reset YAMAHA FJR1300AS 2013 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2013, Model line: FJR1300AS, Model: YAMAHA FJR1300AS 2013Pages: 122, PDF Dimensioni: 3.32 MB
Page 25 of 122

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
azionano i freni, il sistema di regolazio-
ne automatica della velocità si disatti-
verà.
Dispositivo di autodiagnosi
Il sistema di regolazione automatica della
velocità si disattiverà anche quando vengo-
no rilevate anomalie a un qualsiasi sistema
del veicolo. La spia “SET” si spegnerà e la
spia “ ” lampeggerà. Non si potrà utilizza-
re il sistema di regolazione automatica della
velocità mentre la spia guasto motore o laspia sistema YCC-S sono accese o durante
il funzionamento anomalo del sistema di re-
golazione automatica della velocità.
AVVERTENZA
HWA16360
Se il sistema di regolazione automatica
della velocità non funziona correttamen-
te, la spia “ ” lampeggerà. In questo
caso, disattivare il sistema di regolazio-
ne automatica della velocità e farlo con-
trollare da un concessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA11590
Se il display indica un codice di guasto,
far controllare il veicolo il più presto pos-
sibile per evitare danneggiamenti del
motore.
HAU55411
Strumento multifunzione
AVVERTENZA
HWA12422
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseguire qualsiasi modifica delle regola-
zioni dello strumento multifunzione. Il
1. Spia sistema YCC-S “ ”
2. Spia guasto motore “ ”
3. Spia del sistema di regolazione automatica
della velocità “ ”
4. Spia di impostazione del regolatore automa- tico della velocità “SET”
5. Display codice di errore
GEARN
25
A.TEMP ˚C
Lo
C.TEMP˚C
0:06
TIME TRIP
3
4
5
2
1
1. Tasto “RESET”
2. Tasto “TCS”
3. Contagiri
4. Orologio digitale
5. Indicatore livello carburante
6. Indicatore Eco “ECO”
7. Display della modalità di guida
8. Tachimetro
9. Display della marcia innestata
10.Display delle funzioni
11.Display informativo
GEARN
25
A.TEMP˚C
Lo
C.TEMP˚C
0:06
TIME TRIP
12
3
11
4
5
8
7
6
9
10
U1MDH0H0.book Page 10 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 26 of 122

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
cambiamento delle impostazioni duran-
te la marcia può distrarre il pilota ed au-
mentare il rischio di un incidente.NOTAL’interruttore di selezione “ / ” e l’inter-
ruttore dei menu “MENU” si trovano sul ma-
nubrio sinistro. Questi interruttori
permettono di controllare o cambiare le re-
golazioni sullo strumento multifunzione.Lo strumento multifunzione è equipaggiato
con i seguenti strumenti:●
un tachimetro
●
un contagiri
●
un orologio digitale
●
un indicatore livello carburante
●
un display della marcia innestata
●
un display della modalità di guida (che
mostra la modalità di guida seleziona-
ta)
●
un display delle funzioni (che mostra la
funzione selezionata)
●
un display informativo (che mostra va-
rie informazioni, ad esempio la lettura
del totalizzatore contachilometri)
●
un display delle modalità di regolazio-
ne (che consente di impostare, sele-
zionare o azzerare le voci visualizzate
nel display informativo)
●
un dispositivo di autodiagnosi
NOTA●
Accertarsi di girare la chiave su “ON”
prima di premere l’interruttore di
selezione “ / ”, l’interruttore dei
menu “MENU”, il tasto “RESET” e il ta-
sto “TCS”.
●
Solo per il Regno Unito: Per cambiare
i display dell’indicatore tra chilometri e
miglia, vedere pagina 3-17.
Contagiri
Il contagiri elettrico consente al conducente
di sorvegliare il regime di rotazione del mo-
tore e di mantenerlo entro la gamma di po-
tenza ideale.
Girando la chiave su “ON”, l’ago del conta-
giri percorre per una volta l’intera gamma di
giri/min. e poi ritorna a zero giri/min. per pro-
vare il circuito elettrico.ATTENZIONE
HCA10031
Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.
Zona rossa: 9000 giri/min. e oltre
1. Interruttore dei menu “MENU”
2. Interruttore di selezione “ / ”
1
2
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiri
1 2
U1MDH0H0.book Page 11 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 30 of 122

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
re livello carburante inizia a lampeggiare.
Inoltre, il display informativo passerà auto-
maticamente alla modalità contachilometri
parziale riserva carburante “TRIP-F” e ini-
zierà a conteggiare la distanza percorsa a
partire da quel punto.
In tal caso, premendo l’interruttore di sele-
zione si cambia il display tra i vari display in-
formativi nel seguente ordine;
TRIP-F → Display–1 → Display–2 → Di-
splay–3 → TRIP-F
Per azzerare un contachilometri parziale,
utilizzare l’interruttore di selezione per sele-
zionare il display informativo contenente il
contachilometri parzi ale. Premere breve-
mente il tasto “RESET” in modo che il con-
tachilometri parziale lampeggi e premere di
nuovo il tasto “RESET” per almeno 2 secon-
di mentre il contachilometri parziale lam- peggia. Se non si azzera manualmente il
contachilometri parziale riserva carburante,
esso si azzererà automaticamente e il di-
splay tornerà alla modalità precedente dopo
il rifornimento e una percorrenza di 5 km (3
mi).
Display della distanza di percorrenza stima-
ta:viene mostrata la distanza percorribile con il
carburante rimasto nel serbatoio carburante
nelle condizioni di marcia correnti.
Display del tempo trascorso:viene mostrato il tempo trascorso da quan-
do la chiave è stata girata su “ON”. Il tempo
massimo che può essere visualizzato è
99:59.
Questo display viene automaticamente az-
zerato girando la chiave su “OFF”.
NOTASono disponibili anche i display del tempo
trascorso “TIME–2” e “TIME–3”, che però
non possono essere impostati sul display
informativo. Vedere “Modalità di regolazio-
ne” a pagina 3-17 per informazioni detta-
gliate.Display della temperatura ambiente:Questo display mostra la temperatura am-
biente da –9 °C a 50 °C con incrementi di 1
°C. La temperatura visualizzata può sco-
starsi dalla temperatura ambiente.NOTA●
–9 °C verrà visualizzato anche se la
temperatura ambiente scende al di
sotto di –9 °C.
●
50 °C verrà visualizzato anche se la
temperatura ambiente sale al di sopra
di 50 °C.
●
La precisione della temperatura visua-
lizzata può venire compromessa
quando si marcia lentamente [all’incir-
GEAR4
3.4
TRIP-F
km
11
RANGEkm
0:06
TIME TRIP
25
A.TEMP ˚C
U1MDH0H0.book Page 15 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 31 of 122
![YAMAHA FJR1300AS 2013 Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
3
ca al di sotto di 20 km/h (12.5 mi/h)] o
se ci si ferma in corrispondenza di se-
gnali stradali, passaggi a livello, ecc.
Display della temperatura liquid YAMAHA FJR1300AS 2013 Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
3
ca al di sotto di 20 km/h (12.5 mi/h)] o
se ci si ferma in corrispondenza di se-
gnali stradali, passaggi a livello, ecc.
Display della temperatura liquid](/img/51/49677/w960_49677-30.png)
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
3
ca al di sotto di 20 km/h (12.5 mi/h)] o
se ci si ferma in corrispondenza di se-
gnali stradali, passaggi a livello, ecc.
Display della temperatura liquido refrigeran-te:Il display della temperatura liquido refrige-
rante indica la temperatura del liquido refri-
gerante. La temperatura del liquido
refrigerante varia a seconda delle variazioni
climatiche e del carico del motore.
Se il messaggio “Hi” lampeggia, arrestare il
veicolo, spegnere il motore e lasciarlo raf-
freddare. (Vedere pagina 6-38.)
NOTANon è possibile cambiare il display informa-
tivo selezionato mentre il messaggio “Hi”
lampeggia.ATTENZIONE
HCA10021
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscaldando.Display del consumo medio carburante:Le modalità di visualizzazione del consumo
medio carburante “km/L”, “L/100km” o
“MPG” (solo per il Regno Unito) mostrano il
consumo medio di carburante dall’ultimo
azzeramento del display.●
Il display “km/L” mostra la distanza
media che può essere percorsa con
1.0 L di carburante.
●
Il display “L/100km” mostra la quantità
media di carburante necessaria per
percorrere 100 km.
●
Solo per il Regno Unito: Il display
“MPG” mostra la distanza media che
può essere percorsa con 1.0 Imp.gal
di carburante.
Per azzerare il display del consumo medio
carburante, utilizzare l’interruttore di sele-
zione per selezionare il display informativo
contenente il display del consumo medio
carburante. Premere brevemente il tasto
“RESET” in modo che il display del consu-
mo medio carburante lampeggi e premere
di nuovo il tasto “RESET” per almeno 2 se-
condi mentre il display lampeggia.
NOTADopo l’azzeramento del display del consu-
mo medio carburante, verrà visualizzato “_
_._” per quel display fino a quando il veicolo
avrà percorso 1 km (0.6 mi).ATTENZIONE
HCA15473
In caso di guasto, “– –.–” verrà visualiz-
zato in modo continuativo. Fare control-
lare il mezzo da un concessionario
Yamaha.
Lo
C.TEMP ˚C
GEAR4
Hi
C.TEMP˚C
12.3
FUEL AVG km/L
U1MDH0H0.book Page 16 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 33 of 122

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-18
3
Regolazione dei livelli di temperatura delleimpostazioni del riscaldatore manopola1. Utilizzare l’interruttore di selezione perselezionare “Grip Warmer”. 2. Premere l’interruttore dei menu “ME-
NU”. Verrà visualizzato il display di re-
golazione del riscaldatore manopola e
“High” lampeggerà all’interno del di-
splay.
3. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU”. Il livello di temperatura per la re-
golazione alto inizierà a lampeggiare.
Utilizzare l’interruttore di selezione per
impostare il livello di temperatura e
premere l’interruttore dei menu “ME-
NU”. “High” inizierà a lampeggiare.
“Time Trip” Questa funzione consente
di controllare e azzerare le
funzioni “TIME–2” e “TI-
ME–3”. Queste durate per-
corso mostrano il tempo
trascorso totale in cui la
chiave è posizionata su
“ON”. Quando si gira la
chiave su “OFF”, le durate
percorso smettono di es-
sere conteggiate senza
però essere azzerate. Il
tempo massimo che può
essere visualizzato è
99:59.
Quando le durate percorso
raggiungono 99:59, vengo-
no automaticamente azze-
rate (0:00) e il conteggio
riprende.
“Unit” Questa funzione consente
di cambiare le unità del
consumo di carburante tra
“L/100km” e “km/L”.
Solo per il Regno Unito:
Questa funzione consente
di cambiare le unità visua-
lizzate tra chilometri e mi-
glia. Quando sono
selezionati i chilometri, le
unità del consumo di car-
burante possono essere
cambiate tra “L/100km” e
“km/L”.
“Display” Questa funzione consente
di modificare le voci visua-
lizzate nei 3 display infor-
mativi.
“Brightness” Questa funzione consente
di regolare la luminosità
del pannello dello strumen-
to multifunzione per adat-
tarlo alle condizioni di luce
esterne.
“Clock” Questa funzione consente
di regolare l’orologio digita-
le.
“All Reset” Questa funzione consente
di azzerare tutte le voci,
eccetto il totalizzatore con-
tachilometri e l’orologio di-
gitale.
MENUGrip WarmerMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClock
Grip WarmerHi
g
h
10
Middle
5
Low
1
U1MDH0H0.book Page 18 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 34 of 122

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-19
3
4. Utilizzare l’interruttore di selezione perselezionare “Middle” o “Low” e modifi-
care l’impostazione seguendo la stes-
sa procedura utilizzata per la
regolazione alto.
5. Completata la modifica delle imposta- zioni, utilizzare l’interruttore di selezio-
ne per selezionare “ ” e premere
l’interruttore dei menu “MENU” per tor-
nare al menu della modalità di regola-
zione.
NOTAL’impostazione può essere regolata su 10
livelli di temperatura.Azzeramento dei contatori della manuten-zione1. Utilizzare l’interruttore di selezione perselezionare “Maintenance”.
2. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU” e premere il tasto “RESET” per
selezionare la voce da azzerare. 3. Mentre la voce selezionata lampeggia,
premere il tasto “RESET” per almeno
2 secondi.
4. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU” per tornare al menu della modalità
di regolazione.
Controllo e azzeramento di “TIME–2” e “TI-
ME–3”1. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare “Time Trip”.
Grip WarmerHig
h
10
Middle
5
Low
1
Grip WarmerHi g
h
10
Middle
5
Low
1
MENUGrip WarmerMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClock
20
OIL km
10
FREE-1km
10
FREE-2kmMaintenance
U1MDH0H0.book Page 19 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 35 of 122

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-20
3
2. Premere l’interruttore dei menu “ME-NU” per visualizzare “TIME–2” e “TI-
ME–3”. Per azzerare una durata
percorso, premere il tasto “RESET”
per selezionare la voce da azzerare.
3. Mentre la voce selezionata lampeggia, premere il tasto “RESET” per almeno
2 secondi. 4. Premere l’interruttore dei menu “ME-
NU” per tornare al menu della modalità
di regolazione.
Selezione delle unità
1. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare “Unit”.
2. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU”. Verrà visualizzato il display di re-
golazione delle unità e “km or mile”
(solo per il Regno Unito) o “km/L or
L/100km” (eccetto per il Regno Unito)
lampeggeranno all’interno del display.
NOTA●
Per il Regno Unito: Continuare con le
fasi seguenti.
●
Eccetto per il Regno Unito: Saltare le
fasi 3–5.
3. Premere l’interruttore dei menu “ME-NU”. All’interno del display lampegge-
rà “km” o “mile”.
MENUGrip WarmerMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockTIME-2
0:07
TIME-3
0:07
Time Trip
MENUGrip WarmerMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClock
Unitkm or mile
km
km/L or L/100km
km/L
Unitkm or mile
km
km/L or L/100km
km/L
U1MDH0H0.book Page 20 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 38 of 122

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-23
3
4. Premere l’interruttore dei menu “ME-NU”; le cifre dei minuti iniziano a lam-
peggiare.
5. Utilizzare l’interruttore di selezione per regolare i minuti.
6. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU” per tornare al menu della modalità
di regolazione.
Azzeramento di tutte le voci visualizzate1. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare “All Reset”.
2. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU”.
3. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare “YES” e premere l’interrut-
tore dei menu “MENU”.
NOTAIl totalizzatore contachilometri e l’orologio
digitale non possono essere azzerati.Dispositivo di autodiagnosi Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici. Se viene rilevato un problema in
uno qualsiasi di questi circuiti, la spia gua-
sto motore si accende e il display informati-
vo indica un codice di errore.
Se il display informativo indica codici di er-
rore, annotare il numero del codice e poi
fare controllare il veicolo da un concessio-
nario Yamaha.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore.
Se viene rilevato un problema nei circuiti del
sistema immobilizzatore, la spia immobili-
zer lampeggerà ed il display informativo in-
dicherà un codice di errore quando si gira la
chiave su “ON”.
NOTASe il display informativo indica il codice di
errore 52, questo potrebbe essere provoca-
to da un’interferenza del transponder. Se
appare questo errore, provare a fare quanto
segue.1. Usare la chiave di ricodifica per avvia-
re il motore.
MENUMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockAll Reset
1. Spia immobilizer “ ”
2. Spia guasto motore “ ”
3. Display codice di errore
All Reset
YESNO
GEARN
25
A.TEMP ˚C
Lo
C.TEMP˚C
0:06
TIME TRIP
1
2
3
U1MDH0H0.book Page 23 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 57 of 122

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-42
3
●
Modificando la regolazione del preca-
rico si regola anche di conseguenza lo
smorzamento delle sospensioni ante-
riore e posteriore. Per maggiori infor-
mazioni, vedere “Forza di
smorzamento” a pagina 3-44.
●
Informazioni sull’uso alle basse tem-
perature: Quando si utilizza la funzione di re- golazione precarico non deve es-
serci nessun peso sul veicolo.
In caso di utilizzo della funzione di regolazione precarico a temperatu-
re ambiente prossime o inferiori a 0
°C (32 °F), è possibile che si accen-
da la spia sistema di sospensioni a
regolazione elettronica per proteg-
gere il motorino di regolazione pre-
carico.
La sospensione continuerà a fun-
zionare normalmente, soltanto la
funzione di regolazione precarico
sarà disabilitata.
Per resettare la spia sistema di so- spensioni a regolazione elettronica,
attendere circa 6 minuti, quindi gira-
re la chiave su “OFF” oppure girarla
immediatamente su “OFF” e atten-
dere 6 minuti. Se la spia sistema di sospensioni a
regolazione elettronica resta acce-
sa, far controllare il sistema di so-
spensioni da un concessionario
Yamaha.
Per regolare il precarico1. Girare la chiave su “ON”, avviare il mo- tore e mettere la trasmissione in folle.
2. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU” per commutare il display sulla fun-
zione di regolazione precarico.
3. Utilizzare l’interruttore di selezione perselezionare l’icona di regolazione del
precarico desiderato.
Selezionare la regolazione idonea tra
le 4 icone seguenti in funzione del ca-
rico.1. Display delle funzioni
2. Funzione di regolazione precarico
3. Icona di regolazione precarico
GEARN
132
1. Interruttore dei menu “MENU”
2. Interruttore di selezione “ / ”
1
2
U1MDH0H0.book Page 42 Monday, February 18, 2013 1:32 PM