immobilizer YAMAHA FJR1300A 2015 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2015, Model line: FJR1300A, Model: YAMAHA FJR1300A 2015Pages: 122, PDF Dimensioni: 3.49 MB
Page 2 of 122

HAU70090
Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare questo veicolo. Questo manuale dovrebbe accompa-
gnare il veicolo se viene venduto.
Date of issue:
Signature of Responsible Person: January 12, 2015
Product: IMMOBILIZER
Model: 1MC-00
Supplied by
YAMAHA MOTOR ELECTRONICS
CO.,LTD.
1450-6 Mori, Mori-machi Shuchi-gun
Shizuoka 437-0292 Japan
EN 60950-1: 2006 + Amd.11:2009 + Amd.1:2010 +
Amd.12: 2011
EN 62479: 2010
Kazuhide Takasugi
GENERAL MANAGER
QUALITY ASSURANCE DIV. 97/24/EC from 17.06.1997
EN 300 330-1 V1.7.1: 2010
EN 300 330-2 V1.5.1: 2010
Technical Construction File held by
YAMAHA MOTOR ELECTRONICS
CO.,LTD.
1450-6 Mori, Mori-machi Shuchi-gun
Shizuoka 437-0292 Japan
R&TTE Directive
(Article 3.1(a) Safety)
R&TTE Directive
(Article 3.1(b) EMC)
R&TTE Directive
(Article 3.2 Spectrum)DECLARATION of CONFORMITY For
YAMAHA MOTOR ELECTRONICS CO., LTD.
1450-6, Mori, Mori-machi, Shuchi-gun, Shizuoka-ken, 437-0292 Japan
Standard used for comply
Means of Conformity
We declare under our sole responsibility that the Product (s) is confor\
mity with the essential requirements and other relevant requirements of the
Radio and Telecommunication Terminal Equipment (R&TTE) Directive (1999/5/EC).
Data di emissione:
Firma della persona responsabile: 12 gennaio 2015
Prodotto: IMMOBILIZZATORE
Modello: 1MC-00
Fornito da
YAMAHA MOTOR ELECTRONICS
CO.,LTD.
1450-6 Mori, Mori-machi Shuchi-gun
Shizuoka 437-0292 Giappone
EN 60950-1: 2006 + Amd.11:2009 + Amd.1:2010 +
Amd.12: 2011
EN 62479: 2010
Kazuhide Takasugi
DIRETTORE GENERALE
DIV. ASSICURAZIONE QUALITÀ 97/24/CE del 17/06/1997
EN 300 330-1 V1.7.1: 2010
EN 300 330-2 V1.5.1: 2010
Dossier tecnico di fabbricazione conservato daYAMAHA MOTOR ELECTRONICS
CO.,LTD.
1450-6 Mori, Mori-machi Shuchi-gun
Shizuoka 437-0292 Giappone
Direttiva R&TTE
(articolo 3.1(a) Sicurezza)
Direttiva R&TTE
(articolo 3.1(b) CEM)
Direttiva R&TTE
(articolo 3.2 Spettro)
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Per
YAMAHA MOTOR ELECTRONICS CO., LTD.
1450-6, Mori, Mori-machi, Shuchi-gun, Shizuoka-ken, 437-0292 Giappone
Standard utilizzato per la conformità
Metodo di conformità
Dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il/i Prodotto/i è conforme ai requisiti essenziali e agli altri requisiti pertinenti della Direttiva sulle apparecchiature terminali radio e di telecomunicazioni (Direttiva R&TTE) (1999/5/CE).
U1MCHHH0.book Page 1 Tuesday, May 12, 2015 10:02 AM
Page 16 of 122

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-1
3
HAU10978
Sistema immobilizzatoreQuesto veicolo è equipaggiato con un si-
stema immobilizzatore che impedisce ai la-
dri la ricodifica delle chiavi standard. Il
sistema si compone delle seguenti parti. una chiave di ricodifica (con calotta
rossa)
due chiavi standard (con calotta nera)
su cui si possono riscrivere i codici
nuovi
un transponder (installato nella chiave
di ricodifica)
la centralina dell’immobilizzatore
un’ECU
una spia immobilizer (Vedere pagina
3-5.) La chiave con la calotta rossa viene utilizza-
ta per registrare i codici in ciascuna chiave
standard. Poiché la ricodifica è un’opera-
zione difficile, portare il veicolo con tutte e
tre le chiavi da un concessionario Yamaha
per farla eseguire. Non usare la chiave con
la calotta rossa per guidare. Essa va usata
soltanto per scrivere i codici nelle chiavi
standard. Per la guida, usare sempre una
chiave standard.
ATTENZIONE
HCA11822
NON PERDERE LA CHIAVE DI RI-
CODIFICA! IN CASO DI SMARRI-
MENTO, CONTATTARE
IMMEDIATAMENTE IL CONCES-
SIONARIO DI FIDUCIA! Se si smar-
risce la chiave d i ricodifica, è
impossibile re gistrare dei co dici
nuovi nelle chiavi stan dar d. Si può
continuare a d utilizzare le chiavi
stan dar d per accen dere il veicolo,
ma se occorre impostare nuovi co-
d ici (ossia, se si fa una chiave stan-
d ar d nuova o se si per dono tutte le
chiavi), si deve sostituire in blocco il
sistema immobilizzatore. Pertanto
consi gliamo vivamente d i utilizzare
una delle due chiavi stan dar d e di
conservare la chiave d i ricodifica in
un posto sicuro.
Non immer gere in acq ua nessuna
d elle chiavi.
Non esporre nessuna delle chiavi a
temperature eccessivamente alte.
Non mettere nessuna delle chiavi
vicino a ma gneti (compresi, ma non
soltanto, i pro dotti come gli altopar-
lanti, ecc.).
Non posizionare o ggetti che tra-
smettono se gnali elettrici vicino a
nessuna chiave.
Non appo ggiare o
gg
etti pesanti su
una delle chiavi.
Non molare o mo dificare la forma d i
nessuna delle chiavi.
Non disassemblare la parte d i pla-
stica di nessuna d elle chiavi.
Non mettere due chiavi d i un siste-
ma immobilizzatore sullo stesso
anello portachiavi.
Mantenere sia le chiavi stan dar d sia
le chiavi d i altri sistemi immobilizza-
tori lontane d alla chiave di ricodifi-
ca di q uesto veicolo.
Mantenere le chiavi d i altri sistemi
immobilizzatori lontane d al bloc-
chetto accensione, in quanto pos-
sono provocare interferenze nei
se gnali.
1. Chiave di ricodifica (calotta rossa)
2. Chiavi standard (calotta nera)U1MCH2H0.book Page 1 Thursday, May 29, 2014 10:12 AM
Page 18 of 122

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
Per sbloccare lo sterzoPremere la chiave nel blocchetto accensio-
ne e poi, tenendola premuta, girarla su
“OFF”.
HAU39461
(Parcheggio)
Lo sterzo è bloccato e le luci fanalini poste-
riori, la luce targa e le luci di posizione ante-
riori sono accese. È possibile accendere le
luci d’emergenza e le luci indicatori di dire-
zione, ma tutti gli altri impianti elettrici sono
inattivi. È possibile sfilare la chiave.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di
poter girare la chiave su “ ”.
ATTENZIONE
HCA11021
Non utilizzare a lun go la posizione di
parche ggio, per evitare di scaricare la
batteria.
HAU49396
Spie d’avvertimento e d i segnala-
zione
1. Premere.
2. Svoltare.12
1. Spia immobilizer “ ”
2. Spia indicatore di direzione sinistro “ ”
3. Spia guasto motore “ ”
4. Spia d’avvertimento livello olio “ ”
5. Spia marcia in folle “ ”
6. Spia luce abbagliante “ ”
7. Spia d’avvertimento del sistema frenante anti-bloccaggio (ABS) “ ”
8. Spia indicatore di direzione destro “ ”
9. Spia di segnalazione del sistema di controllo della trazione “TCS”
10.Spie del regolatore automatico della veloci- tà
GEARN
25
A.TEMP ˚C
Lo
C.TEMP˚C
0:06
TIME TRIP
1
2
8
3
7
4
9
10
6
5
ABS
U1MCH2H0.book Page 3 Thursday, May 29, 2014 10:12 AM
Page 20 of 122

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
non si accende dopo che è stata rag-
giunta una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h)
L’ABS potrebbe non funzionare corretta-
mente. In presenza di una delle suddette
condizioni, fare controllare il sistema da un
concessionario Yamaha al più presto pos-
sibile. (Vedere pagina 3-27 per una descri-
zione dell’ABS.)
AVVERTENZA
HWA16041
Se la spia ABS non si spe gne al ra ggiun-
g imento di una velocità d i almeno 10
km/h (6 mi/h) o se la spia si accen de o
lampe ggia durante la g uida, l’impianto
frenante passa alla mo dalità di frenatura
convenzionale. Se si verifica una di q ue-
ste due con dizioni o se la spia non si ac-
cen de del tutto, prestare ulteriore
attenzione per evitare il bloccaggio delle
ruote durante le frenate d i emergenza.
Far controllare al più presto l’impianto
frenante e i circuiti elettrici d a un con-
cessionario Yamaha.NOTASe si preme l’interruttore di avviamento a
motore in funzione, la spia ABS si accende,
ma questo non è indice di anomalia.
HAU54261
Spia di se gnalazione del sistema di con-
trollo della trazione “TCS”
Questa spia di segnalazione lampeggia
quando il sistema di controllo della trazione
si inserisce e si accende quando il sistema
viene disattivato.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia di segnala-
zione resta accesa, fare controllare il circu-
ito elettrico da un concessionario Yamaha.
Se il sistema di controllo della trazione si di-
sattiva durante la guida, la spia di segnala-
zione e la spia guasto motore si
accendono. (Vedere pagina 3-28 per spie-
gazioni sul sistema di controllo della trazio-
ne.) Provare a ripristinare il sistema di controllo
della trazione e le spie seguendo le proce-
dure indicate in “Ripristino” a pagina 3-29.
HAU54681
Spia immobilizer “ ”
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”. La spia di segnalazione dovrebbe
accendersi per pochi secondi e poi spe-
gnersi.
Se la spia di segnalazione non si accende
all’inizio girando la chiave su “ON”, o se la
spia di segnalazione resta accesa, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.1. Spia guasto motore “ ”
2. Spia di segnalazione del sistema di controllo
della trazione “TCS”
NA.TEM
P
C.TEM
P
TIME T
R
2
1
U1MCH2H0.book Page 5 Thursday, May 29, 2014 10:12 AM
Page 36 of 122

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-21
3
Regolazione dell’orologio digitale1. Utilizzare l’interruttore di selezione perselezionare “Clock”.
2. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU”.
3. Quando le cifre delle ore iniziano a lampeggiare, utilizzare l’interruttore di
selezione per regolare le ore. 4. Premere l’interruttore dei menu “ME-
NU”; le cifre dei minuti iniziano a lam-
peggiare.
5. Utilizzare l’interruttore di selezione per regolare i minuti.
6. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU” per tornare al menu della modali-
tà di regolazione.
Azzeramento di tutte le voci visualizzate
1. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare “All Reset”.
2. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU”.
3. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare “YES” e premere l’inter-
ruttore dei menu “MENU”.
NOTAIl totalizzatore contachilometri e l’orologio
digitale non possono essere azzerati.Dispositivo d i autodia gnosi
MENUGrip WarmerMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockClock
5
55
MENUMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockAll Reset
1. Spia immobilizer “ ”
2. Spia guasto motore “ ”
3. Display codice di errore
All Reset
YESNO
GEARN
25
A.TEMP ˚C
Lo
C.TEMP˚C
0:06
TIME TRIP
1
2
3
U1MCH2H0.book Page 21 Thursday, May 29, 2014 10:12 AM
Page 65 of 122

UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-1
5
HAU15952
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando
o una funzione, chiedere spiegazioni al
concessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10272
La mancanza di pratica con i coman di
può comportare la per dita del controllo,
con possibilità di inci denti o infortuni.
HAU62990
NOTAQuesto modello è equipaggiato con:
un sensore dell’angolo di inclinazione
per arrestare il motore in caso di ribal-
tamento. In questo caso, il display in-
dica il codice di errore 30, ma questo
non è un malfunzionamento. Girare la
chiave su “OFF” e poi su “ON” per
cancellare il codice di errore. Se non lo
si fa, si impedisce al motore di avviarsi
nonostante il motore inizi a girare
quando si preme l’interruttore avvia-
mento.
un sistema di spegnimento automati-
co motore. Il motore si spegne auto-
maticamente se lo si lascia al minimo
per 20 minuti. Se il motore si spegne,
premere semplicemente l’interruttore
avviamento per riavviare il motore.
HAU54171
Accensione del motoreAffinché il sistema d’interruzione circuito
accensione dia il consenso all’avviamento,
va soddisfatta una delle seguenti condizio-
ni:
La trasmissione è in posizione di folle.
La trasmissione è innestata su una
marcia con la leva frizione tirata ed il
cavalletto laterale alzato.
Vedere pagina 3-44 per maggiori in-
formazioni.
1. Girare la chiave su “ON” e verificare che l’interruttore avviamento/arresto
motore sia su “ ”.
Le seguenti spie d’avvertimento e di
segnalazione dovrebbero accendersi
per pochi secondi e poi spegnersi.
Spia livello olio
Spia guasto motore
Spia del sistema di controllo del-
la trazione
Spie del regolatore automatico di
velocità
Spia immobilizerATTENZIONE
HCA11834
Se una spia di avvertimento o di se gna-
lazione non si accen de all’inizio giran do
la chiave su “ON”, o se una spia di avver-
timento o d i segnalazione resta accesa,
U1MCH2H0.book Page 1 Thursday, May 29, 2014 10:12 AM
Page 119 of 122

INDICE ANALITICO
10-2
10
Posizioni dei componenti ....................... 2-1
Presa ausiliaria (CC) ............................. 3-46
Pulizia ..................................................... 7-1RRegime del minimo, controllo............... 6-20
Ricerca ed eliminazione guasti ............. 6-38
Rimessaggio ........................................... 7-3
Rodaggio ................................................ 5-3
Ruote .................................................... 6-23SScatola degli accessori ........................ 3-37
Selle ...................................................... 3-32
Sistema di controllo della trazione ....... 3-28
Sistema d’interruzione circuito accensione ......................................... 3-44
Sistema di regolazione automatica della velocità ........................................ 3-6
Sistema immobilizzatore ........................ 3-1
Sospensione posteriore, lubrificazione ...................................... 6-30
Specchietti retrovisori........................... 3-39
Spia ABS ................................................ 3-4
Spia di segnalazione del sistema di controllo della trazione ......................... 3-5
Spia guasto motore ................................ 3-4
Spia immobilizer ..................................... 3-5
Spia livello olio ........................................ 3-4
Spia luce abbagliante ............................. 3-4
Spia marcia in folle ................................. 3-4
Spie d’avvertimento e di segnalazione... 3-3
Spie del regolatore automatico di velocità ................................................. 3-4
Spie indicatori di direzione ..................... 3-4
Sterzo, controllo ................................... 6-32 Strumento multifunzione ........................ 3-9
TTabelle di ricerca ed eliminazione
guasti ................................................. 6-39
Tappo serbatoio carburante ................ 3-29
Tubetto sfiato serbatoio carburante/tubo di troppopieno
serbatoio carburante.......................... 3-31VVani portaoggetti.................................. 3-36
Verniciatura opaca, prestare attenzione ............................................ 7-1
U1MCH2H0.book Page 2 Thursday, May 29, 2014 10:12 AM