005.wma Folder 3 006.m4a
001.mp3 002.wma . . . 006.m4a