TOYOTA COROLLA CROSS 2023 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: COROLLA CROSS, Model: TOYOTA COROLLA CROSS 2023Pages: 578, PDF Dimensioni: 101.8 MB
Page 141 of 578

ATTENZIONE!(Continuazione)
• Assicurare tutti gli articoli
nell'abitacolo.
Carico e distribuzione
• Non sovraccaricare il veicolo.
• Non distribuire i carichi in modo
irregolare.
La disposizione impropria del carico può
compromettere il controllo dello sterzo o
dei freni, che a sua volta potrebbe
causare lesioni gravi, anche letali.
Quando si utilizza un portabagagli da
tetto (veicoli con barre del tetto)
Osservare le seguenti precauzioni:
• Posizionare il carico in modo che il
peso sia distribuito uniformemente
tra l'assale anteriore e posteriore.
• Se il carico è lungo o largo, non
superare mai la lunghezza o la
larghezza complessiva del veicolo.
(→P. 432)
• Prima di mettersi alla guida, accertarsi
che il carico sia saldamente fissato sul
portabagagli da tetto.
• La presenza di un carico sul
portabagagli da tetto innalzerà il
baricentro del veicolo. Evitare velocità
elevate, partenze improvvise, curve
strette, frenate improvvise e manovre
brusche, poiché ciò potrebbe
provocare la perdita di controllo o il
capovolgimento del veicolo dovuto al
controllo inadeguato del veicolo, con
conseguenti lesioni gravi o letali.
• Se si guida per tratti lunghi, su strade
dissestate o ad alta velocità, arrestare
il veicolo subito dopo tale tragitto per
verificare che il carico sia
correttamente in posizione.
• Il peso del carico sul portabagagli da
tetto non deve superare 75 kg.
AVVISO
Durante il carico di bagagli (veicoli con
tetto apribile panoramico)
Prestare attenzione a non graffiare la
superficie del tetto apribile panoramico.
4.1.3 Traino di un rimorchio
Il veicolo è stato concepito
principalmente per il trasporto di
passeggeri. Il traino di un rimorchio ha
effetti negativi sul comportamento su
strada, sulle prestazioni, sulla frenata,
sulla durata e sul consumo di carburante.
La sicurezza e la soddisfazione dei
passeggeri dipendono dall'uso
appropriato degli equipaggiamenti
corretti e da abitudini di guida prudente.
Per la sicurezza di tutti, non
sovraccaricare mai il rimorchio o il
veicolo.
Per trainare un rimorchio in piena
sicurezza, prestare estrema attenzione e
guidare il veicolo conformemente alle
caratteristiche del rimorchio e alle
condizioni d'uso.
La garanzia Toyota non ha validità per
danni o anomalie causate dal traino di un
rimorchio per motivi commerciali.
Poiché in alcuni Paesi vigono regole
aggiuntive, per maggiori informazioni
sulla normativa in vigore per il traino di
rimorchi, rivolgersi a un concessionario o
a un'officina autorizzata Toyota, o a
un'altra officina qualificata.
Limiti di peso
Controllare la capacità di traino
consentita, la massa complessiva del
veicolo (GVM), il carico massimo
ammesso per asse (MPAC) e il carico
ammesso sulla barra di traino, prima di
procedere con il traino. (→P. 432)
Gancio/staffa di traino
Toyota raccomanda l'uso del gancio o
della staffa di traino Toyota per il veicolo
in uso. È comunque consentito l'uso di
altri prodotti idonei, di qualità
comparabile.
Per i veicoli in cui il dispositivo di traino
ostruisce uno delle luci o la targa,
attenersi a quanto segue:
4.1 Prima di mettersi alla guida
139
4
Guida
Page 142 of 578

• Non utilizzare dispositivi di traino che
non possano essere rimossi o
riposizionati facilmente.
• I dispositivi di traino devono essere
rimossi o riposizionati quando non
vengono utilizzati.
Selezione di una sfera per il traino di un
rimorchio
Utilizzare la sfera per il traino di un
rimorchio adatta all'applicazione in
questione.
ACarico nominale della sfera per il
traino di un rimorchio
Corrisponde o supera il peso
nominale lordo del rimorchio.
BDiametro sfera
Corrisponde alla dimensione del
giunto di accoppiamento del
rimorchio. Sulla maggior parte dei
giunti di accoppiamento è indicata la
dimensione richiesta della sfera di
traino.
CLunghezza gambo
Sporge oltre la parte inferiore della
rondella e dado di bloccaggio di
almeno 2 filettature.
DDiametro gambo
Corrisponde alla dimensione del
diametro del foro di montaggio della
sfera.Punti importanti relativi al carico del
rimorchio
Peso totale del rimorchio e carico
consentito sulla barra di traino
APeso totale del rimorchio
La somma del peso del rimorchio e
del carico del rimorchio devono
rientrare nella capacità di traino
massima. Il superamento di questo
peso è pericoloso. (→P. 432)
BCarico consentito sulla barra di traino
Allocare il peso del rimorchio in modo
che il carico sulla barra di traino non
sia superiore a 25 kg o al 4% della
capacità di traino. Non consentire che
il carico sulla barra di traino superi il
peso indicato (→P. 432)
Targhetta informativa (targhetta del
costruttore)
Tipo A
4.1 Prima di mettersi alla guida
140
Page 143 of 578

AMassa complessiva del veicolo
Il peso combinato di conducente,
passeggeri, bagagli, gancio di traino,
massa totale in ordine di marcia e
carico sulla barra di traino non deve
superare la massa complessiva del
veicolo di oltre 100 kg. Il
superamento di questo peso è
pericoloso.
BCapacità massima consentita
sull'assale posteriore
Il peso supportato dall'assale
posteriore non deve superare la
capacità massima consentita
sull'assale posteriore del 15% o più. Il
superamento di questo peso è
pericoloso.
I valori relativi alla capacità di traino
sono il risultato di test condotti al
livello del mare. Tenere in
considerazione che la potenza
erogata dal motore e la capacità di
traino si riducono alle altitudini
maggiori.
Tipo B
AMassa complessiva del veicolo
Il peso combinato di conducente,
passeggeri, bagagli, gancio di traino,
massa totale in ordine di marcia e
carico sulla barra di traino non deve
superare la massa complessiva del
veicolo di oltre 100 kg. Il
superamento di questo peso è
pericoloso.
BCapacità massima consentita
sull'assale posteriore
Il peso supportato dall'assale
posteriore non deve superare la
capacità massima consentita
sull'assale posteriore del 15% o più. Il
superamento di questo peso è
pericoloso.
I valori relativi alla capacità di traino
sono il risultato di test condotti al
livello del mare. Tenere in
considerazione che la potenza
erogata dal motore e la capacità di
traino si riducono alle altitudini
maggiori.
ATTENZIONE!
Quando viene superata la massa
totale del veicolo o la capacità
massima consentita sull'assale
L'inosservanza di questa precauzione
può provocare un incidente e causare
lesioni gravi, anche letali.
• Aggiungere ulteriori 20,0 kPa
(0,2 kgf/cm
2o bar) al valore
raccomandato della pressione di
gonfiaggio pneumatici. (→P. 439)
• Non guidare a velocità superiori al
limite prestabilito per il traino di un
rimorchio nelle aree urbane e
comunque non superiori a 100 km/h.
Posizioni di installazione per il
gancio/staffa di traino e la sfera del
gancio di traino
4.1 Prima di mettersi alla guida
141
4
Guida
Page 144 of 578

1. 516 mm
2. 516 mm
3. 945 mm
4. 612 mm
5. 351 mm
6. 63 mm
7. 59 mm8. 384 mm
Informazioni sugli pneumatici
• Aumentare la pressione di gonfiaggio
pneumatici di 20.,0 kPa (0,2 kgf/cm
2o
bar) in più rispetto al valore
raccomandato per il traino. (→P. 439)
• Aumentare la pressione degli
pneumatici del rimorchio in base al
peso totale del rimorchio e ai valori
raccomandati dal costruttore del
rimorchio.
Programma di rodaggio
Toyota consiglia di non far trainare
rimorchi ai veicoli dotati di nuovi
componenti della catena cinematica per
i primi 800 km.
Controlli di sicurezza prima del traino
• Verificare che non venga superato il
limita di carico massimo per il gancio
di traino/la sfera del gancio a staffa..
Tenere in considerazione che il peso
del giunto di accoppiamento del
rimorchio si aggiungerò al carico
esercitato sul veicolo. Inoltre,
accertarsi che il carico totale
esercitato sul veicolo rientri nel range
dei limiti di peso. (→P. 140)
• Accertarsi che il carico del rimorchio
sia assicurato.
• Se non è possibile vedere chiaramente
il traffico dietro il veicolo con gli
specchietti standard, aggiungere
specchietti retrovisori esterni
supplementari. Regolare i bracci
estendibili di questi specchietti su
entrambi i lati del veicolo, in modo che
garantiscano sempre la visibilità
massima della strada dietro.
Manutenzione
• Quando si utilizza il veicolo per il
traino, a causa del carico maggiore sul
veicolo rispetto alla guida normale, è
necessario eseguire la manutenzione
con maggiore frequenza.
4.1 Prima di mettersi alla guida
142
Page 145 of 578

• Serrare nuovamente tutti i bulloni
della sfera del gancio e della staffa
dopo aver effettuato un traino di circa
1000 km.
AVVISO
Quando il materiale di rinforzo del
paraurti posteriore è l'alluminio
Assicurarsi che la parte della staffa in
acciaio non entri direttamente in
contatto con tale area.
Quando l'acciaio e l'alluminio entrano in
contatto, si verifica una reazione simile
alla corrosione, che indebolirà la sezione
interessata con possibili danni. Applicare
antiruggine sulle parti che entreranno in
contatto quando si fissa una staffa in
acciaio.
Guida
La guida del veicolo è diversa quando si
traina un rimorchio. Per evitare incidenti,
lesioni gravi o letali, durante il traino,
tenere a mente quanto segue:
Controllo dei collegamenti tra il
rimorchio e le luci
Arrestare il veicolo e controllare il
funzionamento del collegamento tra il
rimorchio e le luci, dopo aver guidato per
un breve periodo di tempo e prima della
ripartenza.
Pratica di guida con un rimorchio
collegato
• Prendere dimestichezza con la svolta,
l'arresto e la retromarcia con il
rimorchio collegato, facendo pratica in
un'area senza traffico.
• Quando si effettua la retromarcia con
un rimorchio collegato, tenere la parte
del volante più vicina a sé e ruotarla in
senso orario per sterzare il rimorchio a
sinistra e in senso antiorario per
sterzare il rimorchio a destra. Girare il
volante sempre un po' alla volta perevitare errori di sterzata. Durante la
retromarcia, farsi aiutare da qualcuno
per scongiurare il rischio di incidenti.
Aumento della distanza di sicurezza
A una velocità di 10 km/h, la distanza dal
veicolo che precede deve essere
equivalente o maggiore alla lunghezza
combinata del veicolo e del rimorchio.
Evitare frenate improvvise che
potrebbero provocare uno slittamento. In
caso contrario, si potrebbe perdere il
controllo del veicolo. In particolar modo
durante la guida su superfici stradali
bagnate o sdrucciolevoli.
Accelerazione/azionamento dello
sterzo/svolta improvvise
La percorrenza di curve strette durante il
traino potrebbe provocare la collisione
del rimorchio con il proprio veicolo.
Decelerare con il giusto anticipo quando
ci si avvicina alle curve e percorrerle
lentamente e con attenzione per evitare
frenate improvvise.
Punti importanti relativi alle svolte
Le ruote del rimorchio gireranno più
vicine all'interno della curva rispetto alle
ruote del veicolo. Per garantire il giusto
spazio, prendere le curve più larghe
rispetto al normale.
Punti importanti relativi alla stabilità
Il movimento del veicolo derivante dalla
superficie stradale disconnessa e dal
vento forte influenzerà la manovrabilità. Il
veicolo potrebbe inoltre oscillare durante
il sorpasso di pullman o tir. Mentre di
passa accanto a questi veicoli, controllare
frequentemente dietro. Non appena si
verifica tale movimento, iniziare
immediatamente a decelerare in modo
uniforme, azionando lentamente i freni.
In fase di frenata, tenere sempre lo sterzo
dritto in avanti.
4.1 Prima di mettersi alla guida
143
4
Guida
Page 146 of 578

Sorpasso di altri veicoli
Tenere conto della lunghezza combinata
del veicolo e del rimorchio e assicurarsi
che la distanza di sicurezza sia sufficiente
per effettuare i cambi di corsia.
Informazioni sul cambio
Per garantire l'efficienza del freno motore
e le prestazioni del sistema di ricarica,
quando si utilizza il freno motore, non
mettere il cambio in posizione D.
(→P. 151)
Se il sistema ibrido si surriscalda
Il traino di un rimorchio carico su una
pendenza lunga e ripida, a temperature
che superano i 30°C potrebbe provare il
surriscaldamento del sistema ibrido. Se il
misuratore di temperatura del liquido di
raffreddamento motore indica che il
sistema ibrido si sta surriscaldando,
spegnere immediatamente l'aria
condizionata, lasciare la strada e fermare
il veicolo in un luogo sicuro. (→P. 425)
Quando si parcheggia il veicolo
Posizionare sempre cunei ruota sotto le
ruote del veicolo e del rimorchio. Inserire
il freno di stazionamento e portare la
posizione della leva del cambio su P.
ATTENZIONE!
Seguire tutte le istruzioni descritte in
questa sezione. In caso contrario, si
potrebbe verificare un incidente con
conseguenti lesioni gravi, anche letali.
Precauzioni per il traino di un
rimorchio
Durante il traino, assicurarsi che non
venga superato alcun limite di peso.
(→P. 140)
Velocità del veicolo durante il traino
Rispettare i limiti di velocità consentiti
dalla legge per il traino di un rimorchio.
ATTENZIONE!(Continuazione)
Prima di affrontare discese o lunghi
declivi
Ridurre la velocità e scalare di marcia.
Tuttavia, durante la percorrenza di
tratti ripidi o lunghi in discesa, non
passare mai improvvisamente al
rapporto di marcia inferiore.
Uso del pedale del freno
Non mantenere il pedale del freno
premuto spesso o a lungo. Questo
potrebbe causare il surriscaldamento
dei freni o ridurre l'effetto frenante.
Per evitare incidenti o lesioni
• Veicoli con ruotino di scorta: se sul
veicolo è installato un ruotino di
scorta, non trainare alcun rimorchio.
• Veicoli con kit di riparazione di
emergenza per foratura: Evitare il
traino di un rimorchio quando uno
degli pneumatici montati è stato
riparato con il kit di riparazione di
emergenza per foratura.
• Non utilizzare i sistemi seguenti
durante il traino di un rimorchio.
– LTA (Assistenza al mantenimento
di corsia)
– LDA (Allarme allontanamento
corsia)
– Controllo dinamico radar della
velocità di crociera
– Controllo velocità di crociera
– PKSB (freno di supporto al
parcheggio) (se in dotazione)
– BSM (monitoraggio punti ciechi) (se
in dotazione)
– Sensore di assistenza al parcheggio
Toyota
– Funzione RCTA (allarme presenza
veicoli nell'area retrostante) (se in
dotazione)
– Funzione RCD (rilevamento
telecamera posteriore) (se in
dotazione)
4.1 Prima di mettersi alla guida
144
Page 147 of 578

AVVISO
Non giuntare direttamente le luci del
rimorchio
La giunzione diretta delle luci del
rimorchio potrebbe danneggiare
l'impianto elettrico del veicolo e
provocare un guasto.
4.2 Procedure di guida
4.2.1 Interruttore di
alimentazione (accensione)
Eseguendo le operazioni seguenti mentre
si porta con sé la chiave elettronica, si
avvia il sistema ibrido o si modifica la
modalità dell'interruttore di
alimentazione.
Avviamento del sistema ibrido
1. Controllare che il freno di
stazionamento sia inserito. (→P. 154)
2. Controllare che la leva del cambio sia
su P.
3. Premere a fondo il pedale del freno.
e un messaggio saranno
visualizzati sul display
multi-informazioni.
Se essi non vengono visualizzati, non
è possibile avviare il sistema ibrido.
4. Premere brevementeeafondo
l'interruttore di alimentazione.
Per azionare l'interruttore di
alimentazione, è sufficiente una
pressione rapida e decisa. Non è
necessario tenere premuto
l'interruttore.
Se la spia "READY" si accende, il
sistema ibrido funzionerà
normalmente.
Continuare a premere il pedale del
freno fino a che la spia "READY" è
accesa.
Il sistema ibrido può essere avviato da
qualsiasi modalità dell'interruttore di
alimentazione.5. Accertarsi che la spia "READY" sia
accesa.
Quando la spia "READY" è spenta il
veicolo non può essere guidato.
Se il sistema ibrido non si avvia
• È possibile che il sistema
immobilizzatore non sia stato
disattivato. (→P. 67) Contattare un
concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o un'altra officina
di fiducia.
• Se sul display multi-informazioni
viene visualizzato un messaggio
relativo all'avviamento, leggere il
messaggio e seguire le istruzioni.
Quando la temperatura ambiente è
bassa, ad esempio nelle condizioni di
guida invernali
• Quando si avvia il sistema ibrido,
l'intervallo di lampeggio della spia
"READY" potrebbe essere lungo.
Lasciare il veicolo così come è fino a
quando la spia "READY" non diventa
fissa, poiché ciò significa che il veicolo
è pronto a muoversi.
• Quando la batteria ibrida (batteria di
trazione) è estremamente fredda
(inferiore a circa -30 °C) a causa della
temperatura esterna, potrebbe non
essere possibile avviare il sistema
ibrido. In tal caso, provare a riavviare il
sistema ibrido dopo l'innalzamento
della temperatura della batteria ibrida
a seguito dell'aumento della
temperatura esterna, ecc.
4.1 Prima di mettersi alla guida
145
4
Guida
Page 148 of 578

Rumori e vibrazioni tipici di un veicolo
ibrido elettrico
→P. 6 1
Se la batteria da 12 volt è scarica
Non è possibile avviare il sistema ibrido
tramite il sistema di accesso e
avviamento intelligente. Fare
riferimento a P. 420 per riavviare il
sistema ibrido.
Esaurimento della batteria della chiave
elettronica
→P. 9 4
Condizioni che influiscono sul
funzionamento
→P. 113
Note per la funzione di accesso (se in
dotazione)
→P. 114
Funzione del bloccasterzo (se in
dotazione)
• Dopo il disinserimento
dell'interruttore di alimentazione e
l'apertura e chiusura delle portiere, il
volante verrà bloccato a causa della
funzione del bloccasterzo. Azionando
nuovamente l'interruttore di
alimentazione si disattiva
automaticamente il bloccasterzo.
• Quando non è possibile rilasciare il
bloccasterzo, sul display
multi-informazioni viene visualizzato
il messaggio "Push Power Switch while
Turning Steering Wheel in Either
Direction". Premere l'interruttore di
alimentazione brevementeeafondo
mentre si ruota il volante a sinistra e
destra.• Per evitare il surriscaldamento del
motorino del servosterzo, il relativo
funzionamento potrebbe essere
sospeso qualora il sistema ibrido si
avviasse e spegnesse ripetutamente
in un breve intervallo di tempo. In tal
caso, evitare di azionare l'interruttore
di alimentazione. Dopo circa
10 secondi, il funzionamento del
motorino del bloccasterzo viene
ripristinato.
Se la spia "READY" non si accende
Nel caso in cui la spia "READY" non si
accendesse anche dopo aver eseguito le
procedure corrette per l'avviamento del
veicolo, contattare immediatamente un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota oppure un altro professionista di
fiducia.
In caso di malfunzionamento del
sistema ibrido
→P. 6 6
Batteria della chiave elettronica
→P. 366
Funzionamento dell'interruttore di
alimentazione
• Se l'interruttore non viene premuto
brevementeeafondo, è possibile che
la modalità dell'interruttore di
alimentazione non cambi e che il
sistema ibrido non si avvii.
• Se si tenta di riavviare il sistema ibrido
subito dopo aver disinserito
l'interruttore di alimentazione, è
possibile che il sistema non si avvii in
alcuni casi. Dopo aver disinserito
4.2 Procedure di guida
146
Page 149 of 578

l'interruttore di alimentazione,
attendere qualche secondo prima di
riavviare il sistema ibrido.
Personalizzazione
Se il sistema di accesso e avviamento
intelligente è stato disattivato in
un'impostazione personalizzata; fare
riferimento a P. 418.
ATTENZIONE!
Quando si avvia il sistema ibrido
Avviare sempre il sistema ibrido mentre
si è seduti sul sedile del conducente.
Non premere mai il pedale
dell'acceleratore mentre si avvia il
sistema ibrido. Ciò potrebbe causare un
incidente con il rischio di lesioni gravi,
anche letali.
Attenzione durante la guida
Se l'anomalia del sistema ibrido si
verifica mentre il veicolo è in
movimento, non bloccare o aprire le
portiere finché non si raggiunge un
luogo sicuro dove arrestare la vettura.
L'attivazione del bloccasterzo in questa
circostanza potrebbe causare un
incidente con il rischio di lesioni gravi,
anche letali.
AVVISO
Quando si avvia il sistema ibrido
Se l'avviamento del sistema ibrido risulta
difficoltoso, fare controllare
immediatamente il veicolo da un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, oppure da un altro
professionista di fiducia.
Sintomi indicanti un
malfunzionamento dell'interruttore di
alimentazione
Se l'interruttore di alimentazione
apparentemente funziona in modo
diverso dal solito, ad esempio si inceppa
leggermente, potrebbe essere presente
un guasto. Rivolgersi immediatamente a
AVVISO(Continuazione)
un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o a un'altra officina
di fiducia.
Arresto del sistema ibrido
1. Arrestare completamente il veicolo.
2. Inserire il freno di stazionamento
(→P. 154) e portare la posizione della
leva del cambio su P.
Assicurarsi che la spia del freno di
stazionamento sia accesa.
3. Premere l'interruttore di
alimentazione.
Il sistema ibrido viene arrestato e il
display strumentazione si spegne.
4. Rilasciare il pedale del freno e
verificare che “ACCESSORY” o
“IGNITION ON” non sia visualizzato sul
quadro strumenti.
ATTENZIONE!
Arresto del sistema ibrido in
emergenza
• Per arrestare il sistema ibrido in
emergenza mentre si sta guidando il
veicolo, tenere premuto l'interruttore
di alimentazione per 2 secondi o più
oppure premerlo brevemente 3 volte
o più in successione. (→P. 376)
Tuttavia, non toccare l'interruttore di
alimentazione mentre si guida salvo
in caso di emergenza. La
disattivazione del sistema ibrido
durante la guida non causerà una
perdita del controllo dello sterzo e
dei freni, tuttavia si potrebbe perdere
l'assistenza sterzante. Ciò renderà
più difficoltosa la sterzata, pertanto,
per motivi di sicurezza, sarà
necessario accostare e fermare il
veicolo prima possibile.
• Se l'interruttore di alimentazione
viene azionato con il veicolo in
funzione, viene attivato un cicalino e
sul display multi-informazioni viene
visualizzato un messaggio di allarme.
4.2 Procedure di guida
147
4
Guida
Page 150 of 578

ATTENZIONE!(Continuazione)
• Per riavviare il sistema ibrido dopo
aver eseguito un arresto di
emergenza, portare il cambio in
posizione N, quindi premere
l'interruttore di alimentazione.
Cambio di modalità dell'interruttore di
alimentazione
È possibile cambiare la modalità
premendo l'interruttore di alimentazione
con il pedale del freno rilasciato. (La
modalità cambia ogni volta che si preme
l'interruttore.)
1. OFF
*1
È possibile utilizzare le luci di
emergenza.
2. ACC
*2
È possibile utilizzare alcuni
componenti elettrici quale l'impianto
audio.
Viene visualizzata la scritta
"ACCESSORY" sul display degli
indicatori.
3. ONÈ possibile utilizzare tutti i
componenti elettrici.
Viene visualizzata la scritta "IGNITION
ON" sul display degli indicatori.
*1Se la leva del cambio è in una posizione
diversa da P quando si spegne il sistema
ibrido, l'interruttore di alimentazione
verrà portato su ACC, non su OFF.
*2La modalità ACC può essere
abilitata/disabilitata nel menu di
personalizzazione. (→P. 441)
Funzione di spegnimento automatico
Se il veicolo viene lasciato su ACC per più
di 20 minuti o su ON (il sistema ibrido non
è in funzione) per più di un'ora con la leva
del cambio in posizione P, l'interruttore di
alimentazione verrà automaticamente
disinserito. Tuttavia, questa funzione non
può completamente impedire
l'esaurimento della batteria da 12 volt.
Non lasciare il veicolo con l'interruttore di
alimentazione su ACC o ON per periodi di
tempo prolungati quando il sistema ibrido
non è in funzione.
Quando la personalizzazione ACC è
disattivata
Con l'interruttore di alimentazione
disinserito, è possibile continuare a
utilizzare il sistema multimediale per un
determinato periodo di tempo fino
all'attivazione della funzione di risparmio
energetico.
AVVISO
Per evitare lo scaricamento della
batteria da 12 volt
• Non lasciare l'interruttore di
alimentazione su ACC o ON per periodi
di tempo prolungati quando il sistema
ibrido non è in funzione.
• Se "ACCESSORY" o "IGNITION ON"
viene visualizzato sul quadro
strumenti, l'indicatore di
alimentazione non è disinserito.
Uscire dal veicolo dopo aver
disinserito l'indicatore di
alimentazione.
4.2 Procedure di guida
148