YAMAHA FJR1300AE 2020 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2020, Model line: FJR1300AE, Model: YAMAHA FJR1300AE 2020Pages: 122, PDF Dimensioni: 4.1 MB
Page 61 of 122

Strumento e funzioni di controllo
3-47
3
A motore spento:
1. Posizionare il veicolo sul cavalletto
centrale.
2. Abbassare il cavalletto laterale.
3. Posizionare l’interruttore arresto motore nella posizione di
funzionamento.
4. Ruotare il blocchetto accensione nella posizione di accensione.
5. Innestare la folle.
6. Premere l’interruttore avviamento.
Il motore si avvia?
Con il motore ancora acceso:
7. Alzare il cavalletto laterale.
8. Tirare la leva frizione.
9. Innestare la marcia.
10. Abbassare il cavalletto laterale.
Il motore si arresta?
Dopo che il motore si è arrestato:
11. Alzare il cavalletto laterale.
12. Tirare la leva frizione.
13. Premere l’interruttore avviamento.
Il motore si avvia?
Il sistema è OK.
Si può utilizzare il motociclo.
È possibile che l’interruttore marcia in
folle non funzioni.
Non utilizzare il motociclo fino a
quando non verrà controllato da un
concessionario Yamaha.
È possibile che l’interruttore cavalletto
laterale non funzioni.
Non utilizzare il motociclo fino a
quando non verrà controllato da un
concessionario Yamaha.
È possibile che l’interruttore frizione non
funzioni.
Non utilizzare il motociclo fino a
quando non verrà controllato da un
concessionario Yamaha.
AVVERTENZA
SÌ NO
SÌNO
SÌNO
Durante questa ispezione si deve
piazzare il veicolo sul cavalletto
centrale.
Se si riscontrano
malfunzionamenti, far controllare il
veicolo prima di utilizzarlo.
UB96H2H0.book Page 47 Friday, September 6, 2019 3:36 PM
Page 62 of 122

Strumento e funzioni di controllo
3-48
3
HAU73032
Luci di svolta
Questo modello è equipaggiato con 3 luci
di svolta su ciascun lato. Le luci di svolta si
accendono per illuminare ulteriormente la
strada quando il veicolo è inclinato.
A seconda della direzione di svolta, si ac-
cendono le luci di svolta del lato interessa-
to. Le luci si accendono in sequenza
dall’interno verso l’esterno a seconda
dell’angolo di inclinazione del veicolo.
NOTA
Quando si accende il veicolo per la prima
volta, le luci di svolta eseguono un auto-
controllo. Ciascuna luce deve accendersi in
sequenza dall’interno verso l’esterno e poi
di nuovo verso l’interno.
1. Luce di svolta
11
UB96H2H0.book Page 48 Friday, September 6, 2019 3:36 PM
Page 63 of 122

Per la vostra sicurezza – controlli prima dell’utilizzo
4-1
4
HAU63441
Ispezionare il veicolo ogni volta che lo si usa per accertarsi che sia in condizione di funzio-
nare in sicurezza. Osservare sempre le procedure e gli intervalli d’ispezione e manutenzio-
ne descritti nel libretto uso e manutenzione.
AVVERTENZA
HWA11152
La mancata esecuzione di un’ispezione o manutenzione corretta del veicolo aumenta
la possibilità di inci denti o d i d anne ggiamenti del mezzo. Non utilizzare il veicolo se
si riscontrano problemi. Se non si riesce a d eliminare un problema con le proce dure
fornite in questo manuale, fare ispezionare il veicolo da un concessionario Yamaha.
Prima di utilizzare questo veicolo, controllare i seguenti punti:
ELEMENTO CONTROLLIPAGINA
Carburante • Controllare il livello carburante nel serbatoio carburante.
• Fare rifornimento se necessario.
• Controllare l’assenza di perdite nel circuito del carbu-
rante.
• Verificare che il tubo di troppopieno del serbatoio car- burante non presenti ostruzioni, fessure o danneggia-
menti, e controllare il collegamento del tubo. 3-29,
3-30
Olio motore • Controllare il livello dell’olio nel motore.
• Se necessario, aggiungere olio del tipo consigliato fino
al livello secondo specifica.
• Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo. 6-12
Olio del car dano • Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo. 6-16
Li qui do refri gerante • Controllare il livello del liquido refrigerante nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido refrigerante del tipo
consigliato fino al livello secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto di raf- freddamento. 6-18
Freno anteriore • Controllare il funzionamento.
• Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza,
fare spurgare l’impianto idraulico da un concessionario
Ya m a h a .
• Controllare l’usura pastiglie freni.
• Sostituire se necessario.
• Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo specifi- cato fino al livello secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idrauli- co. 6-27,
6-28
UB96H2H0.book Page 1 Friday, September 6, 2019 3:36 PM
Page 64 of 122

Per la vostra sicurezza – controlli prima dell’utilizzo
4-2
4
Freno posteriore • Controllare il funzionamento.
• Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza,
fare spurgare l’impianto idraulico da un concessionario
Ya m a h a .
• Controllare l’usura pastiglie freni.
• Sostituire se necessario.
• Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo specifi- cato fino al livello secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idrauli- co. 6-27,
6-28
Frizione • Controllare il funzionamento.
• Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza,
fare spurgare l’impianto idraulico da un concessionario
Ya m a h a .
• Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo specifi- cato fino al livello secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idrauli- co. 6-26,
6-28
Manopola acceleratore • Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Controllare il gioco della manopola acceleratore.
• Se necessario, fare regolare il gioco della manopola ac-
celeratore e lubrificare il cavo ed il corpo della manopo-
la da un concessionario Yamaha. 6-21,
6-31
Cavi di coman do • Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare se necessario. 6-30
Ruote e pneumatici • Controllare l’assenza di danneggiamenti.
• Controllare la condizione dei pneumatici e la profondità
del battistrada.
• Controllare la pressione dell’aria.
• Correggere se necessario. 6-22,
6-25
Pe dali freno e cambio • Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare i perni di guida dei pedali se necessario.
6-31
Leve del freno e della
frizione • Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare i punti di rotazione delle leve se necessario.
6-32
Cavalletto laterale, ca-
valletto centrale • Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare i punti di rotazione se necessario.
6-32
Fissa ggi della parte ci-
clistica • Accertarsi che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano serrati
correttamente.
• Serrare se necessario. —
Strumenti, luci, se gna-
li e interruttori • Controllare il funzionamento.
• Correggere se necessario.
—
Interruttore cavalletto
laterale • Controllare il funzionamento del sistema d’interruzione
circuito accensione.
• Se il sistema non funziona correttamente, fare controlla- re il veicolo da un concessionario Yamaha. 3-46
ELEMENTO
CONTROLLIPAGINA
UB96H2H0.book Page 2 Friday, September 6, 2019 3:36 PM
Page 65 of 122

Funzionamento e valutazioni importanti per la gui da
5-1
5
HAU15952
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando
o una funzione, chiedere spiegazioni al
concessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10272
La mancanza d i pratica con i comand i
può comportare la per dita del controllo,
con possibilità di incid enti o infortuni.
HAU16842
Rodaggio
Non c’è un periodo più importante nella vita
del motore di quello tra 0 e 1600 km (1000
mi). Per questo motivo, leggere attenta-
mente quanto segue.
Dato che il motore è nuovo, non sottoporlo
a sforzi eccessivi per i primi 1600 km (1000
mi). Le varie parti del motore si usurano e si
adattano reciprocamente creando i giochi
di funzionamento corretti. Durante questo
periodo si deve evitare di guidare a lungo a
tutto gas o qualsiasi altra condizione che
possa provocare il surriscaldamento del
motore.
HAU17124
0–1000 km (0–600 mi)
Evitare il funzionamento prolungato supe-
riore a 4500 giri/min. ATTENZIONE: Dopo
1000 km (600 mi) di funzionamento, si
d eve cambiare l’olio motore e l’olio car-
d ano e sostituire la cartuccia o l’elemen-
to filtro olio.
[HCA10333]
1000–1600 km (600–1000 mi)
Evitare il funzionamento prolungato supe-
riore a 5400 giri/min.
1600 km (1000 mi) e più
Ora si può utilizzare normalmente il veicolo.
ATTENZIONE
HCA10311
Mantenere il reg ime di rotazione d el
motore al d i fuori della zona rossa
d el conta giri.
In caso di disfunzioni del motore
d urante il perio do di ro daggio, fare
controllare imme diatamente il mez-
zo da un concessionario Yamaha.
UB96H2H0.book Page 1 Friday, September 6, 2019 3:36 PM
Page 66 of 122

Funzionamento e valutazioni importanti per la gui da
5-2
5
HAU86590
Avviare il motore
Il sistema d’interruzione circuito accensio-
ne consente l’avviamento quando:
la trasmissione è in posizione di folle
oppure
la marcia è innestata, il cavalletto late-
rale è alzato e la leva frizione è tirata.
Per avviare il motore
1. Accendere il blocchetto accensione e posizionare l’interruttore arresto mo-
tore nella posizione di funzionamento.
2. Verificare che le spie di segnalazione e di avviso si accendano per qualche
secondo e poi si spengano. (Vedere
pagina 3-3.)
NOTA
Non avviare il motore se la spia guasto
motore o la spia livello olio resta acce-
sa.
La spia ABS deve accendersi e rima-
nere accesa finché il veicolo non rag-
giunge una velocità di 10 km/h (6
mi/h).
ATTENZIONE
HCA24110
Se una spia d ’avvertimento o di se gnala-
zione non funziona come prece dente-
mente descritto, fare controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha.
3. Mettere la trasmissione in posizione di
folle.
4. Accendere il motore premendo l’inter- ruttore avviamento.
5. Rilasciare l’interruttore di avviamento
all’avvio del motore o dopo 5 secondi.
Attendere 10 secondi prima di preme-
re di nuovo l’interruttore per consenti-
re il ripristino della tensione della
batteria.
ATTENZIONE
HCA11043
Per allun gare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-
d o il motore è fre ddo!
UB96H2H0.book Page 2 Friday, September 6, 2019 3:36 PM
Page 67 of 122

Funzionamento e valutazioni importanti per la gui da
5-3
5
HAU68221
NOTA
Questo modello è equipaggiato con:
un’unità di misura inerziale (IMU).
Questa unità arresta il motore in caso
di ribaltamento. Spegnere e riaccen-
dere il blocchetto accensione prima di
cercare di riavviare il motore. Se non
lo si fa, si impedisce al motore di av-
viarsi nonostante il motore inizi a gira-
re quando si preme l’interruttore
avviamento.
un sistema di spegnimento automati-
co motore. Il motore si spegne auto-
maticamente se lo si lascia al minimo
per 20 minuti. Se il motore si spegne,
premere semplicemente l’interruttore
avviamento per riavviare il motore.
HAU16674
Cambio della marcia
Cambiando, il pilota determina la potenza
del motore disponibile nelle diverse condi-
zioni di marcia: avviamento, accelerazione,
salite ecc.
Le posizioni del selettore cambio sono indi-
cate nell’illustrazione.
NOTA
Per mettere la trasmissione in posizione di
folle ( ), premere diverse volte il pedale
cambio fino alla fine della sua corsa, e poi
alzarlo leggermente.
ATTENZIONE
HCA10261
Anche con il cambio in posizione d i
folle, prose guire nella g uida per
inerzia a motore spento per lun ghi
perio di di tempo, e non trainare il
motociclo su d istanze lunghe. Il
cambio viene lubrificato corretta-
mente solo q uando il motore è in
funzione. Una lubrificazione insuffi-
ciente può danne ggiare il cambio.
Usare sempre la frizione per cam-
biare le marce, per evitare di dan-
ne ggiare il motore, il cambio e d il
g ruppo trasmissione, che non sono
prog ettati per resistere allo shock
provocato dall’innesto forzato di
una marcia.
1. Posizioni del cambio
2. Pedale cambio
2
1
1
N 2 3
4
5
6
UB96H2H0.book Page 3 Friday, September 6, 2019 3:36 PM
Page 68 of 122

Funzionamento e valutazioni importanti per la gui da
5-4
5
HAU85370Per mettersi in marcia e accelerare
1. Tirare la leva frizione per disinnestare
la frizione.
2. Ingranare la prima marcia con la tra- smissione. La spia marcia in folle do-
vrebbe spegnersi.
3. Aprire gradualmente l’acceleratore e contemporaneamente rilasciare lenta-
mente la leva frizione.
4. Dopo essersi messi in marcia, chiude-
re l’acceleratore e contemporanea-
mente premere rapidamente la leva
frizione.
5. Ingranare la seconda marcia con la
trasmissione. (Ricordarsi di non met-
tere la trasmissione in posizione di fol-
le.)
6. Aprire parzialmente l’acceleratore e ri- lasciare gradualmente la leva frizione.
7. Seguire la stessa procedura quando si
cambia alla marcia superiore succes-
siva.
HAU85380Per decelerare
1. Rilasciare l’acceleratore e azionare in modo uniforme entrambi i freni ante-
riore e posteriore per rallentare il mo-
tociclo.
2. Mentre il veicolo decelera, scalare a una marcia inferiore.
3. Quando il motore sta per fermarsi o gira in modo irregolare, premere la
leva frizione, utilizzare i freni per rallen-
tare il motociclo e continuare a scalare
le marce secondo necessità.
4. Una volta che il motociclo si è fermato,
la trasmissione può essere messa in
posizione di folle. La spia marcia in fol-
le dovrebbe accendersi, dopo di che
la leva frizione può essere rilasciata.
AVVERTENZA
HWA17380
Se si frena in mo do scorretto si ri-
schiano la per dita di controllo o di
trazione. Utilizzare sempre entram-
bi i freni, azionan doli in mo do uni-
forme.
Verificare che il motociclo e il moto-
re abbiano rallentato a sufficienza
prima di scalare a una marcia infe-
riore. L’inserimento di una marcia
inferiore quand o la velocità del vei-
colo o il re gime di rotazione d el mo-
tore è troppo elevata può causare la
per dita di trazione d ella ruota po-
steriore o man dare fuori g iri il moto-
re, con il rischio di per dita di
controllo, inci denti e lesioni. Si ri-
schia anche d i d anne ggiare il moto-
re o il g ruppo trasmissione.
UB96H2H0.book Page 4 Friday, September 6, 2019 3:36 PM
Page 69 of 122

Funzionamento e valutazioni importanti per la gui da
5-5
5
HAU16811
Consig li per ridurre il consumo
d el carburante
Il consumo di carburante dipende in gran
parte dallo stile di guida. I seguenti consigli
possono aiutare a ridurre il consumo di car-
burante:
Salire di marcia in progressione rapida
ed evitare regimi di rotazione elevati
del motore durante l’accelerazione.
Non accelerare il motore mentre si
scalano le marce ed evitare regimi di
rotazione elevati quando non c’è cari-
co sul motore.
Spegnere il motore invece di lasciarlo
al minimo per lunghi periodi di tempo
(per es. negli ingorghi di traffico, ai se-
mafori o ai passaggi a livello).
HAU17214
Parche ggio
Quando si parcheggia, spegnere il motore
e togliere la chiave dal blocchetto accen-
sione.
AVVERTENZA
HWA10312
Poiché il motore e l’impianto di sca-
rico possono divenire molto cal di,
parche ggiare in luo ghi dove i pe do-
ni o i bambini non possano facil-
mente toccarli e scottarsi.
Non parche ggiare su pen denze o
su terreno soffice, altrimenti il vei-
colo potrebbe ribaltarsi, aumentan-
d o il rischio di per dite di carburante
e incen di.
Non parche ggiare accanto all’erba
o altri materiali infiammabili che po-
trebbero pren dere fuoco.
UB96H2H0.book Page 5 Friday, September 6, 2019 3:36 PM
Page 70 of 122

Manutenzione e regolazione perio diche
6-1
6
HAU17246
Le ispezioni, le regolazioni e le lubrificazioni
periodiche conserveranno il veicolo nelle
migliori condizioni possibili di sicurezza e di
efficienza. La sicurezza è un obbligo del
proprietario/utilizzatore del veicolo. I punti
più importanti relativi ai controlli, alle rego-
lazioni ed alla lubrificazione del veicolo
sono illustrati nelle pagine seguenti.
Gli intervalli indicati nella tabella di manu-
tenzione periodica vanno considerati solo
come una guida generale in condizioni di
marcia normali. Tuttavia, potrebbe essere
necessario ridurre gli intervalli di manuten-
zione in funzione delle condizioni climati-
che, del terreno, della posizione geografica
e dell'impiego individuale.
AVVERTENZA
HWA10322
La mancanza d i una manutenzione cor-
retta del veicolo o l’esecuzione errata di
proce dure di manutenzione può aumen-
tare il rischio d i infortuni o decessi du-
rante l’assistenza o l’uso del veicolo. Se
non si ha confi denza con la manutenzio-
ne del veicolo, farla ese guire da un con-
cessionario Yamaha.
AVVERTENZA
HWA15123
Spe gnere il motore quand o si ese gue la
manutenzione, a meno che non sia spe-
cificato diversamente.
Il motore in funzione ha parti in mo-
vimento in cui si possono impi gliare
parti del corpo o abiti, e parti elettri-
che che possono provocare scosse
o incen di.
Effettuare operazioni di assistenza
al veicolo con il motore in funzione
può provocare infortuni a gli occhi,
scottature, incen di, o avvelenamen-
ti da monossi do di carbonio – con possibilità
di d ecesso. Ve dere pa gi-
na 1-2 per ma ggiori informazioni sul
monossi do d i carbonio.
AVVERTENZA
HWA15461
I d ischi, le pinze, i tamburi e i rivestimenti
d elle pasti glie dei freni ra ggiungono
temperature molto elevate durante
l’uso. Lasciare raffre ddare i componenti
d ei freni prima d i toccarli per evitare
possibili ustioni.
UB96H2H0.book Page 1 Friday, September 6, 2019 3:36 PM