ESP TOYOTA AYGO 2014 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2014, Model line: AYGO, Model: TOYOTA AYGO 2014Pages: 392, PDF Dimensioni: 12.16 MB
Page 192 of 392

192
3-2. Uso dell’impianto audio (Tipo A)
AYGO_WL_99G84L
ATTENZIONE
■Certificazione per il lettore CD
Questo apparecchio è un prodotto laser di classe I.
●Una dispersione esterna del raggio laser potrebbe causare una pericolosa
esposizione a radiazioni.
●Non aprire la copertura del lettore o non tentare di riparare da sé
l’apparecchio. Per l’assistenza, fare riferimento a personale qualificato.
●Alimentazione laser: Nessun pericolo
NOTA
■CD e adattatori che non possono essere utilizzati
Non utilizzare i seguenti tipi di CD.
Non utilizzare adattatori CD da 8 cm, Dual Disc o dischi stampabili.
Questi possono rovinare il lettore CD e/o la funzione di inserimento/
espulsione del CD.
●CD con diametro diverso da 12 cm
●CD di bassa qualità e deformati
Page 203 of 392

203
3-3. Uso dell’impianto audio (Tipo B)
3
Caratteristiche dell’abitacolo
AYGO_WL_99G84L
Uso del lettore CD∗
Caricamento dei CD
Inserire un CD nello slot del disco.
Espulsione dei CD
Premere e rimuovere il CD.
Selezione di una traccia/file
Premere “ ” o “ ” sul pulsante “SEEK” per selezionare la traccia/il
file precedente o successivo.
∗: Se presente
Inserire un CD oppure premere ri petutamente il pulsante “SRC/ ”
finché non viene visualizzata la modalità CD.
Vo l u m e Slot disco
Espulsione CD
Visualizzazione del menu principale
Accensione/ spegnimento
Visualizzazione di un elenco di tracce/file
Interruzione dell’operazione corrente
Selezione della fonte
Selezione di una traccia/file,
avanti veloce o indietro
Page 207 of 392

207
3-3. Uso dell’impianto audio (Tipo B)
3
Caratteristiche dell’abitacolo
AYGO_WL_99G84L
●Formati compatibili di dischi
Per poter riprodurre un CD-R o un CD-RW registrato, al momento di
registrare è preferibile scegliere lo standard ISO 9660 livello 1.2 oppure
Joliet.
Se il disco viene registrato in un altro formato, potrebbe non essere
riprodotto correttamente.
Per ottenere una qualità del suono ottimale, si consiglia di usare sempre lo
stesso standard di registrazione per un singolo disco, con una velocità più
bassa possibile (massimo 4x).
Nel caso particolare di un CD multisessione, si raccomanda lo standard
Joliet.
ATTENZIONE
■Certificazione per il lettore CD
Questo apparecchio è un prodotto laser di classe I.
●Una dispersione esterna del raggio laser potrebbe causare una pericolosa
esposizione a radiazioni.
●Non aprire la copertura del lettore o non tentare di riparare da sé
l’apparecchio. Per l’assistenza, fare riferimento a personale qualificato.
●Alimentazione laser: Nessun pericolo
Page 208 of 392

208
3-3. Uso dell’impianto audio (Tipo B)
AYGO_WL_99G84L
NOTA
■ CD e adattatori che non possono essere utilizzati
Non utilizzare i seguenti tipi di CD.
Non utilizzare adattatori CD da 8 cm, Dual Disc o dischi stampabili.
Questi possono rovinare il lettore CD e/o la funzione di inserimento/
espulsione del CD.
● CD con diametro diverso da 12 cm
● CD di bassa qualità e deformati
● CD con area di registrazione
trasparente o traslucida
● CD su cui sono attaccati nastri, adesivi
o etichette CD-R o da cui è stata
staccata l’etichetta
Page 213 of 392

213
3-3. Uso dell’impianto audio (Tipo B)
3
Caratteristiche dell’abitacolo
AYGO_WL_99G84L
■Funzioni della memoria USB
● In base al tipo di memoria USB collegata al sistema, il dispositivo
potrebbe non funzionare e certe funzioni potrebbero non essere
disponibili. Se il dispositivo non è utilizzabile o una funzione non è
disponibile a causa di un malfunzionamento (opposto ad una specifica di
sistema), scollegare e ricollegare il dispositivo può risolvere il problema.
● Se la memoria USB non entra ancora in funzione dopo essere stata
scollegata e ricollegata, formattare la memoria.
● Il sistema crea delle playlist (memoria temporanea), il tempo impiegato
dal sistema per questa creazione può andare da pochi secondi a
parecchi minuti. Le playlist vengono aggiornate ogni volta che si
disinserisce l’accensione o ogni volta che si collega una memoria USB.
La riproduzione parte automaticamente dopo un certo tempo, che
dipende dalla capacità della memoria USB.
● Alla prima connessione, l’ordine suggerito è per cartelle. Ad una
connessione successiva, viene mantenuto l’ordine scelto in precedenza.
■Memoria USB
● Dispositivi compatibili
L’impianto audio riproduce solamente fi le con estensione “.mp3”, “.wma”,
“.wav” e “.ogg”.
Un tasso di compressione elevato può influire negativamente sulla qualità
del suono.
● Playlist
I tipi di playlist accettati sono i seguenti: “.m3u” e “.wpl”.
Il numero di file riconosciuti è limitato a 5.000 in 500 cartelle su un
massimo di 8 livelli.
■ Informazioni su iPod
● Apple non è responsabile del funzionamento di questo dispositivo o della
sua conformità agli standard normativi e sulla sicurezza.
● iPod è un marchio di fabbrica di Apple Inc., registrato negli Stati Uniti e in
altri Paesi.
Page 234 of 392

234
3-3. Uso dell’impianto audio (Tipo B)
AYGO_WL_99G84L
È impossibile
trovare le stazioni
memorizzate
(assenza di suono,
viene visualizzata
l’indicazione 87.5
MHz...).
È stata selezionata una
banda d’onda non
corretta.
Premere il pulsante “SRC/
” per tornare alla banda
d’onda (FM1 o FM2) dove
sono memorizzate le
stazioni.
Il CD viene espulso
automaticamente
oppure il lettore non
lo legge.
Il CD è stato inserito
capovolto, non è
riproducibile, non contiene
dati audio oppure contiene
un formato audio che il
lettore non è in grado di
leggere.
Il CD è protetto da un
sistema che impedisce le
copie non autorizzate, che
non è riconosciuto
dall'impianto audio.
• Controllare che il CD sia
inserito nel lettore con il
lato corretto rivolto in
alto.
• Controllare la condizione
del CD: il CD non può
essere riprodotto se è
eccessivamente
danneggiato.
• Nel caso di un CD
registrato, controllare il
contenuto: leggere
quanto riportato nella
sezione “Uso del lettore
CD”.
• Il lettore CD dell’impianto
audio non riproduce i
DVD.
• A causa del loro livello
qualitativo, alcuni CD
scrivibili non vengono
riprodotti dall’impianto
audio.
Il suono del lettore
CD è di scarsa
qualità.
Il CD utilizzato è graffiato
o di scarsa qualità.
Inserire dei CD di buona
qualità e riporli in
condizioni adeguate.
Le impostazioni audio
(bassi, acuti) non sono
adatte.
Impostare a 0 il livello dei
bassi o degli acuti.
DomandaRispostaSoluzione
Page 238 of 392

238
AYGO_WL_99G84L
3-5. Uso delle soluzioni portaoggetti
Elenco di soluzioni portaoggetti
ATTENZIONE
■Oggetti da non tenere nei vani portaoggetti
Non lasciare occhiali, accendini o contenitori spray all’interno dei vani
portaoggetti, poiché quando la temperatura dell’abitacolo sale potrebbe
verificarsi quanto segue:
● Gli occhiali potrebbero deformarsi a causa del calore o rompersi venendo
a contatto con altri oggetti all’interno del vano.
● Gli accendini o i contenitori spray potrebbero esplodere. Se vengono a
contatto con altri oggetti presenti nel vano, gli accendini potrebbero
accendersi o i contenitori spray potrebbero rilasciare i gas contenuti al loro
interno, causando così un incendio.
Portabicchieri
Page 255 of 392

255
4-1. Manutenzione e cura del veicolo
4
Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_WL_99G84L
NOTA
■ Detergenti di pulizia
● Non utilizzare i seguenti tipi di detergente, in quanto possono scolorire
l’interno del veicolo o striare e danneggiare le superfici verniciate:
• Parti non a sedere: Sostanze organiche come ad esempio benzene o
benzina, alcalini o soluzioni acide, coloranti e candeggianti
• Sedili: Soluzioni acide o alcalini, come diluenti, benzene e alcol
● Non usare cera lucidante o detergente lucidante. La superficie verniciata
della plancia o di altre parti dell’abitacolo potrebbero danneggiarsi.
■ Per evitare di danneggiare le superfici in pelle
Osservare le seguenti precauzioni per evitare di danneggiare e deteriorare
le superfici in pelle:
● Rimuovere immediatamente polvere o sporco dalle superfici in pelle.
● Non esporre il veicolo ai raggi diretti del sole per periodi prolungati.
Parcheggiare il veicolo all’ombra, soprattutto nei mesi estivi.
● Non collocare sulla selleria oggetti in vinile, plastica o contenenti cera, in
quanto potrebbero attaccarsi alla pelle se l’interno del veicolo si riscalda
troppo.
■ Acqua sul pavimento
Non lavare il pavimento del veicolo con acqua.
L’eventuale contatto tra acqua e componenti elettrici quali l’impianto audio
sopra o sotto il pavimento del veicolo potrebbe danneggiare i sistemi interni
come l’impianto audio. L’acqua potrebbe anche causare l’arrugginimento
della carrozzeria.
■ Pulizia dell’interno del lunotto posteriore
● Per pulire il lunotto posteriore non utilizzare detergente per vetri, perché
potrebbe danneggiare i fili del riscaldatore dello sbrinatore del lunotto
posteriore. Utilizzare un panno inumidito con acqua tiepida e pulire
delicatamente il finestrino. Pulire il lunotto con movimenti paralleli rispetto
ai fili elettrici del riscaldatore.
● Prestare attenzione a non graffiare o danneggiare i fili del riscaldatore.
Page 256 of 392

256
AYGO_WL_99G84L
4-2. Manutenzione
Requisiti di manutenzione
Per garantire una guida sicura ed economica, è essenziale
provvedere ad una manutenzione quotidiana e regolare. Toyota
raccomanda di eseguire la manutenzione descritta di seguito:
■ Manutenzione programmata
La manutenzione programmata deve essere effettuata ad
intervalli specifici secondo il programma di manutenzione
previsto.
Per conoscere tutti i dettagli del programma di manutenzione, leggere
il “Libretto di manutenzione Toyota” o il “Libretto di garanzia Toyota”.
■ Manutenzione “fai da te”
Cos’è la manutenzione “fai da te”?
Molti degli interventi di manutenzione sono facili e possono essere
eseguiti autonomamente, purché poss ediate un minimo di esperienza
in ambito meccanico e alcuni attrezzi automobilistici base.
Va ricordato, però, che alcuni interventi di manutenzione richiedono
utensili particolari e abilità specifiche. In tal caso gli interventi
dovranno essere eseguiti preferibilmente da tecnici qualificati. Anche
per i meccanici “fai da te” con una certa esperienza, è consigliabile far
eseguire i lavori di riparazione e manutenzione da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato. Qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina registreranno l’intervento effettuato, che
potrebbe rivelarsi utile per eventuali necessità di interventi in
garanzia. Se si preferisce incari care un professionista qualificato e
attrezzato che non sia un’officina autorizzata Toyota per la riparazione
e la manutenzione del proprio veicolo, si raccomanda di richiedere
comunque la compilazione di un registro di manutenzione.
Page 257 of 392

257
4-2. Manutenzione
4
Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_WL_99G84L
■ A chi rivolgersi?
Allo scopo di mantenere il veicolo in stato ottimale, Toyota raccomanda che
tutte le riparazioni e le manutenzioni vengano effettuate da un
concessionario autorizzato Toyota o officina, o da un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato. Per gli interventi di riparazione e
manutenzione coperti da garanzia, contattare un concessionario autorizzato
Toyota o officina, che utilizzerà ricambi originali Toyota per qualsiasi
problema si dovesse incontrare. Anche per le riparazioni o le manutenzioni
fuori garanzia vi sono dei vantaggi nell’utilizzare i concessionari autorizzati
Toyota o le officine, in quanto come membri della rete Toyota sapranno
assistervi al meglio in ogni situazione.
Il proprio concessionario Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato, effettuerà sul veicolo tutte le
necessarie manutenzioni programmate in modo efficace ed economico,
derivato dalla propria specifica esperienza sui veicoli Toyota.
■ Il veicolo necessita di riparazione?
Fare attenzione ad eventuali cambiamenti di prestazioni e suoni, nonché ai
suggerimenti visivi che indicano la necessità di un intervento di riparazione.
Ecco alcuni indizi importanti:
● Il motore ha dei cali di potenza, non gira regolarmente o batte in testa
● Notevole perdita di potenza
● Strani rumori nel motore
● Perdita di liquido sotto il veicolo (Sono comunque normali le perdite di
acqua dall’impianto di condizionamento aria dopo il suo utilizzo.)
● Suono dello scarico diverso (Potrebbe indicare una perdita pericolosa di
monossido di carbonio. Guidare con i finestrini aperti e far controllare
subito l’impianto di scarico.)
● Pneumatici che sembrano sgonfi, stridio eccessivo dei pneumatici
durante la marcia in curva, usura irregolare dei pneumatici
● Il veicolo tira da un lato durante la guida in rettilineo su una strada piana
● Rumori insoliti legati al movimento delle sospensioni