sensor TOYOTA YARIS HATCHBACK 2015 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2015, Model line: YARIS HATCHBACK, Model: TOYOTA YARIS HATCHBACK 2015Pages: 540, PDF Dimensioni: 34.36 MB
Page 40 of 540

401-1. Per un uso sicuro
YARIS_F_EL_OM52G08L
*1: Modelli 5 porte
*2: Modelli 3 porte
*3: Se presente
Componenti del sistema airbag SRS
Pretensionatori delle cinture di
sicurezza e limitatori di forza
Sensori di impatto laterale
(anteriori)*1
Airbag laterali
Airbag a tendina*3
Sensori di impatto laterale
(posteriori)*3
Sensori di impatto laterale
(sportello anteriore)*2
Airbag guidatore
Spia di avvertimento airbag SRS
Airbag guidatore per le
ginocchia*3
Gruppo sensore airbag
Sensore di impatto frontale
Interruttore di attivazione/
disattivazione manuale airbag
Airbag passeggero anteriore
Indicatore “PASSENGER AIR
BAG”
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Page 41 of 540

411-1. Per un uso sicuro
1
Per la sicurezza e l’incolumità
YARIS_F_EL_OM52G08L
I principali componenti del sistema airbag SRS sono illustrati qui sopra. Il
sistema airbag SRS viene controllato dal gruppo sensore airbag.
All’attivazione degli airbag, una reazione chimica all’interno dei gonfiatori
riempie velocemente gli airbag con del gas non tossico al fine di trattenere il
movimento degli occupanti.
AVVISO
■ Precauzioni relative agli airbag SRS
Osservare le seguenti precauzioni relative agli airbag SRS.
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
● Il guidatore e tutti i passeggeri all’interno dell’abitacolo devono indossare le cinture
di sicurezza in modo corretto.
Gli airbag SRS sono dispositivi aggiuntivi, da utilizzare unitamente alle cinture di
sicurezza.
● L’airbag SRS guidatore si apre con una notevole forza, che può causare lesioni
gravi o mortali specialmente nel caso in cui il guidatore sia molto vicino all’airbag.
Poiché la zona di rischio per l’airbag guidatore è rappresentata dai primi
50 - 75 mm di gonfiaggio, una distanza di 250 mm dall’airbag guidatore offre un
netto margine di sicurezza. Questa distanza viene misurata a partire dal centro del
volante allo sterno. Se il guidatore siede a meno di 250 mm può modificare la
posizione di guida in diversi modi:
• Spostare il sedile il più indietro possibile, facendo però in modo di raggiungere
agevolmente i pedali.
• Reclinare leggermente lo schienale del sedile. Anche se il modello del veicolo
cambia, molti guidatori sono in grado di raggiungere la distanza di 250 mm,
anche se il sedile è completamente in avanti, semplicemente reclinando un po’
lo schienale del sedile. Se sedendo con lo schienale reclinato non si ha una
buona visuale esterna, porsi in posizione sollevata utilizzando un cuscino che
poggi stabilmente sul sedile senza scivolare, oppure sollevare il sedile se il
veicolo è dotato di tale funzione.
• Se il volante è regolabile, inclinarlo verso il basso. In questo modo l’airbag sarà
rivolto verso il torace anziché verso la testa o il collo.
Il sedile deve essere regolato come raccomandato sopra, mantenendo il controllo
dei pedali, del volante e la visuale della plancia.
Page 81 of 540

81
1
1-2. Impianto antifurto
Per la sicurezza e l’incolumità
YARIS_F_EL_OM52G08L
Doppio sistema di bloccaggio
I veicoli dotati di tale sistema hanno
apposite etichette sui vetri dei
finestrini di entrambe le porte
anteriori.
Portare la chiave nel blocchetto di accensione nella posizione “LOCK” (veicoli
senza sistema di entrata e avviamento intelligente) oppure l’interruttore
motore su spento (veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente),
fare uscire tutti i passeggeri dal veicolo ed assicurarsi che tutti gli sportelli
siano chiusi.
Con la funzione di entrata (veicoli con sistema di entrata e avviamento
intelligente):
Toccare due volte l’area del sensore sulla maniglia esterna della porta entro 5
secondi.
Con il radiocomando a distanza:
Premere due volte entro 5 secondi.
: Se presente
L’accesso non autorizzato al veicolo viene impedito disattivando la
funzione di sbloccaggio porta sia dall’interno che dall’esterno del
veicolo.
Impostazione del doppio sistema di bloccaggio
Page 116 of 540

1163-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
YARIS_F_EL_OM52G08L
Por te laterali
Il veicolo può essere bloccato e sbloccato con la funzione di entrata, il
radiocomando a distanza, la chiave o gli interruttori chiusura centralizzata.
◆Funzione di entrata (veicoli co n sistema di entrata e avviamento
intelligente)
Per abilitare questa funzione, è necessario portare con sé la chiave
elettronica.
Afferrare la maniglia per
sbloccare le porte.
Accertarsi di toccare il sensore
posto sul retro della maniglia.
Le porte non possono essere
sbloccate per 3 secondi dopo che le
stesse sono state bloccate.
Toccare il sensore della
serratura (la rientranza posta sul
lato della maniglia) per bloccare
le porte.
Controllare che la porta sia
fermamente bloccata.
Sbloccaggio e bloccaggio delle porte dall’esterno
1
2
Page 119 of 540

1193-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
YARIS_F_EL_OM52G08L
■ Caratteristica di sicurezza
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente
Se una porta non viene aperta entro circa 30 secondi dallo sbloccaggio del veicolo, la
funzione di sicurezza blocca nuovamente il veicolo in modo automatico.
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente
Se una porta non viene aperta entro circa 30 secondi dallo sbloccaggio del veicolo, la
funzione di sicurezza blocca nuovamente il veicolo in modo automatico. (Tuttavia, in
base alla posizione della chiave elettronica, la chiave potrebbe essere rilevata come
all’interno del veicolo. In questo caso, la porta del veicolo può essere sbloccata.)
■ Quando la porta non si blocca mediante il sensore della serratura (veicoli con
sistema di entrata e avviamento intelligente)
■ Cicalino chiusura centralizzata (veicoli con sistema di entrata e avviamento
intelligente)
Se si tenta di bloccare le porte quando una di esse non è completamente chiusa,
risuona un cicalino in modo continuo. Chiudere completamente la porta per disattivare
il cicalino e bloccare un’altra volta il veicolo.
■ Se la funzione di entrata (veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente)
oppure il radiocomando a distanza (se presente) non funzionano correttamente
● Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente: Utilizzare la chiave per
bloccare e sbloccare le porte. ( P. 1 1 8 )
● Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente: Usare la chiave meccanica
per bloccare e sbloccare le porte. ( P. 478)
● Se esaurita, sostituire la batteria della chiave con una nuova. (P. 394)
Usare il pollice per premere il sensore della
serratura.
Page 133 of 540

1333-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
YARIS_F_EL_OM52G08L
● Non lasciare la chiave elettronica sopra la plancia o vicino ai portaoggetti laterali
quando ci si allontana dal veicolo. In funzione delle condizioni di ricevimento delle
onde radio potrebbe essere rilevata l’antenna esterna all’abitacolo e la porta
diventare bloccabile dall’esterno, con il rischio che la chiave elettronica resti chiusa
all’interno del veicolo.
● Fino a quando la chiave elettronica si trova all’interno della portata effettiva, le porte
possono essere bloccate o sbloccate da chiunque.
● Anche se la chiave elettronica non si trova all’interno del veicolo, potrebbe essere
possibile avviare il motore se la chiave elettronica si trova vicino al finestrino.
● Le porte potrebbero sbloccarsi se una grande quantità di acqua bagna la maniglia
della porta, come ad esempio in caso di pioggia o in un lavaggio automatico, quando
la chiave elettronica si trova entro il raggio di portata effettiva. (La porta si bloccherà
automaticamente dopo circa 30 secondi se nel frattempo le porte non vengono
aperte e chiuse.)
● Afferrare la maniglia della porta quando si indossano i guanti potrebbe impedire lo
sbloccaggio della porta.
● Se si usa il radiocomando a distanza per bloccare le porte quando la chiave
elettronica è vicina al veicolo, potrebbe sussistere la possibilità che la porta non
venga sbloccata dalla funzione di entrata. (Usare il radiocomando a distanza per
sbloccare le porte.)
● Un avvicinamento improvviso al raggio d’azione effettivo o l’azionamento della
maniglia della porta potrebbe impedire lo sbloccaggio delle porte. In questo caso,
riportare la maniglia in posizione originale e attendere lo sbloccaggio delle porte
prima di agire nuovamente sulla maniglia.
■ Note per il bloccaggio delle porte
● Toccare il sensore della chiusura centralizzata indossando i guanti può ritardare o
impedire l’operazione di bloccaggio. Togliersi i guanti e toccare nuovamente il
sensore.
● Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova nel raggio di
portata effettiva, la porta potrebbe bloccarsi e sbloccarsi ripetutamente. Tenere la
chiave a una distanza di 2 m o più dal veicolo quando questo viene lavato.
(Assicurarsi che la chiave non venga rubata.)
● Se la chiave elettronica è all’interno del veicolo e la maniglia di una porta si bagna
durante il lavaggio dell’auto, un cicalino suonerà all’esterno del veicolo. Per
disattivare l’allarme, bloccare tutte le porte.
● Il sensore della serratura potrebbe non funzionare correttamente se entra in contatto
con ghiaccio, neve, fango, ecc. Pulire il sensore della serratura e ritentare
l’operazione.
Page 134 of 540

1343-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
YARIS_F_EL_OM52G08L
■ Note per la funzione di sbloccaggio
● Un avvicinamento improvviso al raggio d’azione effettivo o l’azionamento della
maniglia della porta potrebbe impedire lo sbloccaggio delle porte. In questo caso,
riportare la maniglia in posizione originale e attendere lo sbloccaggio delle porte
prima di agire nuovamente sulla maniglia.
● Afferrare la maniglia della porta quando si indossano i guanti potrebbe impedire lo
sbloccaggio della porta. Togliere i guanti e toccare nuovamente il sensore posto sul
retro della maniglia.
● Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova nel raggio di
portata effettiva, la porta potrebbe bloccarsi e sbloccarsi ripetutamente. Tenere la
chiave a una distanza di 2 m o più dal veicolo quando questo viene lavato.
(Assicurarsi che la chiave non venga rubata.)
● Se un’altra chiave elettronica si trova nell’area di rilevamento, lo sbloccaggio delle
porte, dopo aver afferrato la maniglia, potrebbe richiedere un tempo leggermente più
lungo.
■ Quando il veicolo non viene guidato per lunghi periodi
● Al fine di prevenire il furto del veicolo, non lasciare la chiave elettronica ad una
distanza inferiore a 2 m dal veicolo.
● Il sistema di entrata e avviamento intelligente può essere disattivato in anticipo.
( P. 515)
■ Per far funzionare correttamente il sistema
Quando si aziona il sistema, accertarsi di avere con sé la chiave elettronica. Quando si
aziona il sistema dall’esterno del veicolo, non portare la chiave elettronica troppo
vicino al veicolo stesso.
In funzione della posizione e di come si tiene la chiave elettronica, quest’ultima
potrebbe non essere rilevata correttamente e conseguentemente il sistema potrebbe
non funzionare adeguatamente. (L’allarme potrebbe essere disattivato
accidentalmente o la prevenzione bloccaggio porte potrebbe non funzionare.)
■ Se il sistema di entrata e avviamento intelligente non funziona correttamente
● Bloccaggio e sbloccaggio delle porte: Usare la chiave meccanica. (P. 478)
● Avviamento del motore: P. 478
■ Personalizzazione
Le impostazioni (ad es. sistema di entrata e avviamento intelligente) possono essere
modificate. (Caratteristiche personalizzabili: P. 515)
■ Se il sistema di entrata e avviamento intelligente è stato disattivato con
un’impostazione personalizzata
● Bloccaggio e sbloccaggio delle porte:
Usare il radiocomando a distanza o la chiave meccanica. ( P. 117, 478)
● Avviamento del motore o cambio della modalità dell’interruttore motore: P. 478
● Spegnimento del motore: P. 1 8 8
Page 152 of 540

1523-4. Regolazione del volante e degli specchietti
YARIS_F_EL_OM52G08L
■Per evitare errori del sensore (veicoli con specchietto retrovisore interno con
dispositivo antiabbagliamento automatico)
Per garantire il corretto funzionamento dei
sensori, non toccarli o non coprirli.
AVVISO
■ Attenzione durante la guida
Non regolare la posizione dello specchietto durante la guida.
Il guidatore potrebbe perdere il controllo del veicolo e provocare un incidente, con
conseguenti lesioni gravi o mortali.
Page 207 of 540

2074-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
4
Guida
YARIS_F_EL_OM52G08L
Veicoli categoria N1*
*: Per l’individuazione della categoria di veicolo, rivolgersi a un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o a un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
■ Sistema luce guida diurna
Per rendere il vostro veicolo più visibile agli altri guidatori durante la guida diurna, le
luci di guida diurna si accendono automaticamente ogni volta che si avvia il motore e
viene rilasciato il freno di stazionamento con l’interruttore fari in posizione off o in
posizione “AUTO”. (Con un’illuminazione più intensa rispetto alle luci di posizione
anteriori.) Le luci di guida diurna non sono progettate per l’utilizzo notturno.
■ Sensore controllo fari (se presente)
Condizione di caricoPosizione dell’interruttore di comando
Solo guidatore0
Guidatore + pieno carico del vano bagagli4
Il sensore potrebbe non funzionare
correttamente se coperto da un oggetto o se
sul parabrezza è presente qualcosa che
blocca il sensore.
In questo modo il sensore non sarà in grado di
rilevare il livello di luce ambiente, causando il
malfunzionamento del sistema automatico dei
fari.
Page 209 of 540

2094-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
4
Guida
YARIS_F_EL_OM52G08L
■ Funzione di risparmio batteria
In tutte le seguenti condizioni, i fari e le altre luci si spengono automaticamente dopo
20 minuti per evitare che la batteria del veicolo si scarichi:
● I fari e/o le luci di coda sono accesi.
● L’interruttore luci è in posizione oppure .
● Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente: L’interruttore motore è
impostato sulla posizione “LOCK”.
● Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente: L’interruttore motore è
disattivato.
Questa funzione viene disattivata nelle seguenti situazioni:
● Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente: Quando la chiave nel
blocchetto di accensione viene portata in posizione “ON”.
● Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente: Quando l’interruttore motore
viene portato in modalità IGNITION ON.
● Quando si aziona l’interruttore luci.
● Quando la porta viene aperta o chiusa.
■ Personalizzazione
Le impostazioni (ad esempio la sensibilità del sensore luce) possono essere
modificate.
(Caratteristiche personalizzabili: P. 515)
NOTA
■Per evitare lo scaricamento della batteria
Non lasciare le luci accese più a lungo del necessario se il motore non è in funzione.