radio antenna TOYOTA RAV4 HYBRID 2016 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2016, Model line: RAV4 HYBRID, Model: TOYOTA RAV4 HYBRID 2016Pages: 568, PDF Dimensioni: 59.79 MB
Page 7 of 568

7
RAV4-HV_OM_OM42A61L_(EL)L’installazione sul veicolo di un sistema trasmettitore a radiofrequenza potrebbe influ-
ire negativamente su sistemi elettronici quali:
●
Sistema d’iniezione di carburante multipoint/sistema d’iniezione di carburante multi-
point sequenziale
● Sistema di controllo radar dinamico della velocità di crociera
● Sistema di controllo velocità di crociera
● Sistema antibloccaggio freni
● Sistema airbag SRS
● Sistema di pretensionamento della cintura di sicurezza
Verificare presso qualsiasi concessionario oppure officina autorizzata Toyota, o un
altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato, se vi sono misure precauzio-
nali o particolari da osservare per quanto riguarda l’installazione di un sistema tra-
smettitore a radiofrequenza.
Per maggiori informazioni riguardanti le bande di frequenza, i livelli di potenza, le posi-
zioni dell’antenna e le predisposizioni per l’installazione dei trasmettitori a radiofre-
quenza, rivolgersi a qualsiasi concessionario oppure a un’officina autorizzati Toyota,
oppure a un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Sebbene siano dotati di schermatura elettromagnetica, i componenti e i cavi ad alta
tensione sui veicoli ibridi emettono una quantità di onde elettromagnetiche simile a
quella dei comuni veicoli a benzina o degli elettrodomestici.
Potrebbero verificarsi rumori indesiderati durante la ricezione da parte del trasmetti-
tore a radiofrequenza.
Installazione di un sistema trasmettitore a radiofrequenza
Page 142 of 568

1423-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
RAV4-HV_OM_OM42A61L_(EL)●
Colorazione per cristalli con contenuto metallico oppure oggetti metallici fissati al
lunotto
● La chiave elettronica viene posizionata accanto a un caricabatteria o dispositivi elet-
tronici
■ Nota per la funzione di accesso
●Anche quando la chiave elettronica si trova entro il raggio d’azione (aree di rileva-
mento), nei seguenti casi è possibile che il sistema non funzioni correttamente:
• La chiave elettronica è troppo vicina al finestrino o alla maniglia esterna della
porta, al terreno o in posizione elevata quando le portiere vengono bloccate o
sbloccate.
• La chiave elettronica è vicino al terreno o in posizione elevata, o troppo vicino al centro del paraurti posteriore quando viene aperto il portellone posteriore.
• La chiave elettronica è sul pannello strumenti, nella cappelliera, sul pianale, nelle tasche laterali o nel vano portaoggetti quando il sistema ibrido viene avviato o
quando vengono modificate le modalità dell’interruttore di alimentazione.
● Quando si lascia il veicolo, non dimenticare la chiave elettronica sul pannello stru-
menti o vicino alle tasche portiera. A seconda delle condizioni di ricezione delle onde
radio, la chiave può essere rilevata dall’antenna esterna all’abitacolo, rendendo in
questo modo la portiera bloccabile dall’esterno, con il rischio che la chiave elettronica
rimanga chiusa all’interno del veicolo.
● Fino a quando la chiave elettronica si trova entro il raggio d’azione, le portiere pos-
sono essere bloccate e sbloccate da chiunque. Tuttavia, per sbloccare il veicolo si
possono usare solo le portiere che rilevano la presenza della chiave elettronica.
● Anche se la chiave elettronica non si trova all’interno del veicolo, è possibile avviare
il sistema ibrido se la chiave è vicina al finestrino.
● Le portiere possono sbloccarsi o bloccarsi se una grossa quantità d’acqua viene
spruzzata sulla maniglia, ad esempio in caso di pioggia o negli autolavaggi, quando
la chiave elettronica si trova entro il raggio d’azione. (Le portiere si bloccano automa-
ticamente dopo circa 30 secondi, se non vengono aperte e richiuse).
● Se per bloccare le portiere viene utilizzato il radiocomando a distanza e la chiave
elettronica è vicino al veicolo, è possibile che la portiera non venga sbloccata dalla
funzione di accesso. (Utilizzare il radiocomando a distanza per sbloccare le portiere).
● Se si tocca il sensore di bloccaggio della maniglia della portiera indossando i guanti,
si potrebbe ritardare o impedire l’operazione di bloccaggio.
● Se l’operazione di bloccaggio viene eseguita utilizzando il sensore di bloccaggio,
verranno emessi segnali di riconoscimento per due volte consecutive. Quindi, non
verranno emessi altri segnali di riconoscimento. (Se in dotazione)
● Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova nel raggio
d’azione, la porta potrebbe bloccarsi e sbloccarsi ripetutamente. In tal caso, eseguire
le procedure correttive elencate di seguito per lavare il veicolo:
• Portare la chiave elettronica ad almeno 2 m di distanza dal veicolo. (Fare atten-
zione a non farsi rubare la chiave).
• Attivare la funzione di risparmio energetico della chiave elettronica per disattivare il sistema di accesso e avviamento intelligente. ( →P. 141)