audio TOYOTA GT86 2018 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2018, Model line: GT86, Model: TOYOTA GT86 2018Pages: 568, PDF Dimensioni: 27.97 MB
Page 1 of 568

INDICE DEL CONTENUTO
86_EL (OM18093L)
1
1Prima di mettersi
alla guida
Regolazione e utilizzo di caratteristiche quali chiusura
centralizzata, specchietti e piantone dello sterzo.
2Durante la guidaInformazioni su guida, arresto e guida sicura.
3Caratteristiche
dell'abitacolo
Impianto di condizionamento aria, impianto audio e altre
caratteristiche dell'abitacolo per un'esperienza di guida
confortevole.
4Manutenzione e
cura del veicolo
Pulizia e protezione del veicolo, esecuzione di
manutenzione “fai da te” e informazioni sulla
manutenzione.
5Se sono presenti
anomalie
Cosa fare se il veicolo deve essere trainato, se si
sgonfia uno pneumatico o se si viene coinvolti in un
incidente.
6Caratteristiche
del veicoloInformazioni dettagliate sul veicolo.
IndiceElenco alfabetico delle informazioni contenute in questo
manuale.
Page 3 of 568

1
2
3
4
5
6
86_EL (OM18093L)
3
Interruttore motore
(accensione) (veicoli senza
sistema di apertura/
avviamento intelligente) .... 218
Cambio automatico ............. 222
Cambio manuale................. 231
Leva indicatori di
direzione ........................... 235
Freno di stazionamento ...... 236
Clacson ............................... 237
2-2. Quadro strumenti
Indicatori e strumenti .......... 238
Indicatori e spie di
avvertimento ..................... 242
Display multifunzione
(display
monocromatico) ................ 248
Display multifunzione
(display a colori) ............... 253
2-3. Utilizzo delle luci e dei
tergicristalli del
parabrezza
Interruttore fari .................... 271
Interruttore antinebbia......... 278
Tergi-lavacristalli del
parabrezza........................ 279
2-4. Utilizzo di altri sistemi
di guida
Regolatore della velocità
di crociera ......................... 282
Sistemi di assistenza
alla guida .......................... 287
Controllo assistenza
partenza in salita .............. 295
2-5. Informazioni sulla guida
Carico e bagaglio ............... 300
Consigli per la guida nella
stagione invernale ............ 302
Traino di un rimorchio ........ 308
3-1. Utilizzo dell'impianto di
condizionamento aria
e dello sbrinatore
Impianto di
condizionamento
aria manuale .................... 310
Impianto di
condizionamento aria
automatico ....................... 318
Sbrinatori lunotto e
specchietti retrovisori
esterni .............................. 327
3-2. Utilizzo dell'impianto
audio
Utilizzo della porta
AUX/USB ......................... 329
Comandi audio al
volante ............................. 330
3-3. Utilizzo delle luci
abitacolo
Elenco delle luci
abitacolo........................... 331
• Luce abitacolo .................. 332
3Caratteristiche
dell'abitacolo
Page 14 of 568

86_EL (OM18093L)
14
BB
Paddle del cambio al volante P. 225, 228
Interruttore motore (accensione)
(veicoli senza sistema di apertura/
avviamento intelligente) P. 218
Interruttore regolatore della
velocità di crociera P. 282
Plancia (veicoli con guida a sinistra)
Interruttori di controllo strumenti P. 254
Clacson
Airbag SRS guidatore
P. 237
P. 135
Interruttori del comando audio
a distanza P. 330
Indice delle
figure
Page 22 of 568

86_EL (OM18093L)
22
Plancia (veicoli con guida a destra)
BB
Paddle del cambio al volante P. 225, 228
Interruttore motore (accensione)
(veicoli senza sistema di apertura/
avviamento intelligente) P. 218
Interruttore regolatore della
velocità di crociera P. 282
Interruttori di controllo strumenti P. 254
Clacson
Airbag SRS guidatore
P. 237
P. 135
Interruttori del comando audio
a distanza P. 330
Indice delle
figure
Page 34 of 568

34
1-1. Informazioni sulle chiavi
86_EL (OM18093L)
NOTA
■ Come evitare danni alle chiavi
Attenersi a ciò che segue:
● Evitare di far cadere le chiavi, di esporle a forti urti o di piegarle.
● Non esporre le chiavi ad alte temperature per un periodo di tempo
prolungato.
● Non bagnare le chiavi e non lavarle in una lavatrice a ultrasuoni, ecc.
● Non attaccare alle chiavi materiali metallici o magnetici e non collocare le
chiavi vicino a tali materiali.
● Non smontare le chiavi.
● Non attaccare adesivi o altro sulla superficie della chiave.
● Veicoli con sistema di apertura/avviamento intelligente: Non tenere le
chiavi vicino a oggetti che producono campi magnetici, come TV, impianti
audio, piastre a induzione o apparecchiature elettromedicali come quelle
terapiche a bassa frequenza.
■ Portare con sé la chiave elettronica (veicoli con sistema di apertura/
avviamento intelligente)
Tenere la chiave elettronica a 10 cm o più di distanza da apparecchiature
elettriche accese. Le onde radio emesse dalle apparecchiature elettriche
entro 10 cm di distanza dalla chiave elettronica potrebbero interferire con la
chiave, provocando un errato funzionamento della stessa.
■ In caso di un malfunzionamento del sistema di apertura/avviamento
intelligente o altri problemi legati alla chiave (veicoli con sistema di
apertura/avviamento intelligente)
Portare il veicolo, con tutte le chiavi elettroniche fornite in dotazione, presso
un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■ Se si perde una chiave del veicolo
In caso di smarrimento della chiave, il rischio di furto del veicolo aumenta
sensibilmente. Recarsi immediatamente presso un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato, con tutte le altre chiavi elettroniche fornite in
dotazione con il veicolo.
Page 41 of 568

41
1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e del bagagliaio
1
Prima di mettersi alla guida
86_EL (OM18093L)
■ Condizioni che possono compromettere il funzionamento
Il sistema di apertura/avviamento intelligente utilizza onde radio di debole
intensità. Nelle seguenti situazioni, la comunicazione tra la chiave
elettronica e il veicolo potrebbe es sere disturbata, compromettendo il
funzionamento corretto del sistema di apertura/avviamento intelligente, del
radiocomando a distanza e del sistema immobilizer motore.
(Cosa fare in caso di malfunzionamento P. 512)
● Quando la batteria della chiave elettronica è esaurita
● Nelle vicinanze di trasmettitori televisivi, centrali elettriche, stazioni di
servizio, stazioni radio, maxischermi, aeroporti o altre infrastrutture che
generano forti onde radio o rumorosità elettrica
● Quando la chiave elettronica entra in contatto con oggetti metallici o ne è
ricoperta
• Schede con foglio d'alluminio attaccato
• Pacchetti di sigarette con foglio d'alluminio interno
• Portafogli o borse di metallo
• Monete
• Scaldamani fatti di metallo
• Supporti come CD e DVD
● Quando un'altra chiave con telecomando (che emette onde radio) viene
utilizzata nelle vicinanze
● Quando si trasporta la chiave elettronica insieme ai seguenti dispositivi
che emettono onde radio
• Radio portatili, telefoni cellulari, telefoni cordless o altri dispositivi di
comunicazione wireless
• Una chiave elettronica di un altro veicolo o una chiave con
telecomando che emette onde radio
• Personal computer o palmari (PDA)
• Lettori audio digitali
• Videogiochi portatili
● Se il lunotto è dotato di rivestimento oscurante con contenuti metallici o
se vi sono fissati oggetti metallici
● Quando la chiave elettronica si trova nelle vicinanze di un caricabatterie
o di dispositivi elettronici
Page 309 of 568

3Caratteristiche dell'abitacolo
309
86_EL (OM18093L)
3-1. Utilizzo dell'impianto
di condizionamento
aria e dello sbrinatore
Impianto di
condizionamento
aria manuale ................... 310
Impianto di
condizionamento
aria automatico ............... 318
Sbrinatori lunotto e
specchietti retrovisori
esterni ............................. 327
3-2. Utilizzo dell'impianto
audio
Utilizzo della porta
AUX/USB ........................ 329
Comandi audio al
volante ............................ 330
3-3. Utilizzo delle luci
abitacolo
Elenco delle luci
abitacolo ......................... 331
• Luce abitacolo ................. 332
3-4. Utilizzo delle soluzioni
portaoggetti
Elenco delle soluzioni
portaoggetti..................... 334
• Vano portaoggetti ............ 335
• Portabottiglie.................... 336
• Portabicchieri/
vano consolle................... 337
3-5. Altre caratteristiche
dell'abitacolo
Alette parasole .................. 339
Specchietti di cortesia ....... 340
Orologio ............................ 341
Posacenere....................... 342
Prese di alimentazione ..... 343
Riscaldamento sedili ......... 345
Tappetino .......................... 347
Caratteristiche del
bagagliaio ....................... 350
Page 329 of 568

329
3
Caratteristiche dell'abitacolo
86_EL (OM18093L)
3-2. Utilizzo dell'impianto audio
Utilizzo della porta AUX/USB
■Funzionamento dei dispositivi audio portatili collegati all'impianto
audio
Il volume può essere regolato mediante i comandi audio del veicolo. Tutte le
altre regolazioni devono essere effettuate sul dispositivo stesso.
■ Quando si utilizza un dispositivo audio portatile collegato alla presa di
alimentazione
La riproduzione può essere disturbata. Usare la sorgente di alimentazione
del dispositivo audio portatile.
Questa porta può essere utilizzata per collegare un dispositivo audio
portatile e ascoltarlo tramite gli altoparlanti del veicolo.
In base al tipo di dispositivo audio portatile, alcune funzioni
potrebbero non essere disponibili.
Aprire il coperchio e collegare
il dispositivo audio portatile.
Page 330 of 568

330
3-2. Utilizzo dell'impianto audio
86_EL (OM18093L)
Comandi audio al volante
AVVISO
■Per ridurre il rischio di incidenti
Azionare i comandi audio al volante prestando la massima attenzione.
Alcune funzioni audio possono essere controllate mediante gli
interruttori sul volante.
Il funzionamento può variare in base al tipo di impianto audio o del
sistema di navigazione. Per informazioni dettagliate, fare riferimento
al manuale fornito con l'impianto audio o con il sistema di
navigazione.
: Se presente
Page 362 of 568

362
4-1. Manutenzione e cura
86_EL (OM18093L)
NOTA
■ Detergenti per la pulizia
● Non utilizzare sostanze organiche come benzene o benzina, soluzioni
acide o alcaline, coloranti, candeggianti o altri detergenti. Così facendo è
possibile provocare lo scolorimento de ll'interno del veicolo, striature o il
danneggiamento delle superfici verniciate.
● Non usare cera lucidante o detergente lucidante. La superficie verniciata
della plancia o di altre parti dell'abitacolo potrebbe danneggiarsi.
● Non usare agenti chimici contenenti silicone (composto di silicone
altamente polimerizzato) quando si puliscono le apparecchiature elettriche
come l'impianto di condizionamento dell'ar ia, tutti gli interruttori e le aree
circostanti.
Se il silicone (composto di silicone altamente polimerizzato) entra in
contatto con questi componenti, potrebbe causare il malfunzionamento
delle apparecchiature elettriche.
■ Per evitare di danneggiare le superfici in pelle
Adottare le seguenti precauzioni per evitare di danneggiare e deteriorare le
superfici in pelle.
● Rimuovere immediatamente ogni traccia di polvere, sporco, sabbia,
macchie d'olio ecc dalle superfici in pelle.
● Non esporre il veicolo alla luce diretta del sole per periodi prolungati.
Parcheggiare il veicolo all'ombra, soprattutto nei mesi estivi.
● Non collocare sulla selleria oggetti in vinile, plastica o che contengono
cera, in quanto potrebbero attaccarsi alla pelle se all'interno del veicolo
vengono raggiunte temperature piuttosto elevate.
■ Acqua sul pavimento
Non lavare il pavimento del veicolo con acqua.
I sistemi del veicolo, quali l'im pianto audio, potrebbero danneggiarsi se
l'acqua entra in contatto con componenti elettrici sopra o sotto il pavimento
del veicolo e anche la carrozzeria potrebbe arrugginire.