freno di stazionamento TOYOTA YARIS 2014 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2014, Model line: YARIS, Model: TOYOTA YARIS 2014Pages: 512, PDF Dimensioni: 26.63 MB
Page 3 of 512

3
1
7
8 6 5
4
3
2
9
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida del veicolo .................... 160
Carico e bagaglio .................... 171
Traino di un rimorchio ............. 173
4-2. Procedure di guida
Blocchetto di accensione (veicoli
senza sistema di entrata e
avviamento intelligente) ........ 182
Interruttore motore (accensione)
(veicoli con sistema di entrata e
avviamento intelligente) ........ 185
Cambio Multidrive ................... 191
Cambio manuale ..................... 196
Leva indicatori di direzione ..... 200
Freno di stazionamento .......... 201
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Interruttore fari ........................ 202
Interruttore fari antinebbia ....... 208
Tergi-lavacristalli del
parabrezza.............................210
Tergi-lavalunotto posteriore .... 214
4-4. Rifornimento di carburante
Apertura del tappo del serbatoio
carburante ............................ 2164-5. Uso dei sistemi di supporto alla
guida
Regolatore della velocità di
crociera..................................220
Limitatore di velocità ................224
Sistema di spegnimento e
avviamento intelligente..........228
Sistemi di assistenza alla guida235
Filtro antiparticolato diesel .......240
4-6. Consigli per la guida
Consigli per la guida nella stagione
invernale................................242
5-1. Operazioni di base
Tipo impianto audio .................246
Comandi audio al volante ........248
Porta USB................................249
5-2. Uso dell’impianto audio
Utilizzo ottimale dell’impianto
audio.......................................250
5-3. Uso della radio
Funzionamento della radio ......252
5-4. Riproduzione di CD audio e dischi
MP3/WMA
Funzionamento del lettore CD .257
5-5. Uso di un dispositivo esterno
Ascolto di un iPod ....................266
Ascolto di un dispositivo di memoria
USB .......................................273
4Guida
5Impianto audio
Page 13 of 512

13Indice delle figure
Display multifunzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 90
Freno di stazionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 201
Inserimento/disinserimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 201
Precauzioni per la stagione invernale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 243
Cicalino di avvertimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 405
Leva indicatori di direzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 200
Interruttore fari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 202
Fari/luci di posizione anteriori/luci di coda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 202
Fari fendinebbia
*3/faro retronebbia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 208
Interruttore tergicristallo e lavacristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 210, 214
Uso (parabrezza) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 210
Uso (lunotto posteriore) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 214
Rabbocco liquido lavacristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 345
Interruttore luce intermittente d’emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 394
Leva di sgancio del cofano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 328
Leva di sbloccaggio piantone dello sterzo inclinabile e
telescopico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 146
Impianto di condizionamento aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 280, 287
Uso (impianto di condizionamento aria manuale) . . . . . . . . . . . . . . . . P. 280
Uso (impianto di condizionamento aria automatico) . . . . . . . . . . . . . . P. 287
Sbrinatore lunotto posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 283, 291
Impianto audio
*3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 246
Sistema di navigazione/multimediale
*3, 4
*1: Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente
*2: Ad eccezione del cambio manuale
*3: Se presente
*4: Fare riferimento al “Manuale utente sistema di Navigazione e multimediale”.
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Page 19 of 512

19Indice delle figure
Display multifunzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 90
Freno di stazionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 201
Inserimento/disinserimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 201
Precauzioni per la stagione invernale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 243
Cicalino di avvertimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 405
Leva indicatori di direzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 200
Interruttore fari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 202
Fari/luci di posizione anteriori/luci di coda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 202
Fari fendinebbia
*3/faro retronebbia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 208
Interruttore tergicristallo e lavacristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 210, 214
Uso (parabrezza) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 210
Uso (lunotto posteriore) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 214
Rabbocco liquido lavacristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 345
Interruttore luce intermittente d’emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 394
Leva di sgancio del cofano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 328
Leva di sbloccaggio piantone dello sterzo inclinabile e
telescopico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 146
Impianto di condizionamento aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 280, 287
Uso (impianto di condizionamento aria manuale) . . . . . . . . . . . . . . . . P. 280
Uso (impianto di condizionamento aria automatico) . . . . . . . . . . . . . . P. 287
Sbrinatore lunotto posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 283, 291
Impianto audio
*3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 246
Sistema di navigazione/multimediale
*3, 4
*1: Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente
*2: Ad eccezione del cambio manuale
*3: Se presente
*4: Fare riferimento al “Manuale utente sistema di Navigazione e multimediale”.
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Page 142 of 512

1423-3. Regolazione dei sedili
Tirare la manopola di sbloccaggio
e abbassare lo schienale.
Ogni schienale può essere ripiegato
separatamente.
4
AV V I S O
Quando si ripiegano gli schienali posteriori
Osservare le seguenti precauzioni. La mancata osservanza potrebbe causare lesioni
gravi o mortali.
Non ripiegare gli schienali durante la guida.
Arrestare il veicolo su un terreno orizzontale, azionare il freno di stazionamento e
portare la leva del cambio su P (cambio Multidrive) oppure N (cambio manuale).
Vietare a chiunque di sedersi su uno schienale ripiegato o nel vano bagagli durante
la guida.
Non consentire ai bambini l’accesso al vano bagagli.
Non permettere a nessuno di sedersi sul sedile centrale posteriore se il sedile
posteriore destro è ripiegato, in quanto la fibbia della cintura di sicurezza del sedile
centrale posteriore è nascosta sotto lo schienale abbassato e non può essere
utilizzata.
Fare attenzione a non incastrarsi le mani ripiegando gli schienali posteriori.
A seconda della posizione, il sedile anteriore potrebbe interferire con il
ripiegamento degli schienali posteriori. Se ciò accade, regolare la posizione del
sedile anteriore.
Page 159 of 512

159
4Guida
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida del veicolo ..................... 160
Carico e bagaglio..................... 171
Traino di un rimorchio .............. 173
4-2. Procedure di guida
Blocchetto di accensione
(veicoli senza
sistema di entrata e
avviamento intelligente) ....... 182
Interruttore motore
(accensione) (veicoli con
sistema di entrata e
avviamento intelligente) ....... 185
Cambio Multidrive .................... 191
Cambio manuale ..................... 196
Leva indicatori di direzione ...... 200
Freno di stazionamento ........... 201
4-3. Uso delle luci
e dei tergicristalli
Interruttore fari ......................... 202
Interruttore fari antinebbia ....... 208
Tergi-lavacristalli
del parabrezza ......................210
Tergi-lavalunotto
posteriore .............................. 2144-4. Rifornimento di carburante
Apertura del tappo del
serbatoio carburante ............. 216
4-5. Uso dei sistemi di supporto
alla guida
Regolatore della velocità di
crociera ................................. 220
Limitatore di velocità ............... 224
Sistema di spegnimento e
avviamento intelligente ......... 228
Sistemi di assistenza alla
guida ..................................... 235
Filtro antiparticolato
diesel .................................... 240
4-6. Consigli per la guida
Consigli per la guida nella
stagione invernale................. 242
Page 160 of 512

1604-1. Prima di mettersi alla guida
Guida del veicolo
P. 182, 185
Veicoli con cambio Multidrive
Premendo il pedale del freno, portare la leva del cambio su D.
(P. 191)
Rilasciare il freno di stazionamento. (P. 201)
Rilasciare gradualmente il pedale del freno e premere dolcemente il
pedale dell’acceleratore per ottenere l’accelerazione del veicolo.
Veicoli con cambio manuale
Premendo il pedale della frizione, portare la leva del cambio su 1.
(P. 196)
Rilasciare il freno di stazionamento. (P. 201)
Rilasciare gradualmente il pedale della frizione. Contemporaneamente
premere dolcemente il pedale dell’acceleratore per ottenere
l’accelerazione del veicolo.
Per una guida sicura, è opportuno attenersi alle seguenti procedure:
Avviamento del motore
Guida
1
2
3
1
2
3
Page 161 of 512

1614-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
Veicoli con cambio Multidrive
Con la leva del cambio in D, premere il pedale del freno.
Veicoli con sistema di spegnimento e avviamento intelligente: Se il sistema di
spegnimento e avviamento intelligente è attivo, quando si preme il pedale del freno
il motore si spegnerà. (P. 228)
Se necessario, inserire il freno di stazionamento.
A veicolo fermo per un periodo prolungato, portare la leva del cambio in posizione
P. (P. 191)
Veicoli con cambio manuale
Premendo il pedale della frizione, premere il pedale del freno.
Se necessario, inserire il freno di stazionamento.
A veicolo fermo per un periodo prolungato, portare la leva del cambio in posizione
N. (P. 196)
Veicoli con sistema di spegnimento e avviamento intelligente: Se il sistema di
spegnimento e avviamento intelligente è attivo, portando la leva del cambio in
posizione N e rilasciando il pedale della frizione si provocherà lo spegnimento del
motore. (P. 228)
Veicoli con cambio Multidrive
Con la leva del cambio in D, premere il pedale del freno.
Inserire il freno di stazionamento. (P. 201)
Portare la leva del cambio in posizione P. (P. 191)
Se si parcheggia in pendenza, se necessario, bloccare le ruote.
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente: Portare la
chiave nel blocchetto di accensione in posizione “LOCK” per spegnere il
motore.
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente: Per spegnere il
motore, premere l’interruttore motore.
Bloccare la porta, assicurandosi di avere con sé la chiave elettronica.
Arresto
Parcheggio del veicolo
1
2
1
2
1
2
3
4
5
Page 162 of 512

1624-1. Prima di mettersi alla guida
Veicoli con cambio manuale
Premendo il pedale della frizione, premere il pedale del freno.
Inserire il freno di stazionamento. (P. 201)
Portare la leva del cambio in posizione N. (P. 196)
Se si parcheggia in pendenza, portare la leva del cambio in posizione 1 o R e, se
necessario, bloccare le ruote.
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente: Portare la
chiave nel blocchetto di accensione in posizione “LOCK” per spegnere il
motore.
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente: Per spegnere il
motore, premere l’interruttore motore.
Bloccare la porta, assicurandosi di avere con sé la chiave.
Veicoli con cambio Multidrive
Inserire correttamente il freno di stazionamento con il pedale del freno
premuto, quindi portare la leva del cambio in posizione D.
Rilasciare il pedale del freno, quindi premere dolcemente il pedale
dell’acceleratore.
Rilasciare il freno di stazionamento.
Veicoli con cambio manuale
Con il freno di stazionamento completamente inserito e premendo
completamente il pedale della frizione, portare la leva del cambio su 1.
Premere dolcemente il pedale dell’acceleratore e rilasciare
contemporaneamente e in modo graduale quello della frizione.
Rilasciare il freno di stazionamento.
Partenza su una salita ripida
1
2
3
4
5
1
2
3
1
2
3
Page 167 of 512

1674-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
AV V I S O
Se si avverte un fischio o un rumore di sfregamento (indicatori di usura delle
pastiglie dei freni)
Far controllare e sostituire, appena possibile, le pastiglie dei freni da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
La mancata sostituzione delle pastiglie dei freni potrebbe danneggiare il rotore.
È pericoloso guidare il veicolo quando si supera il limite d’usura delle pastiglie dei
freni e/o quello dei dischi freno.
Quando il veicolo è fermo
Non far girare a vuoto il motore.
Se la leva del cambio è in una posizione diversa da P (cambio Multidrive) o N, il
veicolo potrebbe accelerare in maniera improvvisa e inaspettata e causare un
incidente.
Sui veicoli con cambio Multidrive, per evitare incidenti dovuti allo spostamento
accidentale del veicolo, quando il motore è acceso tenere sempre premuto il
pedale del freno e all’occorrenza inserire il freno di stazionamento.
Se il veicolo è fermo su una strada in pendenza, per evitare incidenti causati dallo
spostamento del veicolo premere sempre il pedale del freno e all’occorrenza
inserire il freno di stazionamento.
Evitare di aumentare il regime del motore.
Un aumento del numero di giri del motore a veicolo fermo potrebbe causare il
surriscaldamento dell’impianto di scarico con conseguente rischio di incendio se
nelle vicinanze è presente materiale infiammabile.
Quando il veicolo è parcheggiato
Quando il veicolo è esposto al sole, non lasciare nell’abitacolo occhiali, accendini,
contenitori spray o lattine di bibite.
La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe avere le seguenti
conseguenze:
• La fuoriuscita di gas da un accendino o da una bomboletta spray potrebbe
provocare un incendio.
• La temperatura all’interno dei veicolo potrebbe provocare la deformazione o
l’incrinatura delle lenti in plastica e delle montature di occhiali in plastica.
• Le lattine di bibite potrebbero creparsi, provocando la fuoriuscita del contenuto
all’interno del veicolo e quindi il cortocircuito nei componenti elettrici del veicolo.
Non lasciare accendini all’interno del veicolo. Se un accendino si trova ad esempio
nel vano portaoggetti o sul pianale, si potrebbe accendere accidentalmente quando
si caricano i bagagli o si regola il sedile, causando un incendio.
Page 168 of 512

1684-1. Prima di mettersi alla guida
AV V I S O
Non attaccare adesivi sul parabrezza o sui finestrini. Non posizionare contenitori
come quelli dei deodoranti per l’ambiente sulla plancia o sul cruscotto. Adesivi o
contenitori possono agire come lenti causando un incendio nel veicolo.
Non lasciare aperte porte o finestrini se il vetro curvato è rivestito da una pellicola
metallizzata, ad esempio di color argento. Con la luce riflessa del sole, il vetro
potrebbe avere l’effetto di una lente causando un incendio.
Sui veicoli con cambio Multidrive, inserire sempre il freno di stazionamento, portare
la leva del cambio in posizione P, spegnere il motore e bloccare il veicolo.
Non lasciare il veicolo incustodito a motore acceso.
Non toccare i terminali di scarico mentre il motore è in funzione o immediatamente
dopo averlo spento.
La mancata osservanza di ciò potrebbe provocare ustioni.
Quando si dorme in macchina
Spegnere sempre il motore. In caso contrario si potrebbe spostare accidentalmente
la leva del cambio o premere il pedale dell’acceleratore, provocando un incidente o
un incendio dovuto al surriscaldamento del motore. Inoltre, se il veicolo si trova in
sosta in un’area scarsamente ventilata, i gas di scarico potrebbero concentrarsi ed
entrare nel veicolo con conseguenti lesioni gravi o mortali.
In fase di frenata
Guidare con maggiore prudenza quando i freni sono bagnati.
Lo spazio di frenata aumenta se i freni sono bagnati e ciò potrebbe provocare una
differenza di frenata sui due lati del veicolo. Anche il freno di stazionamento
potrebbe non bloccare il veicolo in modo sicuro.
Se la funzione di assistenza alla frenata non funziona, non posizionarsi troppo
dietro agli altri veicoli; evitare inoltre ripide discese o curve strette che richiedono
frenate.
In questo caso, la frenata è ancora possibile ma richiederà una pressione sul
pedale superiore alla norma. Anche lo spazio di frenata tenderà ad aumentare. I
freni dovranno essere sistemati immediatamente.
Non pompare il pedale del freno se il motore è in stallo.
Ogni pressione del pedale del freno comporta una riduzione della servoassistenza
dei freni.
L’impianto frenante consiste in 2 impianti idraulici distinti; in caso di guasto di uno di
essi, il secondo continuerà a funzionare. Il pedale del freno, però, deve essere
premuto con più forza del normale e lo spazio di frenata aumenterà di
conseguenza.
I freni dovranno essere sistemati immediatamente.