reset TOYOTA PROACE CITY EV 2022 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: PROACE CITY EV, Model: TOYOTA PROACE CITY EV 2022Pages: 352, PDF Dimensioni: 75.94 MB
Page 11 of 352

11
Strumentazione
1
Quadri strumenti
Quadro strumenti con
simboli LCD
Ghiere
1.Tachimetro (mph o km/h)
2.Schermo del display
3.Contagiri ( x 1000 giri/min)
Pulsanti di comando
A.Regolatore di luminosità.Dopo una lunga pressione su SET: modificare i valori impostati del tempo e le unità di misura.
B.Promemoria delle informazioni di manutenzione o dell'autonomia del veicolo con il sistema SCR e il AdBlue®.Resettare la funzione selezionata (indicatore di manutenzione o registratore della distanza di viaggio).Dopo una lunga pressione: modificare i valori impostati del tempo e le unità di misura.
Quadro strumenti con testo
o grafico LCD
Ghiere
1.Tachimetro (mph o km/h)
2.Indicatore di livello carburante (benzina o diesel)Indicatore di consumo comfort termico (elettrico)
3.Schermo del display
4.Indicatore di temperatura liquido di raffreddamento del motore (benzina o diesel)
Indicatore del livello di carica (elettrico)
5.Contagiri (x 1000 giri/min) (benzina o diesel)Indicatore di alimentazione CHARGE, ECO, POWER o NEUTRAL: fra ECO e CHARGE (elettrico)READY Spia (elettrico)
Pulsanti di comando
A.Promemoria temporaneo delle informazioni di manutenzione o promemoria dell'autonomia
del veicolo con il sistema SCR e il AdBlue®.In base alla versione: tornare su di un livello o annullare l'operazione corrente.
B.Regolatore di luminosità.In base alla versione: sfogliare un menu o un elenco oppure modificare un valore.Resettare il registratore della distanza di viaggio (pressione lunga).Resettare l'indicatore di manutenzione.In base alla versione: accedere al menu di configurazione e confermare una scelta (pressione breve).
C.Resettare il registratore della distanza di viaggio (pressione lunga).Resettare l'indicatore di manutenzione.In base alla versione: accedere al menu di configurazione e confermare una scelta (pressione breve).
Page 12 of 352

12
D.Reset dell'indicatore di manutenzione.Promemoria temporaneo delle informazioni di manutenzione.Promemoria dell'autonomia di guida con il sistema AdBlue® (diesel).In base alla versione: tornare su di un livello, annullare l'operazione corrente.
Schermate
Con display con simboli LCD
Con display testuale LCD
Con display grafico
Con display grafico (elettrico)
NOTIC E
Durante i viaggi all'estero, potrebbe essere necessario modificare le unità di misura delle distanze: la velocità deve essere visualizzata nell'unità di misura ufficiale del paese (mph o km/h). L'unità di misura viene modificata
tramite il menu di configurazione schermo, a veicolo fermo.
1.Impostazioni del controllo velocità di crociera o del limitatore di velocitàVisualizzazione della segnaletica dei limiti di velocità
2.Spia di cambio marcia (benzina o diesel)Marcia con un cambio automatico (benzina o diesel) o posizione del selettore di guida
3.Tachimetro digitale (km/h o mph) con quadro strumenti LCD con simboli o LCD con testo (benzina o diesel)Area di visualizzazione con quadro strumenti con grafico: messaggio di allerta o di stato del funzionamento, computer di viaggio, tachimetro digitale (km/h o mph), flusso di alimentazione/stato di carica veicolo (elettrico), ecc.
4.Spia di manutenzione, quindi registratore di distanza totale (km o miglia)Registratore della distanza di viaggio (miglia o km) (benzina o diesel)Autonomia residua/modalità di guida selezionata (elettrico)Area di visualizzazione con quadro strumenti LCD con testo: messaggio di allerta o di stato del funzionamento, computer di viaggio, ecc.
5.Spia temperatura del liquido di raffreddamento del motore
6.Indicatore di livello olio motore
7.Indicatore di livello carburante
Page 22 of 352

22
Fari anabbagliantiFissa.I fari sono accesi.
Regolazione automatica dei fariFissa.La funzione è stata attivata tramite touch screen (menu Guida / Veicolo).La leva di comando illuminazione è in posizione "AUTO".Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Luci e visibilità.
Indicatori/spie di allarme color blu
Fari abbagliantiFissa.I fari sono accesi.
Indicatori/spie di allarme color nero
Premere il frenoFissa.Mancata o insufficiente pressione del pedale del freno.Con cambio manuale o selettore marcia,
potrebbe essere necessario premere il pedale del freno per rilasciare il selettore dalla modalità N.
Premere la frizioneFissa.Stop & Start: il passaggio alla modalità START viene respinto perché il pedale della frizione non è premuto a fondo.Premere a fondo il pedale della frizione.
Tergitura automaticaFissa.La tergitura automatica anteriore è attivata.
Spie
Indicatore di manutenzione
Le informazioni sulla manutenzione sono espresse in termini di distanza (miglia o chilometri) e tempo (mesi o giorni).L'allarme viene attivato a seconda di quale dei due termini viene raggiunto prima.Le informazioni di manutenzione sono visualizzate nel quadro strumenti. A seconda della versione del veicolo:– La linea del display del registratore di distanza indica la distanza residua prima della prossima scadenza di manutenzione o la distanza percorsa dalla data della scadenza preceduta dal segno "-".– Un messaggio di avvertenza indica la distanza
residua, oltre all'intervallo di tempo prima della prossima scadenza di manutenzione o il tempo trascorso dall'ultima scadenza.
NOTIC E
Il valore indicato viene calcolato in base alla distanza percorsa e al tempo trascorso dall'ultimo intervento di manutenzione.L'allarme potrebbe attivarsi anche in prossimità della data della successiva manutenzione.
Chiave di manutenzioneSi accende temporaneamente all'inserimento dell'accensione.Indica che è possibile percorrere una distanza compresa tra 3.000 km e 1.000 km prima della prossima manutenzione.Fissa, quando l'accensione è inserita.La manutenzione è prevista entro massimo 1.000 km.Far eseguire la manutenzione del veicolo il prima possibile.
Chiave di manutenzione lampeggianteLampeggiante, quindi fissa,
quando l'accensione viene inserita.(Con i motori diesel, in combinazione con la spia di allarme manutenzione.)L'intervallo di manutenzione è stato superato.Far eseguire la manutenzione del veicolo prima possibile.
Reset dell'indicatore di manutenzione
L'indicatore di manutenzione deve essere resettato dopo ciascun intervento di assistenza.
Page 23 of 352

23
Strumentazione
1
► Disinserire l'accensione.Con simboli LCD, testo o grafico sul quadro strumenti LCD
► Tenere premuto questo pulsante.► Disinserire l'accensione; il display del registratore di distanza avvia il conteggio alla rovescia.► Rilasciare il pulsante quando viene visualizzato =0 ; la chiave scompare.Con quadro strumenti digitaleÈ possibile azzerare la spia di manutenzione premendo il pulsante "Check" nel menu touch screen Guida / Veicolo.
NOTIC E
Se, a seguito di questa operazione, è necessario scollegare la batteria, bloccare il veicolo e attendere almeno 5 minuti per consentire la registrazione del reset.
Recupero delle informazioni di manutenzione
È possibile accedere alle informazioni di manutenzione in qualsiasi momento.Con simboli LCD, testo o grafico sul quadro strumenti LCD► Premere il pulsante di azzeramento contachilometri totale giornaliero.Con quadro strumenti digitaleÈ possibile visualizzare le informazioni di manutenzione premendo il pulsante "Check" nel menu Guida / Veicolo del touch screen.Le informazioni di manutenzione vengono visualizzate per qualche secondo, quindi scompaiono.
Display del quadro strumenti
Con simboli LCD, testo o grafico sul quadro strumenti LCD
Con il veicolo fermo, utilizzare la rotella sinistra
sul volante o il pulsante "SET" sul quadro strumenti per navigare nei menu e configurare alcune impostazioni del veicolo.Azionamento della rotella:– Pressione: consente di aprire il Menu principale; consente di confermare la selezione.– Rotazione (fuori da un menu): consente di scorrere l'elenco della funzioni attive disponibili.– Rotazione (in un menu): consente di scorrere in alto o in basso il menu.Con quadro strumenti digitaleLa configurazione di alcuni parametri viene eseguita premendo il pulsante "Check" nel menu touch screen Guida / Veicolo.
Registratori di distanza
Le distanze totali e parziali vengono visualizzate per trenta secondi quando l'accensione viene disinserita, quando la porta lato conducente viene aperta e quando il veicolo viene bloccato o sbloccato.
Page 24 of 352

24
Registratore della distanza totale
Questo registratore misura la distanza totale percorsa dalla registrazione iniziale del veicolo.
Registratore della distanza di viaggio
Questo registratore misura la distanza percorsa dall'ultimo reset operato dal conducente.Reset del registratore di viaggioCon simboli LCD, testo o grafico sul quadro strumenti LCD
► Con l'accensione inserita, premere il pulsante fino alla visualizzazione dell'azzeramento.
Temperatura liquido di
raffreddamento motore
Con il motore acceso:– Nella zona A, la temperatura è corretta.– Nella zona B, la temperatura è troppo elevata. La spia di allarme associata e la spia di allarme STOP si accendono in rosso sul quadro strumenti, accompagnate dalla visualizzazione di un messaggio e dall'emissione di un segnale acustico.È necessario arrestare il veicolo prima possibile se le condizioni di sicurezza lo consentono.Attendere qualche minuto prima di spegnere il motore.
WARNI NG
Dopo il disinserimento dell'accensione, aprire con attenzione il cofano e controllare il livello del liquido di raffreddamento.
NOTIC E
Per ulteriori informazioni su Controllo livelli,
fare riferimento alla sezione corrispondente.
Controllo
Dopo la guida per qualche minuto, la temperatura e la pressione nel sistema di raffreddamento aumentano.Per rabboccare il livello:► attendere almeno un ora per consentire il raffreddamento del motore,► svitare il tappo di due giri per consentire la riduzione della pressione,► una volta ridottasi la pressione, rimuovere il tappo,► rabboccare il livello fino al segno "MAX".Per ulteriori informazioni su Controllo livelli, fare riferimento alla sezione corrispondente.
WARNI NG
Fare attenzione al rischio di ustioni quando si rabbocca il liquido di raffreddamento. Non riempire oltre il livello massimo (indicato sul serbatoio).
Page 30 of 352

30
Computer di viaggio
Informazioni visualizzate sul viaggio corrente (autonomia, consumo di carburante, velocità media, ecc.).
Display informazioni
I dettagli vengono visualizzati in sequenza.– Chilometraggio viaggio.– Autonomia.– Consumo di carburante corrente.– Velocità media.– Stop & Start Contatore tempo.– Informazioni dal sistema di riconoscimento limiti di velocità.
► Tenere premuto il pulsante sull'estremità della leva di comando tergicristalli.
► Oppure premere la rotella sul volante.
Reset viaggio
Il reset viene eseguito quando viene visualizzato il contatore di viaggio.► Tenere premuto il pulsante sull'estremità della leva di comando tergicristalli per ulteriori due secondi.► Premere la rotella sul volante per ulteriori due secondi.
► Premere questo pulsante per ulteriori 2 secondi.
Definizioni
Autonomia
(miglia o km)(Percentuale del livello di carica della batteria di trazione (elettrico)) / Distanza ancora percorribile con il carburante residuo nel serbatoio (in base al consumo medio degli ultimi chilometri percorsi) (benzina o diesel).Livello di carica effettivo della batteria di trazione e autonomia (elettrico).Questo valore può variare a seguito di un cambiamento dello stile di guida o del terreno, con conseguente modifica significativa del consumo di carburante corrente.Veicolo con motore a benzina o diesel:Quando l'autonomia scende al di sotto di 30 km, vengono visualizzati dei trattini.Dopo il rifornimento di almeno 5 litri di carburante, l'autonomia viene ricalcolata e visualizzata se superiore a 100 km.
Durante la guida, i trattini visualizzati a lungo al posto dei numeri indicano la presenza di un'anomalia.Rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una officina qualificata.Veicolo con motore elettrico:Due livelli di allarme successivi indicano che la quantità di energia disponibile si sta riducendo.
Page 115 of 352

11 5
Sicurezza
5
Modalità operative
Standard (VSC)
Questa modalità è tarata per un livello basso di rotazione delle ruote, in base ai diversi livelli di aderenza normalmente incontrati sulla strada.
NOTIC E
Ogni volta che l'accensione viene disinserita, il sistema resetta automaticamente questa modalità.
Neve
Questa modalità adatta la relativa
strategia alle condizioni di aderenza incontrate per ciascuna delle due ruote anteriore in fase di ripartenza.(modalità attiva fino a 80 km/h)
All terrain (fango, erba bagnata, ecc.)
Questa modalità, in fase di ripartenza, consente una rotazione notevole sulla ruota con meno aderenza per ottimizzare l'uscita dal fango e riguadagnare aderenza. Al contempo, la ruota con più aderenza viene controllata in modo da trasmettere più coppia possibile.Durante lo spostamento, il sistema ottimizza la rotazione delle ruote per rispondere alle richieste del conducente nel miglior modo possibile.(modalità attiva fino a 50 km/h)
Sabbia
Questa modalità consente al contempo un leggero slittamento sulle ruote motrici per permettere al veicolo di avanzare e limitare i rischi di rimanere bloccati nella sabbia.(modalità attiva fino a 120 km/h)
WARNI NG
Non utilizzare altre modalità su sabbia poiché il veicolo potrebbe impantanarsi.
Disattivazione
È possibile disattivare i sistemi ASR e DSC girando la manopola in posizione "OFF".
NOTIC E
I sistemi ASR e DSC non saranno più attivi all'azionamento del motore o dei freni in caso di cambio di traiettoria.Questi sistemi vengono riattivati automaticamente a partire dai 50 km/h e ogni volta che si inserisce l'accensione.
WARNI NG
RaccomandazioniIl veicolo è progettato principalmente per essere guidato su strade asfaltate, tuttavia consente la guida occasionale su altri tipi di terreni meno transitabili.Tuttavia non è consentita la guida fuoristrada come:– attraversamento e guida su un terreno che potrebbe danneggiare il sottoscocca o staccare i componenti (condotto carburante, refrigeratore carburante, ecc.) per la presenza
di ostacoli o sassi, in particolare,– guida su in terreno con pendenze ripide e scarsa aderenza,– attraversamento di un guado.
Page 279 of 352

279
Sistema audio BLUETOOTH touch screen
10
Radio
Scegliere la banda
Premere il menu "Radio".
Premere il pulsante "SOURCE".Scegliere la banda: FM, AM o DAB, a seconda dell'equipaggiamento.
Selezione di una stazione
Premere uno dei pulsanti per la ricerca automatica delle stazioni radio.OppurePremere sulla frequenza visualizzata.
Immettere il valore della banda di frequenza FM o AM tramite la tastiera virtuale.OppurePremere questo pulsante per visualizzare l'elenco delle stazioni ricevute e disponibili sulla banda di frequenza.
WARNI NG
La ricezione radio potrebbe essere influenzata dall'uso di apparecchiature elettriche non approvate dal marchio, come
ad esempio un caricabatterie USB collegato alla presa a 12 V.L'ambiente esterno (pendenze, edifici, gallerie, parcheggi sotterranei, ecc.) potrebbe ostruire la ricezione, inclusa la modalità RDS. Questo comportamento è normale nella propagazione delle onde radio e non indica la presenza di un guasto del sistema audio.
Memorizzazione di una
stazione
Selezionare una stazione radio o una frequenza.Premere il pulsante "Presets".
Premere a lungo una riga vuota per memorizzare la stazione. Un segnale acustico conferma la memorizzazione della stazione.È possibile memorizzare fino a 16 stazioni.
NOTIC E
Per sostituire una stazione memorizzata con quella al momento in riproduzione, premere a lungo sulla stazione memorizzata.
Attivazione/disattivazione
RDS
RDS, se attivato, consente di continuare ad ascoltare la stessa stazione tramite risintonizzazione automatica sulle frequenze alternative.
NOTIC E
In alcune condizioni, il tracciamento potrebbe non essere garantito nell'intero paese poiché le stazioni radio non coprono il 100% del territorio. Ciò spiega la perdita di ricezione della stazione durante un viaggio.
Premere il pulsante "Radio Settings".
Attivare/disattivare "RDS options".
Riproduzione dei messaggi
TA
La funzione TA (annunci sul traffico) dà priorità ai messaggi di allarme TA.Per essere attiva, questa funzione necessita della buona ricezione di una stazione radio che trasmette questo tipo di messaggio. Durante la trasmissione delle informazioni sul traffico, il supporto multimediale corrente viene automaticamente interrotto in modo da poter ascoltare il messaggio TA. Alla fine
Page 286 of 352

286
Il dispositivo collegato non avvia automaticamente la riproduzione.► Avviare la riproduzione dal dispositivo.I nomi delle tracce e i tempi di riproduzione non sono visualizzati sulla schermata dello streaming audio.Il profilo Bluetooth non consente il trasferimento di queste informazioni.
Telefono
Non riesco a collegare il mio telefono Bluetooth.La funzione Bluetooth del telefono potrebbe essere disattivata o il telefono potrebbe non essere visibile.► Verificare che il telefono abbia il Bluetooth attivato.► Verificare nelle impostazioni del telefono che sia "visibile a tutti".Il telefono Bluetooth non è compatibile con il sistema.► Verificare la compatibilità del telefono sul sito Web del marchio (servizi).
Non è possibile sentire il volume del telefono collegato in modalità Bluetooth.Il volume dipende dal sistema e dal telefono.La rumorosità ambientale influenza la qualità della telefonata.► Aumentare il volume del sistema audio, al massimo se necessario e aumentare il volume del telefono, se necessario.► Ridurre la rumorosità ambientale (chiudere i
finestrini, ridurre la ventilazione, rallentare, ecc.).
I contatti non sono elencati in ordine alfabetico.Alcuni telefoni offrono opzioni di visualizzazione. A seconda delle impostazioni scelte, i contatti possono essere trasferiti in un ordine specifico.► Modificare le impostazioni di visualizzazione rubrica del telefono.
Impostazioni
Quando vengono modificate le impostazioni di alti e bassi, l'acustica viene deselezionata.Quando viene modificata l'acustica, le impostazioni di alti e bassi vengono resettate.La selezione dell'acustica influenza le impostazioni di alti e bassi e viceversa.► Modificare le impostazioni di alti e bassi o dell'acustica per ottenere il livello musicale desiderato.Vi è una differenza di qualità del suono nelle diverse sorgenti audio.Per garantire una qualità di ascolto ottimale, è possibile personalizzare le impostazioni
audio a seconda delle diverse sorgenti audio, con differenze palesi quando si passa da una sorgente all'altra.► Verificare che le impostazioni audio siano appropriate alle sorgenti ascoltate. Regolare le funzioni audio in posizione centrale.Con il motore spento, il sistema si disattiva dopo qualche minuto di utilizzo.
Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento del sistema dipende dallo stato di carica della batteria.Lo spegnimento è normale: il sistema entra in modalità di risparmio energetico e di spegne per mantenere un livello di carica adeguato della batteria.► Avviare il motore del veicolo per aumentare la carica della batteria.
Page 301 of 352

301
TOYOTA Connect Radio
11
► Ridurre la rumorosità ambientale (chiudere i finestrini, ridurre la ventilazione, rallentare, ecc.).I contatti non sono elencati in ordine alfabetico.Alcuni telefoni offrono opzioni di visualizzazione. A seconda delle impostazioni scelte, i contatti possono essere trasferiti in un ordine specifico.► Modificare le impostazioni di visualizzazione rubrica del telefono.
Impostazioni
Quando vengono modificate le impostazioni di alti e bassi, l'acustica viene deselezionata.Quando viene modificata l'acustica, le impostazioni di alti e bassi vengono resettate.La selezione dell'acustica influenza le impostazioni di alti e bassi e viceversa.► Modificare le impostazioni di alti e bassi o dell'acustica per ottenere il livello musicale desiderato.Quando le impostazioni di bilanciamento vengono modificate, la distribuzione viene
deselezionata.Quando l'impostazione di distribuzione viene modificata, le impostazioni di bilanciamento vengono deselezionate.La selezione di un'impostazione di distribuzione influenza le impostazioni di bilanciamento e viceversa.► Modificare l'impostazione di bilanciamento o di distribuzione per ottenere la qualità audio
desiderata.
Vi è una differenza di qualità del suono nelle diverse sorgenti audio.Per garantire una qualità di ascolto ottimale, è possibile personalizzare le impostazioni audio a seconda delle diverse sorgenti audio, con differenze palesi quando si passa da una sorgente all'altra.► Verificare che le impostazioni audio siano appropriate alle sorgenti ascoltate. Regolare le funzioni audio in posizione centrale.Con il motore spento, il sistema si disattiva dopo qualche minuto di utilizzo.Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento del sistema dipende dallo stato di carica della batteria.Lo spegnimento è normale: il sistema entra in modalità di risparmio energetico e di spegne per mantenere un livello di carica adeguato della batteria.► Avviare il motore del veicolo per aumentare la carica della batteria.