ECU TOYOTA C-HR 2020 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2020, Model line: C-HR, Model: TOYOTA C-HR 2020Pages: 822, PDF Dimensioni: 111.26 MB
Page 155 of 822

153
1
1-5. Impianto antifurto
Per la sicurezza e l’incolumità
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
Etichette antifurto
Le etichette sono applicate al veicolo
per ridurre le possibilità di furto e
facilitare il ritrovamento e il recupero
di parti di veicoli rubati. Non devono
essere rimosse, pena sanzioni a
norma di legge.
: Se presente
Page 168 of 822

1662. Quadro strumenti
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
■I misuratori e il display si illuminano quando
L’interruttore POWER viene portato in modalità ON.
■ Indicatore sistema ibrido
Zona Eco
Mostra che il veicolo viene guidato in modo ecologico.
Zona Power
Mostra che la gamma di guida ecologica è stata superata (durante la guida alla
massima potenza, ecc.)
● Nella situazione seguente, l’indicatore sistema ibrido non funziona.
• L’indicatore “READY” non è acceso.
• La leva del cambio è in una posizione P, R o N.
● Mantenendo l’ago dell’indicatore entro la zona Eco, è possibile guidare il veicolo in
modo più ecologico.
● La zona Charge indica lo stato di rigenerazione*. L’energia rigenerata verrà utilizzata
per caricare la batteria ibrida (batteria di trazione).
*: Il termine “regeneration” utilizzato in questo manuale è riferito alla conversione
dell’energia creata dal movimento del veicolo in energia elettrica.
Zona rigenerazione (Charge)
Mostra il recupero di energia ottenuto per
mezzo della frenata rigenerativa.
Zona Eco ibrida
Mostra che l’alimentazione a benzina non
viene utilizzata spesso.
Il motore a benzina si arresterà
automaticamente e si riavvierà in presenza
di varie condizioni.
Page 299 of 822

2974-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
■ In caso di sbandamento del rimorchio
Uno o più fattori (vento di traverso, veicoli in fase di sorpasso, strade sconnesse, ecc.)
possono influire negativamente sulla manovrabilità del veicolo e del rimorchio,
causando instabilità.
● In caso di sbandamento del rimorchio:
• Afferrare saldamente il volante. Tenere ben dritto il volante.
Non cercare di limitare lo sbandamento ruotando il volante.
• Cominciare a decelerare immediatamente ma gradualmente per ridurre la
velocità.
Non aumentare la velocità. Non utilizzare i freni.
Se non si agisce in maniera estrema attraverso il volante o i freni, il veicolo e il
rimorchio dovrebbero recuperare stabilità (se attivo, il dispositivo stabilizzatore del
rimorchio può contribuire a stabilizzare il veicolo e il rimorchio).
● Una volta arrestato lo sbandamento:
• Arrestare il veicolo in un luogo sicuro. Far scendere gli occupanti dal veicolo.
• Verificare i pneumatici del veicolo e del rimorchio.
• Verificare il carico del rimorchio.
Accertarsi che il carico non si sia spostato.
Accertarsi che il peso del rimorchio sia adeguato, se possibile.
• Verificare il carico del veicolo.
Accertarsi che il veicolo non sia sovraccarico una volta saliti a bordo gli occupanti.
Se non viene rilevato alcun problema, la velocità alla quale si è verificato lo
sbandamento del rimorchio è superiore al limite della specifica combinazione veicolo-
rimorchio. Ridurre la velocità per evitare l’instabilità. Il rischio di sbandamento della
combinazione veicolo-rimorchio è proporzionale alla velocità.
NOTA
■ Quando il materiale di rinforzo del paraurti posteriore è di alluminio
Verificare che l’elemento della staffa d’acciaio non venga direttamente a contatto con
quell’area.
Quando acciaio e alluminio vengono a contatto, si verifica una reazione simile alla
corrosione, che indebolisce la sezione interessata con conseguente probabile
danneggiamento. Quando si fissa una staffa di acciaio, è opportuno applicare un
antiruggine alle parti che si toccano.
Page 452 of 822

4504-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L■Condizioni in cui la funzione BSM può non funzionare correttamente
●La funzione BSM potrebbe non rilevare correttamente i veicoli nelle situazioni
seguenti:
• Quando il sensore è disallineato a causa di un forte impatto contro il sensore
stesso o la zona circostante
• Quando il sensore o la zona circostante del paraurti posteriore sono coperti di
fango, neve, ghiaccio, adesivi, ecc.
• Durante la guida su strade bagnate a causa dell’acqua residua in caso di cattivo
tempo, ad esempio pioggia battente, neve o nebbia
• Quando si avvicinano più veicoli e la distanza tra essi è molto modesta
• Quando la distanza tra il proprio veicolo e quello che segue è insufficiente
• Qualora vi sia una differenza notevole tra la velocità del vostro veicolo e quella del
veicolo che entra nell’area di rilevazione
• Quando vi è una variazione nella differenza tra la velocità del proprio veicolo e
quella di un altro veicolo
• Quando il veicolo che entra nell’area di rilevazione sta marciando all’incirca alla
stessa velocità del vostro veicolo
• Quando il vostro veicolo riparte dopo una sosta, un veicolo rimane nell’area di
rilevazione
• Durante la marcia su pendii ripidi consecutivi, in salita e in discesa, per esempio
su strade collinari, a causa di profondi avvallamenti della strada, ecc.
• Durante la guida su strade con curve strette, tornanti o fondo irregolare
• In caso di corsie molto ampie o se il veicolo marcia lungo il bordo della corsia e il
veicolo nella corsia adiacente è molto distante dal vostro veicolo
• Quando sono installati un portabiciclette o altri accessori sul retro del veicolo
• Qualora vi sia una differenza notevole di altezza tra il vostro veicolo e quella del
veicolo che entra nell’area di rilevazione
• Subito dopo che il sistema BSM è stato attivato
• Quando si traina un rimorchio
●I casi in cui la funzione BSM potrebbe rilevare inutilmente un veicolo e/o un oggetto
possono aumentare nelle condizioni seguenti:
• Quando il sensore è disallineato a causa di un forte impatto contro il sensore
stesso o la zona circostante
• Quando vi è solo una breve distanza tra il vostro veicolo e un guard-rail, un muro,
ecc., entro l’area di rilevazione
• Durante la marcia su pendii ripidi consecutivi, in salita e in discesa, per esempio
su strade collinari, a causa di profondi avvallamenti della strada, ecc.
• Quando le corsie per i veicoli sono strette o se il veicolo marcia lungo il bordo
della corsia e un veicolo che sta marciando in una corsia diversa da quelle
adiacenti entra nell’area di rilevazione
• Durante la guida su strade con curve strette, tornanti o fondo irregolare
• In caso di slittamento o pattinamento dei pneumatici
• Quando la distanza tra il proprio veicolo e quello che segue è insufficiente
• Quando sono installati un portabiciclette o altri accessori sul retro del veicolo
Page 499 of 822

4974-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
La modalità di assistenza viene annullata o interrotta nei casi seguenti.
Il controllo di assistenza viene annullato quando
●È attiva la funzione di mantenimento della temperatura del sistema
●C’è un guasto al sistema
●Il sistema ha determinato che l’ambiente dell’area di parcheggio non è
idoneo per la prosecuzione dell’assistenza
Se viene annullato il controllo di assistenza, afferrare saldamente il
volante, premere il pedale del freno e arrestare il veicolo.
Ricominciare da capo, in quanto il sistema sarà già stato annullato. Se si
continua manualmente la manovra di parcheggio, muovere il volante come
si farebbe normalmente.
Il controllo di assistenza viene interrotto quando
●Il volante viene azionato
●La velocità del veicolo supera i 7 km/h durante il controllo di assistenza
●Entra in funzione il sistema PKSB (sistema di assistenza alla frenata
nelle manovre di parcheggio) (se presente)
Quando viene interrotto il controllo di assistenza, questo può essere
ripristinato seguendo le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Annullamento o interruzione della modalità di assistenza
Page 542 of 822

5404-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
AVVISO
■Manutenzione di pneumatici e sospensioni
Utilizzare pneumatici con problemi o modificare le sospensioni influirà
negativamente sui sistemi di assistenza alla guida, e potrebbe causare il
malfunzionamento dei sistemi stessi.
■ Precauzioni per l’utilizzo del dispositivo stabilizzatore del rimorchio
Il dispositivo stabilizzatore del rimorchio non è in grado di ridurre lo sbandamento del
rimorchio in tutte le situazioni.
In funzione di numerosi fattori quali le condizioni del veicolo, del rimorchio, del fondo
stradale e dell’ambiente di guida, il dispositivo stabilizzatore del rimorchio potrebbe
non essere efficace. Consultare il manuale di uso e manutenzione del rimorchio per
maggiori informazioni su come trainare correttamente un rimorchio.
■ In caso di sbandamento del rimorchio
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
● Afferrare saldamente il volante. Tenere ben dritto il volante.
Non cercare di limitare lo sbandamento del rimorchio ruotando il volante.
● Cominciare a decelerare immediatamente ma gradualmente per ridurre la velocità.
Non aumentare la velocità. Non utilizzare i freni.
Se non si agisce in maniera estrema attraverso il volante o i freni, il veicolo e il
rimorchio dovrebbero recuperare stabilità. ( P. 297)
Page 677 of 822

6757-1. Informazioni fondamentali
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
7
Se sono presenti anomalie
Se il veicolo deve essere arrestato in caso di
emergenza
Premere saldamente con entrambi i piedi il pedale del freno e mantenerlo
premuto.
Non pompare ripetutamente sul pedale del freno perché ciò aumenterebbe lo
sforzo richiesto per rallentare il veicolo.
Portare la leva del cambio in posizione N.
Se la leva del cambio si trova in posizione N
Dopo aver rallentato, arrestare il veicolo in un luogo sicuro a margine della
carreggiata.
Arrestare il sistema ibrido.
Se non è possibile portare la leva del cambio in posizione N
Continuare a tenere premuto il pedal e del freno con entrambi i piedi in
modo da ridurre il più possibile la velocità del veicolo.
Per disattivare il sistema ibrido,
premere e tenere premuto
l’interruttore POWER per 2 secondi
consecutivi o più o premerlo
rapidamente 3 o più volte di
seguito.
Arrestare il veicolo in un luogo sicuro a margine della carreggiata.
Solo in caso di emergenza, ad esempio nel caso risultasse impossibile
arrestare normalmente il veicolo, pr ocedere come descritto di seguito:
1
2
3
4
3
Premere e tenere premuto per
2 secondi o più, o premere
rapidamente 3 o più volte
4
AVVISO
■Se il sistema ibrido deve essere disattivato durante la guida
La sterzatura non potrà essere servo-assistita, e la rotazione del volante diventerà di
conseguenza più difficoltosa. Decelerare il più possibile prima di disattivare il
sistema ibrido.
5
Page 789 of 822

7878-2. Personalizzazione
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
8
Caratteristiche del veicolo
■Sistema di entrata e avviamento intelligente (P. 203)
*: Veicoli senza allarme
■
Radiocomando a distanza (P. 190)
■Specchietti retrovisori esterni (P. 270)
FunzioneImpostazione
predefinitaImpostazione
personalizzata
Sistema di entrata e
avviamento intelligenteAttivatoDisattivato–OO
Sbloccaggio porte intelligenteTutte le portePorta del
guidatore–OO
Numero di operazioni di
bloccaggio consecutive
*2 volteIllimitato––O
FunzioneImpostazione
predefinitaImpostazione
personalizzata
Radiocomando a distanzaAttivatoDisattivato––O
FunzioneImpostazione
predefinitaImpostazione
personalizzata
Funzione di ripiegamento ed
estensione automatica degli
specchietti
Collegata alla
funzione di
bloccaggio/
sbloccaggio
delle porteDisattivato
––OCollegata al
funzionamento
dell’interruttore
POWER