ABS YAMAHA FJR1300A 2018 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2018, Model line: FJR1300A, Model: YAMAHA FJR1300A 2018Pages: 120, PDF Dimensioni: 3.64 MB
Page 5 of 120

Indice
Informazioni di sicurezza .................1-1
Descrizione ........................................2-1
Vista da sinistra ...............................2-1
Vista da destra ................................2-2
Comandi e strumentazione .............2-3
Strumento e funzioni d i controllo....3-1
Sistema immobilizzatore .................3-1
Blocchetto accensione/bloccasterzo .............3-2
Spie di segnalazione e di avvertimento ................................3-3
Sistema di regolazione
automatica della velocità .............3-6
Strumento multifunzione .................3-9
D-mode (modalità di guida)...........3-21
Interruttori manubrio .....................3-21
Leva frizione ..................................3-23
Pedale cambio ..............................3-23
Leva freno .....................................3-24
Pedale freno ..................................3-24
ABS ...............................................3-25
Sistema di controllo della trazione ......................................3-26
Tappo serbatoio carburante..........3-27
Carburante ....................................3-28
Tubo di troppopieno del serbatoio carburante..................................3-30
Convertitori catalitici ....................3-30
Selle...............................................3-31
Regolazione dell’altezza della sella pilota ..................................3-32
Vani portaoggetti ...........................3-35
Scatola degli accessori .................3-36
Regolazione dei fasci luce.............3-37
Posizione del manubrio .................3-37
Apertura e chiusura dei convogliatori d’aria delle
carenature ..................................3-38
Specchietti retrovisori ...................3-39
Regolazione della forcella .............3-40
Regolazione dell’assieme
ammortizzatore ..........................3-42
Cavalletto laterale..........................3-43 Sistema d’interruzione circuito
accensione ........... ..................... 3-44
Presa ausiliaria (CC) ..................... 3-46
Per la vostra sicurezza – controlli
prima dell’utilizzo ............................. 4-1
Utilizzo e punti importanti relativi
alla gui da ........................................... 5-1
Avviare il motore ............................. 5-2
Cambi di marcia.............................. 5-3
Consigli per ridurre il consumo del carburante ................................... 5-4
Rodaggio ........................................ 5-4
Parcheggio ...................................... 5-5
Manutenzione e re golazione
perio diche ......................................... 6-1
Kit attrezzi ....................................... 6-2
Tabella di manutenzione periodica per il sistema di controllo
emissioni...................................... 6-3
Tabella manutenzione generale e
lubrificazione ............................... 6-4
Rimozione ed installazione dei pannelli ........................................ 6-7
Controllo delle candele ................. 6-10
Filtro a carboni attivi ..................... 6-11
Olio motore e cartuccia filtro olio ............................................. 6-11
Olio cardano ................................. 6-14
Liquido refrigerante....................... 6-16
Pulizia dell’elemento filtrante ........ 6-18
Controllo del regime del minimo ... 6-19
Controllo del gioco della manopola acceleratore.............. 6-20
Gioco valvole ................................ 6-20
Pneumatici .................................... 6-21
Ruote in lega ................................. 6-24
Leva frizione .................................. 6-24
Controllo del gioco della leva freno .......................................... 6-25
Interruttori luci stop ...................... 6-25
Controllo delle pastiglie del freno anteriore e posteriore ................ 6-26
UB88H1H0.book Page 1 Wednesday, July 12, 2017 11:26 AM
Page 17 of 120

Strumento e funzioni di controllo
3-3
3
Per sbloccare lo sterzo
Dalla posizione “LOCK”, spingere la chiave
e girarla su “OFF”.
HAU65680 (Parcheggio)
È possibile accendere le luci d’emergenza,
ma tutti gli altri impianti elettrici sono inatti-
vi. È possibile sfilare la chiave.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di
poter girare la chiave su “ ”.
ATTENZIONE
HCA22330
Si si utilizzano le luci di emer genza per
lun ghi perio di di tempo, la batteria può
scaricarsi.
HAU4939D
Spie di se gnalazione e di avverti-
mento
HAU11032Spie in dicatore di d irezione “ ” e “ ”
Ciascuna spia lampeggerà quando le luci
indicatori di direzione corrispondenti lam-
peggiano.
HAU11061Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il cambio è in posizione di folle.
HAU11081Spia luce abbag liante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbaglian-
te.
HAU11124Spia livello olio “ ”
Questa spia si accende se il livello olio mo-
tore è basso.
1. Premere.
2. Svoltare.
12
1. Spia immobilizer “ ”
2. Spia indicatore di direzione sinistro “ ”
3. Spia guasto motore “ ”
4. Spia livello olio “ ”
5. Spia marcia in folle “ ”
6. Spia luce abbagliante “ ”
7. Spia d’avvertimento del sistema frenante anti-bloccaggio (ABS) “ ”
8. Spia indicatore di direzione destro “ ”
9. Spia di segnalazione sistema di controllo della trazione “ ”
10.Spie del regolatore automatico della velocità “ ” “SET”
GEARN25A.TEMP ˚C
LoC.TEMP˚C
0:06TIME TRIP
128374
910
65
ABS
UB88H1H0.book Page 3 Wednesday, July 12, 2017 11:26 AM
Page 18 of 120

Strumento e funzioni di controllo
3-4
3
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
NOTA
Anche quando il livello dell’olio è sufficien-
te, la spia può accendersi in salita, o duran-
te accelerazioni e decelerazioni improvvise,
ma in questi casi non si tratta di una disfun-
zione.
HAU58402Spie del re golatore automatico della
velocità “ ” e “SET”
Queste spie si accendono quando il siste-
ma di regolazione automatica della velocità
è attivato. (Vedere pagina 3-6.)
NOTA
Quando il veicolo è acceso, queste spie do-
vrebbero accendersi per qualche secondo
e poi spegnersi. Se le spie non si accendo-
no, far controllare il veicolo da un conces-
sionario Yamaha.
HAU73171Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende se viene rilevata
un’anomalia al motore o a un altro sistema
di comando del veicolo. Se questo accade,
far controllare il sistema diagnostico di bor-
do da un concessionario Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende inizialmente gi-
rando la chiave su “ON”, o se la spia rimane
accesa, fare controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.
HAU69891Spia ABS “ ”
In condizioni di funzionamento normale,
questa spia si accende quando si gira la
chiave in posizione “ON” e si spegne quan-
do si raggiunge una velocità di almeno
10 km/h (6 mi/h).
Se la spia ABS: non si accende quando la chiave è gi-
rata su “ON”
si accende o lampeggia durante la
guida
non si accende dopo che è stata rag-
giunta una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h)
L’ABS potrebbe non funzionare corretta-
mente. In presenza di una delle suddette
condizioni, fare controllare il sistema da un
concessionario Yamaha al più presto pos-
sibile. (Vedere pagina 3-25 per una descri-
zione dell’ABS.)
AVVERTENZA
HWA16041
Se la spia ABS non si spe gne al ra ggiun-
g imento di una velocità d i almeno
10 km/h (6 mi/h) o se la spia si accen de
o lampe ggia durante la gui da, l’impianto
frenante passa alla mo dalità di frenatura
convenzionale. Se si verifica una di q ue-
ste due cond izioni o se la spia non si ac-
cen de del tutto, prestare ulteriore
attenzione per evitare il blocca ggio delle
ruote durante le frenate di emer genza.
Far controllare al più presto l’impianto
frenante e i circuiti elettrici d a un con-
cessionario Yamaha.
HAU74082Spia di se gnalazione sistema d i control-
lo della trazione “ ”
La spia di segnalazione lampeggerà quan-
do il controllo della trazione si è inserito.
Se il sistema di controllo della trazione vie-
ne spento, questa spia di segnalazione si
accende.
ABS
UB88H1H0.book Page 4 Wednesday, July 12, 2017 11:26 AM
Page 39 of 120

Strumento e funzioni di controllo
3-25
3
HAU73181
ABS
Il sistema frenante anti-bloccaggio (ABS) di
questo modello comprende un sistema
elettronico di comando doppio che agisce
indipendentemente sul freno anteriore e su
quello posteriore.
Utilizzare i freni con ABS normalmente,
come si utilizzano i freni tradizionali. All’atti-
vazione dell’ABS, si potrebbero avvertire
delle pulsazioni sulla leva o sul pedale del
freno. In questa situazione, continuare ad
azionare i freni e lasciare che l’ABS inter-
venga; non “pompare” sui freni perché
questa azione ridurrebbe l’efficacia della
frenata.
AVVERTENZA
HWA16051
Mantenere sempre una distanza di sicu-
rezza dal veicolo che prece de, a deg uata
alla velocità di marcia, nonostante la di-
sponibilità dell’ABS.
L’ABS fornisce prestazioni ottimali
sulle distanze di frenata più lun ghe.
Su determinate superfici stra dali,
a d esempio su terreni acci dentati o
in presenza di g hiaia, la d istanza di
frenata con l’ABS attivo può risulta-
re ma ggiore rispetto alla distanza di
frenata convenzionale.
L’ABS viene controllato dall’ECU che, in
caso di anomalia, ripristina il tradizionale
funzionamento dell’impianto frenante con-
venzionale.
NOTA
L’ABS esegue un controllo di autodia-
gnosi ogni volta che si riavvia il veicolo
dopo aver girato la chiave su “ON” e il
veicolo raggiunge una velocità di al-
meno 10 km/h (6 mi/h). Durante que-
sto controllo, si potrebbe sentire uno
“scatto” dalla centralina idraulica, e se
si aziona anche solo leggermente la
leva freno o il pedale freno, si può av- vertire una vibrazione sulla leva e sul
pedale, ma questi sintomi non sono
indice di anomalia.
Questo ABS prevede una modalità di
prova che consente al pilota di avver-
tire le pulsazioni sulla leva o sul pedale
freno quando l’ABS è attivo. Tuttavia
sono necessari degli attrezzi speciali,
per cui consigliamo di consultare un
concessionario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA16831
Tenete qualsiasi tipo d i magneti (com-
presi gli utensili d i recupero ma gnetici, i
cacciaviti mag netici, ecc.) lontani dai
mozzi della ruota anteriore e posteriore,
altrimenti i rotori ma gnetici installati nei
mozzi ruote potrebbero danne ggiarsi,
provocan do il funzionamento improprio
d el sistema ABS e d ell’impianto di frena-
tura unificato.
1. Mozzo ruota anteriore
1. Mozzo ruota posteriore
1
1
UB88H1H0.book Page 25 Wednesday, July 12, 2017 11:26 AM
Page 64 of 120

Utilizzo e punti importanti relativi alla gui da
5-2
5
HAU54173
Avviare il motore
Affinché il sistema d’interruzione circuito
accensione dia il consenso all’avviamento
(pagina 3-44), va soddisfatta una delle se-
guenti condizioni:
la trasmissione è in folle.
la leva frizione è tirata e il cavalletto la-
terale sollevato.
Per avviare il motore
1. Girare il blocchetto accensione su “ON” e mettere l’interruttore arresto
motore su “ ”.
2. Verificare che le spie indicate di segui-
to si accendano per qualche secondo
e poi si spengano. Spia livello olio
Spia guasto motore
Spia TCS
Spie del regolatore automatico di
velocità
Spia immobilizer
Spia ABS*
Spia marcia in folle*
NOTA
La spia ABS dovrebbe spegnersi
quando il veicolo raggiunge una velo-
cità di 10 km/h (6 mi/h).
La spia marcia in folle dovrebbe ac-
cendersi quando la trasmissione è in
folle.
ATTENZIONE
HCA24110
Se una spia d ’avvertimento o di se gnala-
zione non funziona come prece dente-
mente descritto, fare controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha.
3. Innestare la folle.
4. Premere l’interruttore avviamento e ri-
lasciarlo quando il motore si avvia. Se il motore non si avvia entro 5 se-
condi dalla pressione dell’interruttore
avviamento, attendere 10 secondi pri-
ma di premerlo di nuovo per consenti-
re il ripristino della tensione batteria.
ATTENZIONE
HCA11043
Per allun
gare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-
d o il motore è fre ddo!
UB88H1H0.book Page 2 Wednesday, July 12, 2017 11:26 AM
Page 95 of 120

Manutenzione e regolazione perio diche
6-28
6
Rabboccare con lo stesso tipo di li-
q ui do freni. L’a ggiunta di un li qui do
d ei freni diverso da DOT 4 può cau-
sare una reazione chimica nociva.
Fare attenzione affinché non entri
dell’ac qua o della polvere nel ser-
batoio li qui do freni o d el liqui do del-
la frizione durante il rabbocco.
L’ac qua causa una notevole ri du-
zione del punto di ebollizione del li-
q ui do e può provocare il “vapor
lock”, e lo sporco può intasare le
valvole d ell’unità i draulica ABS.
ATTENZIONE
HCA17641
Il li qui do freni può danne ggiare le super-
fici verniciate o le parti in plastica. Pulire
sempre imme diatamente l’eventuale li-
q ui do versato.
Se il livello del liquido scende troppo, la
membrana del serbatoio liquido freni o li-
quido della frizione perde la sua forma a
causa della depressione. Ricordarsi di rida-
re alla membrana la sua forma originale pri-
ma di installarla nel serbatoio liquido freni o
del liquido della frizione.
Poiché le pastiglie freni si consumano, è
normale che il livello liquido freni diminuisca
gradualmente. Se il livello del liquido freni è
basso è possibile che le pastiglie dei freni
siano usurate e/o che vi sia una perdita nel
circuito freni; pertanto, assicurarsi di con-
trollare il livello d’usura delle pastiglie dei
freni e la presenza di perdite nel circuito fre-
ni. Se il livello del liquido della frizione è
basso è possibile che vi sia una perdita nel
circuito frizione; pertanto, assicurarsi di
controllare la presenza di perdite nel circu-
ito frizione. Se il livello del liquido dei freni o
del liquido della frizione cala improvvisa-
mente, fare controllare il mezzo da un con-
cessionario Yamaha prima di continuare a
utilizzarlo.
HAU22754
Cambio dei li qui di d el freno e d el-
la frizione
Fare cambiare il liquido freni e frizione da un
concessionario Yamaha agli intervalli spe-
cificati nella tabella della manutenzione pe-
riodica e lubrificazione. Inoltre fare
sostituire i paraolio delle pompe freni e fri-
zione idraulica, e delle pinze, come pure i
tubi freni e frizione idraulica agli intervalli
elencati qui di seguito, oppure se presenta-
no danneggiamenti o perdite.
Paraolio: Sostituire ogni due anni.
Tubi freno e frizione idraulica: Sostitu-
ire ogni quattro anni.
UB88H1H0.book Page 28 Wednesday, July 12, 2017 11:26 AM
Page 103 of 120

Manutenzione e regolazione perio diche
6-36
6
Se un fusibile è bruciato, sostituirlo come
segue.
1. Girare la chiave su “OFF” e spegnere il circuito elettrico in questione.
2. Togliere il fusibile bruciato ed installa- re un fusibile nuovo dell’amperaggio
secondo specifica. AVVERTENZA!
Non utilizzare un fusibile di ampe-
ra ggio superiore a quello consi glia-
to per evitare di provocare danni
estesi all’impianto elettrico e d
eventualmente un incen dio.
[HWA15132]3. Girare la chiave su “ON” ed accendere
il circuito elettrico in questione per
controllare se l’apparecchiatura fun-
ziona.
4. Se nuovamente il fusibile brucia subi- to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
1. Fusibile motorino ABS
2. Fusibile del solenoide ABS
3. Fusibile dell’impianto di iniezione carburante
4. Fusibile di backup (per orologio digitale e si-stema immobilizzatore)
5. Fusibile della valvola a farfalla elettronica
6. Fusibile faro
7. Fusibile di riserva
8. Fusibile luci d’emergenza
9. Fusibile sistema di segnalazione
10.Fusibile terminale 1 (per presa ausiliaria (CC))
11.Fusibile centralina ABS
12.Fusibile accensione
13.Fusibile motorino ventola radiatore destra
14.Fusibile motorino ventola radiatore sinistra
15.Fusibile motorino parabrezza
14
7
9
10
11
1213
7
158
1
7
23
4
5
6
7
Fusibili secon do specifica:
Fusibile principale:
50.0 A
Fusibile principale 2: 30.0 A
Fusibile terminale 1: 3.0 A
Fusibile del faro:
7.5 A
Fusibile luce stop: 1.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne: 7.5 A
Fusibile dell’accensione: 20.0 A
Fusibile motorino ventola radiatore:
10.0 A × 2
Fusibile di backup: 7.5 A
Fusibile delle luci di emergenza: 7.5 A
Fusibile dell’impianto di iniezione
carburante: 15.0 A
Fusibile della centralina dell’ABS:
7.5 A
Fusibile del motorino dell’ABS: 30.0 A
Fusibile del solenoide ABS: 20.0 A
Fusibile del regolatore automatico
della velocità: 1.0 A
Fusibile del motorino del parabrez-
za: 20.0 A
Fusibile della valvola a farfalla elet-
trica: 7.5 A
UB88H1H0.book Page 36 Wednesday, July 12, 2017 11:26 AM
Page 114 of 120

Caratteristiche tecniche
8-3
8
Batteria:
Modello:GT14B-4
Tensione, capacità:
12 V, 12.0 Ah (10 HR)
Potenza lampa dina:
Faro:
LED
Lampada stop/fanalino:
LED
Indicatore di direzione anteriore: LED
Indicatore di direzione posteriore: LED
Luce ausiliaria: LED
Luce targa:
LED
Luce pannello strumenti: LED
Spia del folle: LED
Spia abbagliante:
LED
Spia del livello dell’olio: LED
Spia degli indicatori di direzione: LED
Spia problemi al motore:
LED
Spia dell’ABS: LED
Spia “SET” regolatore automatico della
velocità: LED
Spia “ON” regolatore automatico della
velocità: LED
Spia del sistema immobilizzatore: LED
Spia di segnalazione del sistema di controllo
della trazione: LED
Fusibile:
Fusibile principale:50.0 A
Fusibile principale 2: 30.0 A
Fusibile terminale 1:
3.0 A Fusibile del faro:
7.5 A
Fusibile luce stop: 1.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazione:
7.5 A
Fusibile dell’accensione: 20.0 A
Fusibile motorino ventola radiatore: 10.0 A × 2
Fusibile delle luci di emergenza:
7.5 A
Fusibile dell’impianto di iniezione carburante: 15.0 A
Fusibile della centralina dell’ABS: 7.5 A
Fusibile del motorino dell’ABS: 30.0 A
Fusibile del solenoide ABS:
20.0 A
Fusibile del regolatore automatico della
velocità:
1.0 A
Fusibile di backup: 7.5 A
Fusibile del motorino del parabrezza: 20.0 A
Fusibile della valvola a farfalla elettrica:
7.5 A
UB88H1H0.book Page 3 Wednesday, July 12, 2017 11:26 AM
Page 117 of 120

10-1
10
Indice analitico
A
ABS ...................................................... 3-25
Altezza sella pilota, regolazione ........... 3-32
Assieme ammortizzatore,
regolazione......................................... 3-42
Avviare il motore..................................... 5-2
B
Batteria ................................................. 6-34
Blocchetto accensione/bloccasterzo ..... 3-2
C
Cambi di marcia ..................................... 5-3
Candele, controllo ................................ 6-10
Caratteristiche tecniche ......................... 8-1
Carburante ........................................... 3-28
Carburante, consigli per ridurne il consumo .............................................. 5-4
Cavalletto centrale e cavalletto laterale, controllo e lubrificazione ...... 6-31
Cavalletto laterale................................. 3-43
Cavi, controllo e lubrificazione ............. 6-29
Commutatore luce abbagliante/ anabbagliante/interruttore di
segnalazione luce abbagliante........... 3-21
Connettore diagnostica .......................... 9-2
Convertitori catalitici ............................ 3-30
Convogliatori d’aria delle carenature, apertura e chiusura ............................ 3-38
Cuscinetti ruote, controllo .................... 6-33
D
D-mode (modalità di guida).................. 3-21
E
Elemento filtrante, pulizia ..................... 6-18
Etichetta modello ................................... 9-1
F
Fasci luce, regolazione......................... 3-37
Filtro a carboni attivi ............................. 6-11
Forcella, controllo................................. 6-32
Forcella, regolazione ............................ 3-40
Fusibili, sostituzione ............................. 6-35
G
Gioco della leva freno, controllo .......... 6-25
Gioco della manopola acceleratore,
controllo ............................................. 6-20
Gioco valvole........................................ 6-20
I
Informazioni di sicurezza ........................ 1-1
Interruttore
Arresto/Accensione/Avviamento ....... 3-22
Interruttore dei menu ............................ 3-22
Interruttore dell’avvisatore acustico ..... 3-22 Interruttore di selezione ........................ 3-22
Interruttore indicatori di direzione ......... 3-22
Interruttore luci d’emergenza................ 3-22
Interruttori del sistema di regolazione
automatica della velocità .................... 3-22
Interruttori luci stop............................... 6-25
Interruttori manubrio ............................. 3-21
K
Kit attrezzi ............................................... 6-2
L
Leva freno ............................................. 3-24
Leva frizione................................ 3-23, 6-24
Leve freno e frizione, controllo e lubrificazione ...................................... 6-30
Liquidi del freno e della frizione, cambio ................................................ 6-28
Liquido refrigerante............................... 6-16
Livelli del liquido freni e del liquido della frizione, controllo ....................... 6-27
Luci veicolo ........................................... 6-37
M
Manopola e cavo acceleratore,
controllo e lubrificazione .................... 6-29
Manutenzione e lubrificazione, periodiche ............................................. 6-4
Manutenzione, sistema di controllo emissioni............................................... 6-3
N
Numeri d’identificazione ......................... 9-1
Numero di serie motore .......................... 9-1
Numero identificazione veicolo............... 9-1
O
Olio cardano ......................................... 6-14
Olio motore e cartuccia filtro olio.......... 6-11
P
Pannelli, rimozione ed installazione ........ 6-7
Parcheggio.............................................. 5-5
Pastiglie del freno anteriore e posteriore, controllo ........................... 6-26
Pedale cambio ...................................... 3-23
Pedale freno.......................................... 3-24
Pedali freno e cambio, controllo e lubrificazione ...................................... 6-30
Perni del forcellone, lubrificazione ........ 6-32
Pneumatici ............................................ 6-21
Posizione del manubrio, regolazione .... 3-37
Posizioni dei componenti........................ 2-1
Presa ausiliaria (CC) .............................. 3-46
Pulizia...................................................... 7-1
UB88H1H0.book Page 1 Wednesday, July 12, 2017 11:26 AM
Page 118 of 120

Indice analitico
10-2
10
R
Regime del minimo, controllo ............... 6-19
Ricerca ed eliminazione guasti ............. 6-37
Rimessaggio ........................................... 7-4
Rodaggio ................................................ 5-4
Ruote .................................................... 6-24
S
Scatola degli accessori......................... 3-36
Selle ...................................................... 3-31
Sistema di controllo della trazione........ 3-26
Sistema d’interruzione circuito
accensione ......................................... 3-44
Sistema di regolazione automatica della velocità......................................... 3-6
Sistema immobilizzatore......................... 3-1
Sospensione posteriore, lubrificazione ...................................... 6-31
Specchietti retrovisori ........................... 3-39
Spia ABS................................................. 3-4
Spia di segnalazione sistema di controllo della trazione ......................... 3-4
Spia guasto motore ................................ 3-4
Spia immobilizer ..................................... 3-5
Spia livello olio ........................................ 3-3
Spia luce abbagliante ............................. 3-3
Spia marcia in folle ................................. 3-3
Spie del regolatore automatico di velocità ............................................. 3-4
Spie di segnalazione e di
avvertimento ......................................... 3-3
Spie indicatore di direzione .................... 3-3
Sterzo, controllo ................................... 6-33
Strumento multifunzione......................... 3-9
T
Tabelle di ricerca ed eliminazione guasti .................................................. 6-38
Tappo serbatoio carburante ................. 3-27
Tubo di troppopieno del serbatoio carburante .......................................... 3-30
V
Vani portaoggetti .................................. 3-35
Verniciatura opaca, prestare
attenzione ............................................. 7-1
UB88H1H0.book Page 2 Wednesday, July 12, 2017 11:26 AM