Gonfiaggio pneumatici TOYOTA YARIS CROSS 2021 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2021, Model line: YARIS CROSS, Model: TOYOTA YARIS CROSS 2021Pages: 662, PDF Dimensioni: 133.37 MB
Page 6 of 662

4
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
INDICE
Sistema di controllo assistenza nella
guida in discesa (veicoli a trazione
integrale (AWD)) .................... 340
Sistema GPF (filtro antiparticolato
benzina) ................................. 342
Sistemi di assistenza alla guida 343
4-6. Consigli per la guida
Consigli per la guida con il veicolo
ibrido ...................................... 350
Consigli per la guida nella stagione
invernale ................................ 352
5-1. Uso dell’impianto di condiziona-
mento aria e dello sbrinatore
Impianto di condizionamento aria
automatico ............................. 356
Riscaldamento volante/riscaldatori
sedili ...................................... 362
5-2. Uso delle luci dell’abitacolo
Elenco delle luci abitacolo........ 364
5-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
Elenco di soluzioni portaoggetti 366
Caratteristiche vano bagagli .... 369
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
Altre caratteristiche dell’abitacolo
............................................... 373
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
Pulizia e protezione dell’esterno del
veicolo.................................... 382
Pulizia e protezione dell’interno del
veicolo.................................... 385
6-2. Manutenzione
Requisiti di manutenzione ........ 388
6-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni per l’assistenza “fai da
te”........................................... 390
Cofano...................................... 392
Posizionamento di un sollevatore
............................................... 393
Vano motore ............................. 395
Batteria a 12 volt ...................... 400
Pneumatici ............................... 402
Pressione di gonfiaggio dei pneuma-
tici .......................................... 413
Ruote........................................ 415
Filtro aria condizionata ............. 417
Pulizia della bocchetta di aerazione
batteria ibrida (batteria di trazione)
e del filtro ............................... 419
Batteria del radiocomando a
distanza/della chiave elettronica
............................................... 422
Controllo e sostituzione dei fusibili
............................................... 425
Lampadine ............................... 429
5Caratteristiche dell’abitacolo
6Manutenzione e cura del vei-
colo
Page 15 of 662

13
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
Indice delle figure
Precauzioni per lavare la macchina in un autolavaggio (veicoli con tergicristalli del
parabrezza dotati di sensore pioggia) .......................... ..................................P.383
Sportello carburante ........................................... .........................................P.228
Metodo per il rifornimento di carburante....................... ..................................P.229
Tipo di carburante/capacità del serbatoio carburante ........... .........................P.500
Pneumatici ..................................................... ...............................................P.402
Dimensioni/pressione di gonfiaggio dei pneumatici .............. .........................P.504
Pneumatici invernali/catene da neve............................ ..................................P.352
Controllo/rotazione/sistema di controllo pressione pneumatici .. ....................P.402
Se il pneumatico è sgonfio ..................................... ................................P.461, 474
Cofano ......................................................... ..................................................P.392
Apertura....................................................... ...................................................P.392
Olio motore .................................................... .................................................P.500
In caso di surriscaldamento.................................... ........................................P.492
Fari/luci di posizione anteriori ............................... .............................P.204, 210
Luci degli indicatori di direzione/luci di guida diurna ........ ..............P.204, 210
Fari fendinebbia*2............................................................... ..........................P.222
Luci di coda/luci degli indicatori di direzione................ ....................P.204, 210
Luci di stop
Luci di coda*2 /luci degli indicatori di direzione*2.............................P.204, 210
Faro retronebbia*2............................................................... .........................P.222
Luce di retromarcia*2
Passaggio alla posizione di innesto R .......................... ..................................P.201
Luci degli indicatori di direzione laterali .................... ................................P.204
Luci della targa ............................................... ..............................................P.210
*1: Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente
Lampadine delle luci esterne per la guida
(Metodo di sostituzione: P.429, Watt: P.506)
Page 190 of 662

188
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
zione (dispositivo stabilizzatore).
Carico ammesso sulla barra di
traino
Posizionare il carico sul rimorchio in modo
tale che il carico della barra di traino sia
superiore a 25 kg o al 4% della capacità di
traino. Non permettere che il carico della
barra di traino superi il peso indicato.
( P.498)
■Targhetta informativa (etichetta
del costruttore)
Massa lorda del veicolo
Il peso combinato di guidatore, passeggeri,
bagaglio, gancio di traino, massa in ordine di
marcia totale e carico della barra di traino
non deve superare la massa lorda del vei-
colo di oltre 100 kg. Il superamento di que-
sto peso è pericoloso.
Capacità massima ammissibile per
l’assale posteriore
Il peso sostenuto dall’assale posteriore non
deve superare di oltre il 15% la capacità
massima ammissibile per l’assale stesso. Il
superamento di questo peso è pericoloso. I
valori relativi alla capacità di traino sono stati
determinati da prove condotte a livello del
mare. Tenere presente che la potenza del
motore e la capacità di traino si riducono ad
altitudini maggiori.
1 511 mm
2 513 mm
AVVISO
■Se si supera la massa lorda del vei-
colo o la capacità massima ammissi- bile per assale
La mancata osservanza di questa precau- zione potrebbe portare ad incidenti con
conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Aggiungere alla pressione di gonfiaggio
dei pneumatici raccomandata altri 20,0
kPa (0,2 kgf/cm2 o bar, 3 psi). ( P.504)
●Non guidare oltre il limite di velocità sta- bilito per il traino di un rimorchio in aree
edificate o non superare i 100 km/h; attenersi alla velocità inferiore tra le due.
Posizioni di installazione per il
gancio/la staffa di traino e la
sfera del gancio
Page 191 of 662

189
4
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida3855 mm
4 768 mm
5 335 mm
6 30 mm
7 396 mm
■Informazioni pneumatici
●In caso di traino, aumentare la pressione di
gonfiaggio degli pneumatici di 20,0 kPa
(0,2 kgf/cm2 o bar, 3 psi) rispetto al valore
raccomandato. ( P.504)
●Aumentare la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici del rimorchio in base al peso totale del rimorchio e conformemente ai valori raccomandati dal costruttore del
rimorchio.
■Luci del rimorchio
Quando si installano le luci del rimorchio, consultare un qualsiasi concessionario auto-rizzato Toyota o officina, o un altro professio-
nista adeguatamente qualificato e attrezzato, poiché un’installazione non corretta potrebbe danneggiare le luci del veicolo. Quando si
installano le luci del rimorchio, rispettare le normative locali vigenti.
■Programma di rodaggio
Toyota raccomanda che i veicoli dotati di nuovi componenti della catena cinematica non vengano usati per il traino di rimorchi per
i primi 800 km.
■Controlli di sicurezza prima di trainare un rimorchio
●Accertarsi che non venga superato il limite di carico massimo per il gancio di traino/la sfera della staffa di traino. Tenere presente
che il peso del rimorchio si sommerà al carico esercitato sul veicolo. Verificare inol-tre che il carico da trainare non superi la
capacità massima ammissibile per l’assale.
●Controllare che il carico del rimorchio sia ben fissato.
●Se il traffico non può essere visto con chia-rezza con gli specchietti normali, il veicolo deve essere dotato di specchietti retrovi-
sori esterni supplementari. Regolare i bracci di estensione di questi specchietti su entrambi i lati del veicolo per garantire
sempre la massima visibilità della strada.
■Manutenzione
●Quando si utilizza il veicolo per trainare un
rimorchio, occorre effettuare una manuten- zione più frequente, a causa del maggiore carico a cui il veicolo è sottoposto rispetto
a una guida normale.
●Dopo aver trainato un rimorchio per circa
1000 km, riserrare tutti i bulloni che fissano la sfera del gancio e la staffa.
■In caso di sbandamento del rimorchio
Uno o più fattori (vento di traverso, veicoli in fase di sorpasso, strade sconnesse, ecc.)
possono influire negativamente sulla mano- vrabilità del veicolo e del rimorchio, causando instabilità.
●In caso di sbandamento del rimorchio:• Afferrare saldamente il volante. Tenere ben
dritto il volante. Non cercare di limitare lo sbandamento ruotando il volante.
• Iniziare a rilasciare il pedale dell’accelera- tore immediatamente, ma molto gradual-mente, per ridurre la velocità.
Non aumentare la velocità. Non applicare i
Page 353 of 662

351
4
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-6. Consigli per la guida
Guida
gli imbottigliamenti. Quando si guida in
un ingorgo stradale, rilasciare delicata-
mente il pedale del freno per consentire
al veicolo di muoversi leggermente in
avanti, evitando così un uso eccessivo
del pedale dell’acceleratore. Così
facendo, si contribuirà a contenere i
consumi eccessivi di carburante.
Tenere sotto controllo il veicolo e man-
tenerlo ad una velocità costante. Prima
di fermarsi al casello o di effettuare fer-
mate simili, prendersi tutto il tempo
necessario per rilasciare l’acceleratore
con un buon anticipo e azionare il freno
gradualmente. Durante il rallentamento
è possibile rigenerare una maggiore
quantità di energia elettrica.
Usare il condizionamento aria solo
quando necessario. Così facendo, si
contribuirà a ridurre i consumi eccessivi
di carburante.
In estate: Quando la temperatura
ambiente è elevata, utilizzare la moda-
lità di ricircolo aria. Così facendo si con-
tribuirà a ridurre il carico sull’impianto di
condizionamento aria e a diminuire
anche il consumo di carburante.
In inverno: Dato che il motore a benzina
non si spegne automaticamente finché
quest’ultimo e l’abitacolo non avranno
raggiunto una temperatura adeguata,
questo darà luogo ad un consumo di
carburante. Inoltre, il consumo di ener-
gia può essere ottimizzato evitando un
uso eccessivo del riscaldamento.
Ricordare di controllare frequente-
mente la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici. Una pressione di gonfiag-
gio dei pneumatici non corretta può
causare uno scarso risparmio energe-
tico.
Inoltre, poiché i pneumatici da neve
possono generare un notevole attrito, il
loro utilizzo su strade asciutte può cau-
sare uno scarso risparmio energetico.
Utilizzare pneumatici adatti alla sta-
gione.
Il trasporto di bagagli pesanti farà
aumentare il consumo di carburante.
Evitare di trasportare bagagli inutili.
Anche l’installazione di un portapacchi
di grosse dimensioni può causare uno
scarso risparmio energetico.
Dal momento che il motore a benzina si
avvia e si spegne automaticamente
quando è freddo, è inutile farlo riscal-
dare. Inoltre, se si percorrono frequen-
temente brevi tragitti, il motore si
riscalderà ripetutamente, causando
eventualmente un eccessivo consumo
di carburante.
Guida in autostrada
Condizionamento aria
Controllo della pressione di
gonfiaggio pneumatici
Bagagli
Riscaldamento del motore
prima della guida
Page 354 of 662

352
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-6. Consigli per la guida
Utilizzare i fluidi adatti alle attuali
temperature esterne.
• Olio motore
• Refrigerante motore/unità di controllo ali-
mentazione
• Liquido lavacristalli
Fare verificare da un tecnico
dell’assistenza la condizione della
batteria a 12 volt.
Far montare sul veicolo quattro
pneumatici da neve o acquistare un
set di catene da neve per i pneuma-
tici anteriori.
Verificare che tutti i pneumatici siano dello
stesso marchio e di uguali dimensioni e che
tutte le catene corrispondano alla grandezza
dei pneumatici.
Consigli per la guida nella
stagione inver nale
Prima di mettersi alla guida del
veicolo nella stagione invernale,
effettuare tutte le preparazioni
necessarie e gli opportuni con-
trolli. Guidare sempre il veicolo in
modo appropriato rispetto alle
attuali condizioni climatiche.
Preparazioni pre-invernali
AVVISO
■Guida con pneumatici da neve
Osservare le seguenti precauzioni per
ridurre il rischio di incidenti. La mancata osservanza potrebbe compor-tare una perdita del controllo del veicolo
con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Utilizzare pneumatici delle dimensioni specificate.
●Mantenere sempre il livello di pressione di gonfiaggio raccomandato.
●Non guidare oltre il limite di velocità pre-visto o il limite di velocità specificato per
gli pneumatici da neve utilizzati.
●Montare gli pneumatici da neve su tutte e quattro le ruote del veicolo.
■Guida con catene da neve
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.In caso contrario, si potrebbe pregiudicare
la sicurezza del veicolo con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Non guidare oltre il limite di velocità
specificato per le catene da neve utiliz- zate o non superare i 50 km/h; attenersi alla velocità inferiore tra le due.
●Evitare di guidare su fondi stradali dove siano presenti dossi o buche.
●Evitare improvvise accelerazioni, bru-
sche sterzate e frenate e operazioni di innesto tali da causare un intervento improvviso del freno motore.
●Prima di immettersi in una curva, rallen-tare quanto basta per continuare a man-tenere il controllo del veicolo.
●Non usare il sistema LTA (Manteni-mento attivo della corsia). (se presente)
NOTA
■Riparazione o sostituzione di pneu-
matici da neve
Per la riparazione o sostituzione dei pneu- matici da neve, rivolgersi ad un concessio-nario autorizzato Toyota o officina, ad un
altro professionista adeguatamente qualifi- cato e attrezzato, oppure ad un gommista autorizzato.
Questo perché la rimozione e il montaggio degli pneumatici da neve influenzano il funzionamento delle valvole e dei trasmet-
titori di controllo della pressione degli pneumatici.
Page 383 of 662

6
381
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6
Manutenzione e cura del veicolo
Manutenzione e cura del
veicolo
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
Pulizia e protezione dell’esterno
del veicolo ........................... 382
Pulizia e protezione dell’interno del
veicolo ................................. 385
6-2. Manutenzione
Requisiti di manutenzione ..... 388
6-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni per l’assistenza “fai da
te” ........................................ 390
Cofano ................................... 392
Posizionamento di un sollevatore
............................................ 393
Vano motore .......................... 395
Batteria a 12 volt.................... 400
Pneumatici ............................. 402
Pressione di gonfiaggio dei pneu-
matici ................................... 413
Ruote ..................................... 415
Filtro aria condizionata .......... 417
Pulizia della bocchetta di aera-
zione batteria ibrida (batteria di
trazione) e del filtro.............. 419
Batteria del radiocomando a
distanza/della chiave elettronica
............................................ 422
Controllo e sostituzione dei fusibili
............................................ 425
Lampadine ............................. 429
Page 392 of 662

390
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
6-3.Manutenz ion e “ fa i da te”Precauzioni per l’assi-
stenza “fai da te”
Se si esegue personalmente la
manutenzione, accertarsi di
seguire in maniera corretta le pro-
cedure descritte in queste sezioni.
Manutenzione
ElementiParti e attrezzi
Condizione
della batteria
da 12 volt
( P.400)
• Acqua calda
• Bicarbonato di sodio
• Grasso
• Chiave convenzionale
(per i bulloni dei morsetti)
Livello refrige-
rante
motore/unità di
controllo ali-
mentazione
( P.397)
• “Toyota Super Long Life
Coolant «Refrigerante di
durata extra-lunga
Toyota»” o un refrigerante
simile di alta qualità a
base di glicole etilenico
non contenente silicati,
ammine, nitriti e borati
con tecnologia acida
organica ibrida a lunga
durata.
“Toyota Super Long Life
Coolant «Refrigerante di
durata extra-lunga
Toyota»” è premiscelato
con il 50% di refrigerante
e il 50% di acqua deioniz-
zata.
• Imbuto (serve soltanto
per rabboccare il refrige-
rante)
Livello dell’olio
motore
( P.395)
• “Toyota Genuine Motor
Oil «Olio motore origi-
nale Toyota»” o equiva-
lente
• Straccio o salvietta di
carta
• Imbuto (serve soltanto
per rabboccare l’olio
motore)
Fusibili
( P.425)
• Fusibile con lo stesso
amperaggio nominale
dell’originale
Bocchetta di
aerazione bat-
teria ibrida
(batteria di tra-
zione)
( P.419)
• Aspirapolvere, ecc.
• Cacciavite a testa piatta
Lampadine
( P.429)
• Lampadina con lo stesso
numero e la stessa
potenza nominale dell’ori-
ginale
• Cacciavite a testa piatta
• Chiave
Radiatore e
condensatore
( P.399)
Pressione di
gonfiaggio dei
pneumatici
( P.413)
• Manometro per pneuma-
tici
• Fonte d’aria compressa
Liquido lava-
cristalli
( P.399)
• Acqua o liquido lavacri-
stalli contenente antigelo
(per uso invernale)
• Imbuto (serve soltanto
per aggiungere acqua o
liquido lavacristalli)
ElementiParti e attrezzi
Page 404 of 662

402
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Morsetti
Morsetto di fissaggio
Controllare se gli indicatori di usura dei
battistrada compaiono sui pneumatici.
Controllare anche che i pneumatici non
presentino tracce di usura irregolare,
quali un’usura eccessiva su di un solo
lato del battistrada.
Se non viene usata per la rotazione,
controllare le condizioni della ruota di
scorta e la pressione di gonfiaggio.
Nuovo battistrada
Battistrada usurato
Indicatore di usura del battistrada
Pneumatici
Sostituire o ruotare gli pneumatici
secondo la manutenzione pro-
grammata e il livello di usura del
battistrada.
Controllo degli pneumatici
Page 405 of 662

403
6
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
La posizione degli indicatori di usura dei bat-
tistrada è indicata da un contrassegno “TWI”
o “ ”, ecc. stampato sul fianco di ciascun
pneumatico.
Sostituire i pneumatici se gli indicatori di
usura dei battistrada compaiono sugli stessi.
■Quando sostituire gli pneumatici del veicolo
La sostituzione degli pneumatici va eseguita se:
●Gli indicatori di usura dei battistrada com-paiono su di un pneumatico.
●Un pneumatico presenta danni come tagli, spaccature, incrinature abbastanza pro-
fonde per esporre la tela e rigonfiamenti che indicano un danno interno
●Un pneumatico si sgonfia continuamente o non può essere adeguatamente riparato a causa della grandezza o della posizione di
un taglio o di un altro tipo di danneggia- mento
In caso di dubbi, consultare un qualsiasi con- cessionario autorizzato Toyota o officina, o
un altro professionista adeguatamente quali- ficato e attrezzato.
■Durata degli pneumatici
Ogni pneumatico con più di 6 anni di vita deve essere controllato da un tecnico qualifi-
cato anche se non è mai stato usato o è stato usato raramente o non presenta evidenze di danni.
■Se il battistrada sugli pneumatici da
neve è inferiore a 4 mm
Gli pneumatici da neve non sono più effi- cienti.
■Controllo delle valvole degli pneumatici
Durante la sostituzione degli pneumatici, controllare che le valvole di questi ultimi non
presentino deformazioni, incrinature, e altri danni.
AVVISO
■Quando si ispezionano o si sostitui-
scono gli pneumatici
Osservare le seguenti precauzioni per evi- tare incidenti.La mancata osservanza di queste precau-
zioni potrebbe provocare danni ai compo- nenti della catena di trasmissione e compromettere le caratteristiche di mano-
vrabilità causando i ncidenti con conse- guenti lesioni gravi o mortali.
●Non montare pneumatici di marchi,
modelli o battistrada diversi. Inoltre, non montare pneumatici con gradi di usura del battistrada molto
diversi.
●Non utilizzare pneumatici di dimensioni diverse da quelle raccomandate da
Toyota.
●Non montare pneumatici di diversa costruzione (radiali, cinturati o a tele
incrociate diagonalmente).
●Non utilizzare insieme pneumatici estivi, all-season e da neve.
●Non utilizzare pneumatici che sono stati montati su un altro veicolo.
Non utilizzare pneumatici di cui non si conosce la provenienza.
NOTA
■Se la pressione di gonfiaggio di ogni
pneumatico si abbassa durante la guida
Non proseguire la guida, per evitare di danneggiare i pneumatici e/o i cerchi.